PDA

Visualizza Versione Completa : Barf pronta in zona Piemonte/Lombardia


alimiao
08-10-2018, 17:50
Ciao a tutti,
volevo segnalare che ieri, ad una fiera, ho parlato con uno standista che propone in vendita del cibo barf congelato pronto, per il Piemonte-Lombardia.
La persona con cui ho parlato è un vet nutrizionista e omeopata, e ha creato quest'azienda che fornisce confezioni di cibo barf per cani, gatti, e furetti. Ci sono sia confezioni di cibo complementare che di completo.

La carne completa è integrata con ossa e frattaglie nella giusta proporzione.
La cosa interessante è che la carne di pollo è proveniente da allevamenti che non fanno alcun uso di antibiotici (lui diceva che questa è una regolamentazione ancora più severa del bio, che può usare antibiotici massimo due volte all'anno, cosa che io non sapevo). Lui ci ha tenuto anche a precisare che le ossa non provengono da carcasse.
I gusti completi per gatto sono tacchino, coniglio e pollo.

Le consegne le fanno loro senza affidarsi a corriere, perchè hanno già verificato che affidandosi a normale corriere la carne arriva mezza scongelata, e affidarsi a corriere dotato di cella frigorifera alzerebbe in modo esorbitante i costi. Per questo motivo, le consegne sono solo a 1-2 ore di auto dalla sede, quindi coprono più o meno Piemonte e Lombardia.

Parlando di costi, lui mi ha detto che per un gatto di 4 kg si spenderebbe circa 30 euro al mese, che a me sembra pochetto per un prodotto così di qualità. Secondo me lui ha calcolato una porzione piuttosto bassa (120g per 4 kg di gatto). Non ha parlato delle spese di spedizione.

In definitiva mi sembra una proposta interessante per chi fa la barf ma non ha tempo di fare da sè (magari anche per emergenze o contingenze), credo che proverò una volta giusto per vedere come funziona.

Quello che mi lascia un po' perplessa è il fatto che la carne sia macinata e non a tocchi... si sa che nel macinato ci puoi mettere un po' tutto quel che vuoi e nessuno si accorgerà mai di niente (come nell'umido industriale completo d'altronde!!).

Questo è il sito per maggiori info:

https://www.nati-barf.com/shop-gatto

Xiaowei
08-10-2018, 18:34
Ho letto un libro di Marelli (BARF la dieta naturale per il tuo gatto). Grazie, può essere interessante per chi è in zona!

linguadigatto
09-10-2018, 07:03
il biologico, nella carne come in agricoltura, è un'etichetta piuttosto elastica :)

vedo comunque che hanno anche cosce e spezzatini, oltre che quaglie intere.

Xiaowei
09-10-2018, 08:48
Io penso che la versione completa la vendano macinata per evitare "problemi" dell'acquirente con le ossa (gatto che non mastica o che mangia le ossa solo macinate). Il fatto che vendano anche pezzi interi è un plus comunque.

alimiao
09-10-2018, 09:39
Sì insomma peccato che il completo sia macinato, comunque è vero che la scelta è ampia... non ho chiesto se fossero carni human grade, ma suppongo di sì... quindi a questo punto è come la carne che compro al super (se non di qualità superiore, vedi pollo senza antibiotico) e non devo fare la fatica di porzionare e integrare, e in più viene abbattuta in abbattitore... detta così sembra davvero il sogno di ogni barfista, specie come diceva lui il costo si aggira sui 30 euro al mese per gatto (ma ripeto, io non ci crederò mai).

Xiaowei
09-10-2018, 11:10
Neanche io, mi sembra una quantità bassina 120 grammi al giorno. Alla fine dipende da gatto a gatto (età, attività ecc.). Sicuro se si tratta di gatti giovani con 120 grammi non si va da nessuna parte :D

Io ho trovato un negozio che vende alimenti barf non lontano dalla zona in cui mi trasferirò, ci sto già facendo un pensiero per quando mi servirà :cool:

Valecleo
09-10-2018, 21:42
Io ho trovato un negozio che vende alimenti barf non lontano dalla zona in cui mi trasferirò, ci sto già facendo un pensiero per quando mi servirà :cool:
Scusa Xiaowei, parliamo sempre di Roma e provincia? Perché mi interesserebbe! Almeno per provare, perché la Barf è una delle poche cose attinenti al mondo felino che non riesco ancora ad esplorare...
Comunque il costo può anche risultare credibile, ma per un gatto tipo Mukki che mangia solo mattina e sera. Mirko mi manderebbe rovinata ad esempio...

Xiaowei
09-10-2018, 22:25
Sì, Roma in zona Furio Camillo se non sbaglio...dovrebbe chiamarsi naturalmentebarf, ora sono dal cellulare quindi mi viene difficile mettere un link, magari lo faccio domani! So che utilizzano carni locali e hanno sia macinati (tipo preda intera) che pezzi interi, tipo ali di pollo!

Valecleo
09-10-2018, 22:29
Grazie mille! Google mi capisce così bene che ho scritto solo "naturalmente" nella barra di ricerca e lui mi ha subito completato con Barf e via al sito :D
Sto già spulciando, grazie ancora!

Malinka
09-10-2018, 23:35
[...]
Comunque il costo può anche risultare credibile, ma per un gatto tipo Mukki che mangia solo mattina e sera. Mirko mi manderebbe rovinata ad esempio...
Anche per me il costo è credibile, tanto più che questi comprano di certo all'ingrosso e non pagano come noi dal macellaio o al supermercato.
Per il quantitativo avranno fatto una valutazione media; i miei gatti che sono sui 4 kg, cioè Remì e Milla, non arrivano a mangiare 120 grammi di carne al giorno, a volte non arrivano neppure a 100, se ne metto di più, avanzano.
Gli altri che passano i 5 kg mangiano 130-140 grammi al giorno ma solo nei periodi in cui hanno più appetito
Fanno sempre 3 pasti giornalieri e la spesa mensile pro capite si attesta sui 25 euro, perché ultimamente trovo meno cose in offerta.

Le valutazioni attendibili sono quelle che può fare ognuno di noi riguardo ai suoi gatti e anche in relazione ai tipi di carne acquistata; se comprassi anche agnello o coniglio di sicuro spenderei di più anche perché avrei più scarto.

Ho guardato il sito e l'idea del macinato non mi convince, perché è impossibile capire cosa c'è dentro e in quali condizioni era la carne al momento in cui è stata lavorata.
Già non compro mai il macinato, non mi sono mai fidata, ma da quando ho visto con i miei occhi...credevo fossero ritagli non adatti a essere venduti per uso umano perché c'erano parecchie pelli e grasso, ma avevo pensato che un po' di magro o misto sarei riuscita a ricavarlo; una volta quella roba la regalavano, però al giorno d'oggi non regala più niente nessuno, quindi ho chiesto a quanto me la vendevano.
Mi hanno risposto che ci facevano il macinato da sugo, per umani ovviamente.
Che schifo...:micimiao57:

alimiao
11-10-2018, 11:52
In effetti mi devo correggere... 120g al giorno non sono poi così pochini, io ne do circa 160-170g ma per DUE gatti, integrati da umido completo...

Sul fatto del macinato, io ho anche pensato che fosse più comodo per loro integrare la polvere di ossa nel macinato piuttosto che nei pezzi di carne... cioè offrono anche tanti prodotti non macinati e a pezzettoni in cui si vede benissimo cosa si sta dando, se fosse un'azienda furbetta che macina tutto per mettere porcherie credo lo farebbe su tutti i prodotti... o no?

Malinka
11-10-2018, 22:10
[...]
Sul fatto del macinato, io ho anche pensato che fosse più comodo per loro integrare la polvere di ossa nel macinato piuttosto che nei pezzi di carne... cioè offrono anche tanti prodotti non macinati e a pezzettoni in cui si vede benissimo cosa si sta dando, se fosse un'azienda furbetta che macina tutto per mettere porcherie credo lo farebbe su tutti i prodotti... o no?
Ho visto che hanno anche spezzatino, ma in quello non è possibile mettere robaccia, neppure volendolo.
Ma siccome molto probabilmente avranno degli scarti di robetta scadente, quale miglior modo per smaltirli, se non nel macinato?
Se è un sistema in uso per ciò che è destinato agli umani, temo lo facciano con ancora maggior disinvoltura se il prodotto è destinato agli animali.
A meno che acquistino solo tagli di qualità ben ripuliti dagli scarti, ma penso che se così fosse, i loro prodotti dovrebbero costare ben più cari.