Visualizza Versione Completa : Il gatto mangia poco
Salve a tutti! Io ho un gatto di 10 anni e mezzo, un bel Certosino, sterilizzato e che non ha mai avuto problemi di salute fino a quando, 3 settimane fa, notai che lasciava nella ciotola i suoi croccantini o meglio dire che non li finiva in fretta come ha sempre fatto. Fin da piccolo ho sempre dato il cibo secco della Royal Canin: Kitten, poi il Young Male per 8 anni circa fino a passare al Senior Consult Stage 1. Li ha sempre mangiati con gusto. Visto che il suo anomalo modo di mangiare, l’ho portato dal veterinario, il quale gli ha fatto una ecografia all’addome dove sono emersi due linfonodi nel tra fegato ed intestino e un tratto di quest’ultimo lo ha trovato inspessito. Gli è stato fatto un prelievo dei linfonodi per esame istologico e per verificare se si tratta di infiammazione o Linfoma di forma alimentare. Sto ancora attendendo risposta dal patologo ma al momento il veterinario mi ha fatto sospendere il RC Consult Stage 1 per passare ad un prodotto ipoallergenico come il RC Hypoallergenic e dei fermenti lattici perchè il gatto fa feci molli e non compatte. Sono disperato perchè il micione non mangia tali crocchette e forse per il poco sapore nonostante sono ancora nella fase del cambio graduale. Ho provato con i monoproteici della Almo Nature Alternative e quelle della Shesir ma niente da fare, sembra gli facciano schifo. Unica cosa che riesce a mangiare sono le buste di umido monoproteiche della Almo HFC a base di tonno ma non lo posso dare spesso per motivi sopra citati poichè potrebbe alterare di più lo stato infiammatorio (se fosse questo) causato da una intolleranza emersa fuori col tempo e quindi devo tenerlo a dieta; ma come? Non posso mica tenerlo a digiuno! Cosa mi consigliate? Grazie mille per l’aiuto che mi darete
babaferu
13-10-2018, 14:54
Benvenuti!
Basta royal che ne ha fatto il pieno e purtroppo non è così salutare, tantomeno è salutare il solo secco.... Inoltre dare lo stesso cibo a vita oltreché essere di una noia mortale lo mette appunto a rischio intolleranze o carenze. Insomma con quella alimentazione era orientato ad avere problemi, prima o poi.
Perché ti stai orientando su un monoproteico? Hai intenzione di fare una dieta ad esclusione? Eliminerei per prima cosa il secco....
Perché dici che almo al tonno peggiorerebbe? L'ipotesi è di intolleranza a cosa?
Mangerebbe carne cruda? Sarebbe l'ideale....
Benvenuti!
Basta royal che ne ha fatto il pieno e purtroppo non è così salutare, tantomeno è salutare il solo secco.... Inoltre dare lo stesso cibo a vita oltreché essere di una noia mortale lo mette appunto a rischio intolleranze o carenze. Insomma con quella alimentazione era orientato ad avere problemi, prima o poi.
Perché ti stai orientando su un monoproteico? Hai intenzione di fare una dieta ad esclusione? Eliminerei per prima cosa il secco....
Perché dici che almo al tonno peggiorerebbe? L'ipotesi è di intolleranza a cosa?
Mangerebbe carne cruda? Sarebbe l'ideale....
In realtà sto seguendo quello che mi ha detto il veterinario visto che non mangia nemmeno le crocchette della Almo, della Shesir ecc.
Al mio gatto non si è mai annoiato delle solite crocchette della RC anzi ti posso dire che abbandona quelle che sto cambiando gradualmente (Hypoallergenic) e mi sale sul mobile dove tengo la RC Consult Stage 1 per farmi capire che vuole quelle ma non posso dargliele perchè il medico me le ha fatte sospendere per un pó nell’attesa della risposta istologica e quindi di rimanere temporaneamente su prodotti anallergici per verificare se la causa infiammatoria all’intestino è provocato da una intolleranza alimentare. Se fosse per me gli darei altro ed è quello che sto facendo; il problema non sono io ma il gatto che non gli piace altre crocchette. L’alternativa è il monoproteico ma non è curativo.
babaferu
13-10-2018, 16:27
I veterinari ne sa no davvero poco di alimentazione e infatti fanno dei bei danni....
Il tuo gatto non si è annoiato dei crocchi che mangiava, ma avendogli dato sempre le stesse x anni -oltretutto con appetizzanti- non ti accetta più altro.... È un risultato della dieta unica royal, e forse ha anche sviluppato intolleranze o problemi ben più gravi.
Il monoproteico non è una alternativa in se', lo è se hai un piano di dieta ad esclusione....
Ridomando, mangerebbe carne vera? Lo disintossicheresti un po' da conservanti e appetizzanti e gli daresti un alimento digeribile.
straycat2
13-10-2018, 17:36
e hai provato con i crocchi Smilla di Zooplus? anche io davo al mio Baudelaire i crocchi Royal Canin e non solo un unico gusto ma anche altre marche, comunque io x non farlo annoiare gli ho comprato i crocchi Smilla e pensavo chissà se gli piacciono? e a lui sono piaciuti un sacchissimo, comunque l'alimentazione deve essere varia come del resto x noi umani, altrimenti si rompono e si fanno danni, che umido dai? filetto di merluzzo cotto al microonde glielo dai mai? io sempre da zoo ho preso anche le bustine di perfect fit e lui ne è stato entusiasta, io un po' meno non sono amante delle bustine, comunque Baudelaire ha 14 anni ed è sempre vispo e giocherellone come quando era cucciolo.
Grazie del vostro aiuto! Ho provato a dargli del pollo lesso ma lo mangiava saltuariamente. Ho optato anche con il baccalà o merluzzo fresco e cotto a vapore e questo un pó meglio del pollo.
Sinceramente ho un pó timore a dargli carne cruda perchè con tutti gli estrogeni o cose strane che danno agli animali, puó essere peggio. Proveró anche con Smilla! Purtroppo ho sempre seguito i consigli del veterinario e adesso mi ritrovo con un gatto capriccioso col cibo anche se al momento non so di che natura sia il problema riscontrato dall’ecografia ed è per questo che devo attendere l’esito istologico. Dovró disintossicarlo da appetizzanti e avere pazienza!
babaferu
13-10-2018, 18:19
Ricorda che la carne che finisce in crocchi e scatolette è la stessa se non peggio che puoi comprare tu, però stracotta bollita mischiata a cose inutili tipo i carboidrati, riempita di conservanti, reintegrata chimicamente di ciò che ha perso in cottura.... Sicuro che sia meglio di quella fresca???
Ricorda che la carne che finisce in crocchi e scatolette è la stessa se non peggio che puoi comprare tu, però stracotta bollita mischiata a cose inutili tipo i carboidrati, riempita di conservanti, reintegrata chimicamente di ciò che ha perso in cottura.... Sicuro che sia meglio di quella fresca???
Hai ragione! Appena andró a fare la spesa, acquisteró un pó di carne fresca e meglio se macinata e anche un pó di pesce ma per quest’ultimo ho paura che mi passi inosservata una spina e la ingerisca..!? Quante volte potrei dare la carne cruda e/o pesce?
babaferu
13-10-2018, 19:13
Secondo me scegli una proteina che abbia mangiato di rado, es vitello, e dai solo quello scottato per qualche giorno, in modo che si disintossichi un po'. Intanto, dita super incrociate per gli esiti;
Secondo me scegli una proteina che abbia mangiato di rado, es vitello, e dai solo quello scottato per qualche giorno, in modo che si disintossichi un po'. Intanto, dita super incrociate per gli esiti;
Grazie! Ti faró sapere e buon fine settimana 😁
In alimentazione c'è una discussione in rilievo con dei video in cui un nutrizionista indica i tempi di congelamento per stare sicuri con i parassiti :) ti consiglio di guardarli visto che non hai mai dato cibo crudo, sono molto interessanti
In alimentazione c'è una discussione in rilievo con dei video in cui un nutrizionista indica i tempi di congelamento per stare sicuri con i parassiti :) ti consiglio di guardarli visto che non hai mai dato cibo crudo, sono molto interessanti
Ti ringrazio! Ma il link qual’è da cliccare?
Tra l’altro ho saputo che se la carne cruda quando viene scottata non ha più la Taurina che è fondamentale per il gatto. È così?
babaferu
14-10-2018, 12:20
Si la taurina è termolabile.
Però io sinceramente ora non mi farei problemi di taurina.... Comincerei con carne appena scottata, per abituarlo. Intanto aspetti la diagnosi e vedi come va l'intestino.
Scegli tagli non troppo magri.
Baci, ba
https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123894
Ecco qua! Per i link basta cliccare sul testo in grassetto, sono tre video distinti
Salve! Sono ritornato qui a scrivere perchè al mio bel gattone gli hanno diagnosticato un Linfoma di tipo B ed il peggio è che il mio veterinario, veramente dispiaciuto, mi ha comunicato che le cellule sono aggressive e ha coinvolto una parte dell’intestino; ha escluso l’operazione perchè è situato in un punto molto critico che poteva compromettere la bile del fegato e quindi che gli morisse sotto i ferri. Lo sto curando ma pare che non dia benefici la terapia anzi...va peggiorando e ora non mangia più roba solida come i croccantini che a lui piacevano tanto ma mangia (un pó a fatica) cibo umido e talvolta omogeneizzato perchè sembra che faccia fatica ad ingerire ma, sinceramente, non so quello che sta provando!
Esiste cibo umido abbastanza omogeneo per gatti in modo che possa ingerire meglio il cibo?
Purtroppo il medico mi ha informato del suo breve tempo di vita e di dargli meno noie perchè sa da solo come curarsi e come comportarsi. Che dispiacere!? :-(
alepuffola
19-11-2018, 19:15
Lo staff ha proceduto alla cancellazione dell'utente Oberdan, come da sua espressa ( è inspiegabile, aggiungo io) richiesta via email.
linguadigatto
23-11-2018, 11:59
non avevo visto l'aggiornamento del linfoma... povero micio.... :(
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.