PDA

Visualizza Versione Completa : Erogatori di veleno per topi


Drasci
30-10-2018, 12:59
Salve a tutti, è da molto che non mi faccio vivo, ed eccomi quì per chiedervi delle informazioni e dei consigli.


L'altro ieri, causa presenza topi al secondo piano del condominio, hanno deciso di chiamare una ditta per piazzare delle trappole erogatrici di anticoagulante per topi, ovviamente senza chiedere il permesso.

Ora io abito al pian terreno in un'area del palazzo che non dialoga nemmeno con l'entrata dello stesso ma al quale si accede tramite un altro cancello separato e che comprende 4 appartamenti con giardino e un corridoio condominiale all'aperto per raggiungerli.

La suddetta ditta ha piazzato due erogatori proprio nelle vicinanze del mio giardino, la zona non è una zona di macchine ma di cortili e parchetti quindi la mia gatta è abituata a girare ed ora sono molto preoccupato per la situazione.

Ho paura che la gatta possa venire a contatto col veleno per quanto quelli della ditta siano sicuri di no, non ho idea di come funzioni tale trappola, il topo una volta avvelenato può continuare a girare libero fino a che non muore?? in tal caso è facile che contamini ambiente e animali.

Vi mostro il modello di erogatore trappola e vi mando una foto dell'etichetta di quello che hanno piazzato davanti a casa mia.



Questo è il modello di erogatore

http://www.sauroservizi.it/articoli_img/85Immagine%20(Copy).jpg

E questa è l'etichetta del mio

https://ibb.co/ctHFsf


Mi servono informazioni tecniche e convincenti per farle levare immediatamente, vi ringrazio moltissimo

laura
30-10-2018, 13:14
Vorrei saperlo anche io...sono da tempo anche nel mio condominio....non so se sono pericolosi per i mici, anche qui ne girano e per quello che ne so non è mai successo nulla. Seguo

babaferu
30-10-2018, 13:28
Queste scatole hanno una doppia camera per cui è veramente difficile che il veleno fuoriesca.una volta che il topo mangia il veleno ha comunque una certa autonomia, non muore stecchito, per cui se ne va in giro, ma per quel che so io anche se un gatto mangiasse un topo avvelenato non ne morirebbe perché comunque il veleno è gia stato metabolizzato dal topo. Neanche io ho mai sentito di danni provocati da questo tipo di disinfestazione e sinceramente in città (per come le abbiamo ridotte) credo sia abbastanza indispensabile.
Mi rendo conto che non sono le info che vorresti.... Credo che l'unico modo che hai per farle levare sia controllare il regolamento di condominio e parlare con l'amministratore, ma se non sono in una tua proprietà credo tu non possa farci gran ché.
Baci, ba

King of Pain
30-10-2018, 14:13
I veleni per topi sono tutti di tipo emorragico. Ciò gli causa una gran sete, e li fa andare in cerca di acqua. Perciò, è difficile che restino in zona a meno che non ci siano possibilità di abbeverarsi il prima possibile.

linguadigatto
30-10-2018, 16:07
si lo so è necessario, ecc ecc

ma lo dico lo stesso, poveri topi. una morte infame per nessuna colpa.

babaferu
30-10-2018, 16:26
si lo so è necessario, ecc ecc

ma lo dico lo stesso, poveri topi. una morte infame per nessuna colpa.

Hai ben ragione...e fai bene a ricordarlo!!!

alepuffola
30-10-2018, 18:41
Hai ben ragione...e fai bene a ricordarlo!!!

Già, che sia necessario non ne sarei così sicuro.
E' una morte orribile e potrebbe essere forse evitata.

Drasci
30-10-2018, 20:30
Mi sono informato, hanno una alta percentuale di sicurezza ma questo non significa affatto siano sicure al 100%

Innanzitutto la scatola può essere danneggiata, per le motivazioni più disparate, e lì figurati, inoltre in caso di alluvione se l scatola dovesse sommergersi di acqua la dispersione del veleno sarebbe pressoche certa.

Il topo può tranquillamente portare residui di veleno visto che esso è erogato sottoforma di cibo e i topi possono conservare il cibo dentro le guance come tutti i roditori.

Il gatto può vedere il topo entrare nella box e tentare di catturarlo mentre sta dentro, infilandoci le zampe e causando chissacosa.


io direi che i margini di difetto sono presenti nell'apparecchio e non sono al sicuro, il portiere mi ha detto che eventualmente possiamo spostarle o comunque fissarle in altro modo, direi che la prima cosa da fare è metterle a loro volta dentro una gabbia con delle aperture per farci passare solo i topi in modo che il gatto non possa aggredire la box se ci entra un topo, inoltre la coprirei con una tettoia spiovente per evitare di bagnarla troppo e la fisserei in un punto sopraelevato dove in caso di allagamenti (a roma ne stanno accadendo) non si rischia la sommersione dell'apparecchio.



Secondo me non è affatto necessario questo tipo di interventi, ucciderli si (so che non hanno colpa, ma non ne hanno manco zanzare e batteri) ma non tramite avvelenamento, si possono usare mezzi meno contaminanti, possono anche essere catturati e portati altrove (certo non amerei far proliferare i topi di città)

linguadigatto
31-10-2018, 07:14
io direi che i margini di difetto sono presenti nell'apparecchio e non sono al sicuro, il portiere mi ha detto che eventualmente possiamo spostarle o comunque fissarle in altro modo, direi che la prima cosa da fare è metterle a loro volta dentro una gabbia con delle aperture per farci passare solo i topi in modo che il gatto non possa aggredire la box se ci entra un topo, inoltre la coprirei con una tettoia spiovente per evitare di bagnarla troppo e la fisserei in un punto sopraelevato dove in caso di allagamenti (a roma ne stanno accadendo) non si rischia la sommersione dell'apparecchio.

tutte cose giustissime! se vi è possibile procedere con queste modifiche direi che sarebbe l'ideale.



Secondo me non è affatto necessario questo tipo di interventi, ucciderli si (so che non hanno colpa, ma non ne hanno manco zanzare e batteri) ma non tramite avvelenamento, si possono usare mezzi meno contaminanti, possono anche essere catturati e portati altrove (certo non amerei far proliferare i topi di città)

certo bisogna contenerne la popolazione perchè loro malgrado sono veicolo di malattie. i piccioni si sterilizzano periodicamente con mangime apposito, e la cosa funziona. resta il problema - come per la pillola anticoncezionale umana d'altronde - che gli escrementi recano tracce di ormoni, che prima o poi raggiungono i corsi d'acqua e il mare, e vanno ad influire sulla riproduzione dei pesci. si potrebbero catturare e uccidere poi in modo indolore? avevo contattato una ditta che fa queste "derattizzazioni ecologiche" qualche anno fa, in pratica li catturano e poi li affogano. non mi sembra meglio per loro, anche se non c'è dispersione di veleni.

è davvero difficile non avere un impatto negativo sugli ecosistemi, siamo troppi e davvero troppo ingombranti in questo mondo. leggevo ieri che la popolazione totale di vertebrati è scesa del 50 %, a livello globale. l'uomo aumenta, tutti gli altri diminuiscono fino a scomparire. sorry per l'ot ma da cosa nasce cosa ;)

laura
31-10-2018, 08:38
:cry::cry: come non condividere [QUOTE=linguadigatto;2134370]si lo so è necessario, ecc ecc

ma lo dico lo stesso, poveri topi. una morte infame per nessuna colpa.[/QUOTE


Condivido pure questo:
<<
è davvero difficile non avere un impatto negativo sugli ecosistemi, siamo troppi e davvero troppo ingombranti in questo mondo. leggevo ieri che la popolazione totale di vertebrati è scesa del 50 %, a livello globale. l'uomo aumenta, tutti gli altri diminuiscono fino a scomparire. sorry per l'ot ma da cosa nasce cosa >>

amicia
31-10-2018, 10:23
Ma questi tizi che hanno messo le trappole senza il permesso, il che dice molto……..possono farlo???? A rigor di logica direi di no.
Se i topi sono al secondo piano, perché, senza permesso, la ditta li ha piazzati nel giardino?
Per me qualcuno qua sta arbitrariamente facendo i cavoli suoi andando ad invadere spazi che non sono solo suoi.
Se uno vuole mettere esche a casa sua faccia pure, anche se io sono sulla linea di pensiero di Linguadigatto (morte atroce che si può evitare), ma perché nel giardino che non è di pertinenza degli "avvelenatori"?????

Io farei lo gnorri e le toglierei alla chetichella.

babaferu
31-10-2018, 10:39
Bravo drasci metterle in sicurezza mi pare un'ottima idea!

Drasci
31-10-2018, 12:37
Ma questi tizi che hanno messo le trappole senza il permesso, il che dice molto……..possono farlo???? A rigor di logica direi di no.
Se i topi sono al secondo piano, perché, senza permesso, la ditta li ha piazzati nel giardino?
Per me qualcuno qua sta arbitrariamente facendo i cavoli suoi andando ad invadere spazi che non sono solo suoi.
Se uno vuole mettere esche a casa sua faccia pure, anche se io sono sulla linea di pensiero di Linguadigatto (morte atroce che si può evitare), ma perché nel giardino che non è di pertinenza degli "avvelenatori"?????

Io farei lo gnorri e le toglierei alla chetichella.

Purtroppo il regolamento condominiale prevede che una ditta si occupi di derattizazione nel caso di presenza di ratti, il punto è che hanno piazzato le trappole in garage e in giardino, due punti dove nel primo ci bazzica il gatto del portiere e nel secondo ci bazzica la mia gatta, risultato non ci sono topi in questi due punti, i topi sono stati trovati al secondo piano dove invece non hanno messo trappole, la ditta che ha fatto ciò si chiama, come potete vedere, edil roma ambiente e sembra fare servizi di disinfestazione solo perchè non avevano gia abbastanza servizi da offrire in edilizia.... infatti si vede che grandi professionisti della disinfestazione, non si sono accertati di niente, di dove fossero i ratti, se ci fossero zone frequentate da gatti (tutti sanno che i ratti evitano zone dove i gatti territorializzano) hanno messo 8 postazioni di avvelenamento e so andati via.

E magari adesso quelli del secondo piano sono anche più tranquilli.

amicia
31-10-2018, 13:00
Mi sembra che abbiano fatto le cose alla carlona, allora, piazzando ben OTTO esche ( otto sono esagerate, io di solito al di fuori di un supermercato ne vedo al max.DUE, figuriamoci otto, e che è? Un grattacielo di 50 piani quello dove abiti?), e oltretutto in aree che non sono propriamente di pertinenza di quelli del secondo piano, ma di tutti.
A me pare che abbiano fatto le cose alla stupidotta, quelli della derattizzazione…….
poi, se tu dici che hanno messo le esche senza permesso, ma non basta questo per farle togliere?O ci vuole il permesso del Papa?:devil:
Con che diritto allora quelli del secondo piano hanno chiamato una ditta che ha piazzato le esche a casaccio?
Naturalmente, immagino che cercare di avere un dialogo con quelli del secondo piano sia tempo perso….. e se non c'è tutta 'sta correntia di topi, OTTO ESCHE, che ce le hanno messe a fare?Mah. Io farei il semblant de rien e le toglierei….

babaferu
31-10-2018, 13:07
Amicia, quando si derattizza lo si fa in tutto il condominio e il numero di trappole x metri quadrati è fisso, non improvvisano. I topi arrivano dall'esterno e da qualche parte passeranno, è ovvio che li mettano in giardino e sicuramente saranno anche in cantina.... Purtroppo (o per fortuna) gatti non sono affatto una garanzia di non presenza di topi, sicuramente li vedi meno perché passano, come dice il proverbio, quando il gatto non c'è. Ma se li hanno trovati al secondo presumibilmente è infestato tutto il palazzo....credo li abbia chiamato l'amministratore, non quelli del secondo piano.
Certo è che da noi di solito avvisano prima. Ma lo fanno di defoult 2 volte l'anno, nelle città è una pratica routinaria, che si fa ogni 6 mesi.
Baci, ba

linguadigatto
31-10-2018, 13:20
ha ragione baba, la presenza di gatti non significa che non ci siano topi. io ho 9 gatti e di topi ce ne sono una marea, abbiamo dovuto costruire una specie di baule dei pirati in legno per tenere il cibo in cantina, altrimenti ci mangiavano tutto: dalle nocciole alle zucche, patate, zucchine, tutto. una famiglia aveva addirittura bucato un sacco di crocchette per gatti e ci ha fatto la tana dentro.

abbiamo fatto sparire il cibo e ora sono tutti in zona pollaio a mangiare uova e granaglie. sono anche tutti molto sani e belli visto che i gatti si pappano tutti i più vecchi e lenti.

amicia
31-10-2018, 13:37
Io non ho detto che se ci sono gatti non ci sono topi.Dove lo hai letto? Certo non nei miei commenti…..

E inoltre, il punto è: CHI ha chiamato la derattizzazione? Se li ha chiamati l'amministratore è un conto, ad ora ancora non si è capito;
se li ha chiamati un inquilino, il discorso cambia, non può agire di testa sua.
Chiaro, no?

babaferu
31-10-2018, 13:51
Io non ho detto che se ci sono gatti non ci sono topi.Dove lo hai letto?

Amicia, dei gatti l'ha scritto Drasci, ma è un pensiero abbastanza comune.

Lingua, a noi stanno devastando l'orto.... Peperoni e pomodori li mangiano direttamente sulle piante, a prescindere dalle disinfestazioni che sicuramente fanno le scuole e i palazzi vicini.
L'anno scorso è stato ancora peggio!!!

Baci, ba

linguadigatto
31-10-2018, 15:37
Amicia, dei gatti l'ha scritto Drasci, ma è un pensiero abbastanza comune.

Lingua, a noi stanno devastando l'orto.... Peperoni e pomodori li mangiano direttamente sulle piante, a prescindere dalle disinfestazioni che sicuramente fanno le scuole e i palazzi vicini.
L'anno scorso è stato ancora peggio!!!

Baci, ba

qui l'orto è territorio di caccia attivo, trovo sempre un sacco di topini mezzi divorati e pure una piccola talpa una volta...
si fan fuori soprattutto cipollotti dolci e i gambi dei cavoli
pomodori peperoni e zucchine mai