Visualizza Versione Completa : Gatto non defeca
cristinamul
16-11-2018, 20:40
Ciao a tutti! La mia gatta non defeca da ieri sicuramente, probabilmente anche da mercoledì. Per il resto sta bene, sta mangiando regolarmente e non ha vomitato. L'unico problema è che prova a defecare, si sforza per un bel po' e le escono solo due goccine di feci sciolte. Ho notato che la zona è piuttosto arrossata, le sto dando la pasta per i boli di pelo Actinorm da ieri perché ho pensato potesse essere quello. Se neanche domani ci riesce a questo punto la porterò dal veterinario per un controllo, avete altri consigli?
linguadigatto
16-11-2018, 21:07
cosa mangia la micia? quanti anni ha? è la prima volta che capita?
cristinamul
16-11-2018, 22:33
cosa mangia la micia? quanti anni ha? è la prima volta che capita?
Ha 5 anni, mangia prevalentemente patè e bocconcini quindi cibo umido. Un'altra volta avevo notato di questa difficoltà a defecare, cioè la vedevo sforzarsi senza risultato e anche quella volta avevo usato la pasta per i boli e le era passato da solo. Però non mi ricordo quanti giorni era rimasta senza defecare quella volta sinceramente
Valecleo
17-11-2018, 10:25
Ha pelo lungo? Io la porterei comunque a fare una visita, perché se tende ad avere problemi va indagata la causa. Anche fosse solo pelo, non è così remota la possibilità di andare in blocco intestinale con i boli, quindi è bene comunque accertarsi che la causa siano effettivamente i boli di pelo e poi valutare come aiutarla. Forse la pasta va data in maniera più costante, va sistemato di più il pelo oppure anche degli snack al malto potrebbero essere già un aiuto in più.
Zampetta16
17-11-2018, 10:49
Ciao Cristina. Questa primavera la nostra gatta a pelo lungo ha avuto un grosso rallentamento/blocco intestinale dovuto ai boli di pelo. Ha smesso di mangiare, portata dalla vet, usato olio di vasellina e si è sbloccata. Abbiamo utilizzato regolarmente proprio la pasta actinorm e non ci sono più stati problemi.
Io ti direi di dargliene 3/4 cm al giorno, nella speranza che basti per sbloccarla.
Se non si sblocca entro domani, lunedì andrei dal vet. Se però nel mentre noti che diventa più apatica e perde appetito, ci andrei il prima possibile, per evitare che la situazione si complichi.
cassiopea
22-11-2018, 16:44
Si è risolta la situazione? Io avevo la Donny che a causa di un megacolon rischiava costantemente il blocco intestinale ed ho risolto con i semi di psillium mescolati all’umido. Non credo proprio sia il tuo caso, ma se ti servissero informazioni chiedi pure, sono sicuramente meglio della vaselina, che per una volta va bene, ma un uso continuativo non è il massimo.
Cassiopea interessa anche a me dei semi , che marca davi e in che quantità?
Più che i semi va data la cuticola dei semi, ossia la parte esterna, io ho usato quella della Solgar ma ora non ho sotto mano il nome...non so se sia la stessa che ha utilizzato Cassiopea!
Zampetta16
23-11-2018, 13:43
, sono sicuramente meglio della vaselina, che per una volta va bene, ma un uso continuativo non è il massimo.
Un uso continuativo/frequente è proprio da sconsigliare, può provocare irritazione dell'intestino, inoltre non aiuta la motilità intestinale in modo fisiologico, è una forzatura per le emergenze.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.