PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto intossicato?


pippiu
17-11-2018, 16:18
Giovedì mattina mi sono alzato presto per andare a lavoro e ho trovato l’andito
che dà alle camere e al bagno dove c’è una sua lettiera pieno di feci liquide.
Provato a dare qualche goccia di enterogermina prima di andare a lavoro e la situazione durante il giorno pareva in via di assestamento.
Ieri, venerdì mi riferisce mia made che il gatto è stato bene; ma è anche vero che non ha mangiato molto come il suo solito, e solo cibo secco.

Qualche ora fa si è svegliato, una carezza veloce poi è andato a bere.
Tempo 10 minuti e dalla cucina ho sentito un’odore particolare provenire dall’andito… ancora feci quasi completamente liquide.
Pochi minuti dopo ed è andato in lettiera a finire i bisogni: anche qui liquido.

Credo sia iniziato tutto con una qualità di cibo Sheba che ha mangiato mercoledì.
Mi pare una classica intossicazione da cibo.
Mediamente quanto dura?
Quali farmaci per bloccare le scariche e sistemare il suo intestino?


p.s.
Potrebbe anche essere l’acqua della fontanella con batteri? Anche se, per scrupolo, ieri l’ho sterilizzata alla meglio in acqua bollente dentro la pentola e continuo a darle minerale in bottiglia, quella di sempre.

Xiaowei
17-11-2018, 16:45
Diciamo che piuttosto dell'enterogermina ci sono altri probiotici che funzionano meglio sui gatti, oppure probiotici + sostanze per compattare le feci come enteromicro oppure carobin pet in compresse (quello in pasta mi pare non abbia i fermenti). Però bisognerebbe capire se lo scombussolamento sia dovuto al cibo o ad altro... eventualmente un po' di carne, anche cotta, ne mangerebbe? Un po' di dieta "in bianco" potrebbe aiutarlo, tipo pollo/tacchino cotto con poca acqua in padella, oppure anche maiale (quest'ultimo ben cotto)

pippiu
17-11-2018, 16:58
lavori 25 ore al giorno, il tempo per te e per gli altri diventa quasi zero.
mangia carni bianche cotte.

Xiaowei
17-11-2018, 17:55
Magari prova a dargli la ciccia per qualche giorno, è più digeribile. Ma aveva già mangiato questo Sheba oppure era la prima volta?

pippiu
17-11-2018, 19:52
Magari prova a dargli la ciccia per qualche giorno, è più digeribile. Ma aveva già mangiato questo Sheba oppure era la prima volta?

questa qualità era la prima volta.
per questo chiedevo mediamente quanti giorni durava l'intossicazione da cibo, sempre che il problema sia questo.
qualche volta ne assaggiava di un'altro tipo, sempre sheba.

ha mangiato 5-6 crocchi circa 30 minuti fa, adesso nuovamente malessere con quel miagolio che dicono quando il gatto sta male. è vero.
tolto tutto il cibo, per stanotte ramadan. domani riso squagliato e tacchino bollito nel riso.

a parte questo problema il gatto ha una gran voglia di giocare e di cercare ragazza.
ha i primi sintomi del calore.

può subire una castrazione quando è già in calore?

Xiaowei
17-11-2018, 20:20
Togli il riso, non fa effetto astringente come a noi.
Per la castrazione si può fare quando vuoi, perché a differenza della femmine (che vanno effettivamente "in calore" per un certo numero di giorni), il maschio semplicemente sente la presenza delle femmine ed è "pronto sempre" :) quindi se già da segni di attrazione verso le femmine direi che è il momento...

Malinka
17-11-2018, 20:27
Non penso proprio che sia intossicato, ma piuttosto che in quell'umido specifico ci sia qualcosa che lo manda in diarrea, penso alla gomma cassia che è presente fra gli ingredienti ed è un noto lassativo; non dargli più quella marca.
Un altro ingrediente decisamente controindicato per il gatto è lo zucchero, anch'esso presente in Sheba; magari per un po' non dà problemi, poi a un certo punto l'organismo non ne vuol più sapere e si ribella.

Il maschio non va in calore, è sempre pronto ad accoppiarsi. Puoi farlo castrare quando vuoi, però evita finché non si è rimesso a posto di intestino.

pippiu
17-11-2018, 20:44
Non penso proprio che sia intossicato, ma piuttosto che in quell'umido specifico ci sia qualcosa che lo manda in diarrea, penso alla gomma cassia che è presente fra gli ingredienti ed è un noto lassativo; non dargli più quella marca.
Un altro ingrediente decisamente controindicato per il gatto è lo zucchero, anch'esso presente in Sheba; magari per un po' non dà problemi, poi a un certo punto l'organismo non ne vuol più sapere e si ribella.

Il maschio non va in calore, è sempre pronto ad accoppiarsi. Puoi farlo castrare quando vuoi, però evita finché non si è rimesso a posto di intestino.


eliminato. ne mangiava tipo una al mese, ma questa qualità era particolare e diversa.
credo sia il sauce love.

leggo adesso gli ingredienti delle bustine felix che è sempre stato il suo cibo base e anche qui gomma cassia.
40% di carne e derivati di cui 4% di coniglio o_0
e il resto cosa è?

Malinka
17-11-2018, 22:14
Se non indicano altro, è di sicuro tutta acqua; la gomma cassia è un economicissimo "additivo tecnologico" con funzione gelificante/addensante; se non la mettessero si vedrebbero delle minuscole briciole che navigano nell'acqua oppure una cremina liquida; la sostanza non cambierebbe, ma l'aspetto non sarebbe gradevole e il proprietario del gatto avrebbe l'impressione (per altro giusta) di acquistare soprattutto acqua.

Aletto
18-11-2018, 07:26
.......
40% di carne e derivati di cui 4% di coniglio o_0
e il resto cosa è?
Non si sa
Assieme all'acqua, che non potrebbe essere il solo ingrediente oltre gli altri, altrimenti ci troveremmo un cibo un po' marcescente, ci sono altre sostanze che sono aggiunte intenzionalmente nel cibo che servono per la produzione, trasformazione, preparazione, trattamento, imballaggio o immagazzinamento dell'alimento.
Quindi ci sono conservanti, coloranti, esaltatori di sapore, emulsionanti e via dicendo

Potrebbe essere intollerante ad una o più di queste sostanze.
La cosa migliore sarebbe di interrompere questo tipo di alimentazione, non dare il riso che ha effetti opposti a quelli che avrebbe per noi.
Al momento, se è in diarrea, non può mangiare carne cruda e quindi gli darei carne cotta e basta. Userei fermenti lattici con ceppi che sono contenuti normalmente nel loro intestino. Poi abbandonerei i fermenti per far sì che la sua flora batterica si rigeneri spontaneamente, e da lì, a quel punto, a diarrea finita, darei altre qualità di cibo

pippiu
18-11-2018, 07:47
30 minuti fa mia madre le ha dato 3 crocchi di numero, dopo 2 minuti due, sporcato il posto.
ho messo un piccolo pugno di riso a bollire e nella sua acqua ho messo mezza fettina di tacchino, mangiata volentieri tutta (sta morendo di fame per come era abituato), pare tutto a posto, o la carne ha un passaggio più lungo nell'apparato digerente...
lo sto monitorando.

eventualmente potrebbe mangiare anche del pesce bollito?
nel freezer ho spigole sane sane pescate domenica.
vorrei tenerlo 3 giorni a carne, pesce e cibo naturale e leggero.

come fermenti lattici per gatti cosa devo chiedere in farmacia? o cosa devo comprare?

linguadigatto
18-11-2018, 09:54
potrebbe anche essere un virus intestinale... non ricordo, i vaccini li ha già fatti?
mi sembra strano che una sola dose di cibo, per quanto scadente, causi una diarrea così prolungata.

pippiu
18-11-2018, 10:28
potrebbe anche essere un virus intestinale... non ricordo, i vaccini li ha già fatti?
mi sembra strano che una sola dose di cibo, per quanto scadente, causi una diarrea così prolungata.

ci può stare. a noi potrebbe bastare una sola cozza cruda per andare anche all'ospedale :D

niente vaccini.
rifatta 5 minuti fa (dalle 8 che ha mangiato), poca e con nessun odore, al contrario delle altre che erano molto maleodoranti.
lo prendo come un buon segno.

babaferu
18-11-2018, 13:01
No non è vaccinato lingua, ricordi il gatto non medicalizzato?
Se si abbacchia, veterinario subito....
Niente riso, pesce e carne bolliti si.
Però temo proprio che sia meglio un bel giro dal vet, senza vaccino stai rischiando molto grosso...

Aletto
18-11-2018, 13:06
30 minuti fa mia madre le ha dato 3 crocchi di numero, dopo 2 minuti due, sporcato il posto.
ho messo un piccolo pugno di riso a bollire e nella sua acqua ho messo mezza fettina di tacchino, mangiata volentieri tutta (sta morendo di fame per come era abituato), pare tutto a posto, o la carne ha un passaggio più lungo nell'apparato digerente...
lo sto monitorando.

eventualmente potrebbe mangiare anche del pesce bollito?
nel freezer ho spigole sane sane pescate domenica.
vorrei tenerlo 3 giorni a carne, pesce e cibo naturale e leggero.

come fermenti lattici per gatti cosa devo chiedere in farmacia? o cosa devo comprare?

Io chiederei probinul che è per uso umano, oppure actinorm. Hanno ceppi diversi tra loro, come prima scelta opterei per probinul
Basta col riso ;)! non hanno gli enzimi per digerirlo!
Dai carne di maiale spezzettata e molto ben cotta, poi quando sta bene passi ad altri tipi di carne
Il loro intestino è molto corto per consentire un rapido passaggio di proteine (carne), i carboidrati (pasta, riso, patate ecc) gli si inceppano lì favorendo la disbiosi intestinale

potrebbe anche essere un virus intestinale... non ricordo, i vaccini li ha già fatti?
mi sembra strano che una sola dose di cibo, per quanto scadente, causi una diarrea così prolungata.
In effetti potrebbe anche essere

pippiu
18-11-2018, 13:18
@baba
adesso è un po' abbacchiato, ma è l'ora in cui va a dormire. https://imgur.com/D0ie9uX
*dato mezza pastiglia abbondante di florentero, verso le 4 le cucino qualcosa.
se per domani sera non vedo netto miglioramento, rientro da lavoro e faccio un giro al vet.

*non riesco a farle ingoiare la pastiglia.
polverizzata con il batticarne e messa in siringa con acqua.

@Aletto
passato da arcaplanet, che non avevano nulla, poi al conad pet store e preso quello che avevano. florentero.
avrei gradito fortiflora dopo quello che ho letto in giro.

Aletto
18-11-2018, 14:11
@Aletto
passato da arcaplanet, che non avevano nulla, poi al conad pet store e preso quello che avevano. florentero.
avrei gradito fortiflora dopo quello che ho letto in giro.

Speriamo che passi, farei attenzione all'alimentazione e andrei comunque dal vet

pippiu
18-11-2018, 22:44
aggiornamento importante!
10 minuti fa solito miagolio e solito liquido.
accendo le luci per andare a pulire e... vi risparmio la foto del regalo di pippiu, ma ne ho isolato 2:
https://imgur.com/a/L2BCofC

le feci ne erano piene!
direi che si tratta di tenia.
domani sera spero dal vet.
intanto ho una pastiglia di drontal, è efficace contro le tenie?

Aletto
19-11-2018, 06:55
Non riesco a valutare, non ne capisco granché, la tenia è un verme piatto. Il drontal è valido in caso di nematodi e cestodi e quindi tenia
Vai dal vet e facci sapere

Valecleo
19-11-2018, 08:07
Sono vermetti, non mi sembrano proglottidi di tenia, comunque è intestato quindi vai di Drontal ed in ogni caso porta un campione di feci ad analizzare o anche questa foto al veterinario, così ti dice con precisione quante somministrazioni di vermifugo devi dare.

babaferu
19-11-2018, 08:45
Se stasera vai dal vet valuta con lui il vermifugo più efficace, non sono poche ore che cambiano, facendo presente che hai il droncit a casa. Porta un campione di feci!
Baci, ba

linguadigatto
19-11-2018, 09:34
ahi ahi povero! lo avevi già svermato?
potrebbe essere il caso di cambiare principio attivo se è ancora così infestato dopo averlo già svermato una volta, chiedi al vet.

siccome non è vaccinato devi fare molta attenzione ai primi eventuali sintomi di panleucopenia (diarrea, debolezza, talvolta sangue nelle feci) perchè è quasi sempre letale senza ricovero, e il ricovero va fatto tempestivamente. in questo caso erano vermi, ma se si fosse trattato di parvovirus forse sarebbe stato estremamente rischioso aspettare fino ad oggi! possono crollare in poche ore!

idem per la rinotracheite da herpes o calici virus, se si raffredda seguilo con attenzione e portalo subito dal vet! io ho preso tre gatti adulti non vaccinati quest'estate, prima che riuscissi a vaccinarli si sono presi tutti e tre la rinotracheite da herpes... età 18, 13 e 3 anni, quindi due anzianotti e la più giovane con felv per non farci mancare nulla, e non ti dico che vita... due settimane di antibiotici, integratori, pappa forzata per la più vecchia che non riprendeva a mangiare... per fortuna essendo adulti non era troppo forte e non rischiavano più di tanto lesioni agli occhi. è stata dura per tutti, ma soprattutto per loro.

@baba si ricordavo che era in dubbio se fare i vaccini o meno, ma non sapevo se poi avesse preso una decisione definitiva...

Zampetta16
19-11-2018, 11:15
Dall'aspetto, a me sembrano vermi tondi, tipo ascaridi, potrebbero anche essersi spezzati tra esplusione e "cattura".
Condivido quanto già detto da altri: raccolta feci e visita dal vet.

pippiu
19-11-2018, 19:50
telefonato stamattina alle 10.
mi ha detto cosa perché non puoi lasciare un gatto a diarrea per 3-4-5 giorni.

come normale il gatto dentro il trasportino sembrava satana dentro a san pietro.
intossicazione alimentare.
puntura di antibiotico per 3 giri e cibo leggero. sabato nuova visita per valutare lo stato di guarigione.
ottimo il florentero. continuo con 1 pastiglia al giorno in 2 dosi.

i vermi si trattano dopo, sicuramente c'erano anche prima, ma questa irritazione dell'intestino ha scombussolato anche loro... non sono la causa scatenante.
prima si capisce e cura la causa primaria.

milbemax va molto bene.
ho pastiglie di drontal...
vanno bene lo stesso.

tutto sommato sta ancora in buona salute, a parte il culetto molto "sofferente".


@linguadigatto
sverminato da piccolo con gocce di len, anche se penso che non abbia mai sofferto di vermi.
pancino molto regolare.
probabile che dopo siano venuti dalle pulci.

linguadigatto
20-11-2018, 08:26
@linguadigatto
sverminato da piccolo con gocce di len, anche se penso che non abbia mai sofferto di vermi.
pancino molto regolare.
probabile che dopo siano venuti dalle pulci.
i gattini hanno praticamente tutti i vermi, li prendono da mamma gatta... comunque si, le pulci sono uno dei vettori più comuni!
se un gatto è in buona salute restano spesso asintomatici, come in questo caso. per sicurezza il mio vet ad ogni visita fa un esame delle feci (non completo, solo strisciata al microscopio), quindi almeno una volta all'anno.

babaferu
20-11-2018, 08:35
Come si capisce e cura la causa primaria? Intossicazione da cosa, vivendo in casa?

Valecleo
20-11-2018, 09:56
I vermi tendono a dare sintomi diversi rispetto ad un'intossicazione alimentare, questo è vero. Ad esempio ci sono sintomi che si associano più verosimilmente ad un'intossicazione che non ad una parassitosi.
Può aver mangiato qualcosa in giardino oppure una bustina avariata o ha rubato qualcosa in cucina. Da me sono riusciti ad intossicarsi col fritto, con animaletti infestati a loro volta, con roba presa dal secchio...

pippiu
20-11-2018, 18:21
Come si capisce e cura la causa primaria? Intossicazione da cosa, vivendo in casa?

è iniziato tutto da questo:
Credo sia iniziato tutto con una qualità di cibo Sheba che ha mangiato mercoledì.

pippiu
21-11-2018, 19:06
up!
è normale che 2 giri di antibiotico buttano così giù il gatto?

babaferu
21-11-2018, 19:19
up!
è normale che 2 giri di antibiotico buttano così giù il gatto?

2 giorni? Potrebbe, si.
L'antibiotico abbatte, ma dovresti vedere dei miglioramenti (es abbassamento della febbre, sai misurarla? Ci vuole un semplice termometro con estremità flessibile, per bimbi a pochi euro).
Scusa ma mi sembra strano che uno sheba abbia scatenato tutto.... In genere se un cibo è andato a male puzza e loro non lo mangiano.

pippiu
21-11-2018, 19:35
non so se ha febbre, ma non penso.
stamattina le ho fatto la puntura di antibiotico, venerdì la terza e ultima.
è molto abbacchiato.
venerdì terza puntura che non faro! se di sera lo vedo ancora in uno stato che non mi piace, sabato mi cerco altro veterinario.

con oggi sono più di 2 gg che non va di corpo. solo urine, abbondanti e regolari direi. come sempre.
il veterinario mi aveva detto che "questa puntura" non lo farà defecare per un giorno, non si preoccupi.
ma siamo già a 2 giorni e mezzo. devo preoccuparmi?

merita esami più approfonditi.

Pawsie
21-11-2018, 20:17
2 giorni senza cacca forse sono tanti... se non la fa entro domani lo farei vedere...
Baba lo Sheba faceva stare malissimo anche il mio Remus... lui aveva problemi ben più gravi ma era l'unico umido che gli dava quella reazione esagerata. Non ho mai capito perché... la gatta di mia nonna lo mangia ogni tanto e a lei per esempio non ha mai dato problemi. Certo però non attribuirei il malessere di Pippiu esclusivamente a quello.
L'antibiotico sì abbatte... povero micio!

Valecleo
22-11-2018, 08:24
Se mangia poco è anche normale che vada meno di corpo. Che antibiotico sta facendo?
Oggi va un po' meglio?

Zampetta16
22-11-2018, 09:01
Sinceramente, le diagnosi "a sentimento" mi convincono poco, se poi prevedono l'iniezione di un antibiotico, ancora meno.
Mai sentito di un antibiotico che blocca le funzioni intestinali per un giorno.
Cosa gli ha somministrato il vet? E cosa stai iniettando tu?
Anche secondo me, come scrive Valecleo, se mangia poco o nulla, la mancanza di feci non è così preoccupante.
Mi fa un po' strano però che da diarrea liquida più volte al giorno sia passato al nulla.

babaferu
22-11-2018, 09:26
Non sospendere l'antibiotico di testa tua....
Mangia? Se poco o niente, è normale che non produca feci.
Va meglio?

babaferu
22-11-2018, 09:32
Mi fa un po' strano però che da diarrea liquida più volte al giorno sia passato al nulla.

Non è strano, si è svuotato del tutto e poi ha mangiato poco, succede.

Zampetta16
22-11-2018, 10:05
Non è strano, si è svuotato del tutto e poi ha mangiato poco, succede.
Non ci avevo pensato... Da noi l'unica esperienza di diarrea liquida è stata con la giardia, la situazione era diversa, il miglioramento graduale.

Pawsie
22-11-2018, 11:13
Non so, la mia esperienza è stata con Toz quando ebbe le coliche intestinali, anche lui mangiava poco e niente (e anche per questo fece flebo per giorni) e non riusciva a svuotarsi, appunto al terzo giorno se non si fosse ancora svuotato consigliavano un piccolo clistere, ma per fortuna non è servito perché appena tornato a casa l'ha fatta. Quindi per questo dicevo di non sottovalutare la cosa, ma ovviamente questa è solo la mia esperienza e le coliche sono senza dubbio un problema assai diverso da quello di Pippiu. :)

pippiu
22-11-2018, 12:47
stamattina prima di andare a lavoro terra pulita in tutte le lettiere, anche questo credo sia un piccolo conforto per lui. anche se le tengo abbondantemente pulite sempre.

rientrato adesso a casa...
subito a guardare quella in veranda che usa per il solido.
ne ha fatto una un po' stile frittella e una bella solida a mo di wurstel.
segno che è sulla buona strada.

già ieri notte è saltato sul letto a morsicarmi braccia e mani, e il morso faceva parecchio male.
indice che stava riprendendo bene le forze.

probabilmente era comunque parecchio "vuoto" e questo non lo aiutava.
ieri per darle un contentino mezza *scatoletta di shesir al tonno e gamberetti che le piace tanto.
stamattina, come ieri, altra mezza + tacchino bollito, ha avuto modo di riempirsi.

domani mattina altro antibiotico (non so cosa sto dando, chiederò sabato o lunedì), però faccio solo 4 linee e non 6. lo butta troppo giù.

sabato mattina visita di controllo, ma probabile mi tocchi rimandare a lunedì.
se continua ad andare così bene non ci dovrebbero essere problemi. farò comunque una telefonata.

metà settimana drontal, così mi sento sicuro, poi magari vaccini.

*sono scatolette da 50 grammi, non un gran danno penso.

@Zampetta16
pvt.

babaferu
22-11-2018, 12:58
Evviva.
Dai pollo o tacchino messo, non tonno....
Baci, ba

linguadigatto
22-11-2018, 12:59
domani mattina altro antibiotico (non so cosa sto dando, chiederò sabato o lunedì), però faccio solo 4 linee e non 6. lo butta troppo giù.

fallo tutto, se lo sottodosi rischi che l'infezione gli torni appena smetti l'antibiotico, e che i batteri diventino resistenti e quindi molto più difficili da debellare. con gli antibiotici bisogna seguire sempre attentamente le prescrizioni.

piuttosto parla col vet, se ritiene che sia un effetto collaterale dell'antibiotico te lo segna sul libretto e la prossima volta ti dà un principio attivo diverso.


sabato mattina visita di controllo, ma probabile mi tocchi rimandare a lunedì.
se continua ad andare così bene non ci dovrebbero essere problemi. farò comunque una telefonata.

metà settimana drontal, così mi sento sicuro, poi magari vaccini.


se lo vedi meglio, mangia e va in bagno non è un dramma se lo porti lunedì al posto di sabato!
per i vaccini aspettate che si sia ripreso bene, anche qualche settimana..

una carezza al tigrotto! :micimiao62:

pippiu
26-11-2018, 17:47
con lo scopo di riempirle la pancia, ieri notte le ho messo una manciata di crocchi oltre il solito tacchino.
controllato da poco la lettiera e ha fatto feci di una buona consistenza, anche se raggrumate insieme.
direi che è in via di guarigione definitiva.

visto che da 9-10 gg ha finito con sheba e felix, provo a introdurle animonda e smilla.
poi vorrei prepararle qualcosa di sano fatta da me.
questo gatto ha troppi squilibri alimentari con millemila marche di umido e seco.

Xiaowei
26-11-2018, 18:27
Io penso che una buona responsabilità ce l'abbia avuta anche l'infestazione da vermi, sistemando anche quella vedrai che andrà meglio. Più gli aggiustamenti alimentari :)

Zampetta16
26-11-2018, 20:05
Se c'erano Ascaridi, come mi è sembrato, dalle immagini, il trattamento va ripetuto a 3 settimane dal primo.
E dopo ci va un controllo feci. Gli ascaridi sono rognosetti, segui 'sta cosa per essere certo di averli eliminati ;)