Visualizza Versione Completa : Il mio gatto non usa la lettiera
chicca66
19-11-2018, 17:03
Dopo il mio primo post "Il mio gatto non usa la lettiera" del 19.10 2018, il mio gatto continua a non usare la lettiera. Sono veramente abbattuta non so più cosa fare. :cry::cry::cry:
babaferu
19-11-2018, 18:00
https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123956
Questo era il post, ci aggiorni sui tentativi fatti?
chicca66
19-11-2018, 20:15
la mia casa è un po' vecchia del tipo con un corridoio lungo e con le porte che si va nelle stanze. Ho messo la cassetta con la lettiera in un angolo di questo corridoio e negli altri ho messo il disabituante e nella lettiera da una settimana ho ricominciato a mettere le gocce attrattive. Ma niente. Se non gli lascio la porta del bagno dove entra, fa i suoi bisogni altrimenti no. Il buono è che sta in sala da pranzo ma li non fa nulla. Preferiva questi angoli del corridoio, ma ora li non fa niente e dopo un po' sono costretta ad aprire la porta del bagno per farglieli fare. Purtroppo non ho mai avuto animali e mi lascio intenerire facilmente da questo piccolino (2 mesi e mezzo) ma cosa posso fare? Quanto può resistere un gatto senza fare pipì e pupù? E se poi comincia a farmeli pure in sala? Quando vedo che comincia a grattare il pavimento provo a metterlo nella cassetta, a raspo anche io con le dita ma lui lo prende come un gioco e me le comincia a mordere e subito esce.
babaferu
19-11-2018, 20:30
Ma nel bagno c'è una cassettina?
La casa è molto grande per un cucciolino così piccolo....
chicca66
20-11-2018, 07:32
no, proverò a mettercela
linguadigatto
20-11-2018, 08:18
metti lettiere dove lui fa pipì e cacca, i gatti scelgono posti in cui si sentono sicuri. repellenti e attrattivi non servono a nulla in questi casi, lascia perdere... rischi solo di infastidirlo con odori sgradevoli.
chicca66
22-11-2018, 18:17
E se io lavassi le lettiere con acqua e ammoniaca sarebbe una bella idea?
babaferu
22-11-2018, 18:21
Mah prova ma forse è meglio sporcarla con la sua pipì. Ma è fondamentale che la cassettina sia nel posto che lui ha scelto.
Baci, ba
chicca66
22-11-2018, 21:13
Con la sua pipi ho già provato:cry:
linguadigatto
23-11-2018, 06:58
io non ho ancora capito la cosa del bagno e della porta...
i bisogni dove li sta facendo ora?
chicca66
23-11-2018, 07:32
Scusami non mi sono spiegata bene. Di solito fa i suoi bisogni in un angolo del corridoio perchè negli altri tre ci sono le cassettine. Come metto la cassettina anche nell'unico angolo libero in corridoio non fa più niente allora sono costretta ad aprirgli la porta del bagno e va a fare i suoi bisogni lì sempre dove non c'è nessuna cassetta. Dove di solito sta, in sala da pranzo, invece non li fa. Gratta il pavimento ma come lo metto nelle cassettine niente.
Che tipo di lettiera usi? magari lo hai già scritto e non ho letto
La cassettina è aperta o chiusa?
Hai provato ad usare un sottovaso grandicello per metterlo, che so, in bagno o altrove?
linguadigatto
23-11-2018, 08:24
Scusami non mi sono spiegata bene. Di solito fa i suoi bisogni in un angolo del corridoio perchè negli altri tre ci sono le cassettine. Come metto la cassettina anche nell'unico angolo libero in corridoio non fa più niente allora sono costretta ad aprirgli la porta del bagno e va a fare i suoi bisogni lì sempre dove non c'è nessuna cassetta. Dove di solito sta, in sala da pranzo, invece non li fa. Gratta il pavimento ma come lo metto nelle cassettine niente.
capito... che tipo di lettiera usi, sia come contenitori che come sabbia?
hai provato a mettere traversine o giornali per terra con sopra un po' di sabbietta? i gatti molto piccoli a volte non riescono a scavalcare i bordi...
chicca66
23-11-2018, 08:42
Uso la sabbia quella vegetale che se la mangia e cassettine che riesce ad entrarvi. Ho smontato anche il trasportino e la base la uso come lettiera che ha una parte non rialzata. Ieri proprio ho comprato delle lettiere assorbenti ma ci gioca. Proprio fugge quando vede queste cose Preferisce raspare sul pavimento. Speriamo che crescendo si accorga che raspando non raspa un bel niente.
linguadigatto
23-11-2018, 08:55
Speriamo che crescendo si accorga che raspando non raspa un bel niente.
purtroppo se si radica questa abitudine sarà sempre più difficile toglierla... prova con della sabietta normale non profumata, quella classica. magari se quella vegetale la considera uno snack non capisce di doverci fare la pipì e la cacca. proverei anche con un po' di terriccio normale, anche quello dei vasi per intenderci.
Speriamo che crescendo si accorga che raspando non raspa un bel niente.
Carlotta son 18 anni abbondanti che raspa il bordo della cassetta: lei "tira giù dal bordo della buca" con gli immaginabili risultati...
Ma niente: 18 anni a grattare la palstica senza ottenere nulla, e ancora insiste. La mia miciotta gnugnolotta :micimiao12:
chicca66
23-11-2018, 09:42
purtroppo se si radica questa abitudine sarà sempre più difficile toglierla... prova con della sabietta normale non profumata, quella classica. magari se quella vegetale la considera uno snack non capisce di doverci fare la pipì e la cacca. proverei anche con un po' di terriccio normale, anche quello dei vasi per intenderci.
proverò
chicca66
23-11-2018, 09:42
Carlotta son 18 anni abbondanti che raspa il bordo della cassetta: lei "tira giù dal bordo della buca" con gli immaginabili risultati...
Ma niente: 18 anni a grattare la palstica senza ottenere nulla, e ancora insiste. La mia miciotta gnugnolotta :micimiao12:
consolante!!!!
chicca66
23-11-2018, 09:43
Grazie a tutti
linguadigatto
23-11-2018, 09:47
Grazie a tutti
aggiornaci! :micimiao49:
Hai mai provato con la sabbia vera e propria? I gatti ne sono super attratti! Solo per capire se non la fa nella lettiera perchè non gli piace il tipo di sabbiolina che usi o se ci sono altre cause che vanno indagate! Oppure prova con della terra o del terriccio come ti ha consigliato Lingua.
Qua ho Skipper che non ama molto la lettiera vegetale al mais, inizialmente non voleva proprio usarla e faceva i bisognini per terra, poi dopo averla mescolata per un breve periodo con quella agglomerante, sembrava che la usasse tranquillamente, ma la cosa è durata poco e ora ci fa solo la cacchina, mentre la pipì la vuole fare nella cassettina con la sabbietta agglomerante classica, se la tolgo la pipì la fa per terra. Sto provando in questi giorni una sabbietta vegetale al legno e l'ho visto usarla anche per la pipì.
chicca66
24-11-2018, 09:16
Hai mai provato con la sabbia vera e propria? I gatti ne sono super attratti! Solo per capire se non la fa nella lettiera perchè non gli piace il tipo di sabbiolina che usi o se ci sono altre cause che vanno indagate! Oppure prova con della terra o del terriccio come ti ha consigliato Lingua.
Qua ho Skipper che non ama molto la lettiera vegetale al mais, inizialmente non voleva proprio usarla e faceva i bisognini per terra, poi dopo averla mescolata per un breve periodo con quella agglomerante, sembrava che la usasse tranquillamente, ma la cosa è durata poco e ora ci fa solo la cacchina, mentre la pipì la vuole fare nella cassettina con la sabbietta agglomerante classica, se la tolgo la pipì la fa per terra. Sto provando in questi giorni una sabbietta vegetale al legno e l'ho visto usarla anche per la pipì.
Grazie
chicca66
25-11-2018, 11:44
Hai mai provato con la sabbia vera e propria? I gatti ne sono super attratti! Solo per capire se non la fa nella lettiera perchè non gli piace il tipo di sabbiolina che usi o se ci sono altre cause che vanno indagate! Oppure prova con della terra o del terriccio come ti ha consigliato Lingua.
Qua ho Skipper che non ama molto la lettiera vegetale al mais, inizialmente non voleva proprio usarla e faceva i bisognini per terra, poi dopo averla mescolata per un breve periodo con quella agglomerante, sembrava che la usasse tranquillamente, ma la cosa è durata poco e ora ci fa solo la cacchina, mentre la pipì la vuole fare nella cassettina con la sabbietta agglomerante classica, se la tolgo la pipì la fa per terra. Sto provando in questi giorni una sabbietta vegetale al legno e l'ho visto usarla anche per la pipì.
grazie ma il problema che qualsiasi cosa metto Mosè la mangia. A questo punto penso che abbia preso questa cassettina come un "ristorante".
linguadigatto
25-11-2018, 20:41
mangia anche la sabbia e la terra?
chicca66
26-11-2018, 07:41
mangia anche la sabbia e la terra?
quando ho provato a mettere la lettiera quella fina e quella a sassolini prova a mangiarle e a volte ci riesce. con la terra ancora non ho provato perchè non l'ho trovata senza fertilizzante.
linguadigatto
26-11-2018, 08:58
quando ho provato a mettere la lettiera quella fina e quella a sassolini prova a mangiarle e a volte ci riesce. con la terra ancora non ho provato perchè non l'ho trovata senza fertilizzante.
mangia altre cose che non dovrebbe mangiare in casa?
ha a disposizione dell'erba di quella fine per i boli di pelo?
Questa cosa che mangia la lettiera è un bel guaio, potrebbe anche essere dovuto a carenze di vario tipo, oltre che un disagio comportamentale. La mia Zelda quando era molto piccola (3 mesi circa) da un giorno all'altro aveva cominciato a mangiare la lettiera e non c'era modo di dissuaderla, parlando col veterinario mi ha consigliato la pasta VMP e da quando ha iniziato a prenderla Zelda ha smesso di mangiare la lettiera e non l'ha più fatto, quindi potrebbe essere una soluzione.
Per il fatto che la lettiera non la usa proprio invece, mi sembra più complicato... 😓 Però forse è restio ad usarla proprio perché ha principalmente l'istinto di mangiarla
babaferu
26-11-2018, 09:45
La mangia perché ci gioca? E quanta ne mangia?
chicca66
26-11-2018, 18:50
mangia altre cose che non dovrebbe mangiare in casa?
ha a disposizione dell'erba di quella fine per i boli di pelo?
No non mangia altre cose . Avevo preso dei semi di erba gatta, ma quando è cresciuta non l'ha neanche considerata.
chicca66
26-11-2018, 18:52
La mangia perché ci gioca? E quanta ne mangia?
Quella vegetale la mangiava proprio e anche quella a sassetti la metteva in bocca. Quella fina l'annusava e quindi qualcosa andava in bocca. Proprio adesso ho messo il terriccio e lo leccava:cry:
chicca66
26-11-2018, 18:54
Mi si è scatenata la paura che qualsiasi cosa io metta la mangia. Forse ne mangia poca ma il terriccio messo adesso a me pare proprio che se lo metta in bocca
linguadigatto
27-11-2018, 07:14
se un po di sabbietta finisce in bocca annusando o giocando non capita nulla, altra questione è se volontariamente la mangia proprio a bocconi e lì bisogna capire perchè.
può indicare una carenza alimentare o un comportamento ossessivo, essendo stata senza madre così piccola entrambe le cose sono possibili.
io prenderei della sabbia normale, proprio quella da cantiere per intenderci, o della terra da un giardino. bisogna trovare un materiale che non mangi, e su cui educarla ad andare in bagno. potresti anche provare con una lettiera al silicio, che non mi sembra proprio una cosa appetitosa....
per la possibile carenza potresti dare un po' di pasta multivitaminica o variare il cibo, cosa mangia adesso?
chicca66
27-11-2018, 07:33
se un po di sabbietta finisce in bocca annusando o giocando non capita nulla, altra questione è se volontariamente la mangia proprio a bocconi e lì bisogna capire perchè.
può indicare una carenza alimentare o un comportamento ossessivo, essendo stata senza madre così piccola entrambe le cose sono possibili.
io prenderei della sabbia normale, proprio quella da cantiere per intenderci, o della terra da un giardino. bisogna trovare un materiale che non mangi, e su cui educarla ad andare in bagno. potresti anche provare con una lettiera al silicio, che non mi sembra proprio una cosa appetitosa....
per la possibile carenza potresti dare un po' di pasta multivitaminica o variare il cibo, cosa mangia adesso?
Crocchette della Royal Canin 1-4 mesi
linguadigatto
27-11-2018, 08:50
Crocchette della Royal Canin 1-4 mesi
non è l'ideale, sia perchè il cibo secco disidrata ed è pieno di carboidrati (che per il gatto sono deleteri, il loro metabolismo è fatto per proteine e grassi), sia perchè contiene appetizzanti che rischiano poi di farle rifiutare altri cibi. sarebbe meglio iniziare a darle un buon umido completo, poi quando queste crocche sono finite passare ad altro (oltretutto royal canin costa tantissimo, ci sono cibi 10 volte migliori che costano la metà!). se vuoi dare un'occhiata nella sezione alimentazione ci sono molte discussioni sull'alimentazione dei cuccioli, e se hai dubbi puoi aprirne una tu. :)
non è detto che i problemi siano collegati, ma è comunque una cosa importante
babaferu
27-11-2018, 08:52
Crocchette della Royal Canin 1-4 mesi
Chicca cambia.... Passa all'umido e prova a dare un po' di carne cruda. Monodieta non va bene, crocchette appesantiscono i reni ed è bene che non ci si abitui. Forse ha proprio bisogno di sperimentare altri sapori.
Anche sulla sabbia farei come dice lingua, sabbia fine da cantiere, che anche se ne assaggia un po' non capita nulla.
chicca66
27-11-2018, 13:40
Chicca cambia.... Passa all'umido e prova a dare un po' di carne cruda. Monodieta non va bene, crocchette appesantiscono i reni ed è bene che non ci si abitui. Forse ha proprio bisogno di sperimentare altri sapori.
Anche sulla sabbia farei come dice lingua, sabbia fine da cantiere, che anche se ne assaggia un po' non capita nulla.
Grazie ora guardo sulla sezione alimentazione ma che cosa si intende per cibo umido? tipo patè
babaferu
27-11-2018, 13:43
Grazie ora guardo sulla sezione alimentazione ma che cosa si intende per cibo umido? tipo patè
Si intendo le scatolette e la carne, cioè cibo non disidratato
chicca66
27-11-2018, 19:35
Si intendo le scatolette e la carne, cioè cibo non disidratato
ok grazie
Anche io direi di cambiare alimentazione e di fretta visto che è piccolino, e se la situazione non cambia ti consiglio di nuovo di integrare con una pasta mutivitaminica :) che essendo così piccolo e venendo dalla strada male non gli fa, il mio veterinario la consiglia sempre ai cuccioli ex randagi (che poi sinceramente non ricordo bene la storia del piccolo, scusami :( )
chicca66
28-11-2018, 07:52
Anche io direi di cambiare alimentazione e di fretta visto che è piccolino, e se la situazione non cambia ti consiglio di nuovo di integrare con una pasta mutivitaminica :) che essendo così piccolo e venendo dalla strada male non gli fa, il mio veterinario la consiglia sempre ai cuccioli ex randagi (che poi sinceramente non ricordo bene la storia del piccolo, scusami :( )
il 9 settembre 2018, passeggiando con mio marito, abbiamo visto un gattino che sembrava morto. Avvicinandoci abbiamo visto che gli tremavano le zampette. lo abbiamo peso e portato a casa. L'indomani lo abbiamo portato dal veterinario che ci ha detto che non poteva avere più di 10 giorno. Per i 10 giorni successivi ha avuto convulsioni paurose fino al 19 settembre quando lo abbiamo portato per l'ennesima volta dal veterinario e gli ha somministrato 1/4 di una pasticca per la sverminazione. La notte ha avuto una convulsione violentissima e poi più niente. Ora sta bene pesa 7 etti e mezzo ma non riusciamo a fargli usare la lettiera. Abbiamo provato di tutto: gocce attrattive, raccogliere un po' della sua pipi e metterla nella lettiera, giocare con lui ma niente. Abbiamo provato la sabbia fina, quella a sassetti quella di mais vegetale biodegradabile. Ma entra nella lettiera per mangiarla. Ma se mangia quella di mais vegetale biodegradabile gli fa male? Dateci consigli anche perchè prima e dopo aver mangiato gratta il pavimento
chicca66
28-11-2018, 07:53
Aggiorno il peso 1 chilo e 700 grammi.
Ma stellina! E bravissimi voi che lo avete salvato!!!
Purtroppo non so aiutarvi più di tanto: tutti i miei hanno individuato la cassetta sin dal primo momento, senza bisogno di spiegazioni. Addirittura al povero Isidoro - micio di cascina langarola che mai in vita sua aveva visto una cassetta - appena arrivato a casa, è stato sufficiente sentire il rumore della sabbietta versata nella cassetta, per capire tutto.
mangia quella di mais vegetale biodegradabile gli fa male?
non la conosco perchè uso quella di bentonite, ma se è vegetale non credo proprio che faccia male... al più potrebbe avere lo stesso effetto dell'erba che mangiano per liberarsi il pancino dal pelo.
prima e dopo aver mangiato gratta il pavimento
Questa non mi sembra una cosa di cui preoccuparsi: lo fa anche il mio Arturo, birmanotto DOC nato in allevamento: quanto di più distante dal tuo trovatello!
linguadigatto
28-11-2018, 08:24
non è velenosa la sabbietta di mais, ma mangiata spesso non è neanche un toccasana... se è agglomerante ci può essere anche il rischio di un blocco se ne mangia in quantità
se inghiotte qualche granello non mi preoccuperei
certo che se per lui è cibo, difficilmente ci farà la pipì dentro....
Ma che brutta storia, povero cucciolo! :cry: nella sfortuna ha trovato voi, almeno in quello è stato fortunato! 💖
Certo nemmeno io starei tranquilla a lasciargli mangiare la lettiera, anche se vegetale... è pur sempre un qualcosa di non edibile che può causare problemi.
Secondo me prima di tutto si deve capire ormai se lo fa per un fattore nutrizionale (carenze minerali e vitaminiche che va a cercare nella sabbietta) oppure se si tratta di un disagio comportamentale e perché... se a questo punto hai cambiato tanti tipi di sabbietta e cassette/recipienti, il problema non sta nella lettiera in sè
Zampetta16
28-11-2018, 11:48
Chicca, alcune domande di "logistica" per capire se ci vengono in mente altri possibili suggerimenti.
Quante sono le cassette e dove si trovano?
Come sono? Aperte/chiuse, grandi/piccole?
Quante ciotole d'acqua e dove?
Dov'è il punto cibo? Le crocchette sono sempre a disposizione?
Ha dell'erba a disposizione?
Anch'io consiglio di proporre e utilizzare in prevalenza l'umido quanto prima.
Umido = non crocchette :D Lattine, vaschette, bustine di paté, mousse o bocconcini.
Non sfilaccetti che sono praticamente tutti complementari.
Come secco, sceglierei di meglio, più ricco di proteine e grassi animali e meno carboidrati.
Non ho mai usato paste multivitanimiche, ma potrebbe essere utile provare a dargliene.
chicca66
28-11-2018, 19:58
Chicca, alcune domande di "logistica" per capire se ci vengono in mente altri possibili suggerimenti.
Quante sono le cassette e dove si trovano?
Come sono? Aperte/chiuse, grandi/piccole?
Quante ciotole d'acqua e dove?
Dov'è il punto cibo? Le crocchette sono sempre a disposizione?
Ha dell'erba a disposizione?
Anch'io consiglio di proporre e utilizzare in prevalenza l'umido quanto prima.
Umido = non crocchette :D Lattine, vaschette, bustine di paté, mousse o bocconcini.
Non sfilaccetti che sono praticamente tutti complementari.
Come secco, sceglierei di meglio, più ricco di proteine e grassi animali e meno carboidrati.
Non ho mai usato paste multivitanimiche, ma potrebbe essere utile provare a dargliene.
Come ho già scritto la mia casa è di tipo vecchio stile cioè corridoio con porte da cui si entra per andare nelle camere, in cucina, in bagno e in sala da pranzo dove Mosè di solito sta. E di solito in questa sala non fa bisogni. Abbiamo messo tre cassettine di cui 2 aperte normali ed una chiusa forse per lui un po' troppo grande negli angoli del corridoio.E lui naturalmente fa i suoi bisogni nell'unico angolo sguarnito. Perchè vi chiederete non metterla anche lì? Perchè ci abbiamo provato ma non faceva niente. Ha due ciotole d'acqua, una in sala ed una in mezzo a questo corridoio insieme alla ciotola del cibo. Avevo fatto crescere l'erba gatta ma non se l'è filata di pezzo. Ora provo a comprare la sabbia da cantiere. Domani compreremo cibo umido e vediamo gli sviluppi.
chicca66
28-11-2018, 20:01
Come ho già scritto la mia casa è di tipo vecchio stile cioè corridoio con porte da cui si entra per andare nelle camere, in cucina, in bagno e in sala da pranzo dove Mosè di solito sta. E di solito in questa sala non fa bisogni. Abbiamo messo tre cassettine di cui 2 aperte normali ed una chiusa forse per lui un po' troppo grande negli angoli del corridoio.E lui naturalmente fa i suoi bisogni nell'unico angolo sguarnito. Perchè vi chiederete non metterla anche lì? Perchè ci abbiamo provato ma non faceva niente. Ha due ciotole d'acqua, una in sala ed una in mezzo a questo corridoio insieme alla ciotola del cibo. Avevo fatto crescere l'erba gatta ma non se l'è filata di pezzo. Ora provo a comprare la sabbia da cantiere. Domani compreremo cibo umido e vediamo gli sviluppi.
no le crocchette non sono sempre a disposizione
Zampetta16
02-12-2018, 18:17
Grazie Chicca.
Allora, in genere le cassette nei punti di passaggio piacciono poco ai gatti, il corridoio dal quale si accede a tutte le stanze penso sia abbastanza trafficato.
Se non ricordo male, il suo punto preferito per fare i bisogni è il bagno, che in genere è chiuso, gli aprite voi la porta. Intanto io metterei una cassetta in bagno. Può essere che là in bagno, la usi.
Il punto cibo nel corridoio tra le cassette mi convince poco, però con un corridoio molto lungo potrebbe andare comunque bene, se c'è una buona distanza. Benissimo il passaggio all'umido completo.
In tutto questo comunque mi fa strano che non usi mai la cassetta, è proprio spontaneo per i gatti, il bisogno di scavare viene soddisfatto dalla sabbietta.
Vediamo se davvero si tratta di trovare un tipo che gli piace, anche da noi ci sono delle marcate preferenze e i cambi lettiera non sono stati fortunati.
Con la nostra gatta ci sono stati due episodi in cui non ha voluto usare la cassetta, però da piccolina l'ha sempre usata.
Verso i 5/6 mesi, il problema era che la cassetta era ormai troppo piccola per lei, messa una più grande ha ricominciato subito a usarla.
Un'altra volta cambio lettiera, una a grana finissima, mi pare con profumo di borotalco, presa per sbaglio. Anche qui, sciopero cassetta, non sappiamo se le desse fastidio il profumo o la grana fine. Tornati alla precedente lettiera, anche le pipì sono tornate al loro posto.
linguadigatto
03-12-2018, 10:11
Ha due ciotole d'acqua, una in sala ed una in mezzo a questo corridoio insieme alla ciotola del cibo.
il cibo vicino a dove dovrebbe fare i bisogno non è proprio l'ideale, potresti spostare le ciotole del corridoio in cucina o in sala?
come sta andando?
chicca66
04-12-2018, 07:45
Grazie Chicca.
Allora, in genere le cassette nei punti di passaggio piacciono poco ai gatti, il corridoio dal quale si accede a tutte le stanze penso sia abbastanza trafficato.
Se non ricordo male, il suo punto preferito per fare i bisogni è il bagno, che in genere è chiuso, gli aprite voi la porta. Intanto io metterei una cassetta in bagno. Può essere che là in bagno, la usi.
Il punto cibo nel corridoio tra le cassette mi convince poco, però con un corridoio molto lungo potrebbe andare comunque bene, se c'è una buona distanza. Benissimo il passaggio all'umido completo.
In tutto questo comunque mi fa strano che non usi mai la cassetta, è proprio spontaneo per i gatti, il bisogno di scavare viene soddisfatto dalla sabbietta.
Vediamo se davvero si tratta di trovare un tipo che gli piace, anche da noi ci sono delle marcate preferenze e i cambi lettiera non sono stati fortunati.
Con la nostra gatta ci sono stati due episodi in cui non ha voluto usare la cassetta, però da piccolina l'ha sempre usata.
Verso i 5/6 mesi, il problema era che la cassetta era ormai troppo piccola per lei, messa una più grande ha ricominciato subito a usarla.
Un'altra volta cambio lettiera, una a grana finissima, mi pare con profumo di borotalco, presa per sbaglio. Anche qui, sciopero cassetta, non sappiamo se le desse fastidio il profumo o la grana fine. Tornati alla precedente lettiera, anche le pipì sono tornate al loro posto.
Comunque Mosè fa i bisogni nel corridoio nel'unico angolo dove non c'è la cassettina. Stamani stava sdraiato dentro la cassettina. Insisto ho provato con quella chiusa l'altro giorno ci è entrato l'ho sentito scavare ho sperato ma poi è uscito ed è andato a farla nel solito posto. Metterò ilcibo in sala evediamo come va Grazie ancora
linguadigatto
04-12-2018, 09:06
Comunque Mosè fa i bisogni nel corridoio nel'unico angolo dove non c'è la cassettina. Stamani stava sdraiato dentro la cassettina. Insisto ho provato con quella chiusa l'altro giorno ci è entrato l'ho sentito scavare ho sperato ma poi è uscito ed è andato a farla nel solito posto. Metterò ilcibo in sala evediamo come va Grazie ancora
so che non è facile, ma vedrai che ne verrete a capo!
babaferu
04-12-2018, 09:47
Hai provato a mettere una traversina assorbente dove la fa?
Da quel che scrivi è proprio chiaro che il problema è proprio la lettiera.... Chissà se il contenitore o il contenuto. Com'è andata con la sabbia da cantiere?
Zampetta16
04-12-2018, 09:59
Chicca, ma anche le feci le fa nel suo angolino preferito?
Sono belle, ben formate?
Sai che forse io per scrupolo farei un'esame delle urine? Per escludere che ci sia qualcosa di fisico che gli da noia e lo porta a non usare la cassetta...
chicca66
04-12-2018, 17:01
Chicca, ma anche le feci le fa nel suo angolino preferito?
Sono belle, ben formate?
Sai che forse io per scrupolo farei un'esame delle urine? Per escludere che ci sia qualcosa di fisico che gli da noia e lo porta a non usare la cassetta...
le feci sono belle ben formate praticamente si nel suo angolino preferito. La sabbia da cantiere ancora non l'ho provata perchè me la sono fatta dare da un muratore ma è troppo umida. La prossima volta che vado all'OBI la compro.
chicca66
04-12-2018, 17:02
Hai provato a mettere una traversina assorbente dove la fa?
Da quel che scrivi è proprio chiaro che il problema è proprio la lettiera.... Chissà se il contenitore o il contenuto. Com'è andata con la sabbia da cantiere?
Con le traversine ci gioca
babaferu
04-12-2018, 17:22
Con le traversine ci gioca
Ok un gatto di 3 mesi gioca con tutto, e' normale che giochi con lwttiere e traversine, quel che non è normale èche al momento giusto non ci faccia pip. ma hai provato a lasciargliela nell'angolo libero del corridoio dove di solito fa pipì?
chicca66
04-12-2018, 19:45
Ok un gatto di 3 mesi gioca con tutto, e' normale che giochi con lwttiere e traversine, quel che non è normale èche al momento giusto non ci faccia pip. ma hai provato a lasciargliela nell'angolo libero del corridoio dove di solito fa pipì?
si però riprovo tanto tentar non nuoce. Ma la traversina proprio la sposta . Un giorno ho provato a mettere la cassettina senza lettiera nell'angolino l'ha spostata e fatta
babaferu
04-12-2018, 20:01
Cavoli che rompicapo....
linguadigatto
05-12-2018, 07:12
lasciala su un vassoio o un panno ben distesa, non ci mette molto ad asciugare in casa.
chicca66
05-12-2018, 07:24
lasciala su un vassoio o un panno ben distesa, non ci mette molto ad asciugare in casa.
Ok grazie ormai l'ho provate tutte....
linguadigatto
27-12-2018, 13:07
ehilà... come va con le lettiere?
chicca66
28-12-2018, 07:43
ehilà... come va con le lettiere?
Ho lasciato ogni speranza...Le cassettine stanno lì e Mosè continua a farla dove non deve anche vicino alle cassettine. Adesso quando la fa fuori lo prendo in braccio e gli dico: no no no e lo metto dentro quella chiusa e gli dico: bravo bravo... Sono proprio schizzata vero? Ormai ha 4 mesi e non so veramente più che pesci prendere... Forse un giorno mi farà la sorpresa... Comunque è difficile che faccia i suoi bisogni quando non ci siamo o la notte quando è chiuso in soggiorno... Ci aspetta per farli
linguadigatto
28-12-2018, 09:17
Adesso quando la fa fuori lo prendo in braccio e gli dico: no no no e lo metto dentro quella chiusa e gli dico: bravo bravo... Sono proprio schizzata vero?
ma no, schizzata no... però dubito che il buon mosè si lascerà convincere a cose fatte. se vi aspetta hai provato a prenderlo quando arrivi e metterlo subito in lettiera? o fargli la posta e appena si mette a raspare per terra (o va nel suo angolino) prenderlo e metterlo in lettiera?
non ho davvero mai sentito di un micio con un rifiuto così ostinato della lettiera
chicca66
28-12-2018, 11:30
ma no, schizzata no... però dubito che il buon mosè si lascerà convincere a cose fatte. se vi aspetta hai provato a prenderlo quando arrivi e metterlo subito in lettiera? o fargli la posta e appena si mette a raspare per terra (o va nel suo angolino) prenderlo e metterlo in lettiera?
non ho davvero mai sentito di un micio con un rifiuto così ostinato della lettiera
Ah se ci ho provato a prenderlo! Bisogna mettere i guantoni da box. Comincia a graffiare e a mordere oppure quando è più mansueto smette di raspare oppure continua per un po' e poi riesce. Volevo provare ad essere un po' più cattiva ma non so se riesco ad ottenere risultati. Forse cadendo dalla rupe dove l'abbiamo trovato ha battuto la testa e non vuole provare oppure non avendo mai avuto gatti siamo stati troppo buoni però quando ero piccolo lo aiutavamo noi strofinandolo poi ad un certo punto è voluto scendere e farla da solo. In realtà la prima volta che l'ha fatta fuori mio marito gliel'ha fatta annusare e poi messo nella lettiera ma nonso se questo possa entrarci qualcosa
lo metto dentro quella chiusa
Ho seguito sino adesso senza intervenire, perchè non saprei come aiutare, però... intendi dire che metti il micio nella lettiera chiusa? Ma non è che il problema è quello? A molti mici non piace farla al chiuso...
:micimiao62:
chicca66
28-12-2018, 18:18
Ho seguito sino adesso senza intervenire, perchè non saprei come aiutare, però... intendi dire che metti il micio nella lettiera chiusa? Ma non è che il problema è quello? A molti mici non piace farla al chiuso...
:micimiao62:
si chiusa ma anche in quella aperta anzi da lì scappa prima naturalmente:rolleyes:
Visto che Mosè non ne vuol sapere di usare le cassette che hai disposto in giro, potresti provare a toglierle tutte e metterne una sola in bagno che mi pare fosse un posto che lo attirava per fare i bisogni, però lascerei la porta sempre aperta, in modo che possa entrare quando vuole senza dover dipendere da voi per accedervi.
Metti una comunissima cassetta senza coperchio e non usare attrattivi e roba simile, ma solo sabbietta tassativamente senza profumazioni.
Anch'io non ho mai sentito di gattini che rifiutino a tal punto di usare la lettiera, anzi, per loro è normalissimo essere attratti dal fare i bisogni proprio lì.
Ormai è tantissimo che il problema persiste, visto che non ha problemi fisici non resta che il problema comportamentale, c'è qualcosa che lo disturba, che non lo fa star sereno e risponde in uno e forse il più tipico modo dei gatti stressati: facendo i bisogni in giro per casa, ma non dove sarebbe auspicabile.
Anche il suo graffiare e ribellarsi come una piccola belvetta quando cerchi di metterlo nella cassetta è indicativo del fatto che sta vivendo in modo pessimo la relazione con la lettiera e anche con la vostra per lui ingiustificata pretesa di mettercelo dentro.
Resta da capire cosa lo abbia stressato tanto; hai accennato a quando tuo marito gli ha messo il naso sul bisognino fatto fuori posto; è successo solo quella volta?
E' stato sgridato altre volte?
Perché soprattutto sgridandolo vicino alla lettiera e magari mettendolo e tenendolo dentro a forza, contro la sua volontà, è facile che sviluppi un'antipatia, un rifiuto viscerale a fare i bisogni lì dentro e la sua conseguente reazione sarebbe di farla sempre fuori. E ancor peggio è se gli si ficca il naso nel bisognino o anche solo troppo vicino alla "malefatta".
Una simile situazione che si protrae eccessivamente a lungo nel tempo potrebbe trasformarsi in un'abitudine talmente radicata da non essere più modificabile.
Per questo ti consiglio di considerare di lasciare una sola cassetta in bagno con la porta sempre aperta e con sempre intendo giorno e notte; prova per un po' di giorni, evita di sgridarlo, fa' finta di niente se lo vedi sporcare dove non deve e aspetta con tanta, tanta pazienza.
chicca66
29-12-2018, 07:32
Visto che Mosè non ne vuol sapere di usare le cassette che hai disposto in giro, potresti provare a toglierle tutte e metterne una sola in bagno che mi pare fosse un posto che lo attirava per fare i bisogni, però lascerei la porta sempre aperta, in modo che possa entrare quando vuole senza dover dipendere da voi per accedervi.
Metti una comunissima cassetta senza coperchio e non usare attrattivi e roba simile, ma solo sabbietta tassativamente senza profumazioni.
Anch'io non ho mai sentito di gattini che rifiutino a tal punto di usare la lettiera, anzi, per loro è normalissimo essere attratti dal fare i bisogni proprio lì.
Ormai è tantissimo che il problema persiste, visto che non ha problemi fisici non resta che il problema comportamentale, c'è qualcosa che lo disturba, che non lo fa star sereno e risponde in uno e forse il più tipico modo dei gatti stressati: facendo i bisogni in giro per casa, ma non dove sarebbe auspicabile.
Anche il suo graffiare e ribellarsi come una piccola belvetta quando cerchi di metterlo nella cassetta è indicativo del fatto che sta vivendo in modo pessimo la relazione con la lettiera e anche con la vostra per lui ingiustificata pretesa di mettercelo dentro.
Resta da capire cosa lo abbia stressato tanto; hai accennato a quando tuo marito gli ha messo il naso sul bisognino fatto fuori posto; è successo solo quella volta?
E' stato sgridato altre volte?
Perché soprattutto sgridandolo vicino alla lettiera e magari mettendolo e tenendolo dentro a forza, contro la sua volontà, è facile che sviluppi un'antipatia, un rifiuto viscerale a fare i bisogni lì dentro e la sua conseguente reazione sarebbe di farla sempre fuori. E ancor peggio è se gli si ficca il naso nel bisognino o anche solo troppo vicino alla "malefatta".
Una simile situazione che si protrae eccessivamente a lungo nel tempo potrebbe trasformarsi in un'abitudine talmente radicata da non essere più modificabile.
Per questo ti consiglio di considerare di lasciare una sola cassetta in bagno con la porta sempre aperta e con sempre intendo giorno e notte; prova per un po' di giorni, evita di sgridarlo, fa' finta di niente se lo vedi sporcare dove non deve e aspetta con tanta, tanta pazienza.
Ok grazie ancora. E'successo solo quella volta e noi lo abbiamo sgridato per un po'. Stamani sentivo raspare. Mi sono affacciata dalla porta e stava dentro la cassettina chiusa. Quasi gridavo al miracolo. Ma in realtà l'aveva fatta di fuori e c'era entrato perchè penso che ultimamente ce lo mettevo dopo che l'aveva fatta. Forse si vede uno spiraglio?
Ora dal cell mi viene scomodo andare a leggere le pagine precedenti, ma penso che dovresti insistere (se non lo fai già) mettendo dello scottex, che userai per raccogliere la pipì che fa fuori, dentro la cassettina. Una sola come dice Malinka, per ora...credo sia l'unico modo per fargli capire delicatamente che la sua pipì e popò vanno fatte lì dove c'è la sabbietta :)
linguadigatto
29-12-2018, 17:06
potrebbe essere un ottimo segno, si! concordo con xiaowei
Quando fa la cacca fuori comportati come se niente fosse, sii imperturbabile, raccoglila e mettila nella cassetta senza coprirla e lasciala lì come...attrattivo; chissà che non capisca che quello è il posto giusto per certi regalini!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.