Visualizza Versione Completa : Eddie e problemi al posteriore
iottisan
20-11-2018, 09:18
Da qualche tempo mi sembrava che Eddie (11 anni e mezzo) nel saltare su letto e divano tendesse ad aggrapparsi con le anteriori.
Ma poi lo vedevo salire e scendere come nulla fosse dai pensili della cucina, quindi mi dicevo che vedevo cose che non c'erano.
Ma l'altra mattina, da poco svegli, ha fatto per salire sul letto aggrappandosi appunto con le zampe davanti ed è rimasto per qualche decimo di secondo ad annaspare con le posteriori, finché non è riuscito a tirarsi su.
Stavolta è stato chiarissimo. Fa fatica a saltare.
Sui pensili ci sale lo stesso (anche stamattina, quando mi sono svegliata, era lì), ma si vede che dove può compensare lo fa.
Mi sono quindi sentita con il vet.
Mi ha prospettato diverse cose: dal diabete, che può dare scompenso neurologico alle zampe posteriori, all'artrosi.
Gli esami del sangue li abbiamo fatti che non è tanto... e con lui fare una valutazione neurologica sarebbe assolutamente impossibile perché durante la visita si trasforma da gatto mammone a gatto mannaro che tenta di sbranare il veterinario, e già fargli le vaccinazioni annuali è sempre un'impresa.
Quindi tentiamo con la strada facile: una settimana di Metacam e vediamo se cambia qualcosa.
Il vet non mi ha dato gastroproprotettori. Lui solitamente non soffre di problemi di stomaco, ma che dite, glielo prendo?
Mi ha dato anche un integratore, il Cosequin (che costa una fucilata, 16 euro per 15 compresse :eek:). Che dite? Qualcuno l'ha usato con successo?
iottisan
20-11-2018, 09:22
Girando su internet ho visto che ci sono diversi altri integratori per problemi articolari che costano molto meno, tipo Arthroha, Jaluvida cat e altri.
iottisan
20-11-2018, 09:28
Ovvio che se poi non dovesse funzionare l'antiinfiammatorio rifaremo esami del sangue e una lastra.
Il mio micione sta invecchiando :cry:
Valecleo
20-11-2018, 09:31
Da quello che descrivi sembrerebbe proprio un inizio di artrosi, a meno che non abbia preso una botta in quella zona ed abbia semplicemente dolore.
Cosequin è ottimo ma i due che hai nominato sembrano altrettanto validi, anzi penso proprio che prenderò uno dei due per la mia Cleo.
Penso che tu possa sceglierne uno senza problemi, dalle schede tecniche si vede che hanno una composizione adeguata.
Da qualche tempo mi sembrava che Eddie (11 anni e mezzo) nel saltare su letto e divano tendesse ad aggrapparsi con le anteriori.
Ma poi lo vedevo salire e scendere come nulla fosse dai pensili della cucina, quindi mi dicevo che vedevo cose che non c'erano.
Ma l'altra mattina, da poco svegli, ha fatto per salire sul letto aggrappandosi appunto con le zampe davanti ed è rimasto per qualche decimo di secondo ad annaspare con le posteriori, finché non è riuscito a tirarsi su.
Stavolta è stato chiarissimo. Fa fatica a saltare.
Sui pensili ci sale lo stesso (anche stamattina, quando mi sono svegliata, era lì), ma si vede che dove può compensare lo fa.
Mi sono quindi sentita con il vet.
Mi ha prospettato diverse cose: dal diabete, che può dare scompenso neurologico alle zampe posteriori, all'artrosi.
Gli esami del sangue li abbiamo fatti che non è tanto... e con lui fare una valutazione neurologica sarebbe assolutamente impossibile perché durante la visita si trasforma da gatto mammone a gatto mannaro che tenta di sbranare il veterinario, e già fargli le vaccinazioni annuali è sempre un'impresa.
Quindi tentiamo con la strada facile: una settimana di Metacam e vediamo se cambia qualcosa.
Il vet non mi ha dato gastroproprotettori. Lui solitamente non soffre di problemi di stomaco, ma che dite, glielo prendo?
Mi ha dato anche un integratore, il Cosequin (che costa una fucilata, 16 euro per 15 compresse :eek:). Che dite? Qualcuno l'ha usato con successo?
Ciao, alla mia gatta proprio intorno a quell'età hanno diagnostica una severa coxatrosi.
I salti sembrano gli stessi. Per lungo tempo abbiamo usato cosequin, ma lo trovi su zooplus a un buon prezzo ma secondi me fa poco. meglio l artikrill e con questo ho visto miglioramenti.
Valecleo
20-11-2018, 09:57
L'artikrill agisce anche per ridurre l'obesità, quindi è da valutarne l'impiego. Ad esempio non posso usarlo su Cleo che a malapena pesa 1,5kg.
Se Eddie è normopeso mi orienterei su altro.
L'artikrill agisce anche per ridurre l'obesità, quindi è da valutarne l'impiego. Ad esempio non posso usarlo su Cleo che a malapena pesa 1,5kg.
Se Eddie è normopeso mi orienterei su altro.
Giusto verissimo scusate la mia gatta era anche sovrappeso
iottisan
20-11-2018, 11:21
Se Eddie è normopeso mi orienterei su altro.
Diciamo che è normopeso.
Cioè, sicuramente non è obeso, ha solo un po' di panzetta
Ho visto che su Zooplus il cosequin ha un prezzo affrontabile, ma al momento non è disponibile.
Vorrei comunque fare prima il ciclo di Metacam perché mi hanno detto che alcuni mici hanno problemi a tollerarlo (il cosequin), quindi vedo se torna disponibile.
linguadigatto
20-11-2018, 11:39
Il mio micione sta invecchiando :cry:
ehi iottisan, tranquilla! avete ancora un mucchio di anni di vecchianza da godervi tutti insieme!
Kimiketta
30-11-2018, 11:57
Ciao.
Problema simile con la mia Moka, lo leggi a questo thread
https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123586
Attualmente é sotto Condrostress che già gli ha giovato nell'estate; anche Artikrill non é male e gli ha giovato anche una "spintarella" iniziale di cortisone che l'ha aiutata a sfiammarsi. Perché é vero che nel caso della mia Moka che grossi esiti di artrosi non ci sono ma alla manipolazione la vet. l'ha sentita un pò, come dire.. inchiodata nel posteriore.
iottisan
03-12-2018, 14:17
Abbiamo finito il ciclo di Metacam, e devo dire che soprattutto negli ultimi tre giorni ho notato proprio la differenza.
Ieri sera è saltato sul divano senza nessuno sforzo, con un bel salto plastico.
Vediamo quanto dura, ma sembra tornato nuovo.
Purtroppo noi visite accurate agli arti per verificare la mobilità non le possiamo fare: Eddie dal vet diventa una belva: soffia, sputa, tenta di mordere e diventa rigido come un baccalà.
Quindi se funziona l'antiinfiammatorio e se basta un breve ciclo per avere miglioramenti come in questo caso (abbiamo fatto 6 giorni di metacam) e se dura almeno un po' andremo avanti così, alla bisogna.
Se dovessero insorgere altri sintomi chiaramente faremo esami più approfonditi (che poi più che esami del sangue e lastra da sedato con lui non si può fare, non essendo collaborativo).
Ho tentato di comprare invece il Cosequin su Zooplus (costa davvero molto molto meno che in farmacia). Non era disponibile. Ho chiesto l'avviso quando lo fosse tornato. Mi è arrivato l'avviso dopo circa una settimana. Ordinato immediatamente. Ho dovuto aggiungere sabbietta e crocchi per raggiungere la consegna gratuita.
Tutto ok, se non fosse che due giorni dopo, alla partenza della merce, mi arriva una mail dove mi dicono che ahimé il Cosequin non era disponibile e che mi rimborseranno il suo costo.
Tutt'ora non è disponibile :disapprove:
Valecleo
03-12-2018, 18:41
Iottisan, vedo che è in offerta su Miscota. Non so le spese di spedizione però.
iottisan
07-12-2018, 08:04
I benefici sono durati pochissimo.
Meno di una settimana.
Siamo già tornati esattamente al punto di partenza
linguadigatto
07-12-2018, 09:24
povero eddie
quindi la diagnosi quale sarebbe?
iottisan
07-12-2018, 12:36
non lo so... il vet era impegnato stamattina, appena apre sento.
Ma il fatto che per qualche giorno fosse tornato nuovo credo possa far pensare che si tratti di un problema articolare.
Sentirò cosa propone.
iottisan
08-01-2019, 13:07
Prima di Natale il vet l'ha visitato. O meglio, ci ha provato. Come al solito Eddie è stato per niente collaborativo.
Ho iniziato il Cosequin, e l'altroieri ho ricominciato l'antiinfiammatorio. Stavolta proviamo con 10 giorni invece di 6 per vedere se i benefici durano un po' di più.
Lui comunque sta bene, in realtà fa tutto quello che ha sempre fatto, va negli stessi posti, anche sopra i pensili della cucina. Solo, si vede che fa più fatica. E un mattino ha dovuto saltare tre volte sul piano della cucina per riuscire a salirci sopra.
Se vedrò peggioramenti il veterinario verrà a casa, dove sicuramente lui si lascerà maneggiare più facilmente (anche se il vet non ci crede, che in realtà Eddie sia un micio socievole ed espansivo, lui vede sempre solo un mostro ringhiante!).
Ho appena chiesto di Eddie nella discussione di Lara, vedo solo ora che hai aggiornato!
iottisan
11-01-2019, 08:55
Oggi è il quarto giorno del secondo ciclo di Metacam.
Stamattina, per salire sul letto, si è aggrappato con le anteriori, ha scalciato qualche secondo con le posteriori senza riuscire a salire, si è riposizionato e facendo un po' un saltino e tirandosi su con le anteriori alla fine è riuscito a salire :cry:
Urge fare gli esami, a questo punto.
E' ancora giovane. Ha solo 11 anni e mezzo
sumire_iwaya
11-01-2019, 09:00
Ciao Iotti !
Ogni tanto torno sul forum ed è sempre piacevole leggere "vecchi" nomi, anche se avrei preferito non leggerlo in questo post il tuo :(
Non ti so aiutare al riguardo ma incrocio tutto e ti mando un bacio grosso grosso.
linguadigatto
11-01-2019, 12:54
E' ancora giovane. Ha solo 11 anni e mezzo
si è giovane... anche io farei altri accertamenti!
tutto incrociato per lui!
Zampetta16
11-01-2019, 17:10
Oh, Iotti, mi spiace tanto.
Nessuna esperienza a riguardo, posso solo fare incrocini.
Però un'integratore specifico per problemi articolari forse l'aiuta.
Se non cosequin, c'è qualcos'altro?
Posso fare una ricerca però non ne ho mai usato e quindi non saprei dirti nulla sull'efficacia...
Intanto ho trovato questa "lista" ma non ho letto nulla e non conosco neanche questo shop online:
https://www.biancofarma.it/integratori-articolazioni-gatti-58
Il mio gatto, qualche anno fa, all'improvviso ha iniziato ad avere problemi alle zampe posteriori: quando correva gli cedevano, se provava a saltare pure,cedevano e quindi non saltava. Visita ortopedica ok; controllo neurologico ok, il secondo pure, il terzo mostra che effettivamente le zampe non rispondevano; in pratica aveva una sorta di andamento ciclico. Mi è venuto il sospetto che centrasse l'antipulci, usavo Stronghold... tolto quello, funzionalità recuperata e mai più successo. Non sapremo mai con certezza se era quella la causa o se è stato un caso, ma come effetti collaterali rari, può dare scompensi neurologici... Se utilizzi antipulci prova a prenderlo in considerazione...
Altra cosa: ricordo che quando era successo, avevo letto di un problema neurologico che poteva essere la causa, e che oltre alla debolezza degli arti inferiori, causava l'impossibilità di retrarre gli artigli, soprattutto delle zampe inferiori... non ricordo quale fosse questa patologia, provo a cercare, nel frattempo fai caso se gli artigli si comportano normalmente...
iottisan
14-01-2019, 13:04
Se utilizzi antipulci prova a prenderlo in considerazione...
Sì, uso lo Stronghold ma l'ultima volta l'ho messo a fine agosto.
Procederemo con esami del sangue, per escludere diabete o altre patologie, e in contemporanea anche una lastra per capire se il problema è articolare.
Siccome Eddie per il prelievo deve essere sedato facciamo tutto quello che si può fare con un'unica sedazione.
Oggi prendo appuntamento.
E ovviamente sono già in ansia.
iottisan
14-01-2019, 13:06
Altra cosa: ricordo che quando era successo, avevo letto di un problema neurologico che poteva essere la causa, e che oltre alla debolezza degli arti inferiori, causava l'impossibilità di retrarre gli artigli, soprattutto delle zampe inferiori... non ricordo quale fosse questa patologia, provo a cercare, nel frattempo fai caso se gli artigli si comportano normalmente...
Purtroppo ad Eddie è impossibile fare una valutazione neurologica.
Lui dal veterinario non si lascia quasi toccare e diventa una belva ringhiante, per nulla collaborativa.
Nel caso in cui si dovesse rendere necessaria il veterinario proverà a venire a casa, dove Eddie invece si comporta in modo amichevole ed estroverso con tutti.
iottisan
15-01-2019, 12:37
Mercoledì mattina della prossima settimana abbiamo appuntamento per sedazione, lastre ed esami del sangue.
Son già qua che mi faccio viaggi assurdi.
Iotti tranquilla! Non fasciamoci la testa :) e incrocini per Eddie!
Mi unisco agli incrocini, facci sapere come vanno tutti gli esami! :)
iottisan
23-01-2019, 10:30
L'ho portato stamattina.
Sono in ansia.
Devo chiamare a mezzogiorno per sapere se lo posso andare a prendere o se devo aspettare il pomeriggio.
Zampetta16
23-01-2019, 11:29
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
linguadigatto
23-01-2019, 13:05
forza, vi pensiamo tutti! facci sapere!!
babaferu
23-01-2019, 13:11
forza forza XXXX!
iottisan
23-01-2019, 21:23
Eccoci!
Dopo un check up davvero completo, posso dire che siamo un pochino scarlancati ma tutto sommato abbastanza in forma.
Lastre: evidenziano un inizio di artrosi nella colonna, sul sacro. Anche e ginocchia sono ok.
Esami: appena ho un attimo ve li posto, che magari mi date una mano.
Diciamo che in generale sono piuttosto buoni. Reni ok, fegato ok, glicemia ok.
Ma risulta decisamente anemico.
Anche in vecchi esami lo era, ma il trend è in peggioramento. Lui non ha sintomi di affaticamento o altri. Domani il vet guarderà il vetrino per capire se si vede qualcosa di particolare.
Eco: il fegato mostra una densità leggermente superiore alla norma. Ma i margini sono belli, non ci sono cose degne di nota. La cistifellea ha i bordi un po ispessiti.
Urine: ci sono un po di piccolissimi e rari cristalli, ma ph 6.5.
Quindi.
Continuiamo col cosequin.
E alla bisogna faremo cicli di antiinfiammatorio più mirato tipo Onsior (l'avevo già usato per Malibu). Se occorrerà faremo anche cicli di cortisone, ma per ora non è necessario.
Lui era incacchiato di brutto.
Adesso è ancora un filo suonato, forse più scombussolato.
Diciamo che dall'artrosi non si guarisce.
Ma non ci si crepa nemmeno.....
iottisan
23-01-2019, 21:36
https://flic.kr/p/23LSskz
È stata una luuuuuunga giornata :D
Che tenero Eddie, ancora un po' intontito:kisses:
Zampetta16
23-01-2019, 22:36
Stanco e un po' rinco, ma quanto è bello!
Davvero, il pelo sembra fantastico e morbidissimo!
Sul resto non so darti un parere... Avete fatto un super check-up, tante cose importanti sono a posto.
Incrocini per il resto :)
iottisan
24-01-2019, 07:39
Qua gli esami
https://www.flickr.com/photos/30329574@N04/46133513824/in/photostream/
https://www.flickr.com/photos/30329574@N04/31917050177/in/photostream/
linguadigatto
24-01-2019, 09:23
oh cicci! che micione sfattone!
lui è fiv e felv negativo vero? non ricordo più..
incrocini per il risultato del vetrino oggi
iottisan
24-01-2019, 09:34
oh cicci! che micione sfattone!
lui è fiv e felv negativo vero? non ricordo più..
incrocini per il risultato del vetrino oggi
Sì, negativo e vaccinato per Felv
Bellissimo lui! Dai su che alla fine non è niente di grave, magari fai a cicli il cosequin alternato ad altro, ora ci sono tanti integratori che contengono anche curcumina, che fa molto bene come antinfiammatorio. Non mi viene nessun nome in particolare ma sono sicura di averne visti :D
iottisan
29-01-2019, 08:44
Ieri, visto che non mi chiamava, ho chiamato io il vet.
Ha guardato il vetrino, non si vede nulla di particolare, se non che è anemico e immunodepresso.
Ma siccome questo già si vedeva (seppur in modo minore) già da quando era piccolo (e, ripeto, è testato fiv/felv negativo e vaccinato per la felv ogni anno), probabilmente il suo organismo si è adattato a questa situazione e lui non ne mostra i sintomi.
E' da tenere sotto controllo ma per ora, dice il vet, non è preoccupante.
Per quanto riguarda la sua artrosi, iniziamo un ciclo di Onsior e vediamo.
Continuo il Cosequin.
babaferu
29-01-2019, 09:09
Ok compensa bene anemia e immunodepressione ma al suo corpo costa fatica.... Non avete pensato di rafforzarlo un po' in generale, es somministrando ferro -non so se si fa- o anche solo carne rossa cruda (magari pezzi ricchi di collagene....).
Bellissimo gattone.
Baci, bs
iottisan
29-01-2019, 13:18
Non avete pensato di rafforzarlo un po' in generale, es somministrando ferro -non so se si fa- o anche solo carne rossa cruda (magari pezzi ricchi di collagene....).
Lui è intollerante al manzo, e il cavallo gli fa schifo
Io spesso gli preparo della pappa con pollo/tacchino e fegatini/cuori/ventrigli di pollo (se trovo i fegatini di coniglio gli piacciono di più, ma non li trovo sempre).
Crocche e scatolette con proteine "esotiche" come cinghiale, cervo, bisonte ecc non le considera nemmeno come cibo
Ok compensa bene anemia e immunodepressione ma al suo corpo costa fatica.... Non avete pensato di rafforzarlo un po' in generale, es somministrando ferro -non so se si fa- o anche solo carne rossa cruda (magari pezzi ricchi di collagene....).
Bellissimo gattone.
Baci, bs
Yuri da che l'ho adottato ha sempre avuto seri problemi articolari, ma da quando mangia crudo ricco di collagene, pelli, cartilagini, tendini è molto migliorato, tanto che non perde più l'equilibrio facilmente e da un po' riesce addirittura a trotterellare velocemente inseguendo gli altri gatti o facendosi inseguire, cosa che non era mai riuscito a fare quando mangiava solo pet food.
Lui è intollerante al manzo, e il cavallo gli fa schifo
E' intollerante al pet food che contiene manzo o al manzo crudo o cotto in casa?
iottisan
30-01-2019, 08:14
E' intollerante al pet food che contiene manzo o al manzo crudo o cotto in casa?
Alle proteine del manzo.
Quindi dalla bistecca di manzo alle crocche con generiche "proteine animali" che contengono manzo
Alle proteine del manzo.
Quindi dalla bistecca di manzo alle crocche con generiche "proteine animali" che contengono manzo
Peccato!
Però se gli piacesse il pollo, alcune parti sono ricchissime di collagene, sul web ci sono molti articoli, eccone uno dei tanti --> https://www.dottorperuginibilli.it/alimentazione-dietologia/917-artrosi-mangia-la-cartilagine
Visto che a Yuri il pollo crudo non piace, ma cotto sì, gliene darò, brodo compreso (e ristretto, che diventa gelatina).
iottisan
31-01-2019, 07:41
Peccato!
Però se gli piacesse il pollo, alcune parti sono ricchissime di collagene, sul web ci sono molti articoli, eccone uno dei tanti --> https://www.dottorperuginibilli.it/alimentazione-dietologia/917-artrosi-mangia-la-cartilagine
Visto che a Yuri il pollo crudo non piace, ma cotto sì, gliene darò, brodo compreso (e ristretto, che diventa gelatina).
Buono a sapersi, a Eddie il brodo di pollo piace moltissimo
E bravo Eddie, sei un buongustaio!
Dopo aver letto l'articolo ora quando disosso il pollo al vapore (di solito cucino 10 ali per 8-10 minuti perché non lo amano troppo tenero, vogliono masticare) non butto le ossa, anche se le ho già spolpate bene; le rimetto in pentola a pressione con acqua quanto basta a coprirle appena e le faccio cuocere una bella mezz'ora, così riesco ancora a recuperare la parte dura cartilaginosa della testa delle ossa e ottengo un brodo ricco di collagene che appena si raffredda diventa gelatina.
iottisan
11-02-2019, 11:11
Ho fatto un ciclo di Onsior.
Qualche piccolo, minuscolo miglioramento si è visto.
Ma minuscolo, nessun miracolo eh.
A questo punto siamo un po' in stallo... per una patologia del genere (parlo della osteoartrosi) che comunque non è ad uno stadi grave, un antiinfiammatorio specifico dovrebbe dare sollievo.
Invece quasi nulla.
Bisognerebbe, dice il vet, fare una valutazione neurologica. Ma con Eddie, in ambulatorio, è impossibile.
Il prossimo passo è fargli dei filmati mentre salta (o prova a saltare), per capire come si muove.
Zampetta16
13-02-2019, 14:10
Un articolo di Maria Mayer sugli Omega 3, che potrebbero essere utili a Eddie, da quel che leggo.
https://www.mariamayer.it/blog/post/omega-3-gli-acidi-grassi-del-benessere-anche-per-cane-e-gatto
Una carezza al micio e incrocini.
linguadigatto
13-02-2019, 14:48
forza eddieeeeeee
ma iotti, pensavo... non sarà mica geloso dei mici catorcini? vede che ti fai in 4 per loro e magari ha deciso di inscenare tutto per farsi coprire di attenzioni anche lui!
iottisan
14-02-2019, 13:16
forza eddieeeeeee
ma iotti, pensavo... non sarà mica geloso dei mici catorcini? vede che ti fai in 4 per loro e magari ha deciso di inscenare tutto per farsi coprire di attenzioni anche lui!
Hahahahaha, chissà....
iottisan
31-03-2019, 22:48
Qua si peggiora.
Domani richiamo il vet.
Stasera non alza la coda, gli fa male.
https://flic.kr/p/2foiva2
https://flic.kr/p/24LKeN6
E il salto sul divano gli risulta davvero difficoltoso.
Il COSEQUIN ormai lo prende da piu di due mesi.
Gli antinfiammatori metacam e onsior non hanno dato alcun risultato.
Sono abbastanza scoraggiata, ma soffre, si capisce che gli fa male, non posso star qua a guardare :cry:
iottisan
01-04-2019, 12:49
Ho preso un appuntamento da un altro veterinario, quelli da cui porto tutti i catorcini di Gattopoli.
Domani sera.
Facci sapere cosa dice il nuovo :( dai Eddie forza!
Poverino! Facci sapere come va la visita dal nuovo vet! Tutto super incrociato per Eddie :micimiao10::micimiao10::micimiao10:!
Cucciolotto :micimiao53:
Forza Eddie !!! :micimiao10: :micimiao11: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao10:
iottisan
03-04-2019, 11:24
Ieri sera visita dalla nuova vet.
Con lei è stato più bravo, non ha tentato di mangiarsela :D e si è fatto quasi visitare.
La coda è brutta, non ha tono da un terzo in giù, e ha molto dolore.
Solo con la visita non ha potuto fare chiaramente una diagnosi più precisa, ma abbiamo iniziato un ciclo di cortisone per sfiammare e vedere come reagisce, se la compromissione delle innervazioni della coda sono causate solo dall'infiammazione o se c'è uno schiacciamento dovuto all'artrosi o altro.
In ogni caso serviranno almeno un'altra lastra per veder cos'è cambiato rispetto a gennaio, ma probabilmente anche una risonanza o una tac per capire cosa stia succedendo.
Ma un passettino per volta.
Per ora vediamo se tra qualche giorno inizia a stare meglio.
linguadigatto
03-04-2019, 15:11
povero eddie!!
tutto incrociato, un grattino...
iottisan
04-04-2019, 07:41
Dopo due pastiglie di cortisone, stamattina mi sembrava che la coda la riuscisse a tenere più su, se gli grattavo la schiena.
iottisan
06-04-2019, 17:37
https://flic.kr/p/24Qg1ri
E adesso anche questo......
Stasera Hypermix, domattina vet
iottisan
06-04-2019, 18:40
La vet mi ha dato buone notizie.
Sembrerebbe una ghiandola perianale che si è infiammata, è venuto un ascesso ed è scoppiato. Sarebbe compatibile con i suoi sintomi è col fatto che né gli antiinfiammatori né il cortisone facevano effetto.
Fosse quello tutto andrebbe a posto con un bel ciclo di antibiotico e medicazione locale.
Speram
linguadigatto
06-04-2019, 19:09
La vet mi ha dato buone notizie.
Sembrerebbe una ghiandola perianale che si è infiammata, è venuto un adesso ed è scoppiato. Sarebbe compatibile con i suoi sintomi è col fatto che né gli antiinfiammatori né il cortisone facevano effetto.
Fosse quello tutto andrebbe a posto con un bel ciclo di antibiotico e medicazione locale.
Speram
povero eddie chissà che male e che fastidio!!! ma in lettiera nessun lamento?
dai speriamo, un grattino
iottisan
06-04-2019, 22:02
povero eddie chissà che male e che fastidio!!! ma in lettiera nessun lamento?
dai speriamo, un grattino
Non lo so,lui fa tutto solo fuori, in cassetta non vi va.
Di sicuro gli fa male.
Come avevo già scritto in un post, qualche tempo fa Waffle aveva avuto episodi di sangue vivo dopo aver defecato, e il vet aveva constatato ghiandole perianali infiammate e "piene" (svuotate poi manualmente :dead:). Il tutto si era poi risolto con una settimana di florentero.
Waffle però a differenza di Eddie non aveva altri sintomi.
Il nutrizionista aveva commentato "che strano, problemi alle ghiandole perianali nei gatti sono molto rari".... beh forse non poi così rari?!
Auguri e incrocini per tutto!
babaferu
07-04-2019, 10:23
Dai, dita super incrociate!
iottisan
08-04-2019, 07:55
Stamattina me lo sono trovato sul pensile della cucina.
L'ho aiutato a scendere e col grattino sulla schiena la coda stava bella dritta.
Poi mentre camminava la teneva giù, ma mi sembra che vada molto meglio.
Anche se, una volta pulita bene la ferita è troppo alta per essere una ghiandola perianale.
Quindi non so da cosa sia stato derivato questo ascesso, ma è chiaro che di ascesso si trattava.
Vediamo, una volta passato quello, dove torniamo.
linguadigatto
08-04-2019, 10:25
chissà magari un graffio o una feritina da zecca che si è infettata? a volte capita...
iottisan
08-04-2019, 11:32
chissà magari un graffio o una feritina da zecca che si è infettata? a volte capita...
Ah sì, può essere. O magari s'è beccato una pinzata da un altro gatto, come sapere lui non è proprio amichevole con i suoi simili...
iottisan
11-04-2019, 16:30
Dopo 5 giorni di antibiotico la coda pare tornata nuova e la ferita è bella, con la crosta.
Però, come era prevedibile, i salti sul divano e sul letto risultano sempre difficoltosi, anche se al mattino me lo ritrovo quasi sempre sul pensile della cucina (a cui si accede tramite salto sul piano cucina, circa 80 cm, poi microonde, 30-40 cm, poi bordo della cappa, altri 50 cm circa, e poi pensile, altrettanti).
Alla fine finché comunque salta non mi preoccupo più di tanto.
Solo che l'artrosi è un processo degenerativo da cui non si torna indietro, quindi dobbiamo fare il possibile perché progredisca il più lentamente possibile.
alepuffola
11-04-2019, 22:53
Beh dai però almeno non lesina i salti nonostante l'artrosi, molti gatti senza artrosi si scocciano anche a saltare su un mobile di mezzo metro :o Lunga vita a Eddie!
Non c'è nessun farmaco che potrebbe rallentarla?
iottisan
12-04-2019, 08:59
Non c'è nessun farmaco che potrebbe rallentarla?
Sto dando il Cosequin da tre mesi ormai.
Non è un farmaco, è un integratore.
Non credo ci siano granché di farmaci, se non antidolorifici quando servono....
iottisan
11-06-2019, 11:24
Domani facciamo nuovamente esami del sangue e, visto che andrà quasi sicuramente sedato, nuova lastra.
Siccome abbiamo cambiato vet e siccome le vecchie lastre sono rimaste all'altro facciamo un po' il punto zero per l'artrosi.
Per gli esami invece valutiamo l'anemia, che dagli scorsi esami era risultata molto molto evidente.
Siccome dovrebbe fare il vaccino trivalente e siccome a dicembre, quando ha fatto il vaccino Felv (lo stesso che fa da 11 anni) è stato malissimo, voglio vedere prima gli esami per capire se sia o no il caso di farlo.
Ci fate due incrocini?
Subito :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11::m icimiao10::micimiao10::micimiao10::micimiao10:
ci aggiungiamo anche noi: dita, baffi, code, zampe... tutto incrociato!
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
Tantissimi incrocini anche da noi per Eddie 💖💖💖
Mi accodo anche io al volo, forza Eddie :micimiao11::micimiao10: !!
iottisan
12-06-2019, 13:20
Sono andata a riprenderlo.
L'emocromo in realtà è perfetto, tutti i valori nei range.
A dicembre praticamente non ce ne era uno dentro. :shy:
Quindi sono ancora più contenta di aver cambiato veterinario... mi sembra strano che da disastro totale siamo tornati in sei mesi ad esami da micio di 5 anni.
Ha rifatto la lastra che ha confermato l'artrosi a livello lombare sulla colonna, ancora non a livello preoccupante ma comunque da tenere monitorata.
Quindi il mio piccolo quasi vecchierello in realtà e sano quasi come un pesce, a parte qualche acciacchino.
Sono molto contenta.
Grazie degli incrocini, sicuramente sono serviti :399:
babaferu
12-06-2019, 18:53
Ma che roba.... Bene cosi'!!!
Un bacio grande, ba
Mitico Eddie, sono contentissima! 💖
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.