PDA

Visualizza Versione Completa : Luna mangia gli aghi di plastica dell’albero di Natale.


Tigro
24-11-2018, 06:42
Ciao a tutti,

Spero che la posizione scelta per questo messaggio sia giusta, ho letto già sul forum che forse alla fine conviene smontare l’albero....

Speravo , dato che è abbastanza esigente col cibo, che non facesse mai una cosa del genere.
Capisco gli alberi veri e le piante, ma l’albero finto che cavolo ci trova, odori zero , boh.

Ieri sera abbiamo fatto l’albero , messo solo palline infrangibili ed evitato di mettere le “sciarpe” colorate (come le chiamo io) che avvolgono l’albero. Capisco che ricordano il giochino che lei mordicchia e vabbè evitiamo.

Ma lei che fa, di arrampicarsi zero, anche se io ho usato una corda di una racchetta da tennis z(poco visibile e difficilmente masticabile) per fissare l’albero al mobile alle sue spalle.

Invece mordicchia gli aghi e questa notte sicuramente ne ha mangiato qualcuno.

Questa mattina presto ha vomitato ed ho trovato un ago dell’albero in mezzo.

C’è qualche deterrente ? Ho letto sulla rete di spruzzare della citronella, qualcuno ha esperienza diretta per risolvere il problema o l’unica soluzione è smontare l’albero ?

Anubi
24-11-2018, 07:15
Anche Bizet lo fa! La micia ha sempre a disposizione dell'erba da mangiare? Io ho risolto mettendo un vasetto con dell'erba proprio accanto all'albero e il micio decisamente preferisce mangiare l'erba vera invece che quella di plastica dell'albero! Lui cerca anche di arrampicarsi sull'albero e di tirarmi giù le palline, di solito i mici ne sono attratti, Luna è bravissima se non lo fa! Hai messo anche le lucine sull'albero? Io non le metto più nè sull'albero nè in casa, le metto solo all'esterno dove non vanno i mici perchè Bizet quando era più piccolo tendeva a voler rosicchiare anche quelle, dai un'occhiata che non lo faccia anche la tua.

Tigro
24-11-2018, 07:32
Anche Bizet lo fa! La micia ha sempre a disposizione dell'erba da mangiare? Io ho risolto mettendo un vasetto con dell'erba proprio accanto all'albero e il micio decisamente preferisce mangiare l'erba vera invece che quella di plastica dell'albero! Lui cerca anche di arrampicarsi sull'albero e di tirarmi giù le palline, di solito i mici ne sono attratti, Luna è bravissima se non lo fa! Hai messo anche le lucine sull'albero? Io non le metto più nè sull'albero nè in casa, le metto solo all'esterno dove non vanno i mici perchè Bizet quando era più piccolo tendeva a voler rosicchiare anche quelle, dai un'occhiata che non lo faccia anche la tua.

Anubi intendi erba gatta ? Ero incuriosito di prenderla , ma non è quella che li fa sballare e gli aiuta a vomitare? Non vorrei che passasse il tempo così.

Oggi è domani siamo a casa tutti e abbiamo tutto il tempo per osservare cosa fa a luci ed il resto. Ora ha appena mangiato l’umido e sta dormendo, per fortuna :)

Anubi
24-11-2018, 08:04
L'erba gatta vera e propria è la Nepeta Cataria che io non sono mai riuscita a trovare in vendita nei negozi ed ha effetti euforici sui gatti. Io intendevo dell'erba normale che cresce in giardino o quella che vendono nei negozi di animali, che poi solitamente non è la Nepeta Cataria ma sono semi di altre varie piante. L'erba serve ai mici per aiutarli a espellere i boli di pelo, se vomitano dopo averla ingerita è normalissimo, la mangiano apposta, non è un fatto negativo!

Tigro
24-11-2018, 18:44
Per quanto riguarda i fili sono tranquillo, in sala abbiamo un tavolinetto dove c’è appoggiato il modem e sotto c’è un groviglio di fili tra cavi di rete e di corrente, lei in questi mesi non ha mai avuto nessun interesse, infatti la conferma è stata anche con l’albero.

Invece ho scoperto che da quando abbiamo acceso l’albero, non si è più avvicinata , si mette di fronte quel tanto per vederlo tutto , lo guarda e poi va via....

Questa sera prima di nanna provo a spegnerlo e vedo che fa, se si avvicina ancora a mordicchiare, gli riaccendo le luci e se va via confermando la cosa, mi sa che devo lasciare qualche lucina dell’albero accesa, tanto ci sono catene led che non consumano nulla o quasi e soprattutto non scaldano...

Meglio così (anche l’idea dell’erba Mi attira) che smontare tutto come stavo pensando questa mattina....

Appena posso vado al garden e prendo l’erba, Anubi li avevo letto di erba gatta, poi controllo il nome vero per vedere se hanno il nome che dici tu o l’hanno chiamata così tanto per similitudine, magari faccio l’espertone e gli chiedo come mai spacciano come erba gatto un’erba che non lo è..... ahahahahah

Mia
24-11-2018, 23:24
Per quanto riguarda i fili sono tranquillo, in sala abbiamo un tavolinetto dove c’è appoggiato il modem e sotto c’è un groviglio di fili tra cavi di rete e di corrente, lei in questi mesi non ha mai avuto nessun interesse, infatti la conferma è stata anche con l’albero.

Invece ho scoperto che da quando abbiamo acceso l’albero, non si è più avvicinata , si mette di fronte quel tanto per vederlo tutto , lo guarda e poi va via....



Appena posso vado al garden e prendo l’erba, Anubi li avevo letto di erba gatta, poi controllo il nome vero per vedere se hanno il nome che dici tu o l’hanno chiamata così tanto per similitudine, magari faccio l’espertone e gli chiedo come mai spacciano come erba gatto un’erba che non lo è..... ahahahahah

Simpatica battuta!
Erba gatta a parte, i mici sono attirati dagli alberi di natale, le palline scintillanti, i suoni, i rametti da scalare o in cui nascondersi per fare agguati, i fili...beh diciamo che per loro è un grosso divertimento tutto da scoprire! Comunque non esente da pericoli...forse sarebbe il caso di farlo legato al soffitto...😉

linguadigatto
25-11-2018, 20:49
fai bene a prendere l'erba, quella normale per boli di pelo. ho adottato a luglio una gatta che è stata 18 anni in appartamento senza erba, per le prime settimane non credeva ai suoi occhi (e si che ha una bella cataratta) e non faceva altro che mangiare erba, sembrava una mucca. ora tutte le mattine esce, mangia un pochino di erba, vomita e poi rientra a mangiare colazione. è a pelo lungo e l'erba la aiuta a depurarsi dai boli di pelo. le piace tantissimo averne a disposizione.

Tigro
27-11-2018, 05:27
Aggiornamento, ci eravamo illusi che le luci la tenessero lontana, poi l’altra notte, mi ero divertito a fare una barriera in corridoio accatastando cose e scatoloni post-albero da riportare in cantina.
Ieri mattina ero “tronfio” vedendo che aveva mangiato i crocchetti ma non era andata in sala dove c’e l’albero.
Beh è stata un mera illusione , quando ho finito la barba, cerco Luna e non la trovo, pensavo fosse sotto il ns letto dove ogni tanto va, poi mi accorgo che uno scatolone era leggermente spostato, la furbona si era fatto il varco.
Vado in sala e la trovo che si sta leccando le labbra come dopo mangiato, vado a toccare dei rami e li trovo umidi, aveva pasteggiato ancora ....
E poi un oretta dopo mi manda un messaggio mia moglie che Luna aveva appena vomitato .

Quindi ieri sera sono andato a comprare un repellente al pet store a base di citronella e geranio e l’ho spruzzato sui rami bassi dell’albero....

Vuoi vedere che ora per evitarli si arrampicherà ?

Mi aspetto di tutto da quella mente macchiavellica ahahahahah !

:D

linguadigatto
27-11-2018, 07:01
credo che senta proprio il bisogno di avere dell'erba da brucare...

Tigro
27-11-2018, 07:38
Già, appena posso vorrei andare al Garden a prenderla, ma sono un pò combattuto...

Linguadigatto ti posso fare una domanda ?

Ho capito che l'erba gli serve per liberarsi dai peli, ma la crema che gli diamo per quel motivo (Malt-Soft della GimCat) non è meglio ? Nel senso che così non arriva a vomitare.....

L'idea di lasciarli l'erba e trovare ogni giorno vomito per casa non è il massimo (con il rischio che ci cammini sopra come è capitato, o come l'altra notte che poverina è saltata sul letto ad avvisarci e sono riuscita a metterla giù in tempo...
, purtroppo il problema di un appartamento rispetto ad un giardino è questo.

Dici che gli causo un problema importante a non fargli espellere i peli naturalmente con l'erba rispetto alla cremina che gli fa espellere i peli "da un'altra parte" (per usare un termine più consono) ? :D

iw1dov
27-11-2018, 08:05
purtroppo il problema di un appartamento rispetto ad un giardino è questo.


Oh no davvero! Qui tutti i pelinquenti escono la mattina per pascolare in giardino (o sul terrazzo), e poi vengono a vomitare rigorosamente DENTRO casa; anche in campagna, dove appunto c'è il giardino. Ma pure da me, che è più grosso il terrazzo dell'alloggio...

Sembra che lo facciano apposta, e forse è proprio così; probabilmente si sentono vulnerabili mentre vomitano, e qundi rientrano al sicuro per farlo in tranquillità.

linguadigatto
27-11-2018, 08:53
per i gatti vomitare è fisiologico, non è come per noi. la pasta per i boli va bene, ma se mangia gli aghi e vomita vuol dire che sente proprio il bisogno di liberarsi in quel modo, ed è meglio che mangi l'erba invece della plastica.... inoltre quando l'albero sarà sparito, le resterebbe l'esigenza di vomitare ma non saprebbe come farlo, e non è una bella sensazione.
di solito i vomiti di quel tipo sono rapidi da pulire, un po' di saliva e schiumetta trasparente con dentro qualche filo di erba e a volte dei peli... normalmente lo fanno a stomaco vuoto, prima dei pasti. in ogni caso con i gatti bisogna mettere in conto i vomiti, io ne ho almeno 1 al giorno in casa (e purtroppo non tutti di pelo, tra anziani e ingordi i vomiti di cibo sono altrettanto frequenti...)

babaferu
27-11-2018, 09:05
Io ne ho 3 in appartamento e se non ho la loro erba mi masticano qualsiasi pianta, l'erba è un loro bisogno, non negargliela....

Tigro
27-11-2018, 10:35
Oh no davvero! Qui tutti i pelinquenti escono la mattina per pascolare in giardino (o sul terrazzo), e poi vengono a vomitare rigorosamente DENTRO casa; anche in campagna, dove appunto c'è il giardino. Ma pure da me, che è più grosso il terrazzo dell'alloggio...

Sembra che lo facciano apposta, e forse è proprio così; probabilmente si sentono vulnerabili mentre vomitano, e qundi rientrano al sicuro per farlo in tranquillità.

Chapeau !!

Non posso dire più nulla... :)

Incredibili i nostri amici pelosetti !

Anubi
28-11-2018, 09:40
L'erba per i mici è importantissima! Qua ho Bizet che spesso appena sveglio per prima cosa vuole uscire in giardino per mangiare l'erba, vomita del pelo e poi solo dopo viene a reclamare la pappa! La mia gatta Trilly, che per sua scelta sta solo in casa, se non le porto un po' d'erba in casa quando vede delle verdure tipo insalata o coste sul tavolo si fionda subito a "brucarla"! Mi sembra di capire che abiti in un condominio, se avete un giardino condominiale va benissimo anche un po' d'erba del giardino.

Tigro
01-12-2018, 11:21
Eccomi qua, a parte che la citronella spruzzata ha un effetto chiaramente fino a quando non svanisce, sono andato oggi finalmente al pet-shop dove ho preso l’erba (la chiamano gatta, ma come spiegatomi dettagliatamente in questo forum, non lo è...) e l’ha subito apprezzata.

Vi copio il link di Dropbox dove metto il video di quando “apprezza”....

https://www.dropbox.com/sh/ihbd3cfby4eoohd/AACMplHCFvT5Fo3bE7cZt83Ra?dl=0

Mi fa un po’ tristezza la vaschetta fornita, poi la sposteremo in un vaso un po’ più decente.
Domanda la lascio così anche se ha i fili lunghi o devo “potarla” (pollice verde = 0.001) e dargli solo le foglie tagliate più corte ?

linguadigatto
01-12-2018, 13:26
lasciala così, si regola lei... puoi anche prendere un vaso con terra e terriccio, e seminare dell'orzo o qualche altro cereale.

babaferu
01-12-2018, 14:04
L'erba la bruca lei. Non trapiantarla non ne vale la pena, piuttosto compra i semi e piantali tu, terminano kn fretta.
Baci, ba

Tigro
01-12-2018, 15:51
Grazie per i consigli !

Volevo raccontarvi che oggi quando ho portato il vasetto con l’erba , dopo che ha mangiucchiato, è venuta da me a fare le fusa, ho avuto l’impressione che fosse veramente felice.

Ha giocato tanto con le palline (che faticaccia preparargli le imboscate :263:) , forse anche troppo, infatti il vicino sotto è venuto ad avvisarmi del rumore, ho eliminato in massa quelle di gomma dura ed ho lasciato solo quelle nuove trixie prese su zooplus, morbide ma che rimbalzano quasi come quelle dure.

Sto scrivendo dal letto con il mio tablet, è passata Luna per andare sulla sua poltrona dove dorme, gli ho fatto un cenno per chiederle di venire sul lettone ed incredibile , è venuta !
Mai successo, di solito ti guarda e poi prosegue.
Fantastica oggi più che mai ! :micimiao12:

babaferu
01-12-2018, 17:51
Che racconti meravigliosi.....
Abebe adora le palline trixie rimbalzine, quelle coi bozzi (solo le arancioni per la verità).
Ps sotto volevo scrivere "germinano in fretta", non terminano...

Tigro
03-12-2018, 08:59
A proposito dell'erba presa al petshop, sono andato sul sito del produttore, dove la spacciano per "una miscela di erba gatta bilanciata", sarà vero o è un giro di parole tanto per dire tutto e niente ?

https://www.erbapiu.com

Lei comunque apprezza e non mi sembra sinceramente che gli dia euforia, più che altro ringraziava la prima volta che l'ha vista e mangiata.

Ieri ha fatto il suo, infatti ha vomitato sto liquido bianco dove vedevo qualche filetto dell'erba , probabilmente qualche pelo (bianco con bianco è dura...) ma nessun ago di plastica dell'albero.

Ottimo ! :micimiao06:

Ora il prossimo punto è cercare on line i semi per fai da te, anche perché quelle pianticelle secondo me hanno già un vissuto di tempo alle spalle ed un pò xché mi diverte l'idea di coltivarla per Luna.

Tigro
03-12-2018, 09:16
Ho cercato su Amazon, ed oltre la classica erba gatto "tarocca" ho trovato anche qualche seme che danno per originale Nepeta Cataria....

Se non sbaglio c'era qualcuno che la cercava, vi posto il link se può servire:

https://www.amazon.it/dp/B077SG5KHR/ref=sspa_dk_hqp_detail_aax_0?psc=1

Dite che è lei quella "famosa" ?

Io nel frattempo prenderò quella "tarocca":

https://www.amazon.it/johnsons-seeds-Pictorial-Fiore-Gatto/dp/B00MLW5CA8/ref=wl_mb_wl_huc_mrai_2_dp?ie=UTF8&pd_rd_i=B00MLW5CA8&pd_rd_r=HKPHXCQ0GHAPK569DD30&pd_rd_w=aCbRy&pd_rd_wg=K6plr

babaferu
03-12-2018, 09:41
Non c'è un'erba gatta vera e una farlocca....
gatti mangiano l'erba in fili, per lo più graminacee, per aiutare lo stomaco, se vuoi acquistare i semi puoi prendere seplicemente orzo o una miscela di graminacee. Puoi anche prendere un cespo di gramigna in un giardino pulito (anche se in questa stagione è un po' coriacea). I semi che hai scelto vanno bene.
Esiste anche un'erba, la nepeta cataria, che non serve per lo stomaco, ma ha effetti euforizzanti.
Io ne ho un vaso di entrambe ma è importante sapere appunto che l'una non sostituisce l'altra (e quella fondamentale è quella a fili).
Baci, ba
L'altro giorno in extremis ho comprato la tua stessa erba (erba più), direi che è orzo o qualche altro cereale, "bilanciata" fa un po' ridere.....

linguadigatto
03-12-2018, 10:20
questa erba tenera a fili, che ai gatti piace mangiare proprio perchè si "depurano" e vomitano i boli, non è psicoattiva. si tratta di solito di cereali, se li lasciassi crescere farebbero la spiga... ma quando sono piccoli sono molto teneri e hanno un sapore delicato, ai gatti piacciono. puoi usare orzo, frumento o farro, anche quelli da cuocere per uso alimentare umano nella maggior parte dei casi sono vitali e germinano (vanno lasciati qualche ora in ammollo prima di seminarli così si reidratano). come vedi i vomitini di erba non sono poi un dramma da pulire, vedrai che ci farai l'abitudine in un baleno.

le due erbe psicoattive per i gatti sono invece la nepeta cataria (che non ho mai provato) e la radice di valeriana. con la valeriana qui i gatti hanno comportamenti diversi, alcuni sono eccitati e giocano come pazzi, altri si illanguidiscono e si rotolano a terra strofinandosela in faccia o leccandola.

Tigro
06-12-2018, 09:56
A questo punto dopo una settimana di erba "vera" in casa, non abbiamo più beccato Luna a mangiucchiare la plasticaccia dei rami.

Il consiglio è stato fantastico, grazie !!!

L'unica cosa sarà adesso riuscire a mantenere l'erba in casa, il resto della ciurma (moglie e figlio) vorrebbe toglierla insieme all'albero a gennaio xché "inquadrano" i vomitini di Luna (in una settimana alla fine sono stati 3, neanche più di tanto, forse anche perché continuiamo a darle Gimcat Malto extra apposta per aiutare l'espulsione del pelo...) con un disagio fisico e non un qualcosa di positivo come voglio farlo passare io , chiaramente dopo i vostri consigli.

La signora che ci ha dato Luna mi consigliava di lasciare l'erba "corta" , dice che così la mangia e non vomita, ma a questo punto che utilità ci sarebbe ? O invece può essere la soluzione giusta per permettere all'erba di rimanere in casa ?

linguadigatto
06-12-2018, 10:04
per i gatti è fisiologico mangiare erba e vomitarla. poi c'è chi la mangia e non la vomita, chi vomita tutti i giorni, chi vomita ogni tanto... ci sono gatti che non la mangiano quasi mai, e gatti che la adorano. è questione di gusti.
avete visto che le piace, che la mangia volentieri, anzi ne sentiva a tal punto l'esigenza da ridursi a mangiare l'albero di natale poverina... se togliete l'albero e l'erba magari non mangerà altre cose strane ma comunque quella voglia le rimarrà e non potrà soddisfarla.

babaferu
06-12-2018, 10:36
Ma no, l'erba la taglia lei, se esagerasse e se cominci a vedere che i vomiti diventano rosati, la togli per un giorno o due.
A miccia ogni tanto la devo togliere perché esagera.
Baci, ba

Tigro
06-12-2018, 14:29
Grazie lingua e baba !

Per fortuna non è golosissima, ci va ogni tanto , quindi io sono per tenerla.... mi lavorerò il resto della ciurma... :cool:

Tigro
03-12-2019, 15:52
E rieccoci qua !!!

Fatto albero e presepe, con relativa pianta di erba gatta (simil chiaramente) posta vicino, Luna torna a farsi un giretto sotto l'albero e mangiarsi gli aghetti di plastica con relativo vomito, che di per se non è un problema, mi da fastidio che ingoia aghi di plastica che potrebbero fargli male.

Quest'anno ha deciso di mangiarsi sia la pianta vera che gli aghetti....

Tutto questo avviene di notte per lo più (anche se mangia la pappa che gli lasciamo a disposizione), xché di giorno tra pappa, gioco e ronfate vicino all'albero ci va poco.

Abbiamo deciso di notte di mettere un lenzuolo intorno alla base dell'albero e di non spruzzare più nulla di citronella sui rami, anche xché lei puntualmente non apprezzava e soffiava da lontano quando ci vedeva farlo.

L'anno scorso l'avevo anche fissato ai mobili xché avevamo paura che saltandoci sopra lo buttasse giù, quest'anno no xchè Luna non appartiene a quel clan, lei ci girava solo sotto e niente più....

La novità spassosa è che invece, il presepe, dove al massimo l'anno scorso ci aveva corso un paio di volte saltandoci dal divano di lato, è diventato terra di conquista.

Ci sale su , luci accese o no, fontane comprese, senza problemi, travolge qualche pastorello e si piazza nello spiazzo creato ! :micimiao65:

Ogni tanto con la zampetta piglia a mazzate il fornaio che si muove con il pane e si diverte cosi...

Per fortuna non apprezza nulla da mangiucchiare sul presepe :D.

Questa è una foto:

Luna conquista il presepe (https://www.dropbox.com/s/3jhyxqwjvno6i1g/IMG_1760.jpg?dl=0)

Ciao !!!

babaferu
03-12-2019, 15:59
Fantasticaaaaa

Xiaowei
03-12-2019, 16:25
Ogni tanto con la zampetta piglia a mazzate il fornaio che si muove con il pane e si diverte cosi...


io da piccola ci mettevo i dinosauri nel presepe :D

Misty
03-12-2019, 17:02
Bellissima la nostra miss
io non farò niente perchè le mie due teppiste le palline le vogliono prendere a tutti i costi, l'albero lo devono conquistare fino in cima, il presepe diventerebbe un parco giochi e non durerebbe un minuto.
per la cronaca l'altra sera ormai era mezzanotte passata la peste nera ha rotto una lampada in vetro appoggiata su un mobile in camera perchè DOVEVA passare da lì per raggiungere un mobile più in alto, cosa che ha sempre fatto ma vai a sapere come mai stavolta è finita male. La notte la casa diventa posseduta, ne combinano di tutti i colori :eek:

iw1dov
03-12-2019, 18:37
Bella Luna!

Fufina, la micia trovatella mascotte del Museo Ferroviario, era solita dormire nel laghetto del grande plastico che abbiamo in esposizione.

Quanto a noi, facciamo solo un albero (invero un po' spelacchiato) in cortile, ma nessuno, sia della banda di interni, sia degli esterni, ha mai attentato alle decorazioni.

Malinka
03-12-2019, 18:57
Da alcuni anni ho rinunciato all'albero, perché lo consideravano una specie di palestra d'arrampicata, rigorosamente notturna; immaginate poi la brutta fine delle decorazioni.
No anche al presepe perché lo distruggevano per andarsi a sdraiare nel bel mezzo e mi ero stancata di dover rimettere tutto a posto al mattino.

Complimenti a Luna, diventa sempre più bella!

Muset2005
04-12-2019, 09:26
Che bella Luna :o:o

Io a breve farò l’albero... l’anno scorso Isotta è stata brava e non ha tentato di distruggerlo, speriamo resti brava anche quest’anno :D

Misty
10-12-2019, 16:06
https://imgur.com/6gmXBip
questo è Monet, il micino di mia sorella...della serie "trova l'intruso"..:D

Tigro
11-12-2019, 13:46
https://imgur.com/6gmXBip
questo è Monet, il micino di mia sorella...della serie "trova l'intruso"..:D

Fantastico !!! :micimiao65:

babaferu
11-12-2019, 13:48
https://imgur.com/6gmXBip
questo è Monet, il micino di mia sorella...della serie "trova l'intruso"..:D

Eddai....:D fantastico

iw1dov
11-12-2019, 13:58
Bellissimo!!:micimiao33: :micimiao34:

boby
11-12-2019, 21:55
Che bello questo post mi era sfuggito. simpatici racconti e fantastiche le foto e video. a proposito di erba i miei mangiano solo le punte finito le punte non attira piu. a loro piace di più quella del giardino quella seminata proprio se non c'è altro . guardano fuori dalla rete del porticato, allora vado a raccoglierla quando arrivo col mazzetto non mi danno tempo , mi assalgono e graffiano pure neanche porgessi filetto.

gli dico siete gatti o conigli ???

@ Babaferru la nepeta l'ho seminata tre volte l'ultima è poi nata e cresciuta ora ci sono tre bei Vasi Grazie. mi ero dimenticata baci.

boby
11-12-2019, 22:01
dimenticavo io l'erba da seminare la trovo in bustine anche al supermercato dove ci sono tutte le bustine dei semi di insalate e verdure,