Visualizza Versione Completa : Scelta vermifugo
Super Squirrel
28-11-2018, 12:12
Ciao a tutti!
Uno dei gatti prende i vermi più o meno ogni anno... più precisamente dovrebbe trattarsi di tenia, in quanto tra le feci ho notato parecchie proglottidi, che ricordano appunti dei chicchi di riso.
In passato ho usato il Milbemax e ho risolto, infatti il giorno seguente andando a controllare la lettiera mi sono trovato davanti a scene alla "Alien". Dal momento però che il Milbemax è un vermifugo ad ampio spettro, mi chiedevo se non fosse meglio adottare un medicinale specifico per la tenia che sia meno tossico e perchè no anche più economico se possibile!
Voi cosa mi consigliate? Meglio non cambiare la strada vecchia per la nuova, visto che il Milbemax eliminerebbe anche altri eventuali parassiti, oppure vale la pena pensare a qualcosa di diverso?
Non so se ci sia qualcosa di specifico per la sola tenia onestamente, tra il milbemax e drontal siamo lì, credo coprano contro gli stessi parassiti
linguadigatto
28-11-2018, 12:49
stronghold è efficace anche contro la tenia. se lo usi come antipulci - anche alternato ad altro - dovresti essere a posto.
Valecleo
28-11-2018, 16:14
Sono d'accordo con Lingua, se il gatto è soggetto a questa infestazione con lo Stronghold prendi due piccioni con una fava.
Io per la tenia ho sempre usato Droncit e Drontal.
Super Squirrel
28-11-2018, 17:45
Lo Stronghold sarebbe una buona idea, ma quando arriva il freddo smetto di mettergli l'antipulci per poi iniziare nuovamente in primavera.
A questo punto tra Drontal e Milbemax opterei per quest'ultimo... dovendo dare il vermifugo anche ai due fratelli mi sono informato un po' su internet e stando alla posologia è più conveniente comprare la confezione di Milbemax da 2 compresse piuttosto che 2 confezioni di Drontal da 2 compresse. Inoltre mi sembra di capire che le compresse di Drontal sono anche più grandi e ciò renderebbe l'impresa di fargliele ingoiare ancora più ardua!
Seguo con interesse la discussione, io per tenia ho sempre usato solo il Droncit, perché sempre solo quello mi è stato prescritto. Quindi anche il Milbemax andrebbe bene? Proprio perché il Droncit sono pasticconi difficili da somministrare e anche iper amari se trovassi una soluzione valida ed efficace sarebbe il top! :)
Lo Stronghold sarebbe una buona idea, ma quando arriva il freddo smetto di mettergli l'antipulci per poi iniziare nuovamente in primavera.
A questo punto tra Drontal e Milbemax opterei per quest'ultimo... dovendo dare il vermifugo anche ai due fratelli mi sono informato un po' su internet e stando alla posologia è più conveniente comprare la confezione di Milbemax da 2 compresse piuttosto che 2 confezioni di Drontal da 2 compresse. Inoltre mi sembra di capire che le compresse di Drontal sono anche più grandi e ciò renderebbe l'impresa di fargliele ingoiare ancora più ardua!
Il drontal esiste anche in confezioni più grandi e si risparmia un po' però sì, sono pasticconi :(
Super Squirrel
29-11-2018, 13:21
A questo punto direi tanto vale continuare con il Milbemax, in ogni caso grazie per i consigli! :)
@Pawsie
Avendo usato solo il Milbemax non saprei farti il confronto con altri vermifughi, ad ogni modo nei tre casi in cui l'ho utilizzato ha sempre funzionato. Il costo credo sia un po' più alto rispetto al Drontal, ma con la confezione da due pasticche riesco tranquillamente a trattare 3 gatti, la posologia infatti è di 1/2 pasticca per gatti tra 2 e 4 Kg. Le pasticche sono abbastanza piccole e inoltre stando a quanto riportato sulla confezione dovrebbero essere anche "appetibili", nel mio caso per dargliele sono cmq costretto a dividere la mezza pasticca in 2-3 parti e nasconderle in pezzetti di carne... il problema è soprattutto con la gatta "infestata" che mastica fino a ridurre il cibo a livello atomico, quindi è difficile gabbarla! :(
Scrivo qui, mi accodo al topic vermi. Oggi ho trovato in lettiera una cacchina con uno spaghetto :( . non sono esperta di vermi ma suppongo sia tenia. In ogni caso, la micina (ora 4 mesi) era stata trattata con milbemax appena presa ma forse non è bastato?
Oggi ho fatto un'altra somministrazione e per precauzione l'ho fatta anche all'altra micia più grande. Ripeterò a entrambe tra 15 giorni.
Sapete in quanto tempo fa effetto ad uccidere? Devo aspettarmi un ritorno?
Grazie
no, forse sono ascaridi, sembra uno spaghetto con un filo nero all'interno, tipo il filo che si toglie dei gamberi? si trasmette all'uomo? :eek: io me le sbaciucchio tutte le mie micine!! help
Valecleo
03-12-2018, 19:05
Era piatto? O sottile e affusolato? Credo siano ascaridi, altrimenti hai trovato proprio la tenia e non mi sembra molto plausibile perché per averla espulsa vuol dire che prima perdeva proglottidi (sono simili a chicchi di riso) a destra e manca.
Hai fatto bene a fare il trattamento e no, non si trasmettono sbaciucchiandole. Non ti consiglio di lavarti le mani dopo aver pulito la lettiera perché immagino sia una cosa che facciamo tutti di default insomma.
Direi sottile e affusolata e di chicchi di riso non ne ho mai trovati. Ora aspetto la prossima cacchina per vedere cosa esce... spero di risolvere. Grazie mi hai sollevata. Nn mi era mai capitato e di gatti ne ho avuti....
Valecleo
03-12-2018, 19:17
Tranquilla, io ne ho presi di così infestati che tuttora devo capire alcuni cosa avessero...
Dato vermifugo e fatto sempre richiamo ed a posto così.
Vedi nelle prossime cacchine cosa trovi, probabilmente la più piccola farà vermetti morti (che bello!!!)
Infatti stasera ha già fatto la cacchina con i vermetti :dead:
La medicina ha fatto effetto 💪
Valecleo
04-12-2018, 13:59
Segnati quando fare il richiamo mi raccomando! In genere sono 15-20gg, per assicurarti che anche le forme larvali vengano eliminate.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.