Visualizza Versione Completa : La mia gatta si lecca di continuo,perdita pelo
Ciao, vi scrivo perché la mia gatta ,da qualche tempo, e assidua a leccarsi di continuazione sulla coda... e questo ha causato la perdita del pelo dovuta alla rimozione con la lingua...
Andato dal vet, fatto un esame al microscopio dei peli e non ha trovato niente di strano come funghi ecc... mi hanno detto che porrebbe essere prurito da allergia...
Quindi, ciclo di cortisone più reset alimentazione con un ipoallergenico ... mi hanno detto di prendere farmina ultrahypo o royal canin hypoallergenic....
Domanda: questi alimenti sono dannosi?
Di solito questo tipo di alimenti sono da evitare come la peste, soprattutto se sono croccantini. Non ti so consigliare molto precisamente non avendo gatti intolleranti, però forse puoi provare con una dieta ad esclusione... dai una sola proteina per volta iniziando da quelle che non ha mai mangiato, l'ideale è iniziare eliminando da subito il pollo che di solito è quello che da più intolleranze, ma capita spesso anche col pesce. Non è da escludere invece che sia intollerante ai cereali.
Un'altra causa di questo comportamento potrebbe essere legata allo stress... a volte i gatti si leccano assiduamente quando c'è qualcosa che li stressa particolarmente. È cambiato qualcosa in casa negli ultimi tempi che potrebbe averla turbata?
Di solito questo tipo di alimenti sono da evitare come la peste, soprattutto se sono croccantini. Non ti so consigliare molto precisamente non avendo gatti intolleranti, però forse puoi provare con una dieta ad esclusione... dai una sola proteina per volta iniziando da quelle che non ha mai mangiato, l'ideale è iniziare eliminando da subito il pollo che di solito è quello che da più intolleranze, ma capita spesso anche col pesce. Non è da escludere invece che sia intollerante ai cereali.
Un'altra causa di questo comportamento potrebbe essere legata allo stress... a volte i gatti si leccano assiduamente quando c'è qualcosa che li stressa particolarmente. È cambiato qualcosa in casa negli ultimi tempi che potrebbe averla turbata?
Perché sono da evitare come la peste?
Cmq adesso sta continuando a mangiare solo carne animonda che è gf.... però è un bel casino... come faccio a sapere quale alimento potrebbe causare il problema?
Riguardo allo stress, ho notato che questo problema e saltato fuori da quando convivo con la mia ragazza... prima nessun problema... mai nessuno..... infatti lho fatto presente alla vet e mi ha detto che anche questa cosa potrebbe influire...
Però che faccio,caccio di casa la mia compagna?...
Davvero non so che fare e vorrei evitare di dare alimenti dannosi, visto che ho sempre avuto un occhio di riguardo all alimentazione...
Malattie come tegna e rogna no perché contagiose e le avrebbero anche gli altri gatti in casa. .. pulci no perché ho controllato bene...
Sarò esagerato ma sono parecchio giù x questa cosa.. perché non riesco a trovare il punto della situazione..
Eventualmente ho visto che la marca select gold ha il monoproteico cavallo x sensibilità alimentari...
https://www.select-gold.com/it/prodotti-per-il-gatto/p/select-gold-pure-adult-cavallo-barattolo-mangime-umido
Select Gold mi sembra sia una buona marca, prova a dare solo mono al cavallo e vedi come va. Animonda è una buona marca, lo mangiano anche i miei gatti, ma chissà che ci sia qualche ingrediente che da fastidio alla tua micia? In questi casi purtroppo niente si può escludere e si deve andare a tentativi. Io purtroppo ripeto non ho molte esperienze a riguardo e spero che qualcuno più preparato possa dirti di più!
Il fatto che sia un po' stressata dall'arrivo della tua compagna è molto plausibile, può darsi che la gatta la veda come un'estranea che sta "invadendo" il suo territorio e scarica lo stress compulsivamente. Ovviamente no, non devi cacciare la tua ragazza! :) Ma se si capisce che il problema derivi da quello, lavorare insieme per superarlo. Come sono i rapporti tra le due? E tra gli altri gatti?
Select Gold mi sembra sia una buona marca, prova a dare solo mono al cavallo e vedi come va. Animonda è una buona marca, lo mangiano anche i miei gatti, ma chissà che ci sia qualche ingrediente che da fastidio alla tua micia? In questi casi purtroppo niente si può escludere e si deve andare a tentativi. Io purtroppo ripeto non ho molte esperienze a riguardo e spero che qualcuno più preparato possa dirti di più!
Il fatto che sia un po' stressata dall'arrivo della tua compagna è molto plausibile, può darsi che la gatta la veda come un'estranea che sta "invadendo" il suo territorio e scarica lo stress compulsivamente. Ovviamente no, non devi cacciare la tua ragazza! :) Ma se si capisce che il problema derivi da quello, lavorare insieme per superarlo. Come sono i rapporti tra le due? E tra gli altri gatti?
Ok,domani vado a prendere qualche latta di select gold cavallo e vedo come va... cmq continuo il ciclo di cortisone che mi hanno prescritto...
Rapporti gatta e mia ragazza? Allora,premetto che la mia gatta è la mia preferita, quando sono a casa sta sempre davanti alla porta della camera perché vuole entrare e stare con me.. probabile che l'arrivo della mia ragazza è visto dalla gatta come una minaccia... cmq tra le 2 c è un bel rapporto, si fa fare coccole ecc... Non c è cattiveria alla vista... magari provo a tenerla il più possibile in camera con noi per farle capire che non è esclusa,anzi..
linguadigatto
14-12-2018, 08:40
magari provo a tenerla il più possibile in camera con noi per farle capire che non è esclusa,anzi..
secondo me è stress dovuto all'ingresso di un nuovo membro fisso nella famiglia e nel suo territorio. lei ha accesso libero a tutta la casa?
No,accesso a tutta la casa no... quindi,se fosse così,come dovrei fare?
Mi pare di avere in casa ancora un Po di feliway erogatore ambiente se può servire
Solo per capire meglio: non ha più accesso a tutta la casa da quando tu e la tua ragazza convivete?
Perché se così fosse sarebbe un fattore di stress non indifferente, considerando che verrebbe meno parte del controllo su quello che è a tutti gli effetti il suo territorio.
Prima di pensare a feliway o simili (che sinceramente non mi piacciono perché tamponano e non risolvono la causa alla radice) io ragionerei su quelli che possono essere stati i fattori scatenanti lo stress nella micia per tentare di eliminarli.
Solo per capire meglio: non ha più accesso a tutta la casa da quando tu e la tua ragazza convivete?
Perché se così fosse sarebbe un fattore di stress non indifferente, considerando che verrebbe meno parte del controllo su quello che è a tutti gli effetti il suo territorio.
Prima di pensare a feliway o simili (che sinceramente non mi piacciono perché tamponano e non risolvono la causa alla radice) io ragionerei su quelli che possono essere stati i fattori scatenanti lo stress nella micia per tentare di eliminarli.
Allora,la casa è disposta su 3 piani... i gatti hanno il piano inferiore più tutte le scale x andare ai piani.. ma l accesso agli ambienti è chiuso con le porte... sempre stato così..
Lei puntualmente,quando sono a casa,viene alla porta della camera x entrare... ovviamente ora trova dentro la mia ragazza...
Però ecco, non è che è cambiato poi così tanto da prima che lei arrivasse...
Quelli che a noi possono sembrare cambiamenti di poco conto per il gatto possono essere percepiti come molto forti, invece. Se la tua gatta è abituata a entrare in camera tua e ora l'accesso è limitato, per esempio, per lei è un'intromissione non da poco sul controllo del suo territorio. Così come la presenza in camera della tua ragazza potrebbe in qualche modo infastidirla, andando a minare quelle che per lei sono abitudini consolidate.
Questo non significa, ovviamente, che la tua ragazza se ne debba andare, ci mancherebbe altro. Forse però si può tentare di ragionare su cosa sia cambiato per la gatta con l'arrivo della tua ragazza in casa e tentare di ripristinare le abitudini confortanti di prima, ovviamente per quanto possibile.
Quelli che a noi possono sembrare cambiamenti di poco conto per il gatto possono essere percepiti come molto forti, invece. Se la tua gatta è abituata a entrare in camera tua e ora l'accesso è limitato, per esempio, per lei è un'intromissione non da poco sul controllo del suo territorio. Così come la presenza in camera della tua ragazza potrebbe in qualche modo infastidirla, andando a minare quelle che per lei sono abitudini consolidate.
Questo non significa, ovviamente, che la tua ragazza se ne debba andare, ci mancherebbe altro. Forse però si può tentare di ragionare su cosa sia cambiato per la gatta con l'arrivo della tua ragazza in casa e tentare di ripristinare le abitudini confortanti di prima, ovviamente per quanto possibile.
Quello che posso fare è dare libero accesso alla Camera quando vuole ,ovvero quando si mette davanti alla porta... e farla stare il più possibile a contatto con la mia ragazza di modo da abituarsi..
Nel frattempo ho preso anche umido select gold monoproteico cavallo,visto che è gf ed è una fonte proteica mai mangiata prima... e vediamo come va... nel mentre,continuo il ciclo di cortisone di modo da farle sparire il prurito ... sperando di venirne a capo
linguadigatto
14-12-2018, 12:40
Quello che posso fare è dare libero accesso alla Camera quando vuole ,ovvero quando si mette davanti alla porta... e farla stare il più possibile a contatto con la mia ragazza di modo da abituarsi..
non potresti lasciare la porta aperta?
non forzare il contatto con la tua ragazza, potresti peggiorare le cose. lascia dsempre che sia il gatto a decidere se, come e quando avvicinarsi a te e alla tua ragazza
Aperta no perché ho anche gli altri 2 in giro e se entrano cominciano a fare caos purtroppo...
Cmq nessuna forzatura ovvio... se entra e sta in camera è solo x sua volontà perché viene alla porta perché vuole entrare ...
Per capirci, non la prendo di peso e tengo in camera contro voglia
linguadigatto
14-12-2018, 14:47
Cmq nessuna forzatura ovvio... se entra e sta in camera è solo x sua volontà perché viene alla porta perché vuole entrare ...
se ho capito bene la porta è chiusa, quando lei staziona lì davanti le apri, la fai entrare, e poi richiudi la porta (finchè non segnala di voler uscire, immagino)?
purtroppo per un gatto questo è stressante comunque perchè significa che non ha libero accesso ad un territorio che probabilmente ritiene importante perchè è la tua camera. per libero accesso intendo proprio il poterci entrare quando vuole, anche quando non c'è nessuno... il controllo del territorio è un'esigenza importantissima per i gatti, soprattutto quando entra un nuovo membro della famiglia come in questo caso. se non riescono ad averlo accumulano ansia e insicurezza, che possono sfogare in comportamenti come quello che descrivi.
gli altri gatti che casini fanno in camera? non c'è modo di sistemare le cose fragili e delicate fuori portata e lasciare libero accesso a tutti?
Aperta no perché ho anche gli altri 2 in giro e se entrano cominciano a fare caos
Questa è una palese violazione dell'Art. 1 del trattato di Gattenghen (:D )
Deve essere sempre garantita la libera circolazione dei mici
:D :D
Questa è una palese violazione dell'Art. 1 del trattato di Gattenghen (:D )
Deve essere sempre garantita la libera circolazione dei mici
:D :D
Fantastica ! :micimiao65:
se ho capito bene la porta è chiusa, quando lei staziona lì davanti le apri, la fai entrare, e poi richiudi la porta (finchè non segnala di voler uscire, immagino)?
purtroppo per un gatto questo è stressante comunque perchè significa che non ha libero accesso ad un territorio che probabilmente ritiene importante perchè è la tua camera. per libero accesso intendo proprio il poterci entrare quando vuole, anche quando non c'è nessuno... il controllo del territorio è un'esigenza importantissima per i gatti, soprattutto quando entra un nuovo membro della famiglia come in questo caso. se non riescono ad averlo accumulano ansia e insicurezza, che possono sfogare in comportamenti come quello che descrivi.
gli altri gatti che casini fanno in camera? non c'è modo di sistemare le cose fragili e delicate fuori portata e lasciare libero accesso a tutti?
Si esattamente come hai descritto... la situazione è proprio questa... ma cmq è sempre stato così e non ha mai accusato sofferenza....
Gli altri 2 gatti sono dei casinistiperché non Si mettono fermi in un punto e stanno li ma girano,saltano sulle cose ecc... oltre al fatto che uno dei due e molto orientato a lasciare ricordini dove gli capita... non sempre ma qualche volta e successo...
linguadigatto
14-12-2018, 15:55
Si esattamente come hai descritto... la situazione è proprio questa... ma cmq è sempre stato così e non ha mai accusato sofferenza....
diciamo che fin'ora non lo ha mai manifestato così esplicitamente... ma ora le cose sono cambiate, e parecchio: c'è un nuovo arrivo che ha scombinato una situazione che era evidentemente già precaria per lei, facendola sprofondare in un forte stato d'ansia che riesce a sfogare solo con questo tic.
Gli altri 2 gatti sono dei casinistiperché non Si mettono fermi in un punto e stanno li ma girano,saltano sulle cose ecc...
per un gatto non è essere casinisti, è la normalità... la gatta non lo fa? non esplora, non gioca, non gira, non salta mai sulle cose?
oltre al fatto che uno dei due e molto orientato a lasciare ricordini dove gli capita... non sempre ma qualche volta e successo...
pipì o cacca? se sono spruzzate verticali è normali, se fosse cacca o proprio pozze di pipì potrebbe essere anche quello segno di un disagio.
Eh sì, forse a questo punto è proprio stress e non intolleranza. La convivenza può sembrare che non abbia scombussolato molto le cose, ma i gatti vivono i cambiamenti in modo diverso dal nostro, a volte può sembrarci impercettibile.
Ale81 forse devi pensare di cambiare un po' di regole in casa... :)
Stregatta74
17-12-2018, 12:35
ciao ho letto tutto, dei miei amici stanno vivendo la stessa tua situazione con uno dei loro mici e dopo visite e controlli e' venuto fuori che il micio e' stressato per una serie di ragioni.
la principale e' la convivenza forzata in casa con due elementi con cui non va d'accordo.
cosi I miei amici stanno cercando di risolvere alla radice come ti e' stato suggerito.
il feliway e' un ottimo prodotto solo se hai altre accortezze di convivenza ed educazione. :D
in bocca al lupo!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.