Visualizza Versione Completa : Crocchette Hill's id e diarrea
Ciao a tutti, vorrei sapere una vostra opinione a riguardo.. il mio Sunny è in cura per una parassitosi, sotto consiglio della vet sto dando gastrointestinal della Royal.. Dopo un mese ho deciso di passare all' id della Hill's, perché quelle della Royal per lui che è un persiano, gli venivano difficili da mangiare perché troppo piccole.. Ieri gliele ho date senza fare il cambio graduale e subito ne ha mangiate di più e molto più volentieri.. però stamattina feci quasi liquide!
Lui è in cura con lo Stomorgyl ed è da una settimana che non ha più feci molli, quindi immagino siano state le crocche..
Ho sbagliato a non fare il cambio (io sapevo che con le intestinal non ce ne era bisogno)??
Oppure può essere la presenza di cereali che nella Royal non ci sono ( queste hanno infatti il riso).. O ne ha mangiate tante e in fretta e le ha digerite male?.. Al momento sono tornata alla royal per paura di peggiorare la situazione in attesa del controllo con la vet
Ciao , una domanda, ma lo alimenti solo a secco ?
Si la vet mi ha detto di dargli solo secco finché non migliora.. inizio a pensare che sia perché ha mangiato molto di più di quanto ne mangia normalmente.. altrimenti potrebbe essere intollerante a cereali e non al riso?
Aspetta che qualche “guru” del forum ti risponda , ma sta storia dei veterinari che consigliano il secco come soluzione di tutti i mali mi lascia sempre più perplesso....
Mi suona come se il pediatra di mio figlio quando ha qualcosa, mi dicesse di dargli patatine e schifezze varie....
Vediamo cosa ti dicono.... ciao !
Aspetta che qualche “guru” del forum ti risponda , ma sta storia dei veterinari che consigliano il secco come soluzione di tutti i mali mi lascia sempre più perplesso....
Mi suona come se il pediatra di mio figlio quando ha qualcosa, mi dicesse di dargli patatine e schifezze varie....
Vediamo cosa ti dicono.... ciao !
Concordo pienamente Tigro, ma lui è delicatissimo e nn me la sono sentita di fare "di testa mia", quest' episodio ne è la prova.. il poverino nn le sopporta proprio quelle Royal, le mangia moltp a fatica, spero che col cambio graduale si abitui alle hill's
Ciao, se posso dirti la mia non è vero che il secco corregga automaticamente la diarrea...può tendenzialmente "disidratare" rispetto a un cibo umido perché mancano i liquidi al suo interno, ma qui il secco non ha mai avuto effetti astringenti, anzi...veniva tollerato peggio dell'umido e faceva fare feci meno compatte. Solo l'umido ricco di carne (e senza carboidrati) ha sistemato le feci. I croccantini gastrointestinal vanno bene per le emergenze, perché contengono ulteriori sostanze che servono per compattare le feci, però se il micio è intollerante a una o più sostanze/proteine/carboidrati...il croccantino risolve poco in questi casi perché è composto da troppi ingredienti insieme e diventa difficile capire cosa gli fa male.
Lasciando da una parte questo discorso, se il micio ha diarrea è importante a maggior ragione aumentare l'idratazione (e quindi il cibo umido), perché perde ulteriori liquidi con le evacuazioni...a questo punto, se vuoi seguire le indicazioni della veterinaria e quindi continuare intanto con l'alimentazione gastrointestinal, per me è almeno opportuno introdurre l'umido.
Un secco/umido per problemi gastrointestinali e che secondo me ha un'etichetta più pulita di altri più blasonati è quello della Exclusion, che è a base di maiale e riso, senza pollo o altri cereali, se dici che forse tollera meglio il solo riso...
Grazie Xiaowei, ho intenzione infatti di cambiargli dieta, e introdurre magari dell' umido fatto in casa.. in caso di disturbi il maiale è meglio rispetto al pollo? Non penso sia intollerante al pollo, pensavo di iniziare a farglielo mangiare, ovviamente cotto.. e poi introdurre il grain free, sempre umido e pochissimo secco
Stregatta74
17-12-2018, 12:46
ciao ma come mai hai cambiato alimentazione in modo repentino?
io ci sto passando con I miei due persiani e l'unico alimento che ha stoppato la dissenteria e' stato proprio il royal canin gastrointestinal! per cui non mi sento di demonizzare questo alimento….anzi! e diro di piu….la dissenteria e' venuta ad entrambi I miei gatti da quando sono passata ai cibi con 80 per cento di carne e boiate varie...:devil:
ho avuto un lungo colloquio con il mio veterinario e siamo tornati alla cara royal canin...ora mi chiedo: sara' un caso?
ad ogni modo ora I miei gatti mangiano secco RC gastrointestinal e carne fresca che gli cucino tutti I giorni (no pollo) : Lonza, coniglio e tacchino e vanno bene!
...per spezzare una Lancia a favore di royal ….io l'ho sempre data ai miei gatti e sono campati tutti a lungo (di razza e non) senza mai aver nulla se non gli acciacchi dell'eta! per cui vai tranquilla...io ritornerei al royal gastrointestinal e poi parlane col tuo vet se vuoi passare ad altro alimento :)
babaferu
17-12-2018, 12:57
Io non insisto oltre, basta leggere gli ingredienti di royal ed es acana per farsi un'idea. Il passaggio al grain free x gatti che hanno sempre mangiato crocchi pieni di carboidrati non sempre e' indolore, ma questo non vuol dire che i royal siano migliori.
E comunque i crocchi sono poco adatti all'alimentazione felina.... E cara stregatta io ti auguro di no, non so quanti crocchi dai, ma se ai tuoi gatti verranno problemi urinari pensa poi a questa discussione e al tuo vet....
ciao ma come mai hai cambiato alimentazione in modo repentino?
io ci sto passando con I miei due persiani e l'unico alimento che ha stoppato la dissenteria e' stato proprio il royal canin gastrointestinal! per cui non mi sento di demonizzare questo alimentoÂ….anzi! e diro di piuÂ….la dissenteria e' venuta ad entrambi I miei gatti da quando sono passata ai cibi con 80 per cento di carne e boiate varie...:devil:
ho avuto un lungo colloquio con il mio veterinario e siamo tornati alla cara royal canin...ora mi chiedo: sara' un caso?
ad ogni modo ora I miei gatti mangiano secco RC gastrointestinal e carne fresca che gli cucino tutti I giorni (no pollo) : Lonza, coniglio e tacchino e vanno bene!
...per spezzare una Lancia a favore di royal Â….io l'ho sempre data ai miei gatti e sono campati tutti a lungo (di razza e non) senza mai aver nulla se non gli acciacchi dell'eta! per cui vai tranquilla...io ritornerei al royal gastrointestinal e poi parlane col tuo vet se vuoi passare ad altro alimento :)
Ciao, in realtà volevo passare a hill's solo per la forma della crocchetta, che essendo rotonda a lui viene meglio mangiarle.. con la royal ho tamponato bene la diarrea, ma ha ragione babaferu, alimentati solo col secco, poi rischiano di ammalarsi quando sono più anziani, in particolare i persiani che sono delicati di reni e come razza non tollerano bene i cereali.. non significa che tutti i gatti si ammalano mangiando cereali, ci possono essere razze più predisposte rispetto ad altre, ma resta sempre il fatto che i felini sono carnivori, quindi sicuramente hanno bisogno di più proteine che carboidrati.. non potendolo sapere preferisco prevenire piuttosto che curare dopo :)
Per quanto riguarda la Royal è una buona marca, ma allo stesso prezzo si trova di meglio, è molto pubblicizzata e si fa pagare anche per questo.. I Persian ad esempio sono buone crocchette, ma il riso per quanto lui lo digerisca se è troppo non va bene..
Hai fatto il cambio gradualmente? I cambi repentini di alimentazione fanno quasi sempre male, Sunny poi dopo la parassitosi è sensibilissimo
Stregatta74
18-12-2018, 12:44
non do solo secco ma integro con carne fresca, l'ho sempre fatto.
magari son stata fortunata ma I miei mici son sempre campati a lungo e I problemi renali sono sopraggiunti in tarda eta dopo I 15 anni circa.
per assurdo il mio persiano e' morto a 18 anni e aveva i reni messi molto bene...ha purtroppo avuto un'altra patologia :mad:
so che solo secco non e' consigliato, quello che volevo dire e' che I problemi li ho personalmente avuti solo quando ho iniziato ad alimentarli con gli alimenti col 70/80 % di carne e via dicendo come farmina o acana...un disastro con entrambe. ho passato settimane assurde e dati ai gatti antibiotici e fermenti a gogo
cosi sono tornata indietro alla royal e andro' avanti come ho sempre fatto...ma almeno ora artu e alice stanno bene :approve:
[...]
Per quanto riguarda la Royal è una buona marca, ma allo stesso prezzo si trova di meglio, è molto pubblicizzata e si fa pagare anche per questo.. [...]
Royal non è una buona marca, è solo una marca "famosa" e qualitativamente scadente venduta a prezzi spudorati e purtroppo largamente consigliata dai veterinari.
Ho letto attentamente gli ingredienti di molte referenze e ne ho dedotto che RC non è adatta a un carnivoro stretto come il gatto; i prodotti Royal la carne la vedono quasi solo col binocolo, ma in compenso cereali e altre fonti di carboidrati entrano nella composizione in percentuali vergognose; sono mangimi pessimi che al massimo potrebbero andar bene per galline di bocca buona.
Stregatta74
19-12-2018, 12:48
malika ognuno la pensa come vuole io sinceramente guardo il risultato e questo mi basta!
ma davvero pensate che esistano le coltivazioni BIO e che nelle crocche diciamo di qualita' ci sia il top degli ingredienti?
siamo nel 2018...non esiste piu nulla di non chimico e sinceramente se I miei gatti stanno male con determinate marche e stanno bene con altre...io scelgo queste ultime.
babaferu
19-12-2018, 13:10
malika ognuno la pensa come vuole io sinceramente guardo il risultato e questo mi basta!
ma davvero pensate che esistano le coltivazioni BIO e che nelle crocche diciamo di qualita' ci sia il top degli ingredienti?
siamo nel 2018...non esiste piu nulla di non chimico e sinceramente se I miei gatti stanno male con determinate marche e stanno bene con altre...io scelgo queste ultime.
Che c'entre il bio? Ti stiamo dicendo che il problema sono i cereali...
malika ognuno la pensa come vuole io sinceramente guardo il risultato e questo mi basta!
ma davvero pensate che esistano le coltivazioni BIO e che nelle crocche diciamo di qualita' ci sia il top degli ingredienti?
siamo nel 2018...non esiste piu nulla di non chimico e sinceramente se I miei gatti stanno male con determinate marche e stanno bene con altre...io scelgo queste ultime.
Verissimo che ognuno la pensa come vuole, io certo non voglio obbligare nessuno a venire della mia idea.
Tuttavia non mi basta che una, dieci, millemila persone dicano che il loro gatto vive sano pur mangiando Royal da una vita per farmi ritenere che sia un alimento buono e salutare per un felino.
Quindi la tua è un'opinione personale, basata sul fatto che i tuoi gatti stanno bene pur mangiando quella porcheria, ma per essere universalmente valida deve basarsi su fondamenta solide, non sulla semplice osservazione di com'è la salute dei tuoi gatti al momento attuale.
Io per anni ai miei precedenti gatti ho dato Friskies e non sembravano avere problemi, ma da quando mi sono documentata e ho imparato come deve essere la corretta alimentazione felina e mi sono resa conto di quale immonda schifezza li costringevo a mangiare, non mi sono più neppur lontanamente sognata di consigliare o di magnificare Friskies.
Quando affermo che Royal è scadente, è pessimo, fa schifo, non è adatto ai gatti, non sto esprimendo una mia opinione personale che come tale sarebbe opinabilissima, ma presento un dato di fatto oggettivo, in quanto la scienza ha assodato senza ombra di dubbio che il gatto è un carnivoro obbligato e Royal (e non solo lui) ha una composizione totalmente inadatta per un carnivoro puro.
Quanto ai croccantini migliori sono anch'essi inadatti al gatto per gli oramai arcinoti motivi, però per favore non paragonare Orijen e simili allo schifido Royal!
Leggi attentamente le etichette e ti renderai conto, anche senza scomodare il BIO (di cui qui nessuno ha parlato, se non tu), che c'è una differenza abissale.
Se poi i tuoi gatti hanno disturbi intestinali mangiando alimenti che contengono l'80% e più di proteine animali, forse è perché con Royal negli anni si sono così abituati a mangiare mais e affini che il loro apparato digerente sta somigliando sempre più a quello della mia Gilda.:D
PS: visto che sei soddisfattissima di Royal, continua tranquillamente a darlo ai tuoi gatti, ma per favore non consigliarlo in pubblico, che qualcuno potrebbe cascarci e a farne le spese alla lunga potrebbero essere i suoi gatti.
babaferu
19-12-2018, 14:09
Stregatta, ma in grammi quanto dai?
Scusate l'intromissione, ma a conferma della poca credibilità in questa marca, quando ancora cercavo di capire quali fossero le crocchette "buone" e quelle "cattive" , avevo letto le prove del veterinario alimentarista Guiggi che non parlava per niente bene....
Poi figurati, leggendo anche il discorso Cruelty-free , anche se loro sul sito rinnegano, io per principio, mi terrei alla larga....
I Purina, che avevo preso al supermercato erano i preferiti di Luna, buttati via in spazzatura, senza se e senza ma....
Io certe marche le ho proprio ripudiate a prescindere dopo quello che avevo letto....
non do solo secco ma integro con carne fresca, l'ho sempre fatto.
magari son stata fortunata ma I miei mici son sempre campati a lungo e I problemi renali sono sopraggiunti in tarda eta dopo I 15 anni circa.
per assurdo il mio persiano e' morto a 18 anni e aveva i reni messi molto bene...ha purtroppo avuto un'altra patologia :mad:
so che solo secco non e' consigliato, quello che volevo dire e' che I problemi li ho personalmente avuti solo quando ho iniziato ad alimentarli con gli alimenti col 70/80 % di carne e via dicendo come farmina o acana...un disastro con entrambe. ho passato settimane assurde e dati ai gatti antibiotici e fermenti a gogo
cosi sono tornata indietro alla royal e andro' avanti come ho sempre fatto...ma almeno ora artu e alice stanno bene :approve:
Anch'io mi sa eliminerò il pollo :) e inizieròvcon l'umido fatto in casa..
Per il secco non mi va assolutamente di rischiare, visto il quadro clinico di Sunny che non è bellissimo.. voglio dargliene poco come dicevo, mi consigliereste qualcuno per stomaci sensibili che sia grain free?
Poi mi chiedevo, i test per le intolleranze alimentari sono affidabili? O mi conviene andare direttamente con la dieta per esclusione?
Myart non hai detto se a Sunny è stata diagnosticata un'intolleranza/allergia oppure se è solo un'ipotesi tua o del veterinario.
Myart non hai detto se a Sunny è stata diagnosticata un'intolleranza/allergia oppure se è solo un'ipotesi tua o del veterinario.
No Malinka è ancora un sospetto, perché il fatto che non ha digerito le intestinal mi fa pensare a una reazione a qualche ingrediente ( non ha digerito le hills, prima mangiava royal).. ma ancora dobbiamo escludere la giardia, a breve farò il test, per cui vorrei dargli qualcosa di più leggero come le crocchette sensitive per essere sicura che non gli facciano male nel frattempo.. sinceramente l'idea di continuare con le intestinal per tutto il periodo in cui è in cura non mi fa impazzire.. pensavo a qualche linea sensitive grain free..
È una mia idea, non so se faccio bene.. ma sempre meglio delle intestinal che sono stracariche di ingredienti
Mah, penso che più che una reazione a qualche ingrediente presente nelle Hill's siano i parassiti non ancora del tutto debellati (è ancora in cura) che gli hanno causato il problema...o forse è perché ne ha mangiato un quantitativo maggiore dell'usuale e per di più ha mangiato rapidamente.
O magari la colpa è di entrambe le cose.
non do solo secco ma integro con carne fresca, l'ho sempre fatto.
magari son stata fortunata ma I miei mici son sempre campati a lungo e I problemi renali sono sopraggiunti in tarda eta dopo I 15 anni circa.
per assurdo il mio persiano e' morto a 18 anni e aveva i reni messi molto bene...ha purtroppo avuto un'altra patologia :mad:
so che solo secco non e' consigliato, quello che volevo dire e' che I problemi li ho personalmente avuti solo quando ho iniziato ad alimentarli con gli alimenti col 70/80 % di carne e via dicendo come farmina o acana...un disastro con entrambe. ho passato settimane assurde e dati ai gatti antibiotici e fermenti a gogo
cosi sono tornata indietro alla royal e andro' avanti come ho sempre fatto...ma almeno ora artu e alice stanno bene :approve:
Stregatta per la diarrea quali antibiotici ti ha dato?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.