PDA

Visualizza Versione Completa : Un parere sul vomito


Muset2005
23-12-2018, 08:49
Una settimana e mezzo fa Isotta ha avuto un brutto episodio di vomito al mattino presto. Ha vomitato succhi gastrici tre volte nel giro di due ore, al che mi sono spaventata e ho chiamato il veterinario che mi ha dato appuntamento nel pomeriggio del giorno stesso. Fino alle 16 Isotta aveva continuato a vomitare e in tutto era arrivata a 8 volte in un giorno.
Ovviamente il mio primo pensiero era stato che avesse un bolo di pelo, quindi ho iniziato subito a darle la pasta al malto.
Il veterinario le ha misurato la febbre e non ne aveva, le ha anche fatto il tampone per la panleucopenia ed è risultato negativo, al che ne ha concluso che isotta avesse una forma di gastrite acuta e ci ha prescritto un gastroprotettore per una settimana, lo ZITAC. E, dopo la somministrazione del gastroprotettore ci ha detto di darle anche 1/4 di drontal per scongiurare l'eventuale presenza di parassiti.
Nella settimana il vomito è diminuito ma non è cessato, però la dinamica era sempre quella: vomito di succhi gastrici al mattino presto, intorno alle 5:30/6.
Continuiamo con la terapia e nel frattempo io continuo a darle la pasta al malto e mi metto a cercare qualcosa qui sul forum riguardo alla gastrite, finché non trovo una discussione in cui si consiglia di non lasciare il gatto troppe ore a digiuno la notte. E qui arriviamo a un ulteriore problema, ovvero che Isotta mangia tutto e subito, potrei darle 30 kg di carne e se li finirebbe in dieci minuti, non è in grado di mangiare con calma.
Allora ho optato per razionarle il cibo in tante piccole porzioni giornaliere (solo umido) mantenendomi su una quantità totale di 100-120 gr, dandole l'ultimo pasto intorno a mezzanotte, l'una. Facendo così per due giorni, in quei due giorni non ha vomitato. Il terzo giorno i miei le hanno dato l'ultimo pasto alle 22:30 e la mattina ha vomitato succhi gastrici. L'altro ieri e ieri ho di nuovo dato l'ultimo pasto più tardi e di nuovo non ha vomitato.
Ora io non credo che sia una coincidenza e continuerò a fare così, ma volevo qualche parere... sto facendo bene? Potrebbe essere effettivamente una sua predisposizione alla formazione di succhi gastrici? Ormai mi sento di escludere il bolo di pelo perché lei è perfettamente in salute, gioca ed è attiva, oltre al fatto che le do la pasta al malto che per quello dovrebbe aiutare. I bisogni sono regolari e normali.

P.S. Per i vaccini stiamo aspettando che si normalizzi, quindi credo li faremo ad anno nuovo. Lei vive in casa e non ho altri gatti.

babaferu
23-12-2018, 08:55
Il digiuno per troppe ore può causare vomito, quindi no, non credo sia una coincidenza, stai facendo bene. Cosa mangia? Non c'è niente di poco appetibile per lei, che sbocconcella anziché divorare?
Quanto mangia? 120 gr sono pochini.... Che età ha?

Muset2005
23-12-2018, 08:59
Il digiuno per troppe ore può causare vomito, quindi no, non credo sia una coincidenza, stai facendo bene. Cosa mangia? Non c'è niente di poco appetibile per lei, che sbocconcella anziché divorare?
Quanto mangia? 120 gr sono pochini.... Che età ha?

Purtroppo no, abbiamo provato diverse marche e le divora tutte allo stesso modo... Ha 4 mesi, dovrei aumentare la dose?

Muset2005
23-12-2018, 09:17
Il digiuno per troppe ore può causare vomito, quindi no, non credo sia una coincidenza, stai facendo bene. Cosa mangia? Non c'è niente di poco appetibile per lei, che sbocconcella anziché divorare?
Quanto mangia? 120 gr sono pochini.... Che età ha?

Ah e come umido mangia pro-life al pollo!

Pawsie
23-12-2018, 09:25
Neanche io credo sia una coincidenza! Anche io ho due cucciole in crescita, a 4 mesi mangiavano molto, penso che puoi arrivare senza problemi anche a 200gr di umido giornalieri, la mia Amelia che adesso ha 6 mesi mangia circa 250gr :)

babaferu
23-12-2018, 09:37
Si aumenta, divora tutto perché ha fame! A quell' età devono mangiare a volontà! Non conosco la prolife ma introdurrei anche altri umido completi tipo animonda carny o feringa, e carne fresca se ne mangia.

Muset2005
23-12-2018, 09:47
Cavolo io credevo di dargliene abbastanza... mi sto sentendo in colpa :(:(
Aumenterò le dosi allora :) avevo letto queste indicazioni sul sito della pro-life, che diceva di somministrare dai 100 ai 180 grammi di umido ai gatti tra i 2 e i 3 kg, è Isotta pesa un kg e mezzo. Pensavo di fare bene...

Zampetta16
23-12-2018, 10:07
Ciao, quelle indicazioni sono per gatti adulti, non per gattini in crescita... E sono variabili anche quelle, dipendono da metabolismo e attività del gatto.
Anche per me meglio variare e dare anche altro umido completo. Su come introdurre carne cotta e cruda, trovi diverse discussioni a riguardo.

babaferu
23-12-2018, 10:13
Isotta è in crescita e le indicazioni sulle confezioni lasciano un po' il tempo che trovano... Non assestarti su un unico prodotto perché alla lunga, oltre a noia o dipendenza (non lo accetta più o vuole solo quello) potrebbe causare intolleranze o carenze.... Varia, osservala e regolati in base a quello.
Baci, ba

Muset2005
23-12-2018, 10:39
Grazie a tutti per i consigli, aumenterò le dosi e inizierò a prendere anche altri tipi di umido :) speriamo che la situazione vomito si stabilizzi.

babaferu
23-12-2018, 10:41
Tienici aggiornati!

Muset2005
24-12-2018, 08:34
Anche stamattina niente vomito, ieri le ho dato più cibo e l’ultimo pasto a mezzanotte! Speriamo proceda così :)

Xiaowei
24-12-2018, 10:26
Bene :)

Pawsie
24-12-2018, 14:48
Benissimo, continua così Isottina :micimiao12:

Muset2005
02-01-2019, 12:49
Ci tenevo ad aggiornare questa discussione per ringraziarvi di tutti i consigli, da quando ho aumentato le dosi di cibo e variato la tipologia di umido non ha più vomitato! E ogni giorno che passa è sempre più affettuosa (anche se questo c'entra poco con l'argomento della discussione :D)

Buon anno a tutti!

babaferu
02-01-2019, 12:53
Molto bene! Grazie dell'aggiornamento!

Pawsie
02-01-2019, 13:06
Evvivaaa! Sono contenta :micimiao12: auguri anche a voi e grattini a Isotta!

Simo76
02-01-2019, 18:05
Benissimo! Brava Isotta:kisses:

Muset2005
02-03-2019, 11:24
Torno ad aggiornare questa discussione perché stamattina, dopo diversi mesi senza episodi di vomito, Isotta ha vomitato succhi gastrici intorno alle 10:30, due volte nel giro di un quarto d'ora.
Non ha appetito, ho provato a darle il solito cibo, le ho cucinato un cuore di merluzzo findus solo con un po' di acqua e ho provato a darle la pasta al malto che adora, ma non ha voluto nulla di tutto ciò.
Ha voluto solo bere un po' di acqua.

Non è moscia, gioca ed è stata tanto tempo al sole, l'ho osservata tutto il tempo per vedere se fosse diversa dal solito... scusate, ma a me questi episodi fanno sempre preoccupare... so che per i gatti è normale vomitare a volte, e sinceramente mi sento di escludere i boli di pelo perché in questo periodo le sto somministrando spesso la pasta al malto.

La osserverò e vedremo che fa, so che esagero ma purtroppo sono un po' ansiosa.