PDA

Visualizza Versione Completa : Urea alta


Tolino
05-01-2019, 12:54
Ciao a tutti, ho un gatto di 10 anni, Morgan.. Ieri sono andato dalla veterinaria perché aveva un dentino spezzato e gli ho anche fatto fare analisi del sangue.. Tutto ok, la creatinina é 1,2 ma l' urea é a 89. La vet mi ha detto che puó essere una lieve predisposizione all' insufficienza renale ma potrebbe anche dipendere dalla tiroide e lunedí lo riporto per analisi tiroide.. Io francamente sono molto preoccupato per questi valori dell' urea e sono molto in ansia.. Che ne pensate?

babaferu
05-01-2019, 13:11
Cosa mangia? Vista la predisposizione credo che sarebbe importante curare molto l'alimentazione, dando solo umido o carne, evitando del tutto il secco che affatica molto i reni.

micimici
05-01-2019, 13:14
la vet ha fatto un'ecografia ?? come ti ha detto Babarefu dovresti eliminare il secco

Tolino
05-01-2019, 13:32
Cosa mangia? Vista la predisposizione credo che sarebbe importante curare molto l'alimentazione, dando solo umido o carne, evitando del tutto il secco che affatica molto i reni.

Mangia solo umido completo di buona qualità ma non so a questo punto se vanno bene, Animonda Carny e Grau. É che mi domando se é predisposizione o se ce l' ha già vista l' uremia.. É la prima volta che vado da questa veterinaria, non so bene com' é anche se me l' hanno consigliata

Tolino
05-01-2019, 13:33
la vet ha fatto un'ecografia ?? come ti ha detto Babarefu dovresti eliminare il secco

No, non ha fatto ecografia. Il secco non glielo do

micimici
05-01-2019, 14:47
ti consiglio di fare l'ecografia per vedere la situazione dei reni e come dici tu gli esami tiroidei. Gli umidi che dai mi sembrano buoni dagli ingredienti quindi direi che l'urea non è da imputare all'alimentazione soprattutto perchè non dai secco.

babaferu
05-01-2019, 14:52
Il fegato come va? Ma perché non ha fatto tutti i valori per la funzionalità dei vari organi insieme? Se lunedì fa un altro prelievo chiedigli di controllare tutto.... Non solo la tiroide! So che -oltre ai reni- c'è un messo tra urea alta e fegato sofferente ma sinceramente ignoro il nesso tra urea e tiroide.

Tolino
05-01-2019, 15:10
Il fegato come va? Ma perché non ha fatto tutti i valori per la funzionalità dei vari organi insieme? Se lunedì fa un altro prelievo chiedigli di controllare tutto.... Non solo la tiroide! So che -oltre ai reni- c'è un messo tra urea alta e fegato sofferente ma sinceramente ignoro il nesso tra urea e tiroide.
Gli esami del fegato vanno bene, sono nella norma.. Ora lunedí ci parlo meglio.. É che la creatonina é bassa quindi cerco di sperare ché nn si ammali, ma queste si sa sono le spersnze di chi ama tanto il proprio amico a 4 zampe

babaferu
05-01-2019, 15:13
Gli esami del fegato vanno bene, sono nella norma.. Ora lunedí ci parlo meglio.. É che la creatonina é bassa quindi cerco di sperare ché nn si ammali, ma queste si sa sono le spersnze di chi ama tanto il proprio amico a 4 zampe

Daidaidai non sono espertissima, ma un singolo valore alterati in genere non è un problema grosso. Dita super incrociate!

Tolino
05-01-2019, 16:33
Daidaidai non sono espertissima, ma un singolo valore alterati in genere non è un problema grosso. Dita super incrociate!

Puó sussistere un' insufficienza renale con creatinina bassa?

babaferu
05-01-2019, 16:43
Sinceramente non lo so, ha fatto anche analisi urine?

Tolino
05-01-2019, 17:02
Sinceramente non lo so, ha fatto anche analisi urine?

No e questo mi perplime infatti lunedí glile faccio fare.

babaferu
05-01-2019, 17:05
No e questo mi perplime infatti lunedí glile faccio fare.

ok dai lunedì sapremo meglio, aspettiamo con te!

Tolino
05-01-2019, 17:09
ok dai lunedì sapremo meglio, aspettiamo con te!

Grazie, non sapete quanto questo gattino vale per me.. É l' unico che nonostante la mia malattia mi sta sempre accanto

Bibi
06-01-2019, 00:00
Forza! La funzionalità renale viene valutata prendendo in considerazione tanto fattori, esami sangue e urine! Bisogna essere ottimisti! Io anche ho un micio che ha di recente fatto esami per valutare il funzionamento dei reni e prima di dire che al momento i reni funzionano bene ho fatto 2 esami urine e 3 emocromo perché c’erano valori un po’ sballati.

Tolino
07-01-2019, 14:55
Forza! La funzionalità renale viene valutata prendendo in considerazione tanto fattori, esami sangue e urine! Bisogna essere ottimisti! Io anche ho un micio che ha di recente fatto esami per valutare il funzionamento dei reni e prima di dire che al momento i reni funzionano bene ho fatto 2 esami urine e 3 emocromo perché c’erano valori un po’ sballati.


Oggi nuova visita dalla veterinaria, prelievo per tiroide, esami urina buoni.... I risultati della tiroide domani sera. :confused: mi ha detto che non ha insufficienza renale e che troveremo un modo per abbassare l' urea.. Intanto attendiamo l' esito dell 'esame

micimici
07-01-2019, 15:13
Ottimo sono contenta che l'insufficienza renale sia scongiurata :) Poi facci sapere cosa ti consiglia per abbassare l'urea, a me oltre dieta ipoproteica e infusioni di fluidi non viene altro in mente.

Anubi
10-01-2019, 21:43
Sono contentissima che non si tratti di insufficienza renale. Anche alla mia Trilly, alle analisi di controllo di circa 2 anni e mezzo fa, aveva l'urea molto alta (117), ma creatinina nel range. Con lei siamo riusciti a farla abbassare fino a farla rientrare nel range grazie al Probinul e per ora non si è più alzata. Ho anche modificato la dieta dandole solo umido completo e carne cruda, integrando quella di solo muscolo con il felini renal. Lei però all'epoca aveva sofferto di vari problemi alle vie urinarie nei mesi precedenti e aveva subito varie sedazioni perchè assolutamente non manipolabile dal vet e al tempo molto forastica e credo che tutto ciò possa aver contribuito ad alzare l'urea. Tienici aggiornati!

Tolino
11-01-2019, 08:19
Sono contentissima che non si tratti di insufficienza renale. Anche alla mia Trilly, alle analisi di controllo di circa 2 anni e mezzo fa, aveva l'urea molto alta (117), ma creatinina nel range. Con lei siamo riusciti a farla abbassare fino a farla rientrare nel range grazie al Probinul e per ora non si è più alzata. Ho anche modificato la dieta dandole solo umido completo e carne cruda, integrando quella di solo muscolo con il felini renal. Lei però all'epoca aveva sofferto di vari problemi alle vie urinarie nei mesi precedenti e aveva subito varie sedazioni perchè assolutamente non manipolabile dal vet e al tempo molto forastica e credo che tutto ciò possa aver contribuito ad alzare l'urea. Tienici aggiornati!

Eccomo qua.... Dunque, nella mia perplessità mi ha detto di iniziare una dieta renal Hill's e simili e di prendere Enalapril 1/4copressa da 5 una volta al dí.. Ha detto che questa cura serve a "rallentare" l' insorgere della maattia. Boh

Tolino
11-01-2019, 08:29
Sono contentissima che non si tratti di insufficienza renale. Anche alla mia Trilly, alle analisi di controllo di circa 2 anni e mezzo fa, aveva l'urea molto alta (117), ma creatinina nel range. Con lei siamo riusciti a farla abbassare fino a farla rientrare nel range grazie al Probinul e per ora non si è più alzata. Ho anche modificato la dieta dandole solo umido completo e carne cruda, integrando quella di solo muscolo con il felini renal. Lei però all'epoca aveva sofferto di vari problemi alle vie urinarie nei mesi precedenti e aveva subito varie sedazioni perchè assolutamente non manipolabile dal vet e al tempo molto forastica e credo che tutto ciò possa aver contribuito ad alzare l'urea. Tienici aggiornati!

Non sono molto convinto..

Anubi
11-01-2019, 15:21
Non sono molto convinto..

Di cosa?

Tolino
11-01-2019, 17:23
Di cosa?

Della cura che mi ha dato, voglio andare con i referti da un altro veterinario poi se mi fa pagare anche se vado senza micio pace

Tolino
21-01-2019, 10:59
Ritorno su questo post che mi sembra piú appropriato.. Le analisi urine sono ok, non c' é insufficienza renale, il PU/CU va bene come anche le proteine.. C' é peró il peso specifico che é basso ( 1022).
Per un mese Morgan dovrà assumere cibo renal.
Questa é il consiglio del secondo veterinario che ho sentito.. Assolutamente no all' Analaprill che danneggerebbe i reni non colpiti da IR

Tolino
21-01-2019, 19:26
Sono contentissima che non si tratti di insufficienza renale. Anche alla mia Trilly, alle analisi di controllo di circa 2 anni e mezzo fa, aveva l'urea molto alta (117), ma creatinina nel range. Con lei siamo riusciti a farla abbassare fino a farla rientrare nel range grazie al Probinul e per ora non si è più alzata. Ho anche modificato la dieta dandole solo umido completo e carne cruda, integrando quella di solo muscolo con il felini renal. Lei però all'epoca aveva sofferto di vari problemi alle vie urinarie nei mesi precedenti e aveva subito varie sedazioni perchè assolutamente non manipolabile dal vet e al tempo molto forastica e credo che tutto ciò possa aver contribuito ad alzare l'urea. Tienici aggiornati!

Il Probinul come glielo dai? Perché é impossibile mettere al gatto qualcosa in bocca.. É appetibile nel cibo o respingente?