Visualizza Versione Completa : Consiglio crocchette gatto stitico
Ciao a tutti.
Premesso che da poco sono passata a dare al mio gatto prevalentemente umido. E gradualmente sto diminuendo la dose di crocchette che prima era il suo cibo esclusivo.
Attualmente mangia circa 20g al giorno di crocchette nutrivet e umido terra faelis, animonda e grau.
Vorrei cambiare marca di secco poiché la gatta sta soffrendo di stitichezza e quindi credo qualcosa che contenga più fibre. Cosa mi consigliate?
Grazie
Ci sono le Carnilove all'anatra e fagiano che contengono molte fibre (5%), però io a un micio stitico piuttosto aumenterei l'umido...una scarsa assunzione d'acqua può portare a stitichezza. Da quando la micia è stitica? Quanto umido mangia al giorno? Hai già provato con la pasta al malto? Può darsi che la stitichezza sia, anche, dovuta a del pelo che non riesce a espellere, se il problema si è verificato solo di recente. Inoltre, qua la pasta al malto, soprattutto a uno dei miei mici, rende le feci più morbide. Ultima domanda: quanto pesa la gatta? Perchè anche il sovrappeso e la maldigestione possono causare stitichezza.
La gatta da sempre va in lettiera un giorno si e uno no. Ultimamente però ho iniziato ad avere più attenzione perché un periodo faceva anche poca pipì. Quest ultimo problema si è risolto. Da circa un paio di settimane sto gradualmente passando ad un'alimentazione con più umido. Sto facendo con molta gradualità perché in passato quando ci ho provato ha avuto parecchi problemi di diarrea. Quindi ora sto diminuendo le crocchette pian piano. Per questo chiedevo consiglio. La gattina pesa circa 3,9kg ma è in sovrappeso perchè è una taglia piccola. Il.suo peso forma è di 3,4/3,5 circa. La pasta al malto la sto dando da qualche giorno. Di umido mangia in media 150 g al giorno ( questo pero da un paio di settimane, prima mangiava 75 g un giorno si e uno no)ma come dicevo sto puntando ad arrivare ad una dieta esclusiva di umido. Sto anche dando dell umido con la zucca. Sperando aiuti
Zampetta16
07-01-2019, 10:14
Ciao Luana, parli di stitichezza perché fa meno spesso pupù? Oppure noti che le feci sono molto dure/secche?
Hai mai usato actinorm pasta? Io la preferisco alla solita pasta al malto.
Qui è stata più efficace nei contronfi dei boli di pelo e contine prebiotici che aiutano la flora batterica intestinale.
Parlo di stitichezza perché la fa un giorno si e uno no mentre leggo che i gatti dovrebbero farla tutti i giorni. Sulla consistenza non saprei. A me sembrano un po' secche ma non idea se è la lettiera che le asciuga molto. Ne ho provate diverse di paste al malto. Proverò anche queste. Le sto provando tutte. Sto anche dandole un Po di burro ogni tanto. Lei si lecca molto e ha tanto pelo ma in verità non l ho mai vista vomitare peli e nelle feci ne trovo un pochino a volte. Grazie per i consigli
Prova ad aggiungere anche un cucchiaino d'acqua nell'umido, forse ha bisogno di assestarsi ancora se prima mangiava poco umido, o comunque a giorni alterni :)
babaferu
07-01-2019, 20:21
Parlo di stitichezza perché la fa un giorno si e uno no mentre leggo che i gatti dovrebbero farla tutti i giorni. Sulla consistenza non saprei. A me sembrano un po' secche ma non idea se è la lettiera che le asciuga molto. Ne ho provate diverse di paste al malto. Proverò anche queste. Le sto provando tutte. Sto anche dandole un Po di burro ogni tanto. Lei si lecca molto e ha tanto pelo ma in verità non l ho mai vista vomitare peli e nelle feci ne trovo un pochino a volte. Grazie per i consigli
Ciascuno, come x gli umani, ha il suo ritmo. Se è comunque regolare e non ti sembra sforzare, va bene così.
Zampetta16
07-01-2019, 20:46
Sono d'accordo con Ba.
La nostra gatta ha il pelo lungo, non si lascia spazzolare pancia e cosce, proprio i punti più pelosi, e di pelo ne ingoia parecchio. A volte ci regala una "collana di perle" :D La cacca a palline unite dal pelo!
Un gatto con stipsi lo noti, ha disagio quando va in lettiera, le feci sono olivette raggrinzite, il pelo diventa più opaco e arrufato. Se avesse molto pelo che rallenta il transito intestinale, lo noteresti nelle feci.
Osserva lo stato generale ma non preoccuparti del fatto che faccia pupù ogni due giorni, in sé e per sé non è un problema ;)
Grazie mille. Effettivamente non sforza né la fa a pallini. La lascerò tranquilla. In ogni caso continuo con l 'umido.
Zampetta16
08-01-2019, 09:48
Sì, sì, continua con l'umido e la riduzione delle crocchette.
Valuta tu se è comunque il caso di dare la pasta al malto un paio di volte a settimana.
(Chissà quanto sembriamo sciroccati ai non-proprietari di gatti con le nostre indagini e valutazioni sul contenuto della cassetta igienica :D)
Glie la sto dando tutti i giorni. Troppo??
Effettivamente se vedessero come guardo le feci appena fatte.... :-p
babaferu
08-01-2019, 12:42
Glie la sto dando tutti i giorni. Troppo??
Effettivamente se vedessero come guardo le feci appena fatte.... :-p
Si troppo. Un paio di volte a settimana, se non ci sono problemi, va bene.
Si troppo. Un paio di volte a settimana, se non ci sono problemi, va bene.
Ok grazie...farò così. Non vorrei passare dalla stitichezza alla diarrea
babaferu
08-01-2019, 13:20
Ok grazie...farò così. Non vorrei passare dalla stitichezza alla diarrea
E infatti è proprio la mia preoccupazione. Ora introduci l'umido poi potrai valutare meglio.
Baci baci
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.