PDA

Visualizza Versione Completa : olio di lino


micimici
14-01-2019, 15:56
Ciao ,
sto cercando di incrementare la dose di umido per Pulci, attualmente siamo a circa 200 grammi di renal al giorno, di più perora non ne vuole. Resta cmq magra da 2,7 kg adesso è arrivata a 3,1 , il vet per cercare di mettere un po' di ciccetta mi consiglia di dare 1 ml max 2 di olio di lino al giorno da mettere nell'umido.
Avete esperienze ? non ho idea nemmeno di che sapore abbia :confused:

Malinka
14-01-2019, 16:05
L'avevo comprato nel 2016 per Susy che era tanto magra; avevo preso una bottiglietta da 250 ml bio, ma ho fatto un buco nell'acqua, piuttosto non mangiava del tutto.
E' ricco di omega3 e questo gli dà un gusto un po' di pesce.
Ho cercato di darlo agli altri gatti, ma anche loro lo rifiutavano.
L'ho assaggiato, speravo che il sapore fosse meglio dell'odore e invece no, per me è proprio è sgradevole, ci sento puzza di pesce. :dead:

Poi m'è venuta un'idea luminosa: farlo assaggiare a mio marito e...evviva!!! Non ci speravo e invece gli è piaciuto, così se l'è bevuto lui un cucchiaio al giorno e non ho sprecato i soldi dell'acquisto!

linguadigatto
14-01-2019, 16:09
E' ricco di omega3 e questo gli dà un gusto un po' di pesce.

L'ho assaggiato, speravo che il sapore fosse meglio dell'odore e invece no, per me è proprio è sgradevole, ci sento puzza di pesce. :dead:


in realtà non dovrebbe sapere di pesce, se ha quel gusto è perchè si è irrancidito... va conservato in frigo in bottiglia scura, e la catena del freddo va rispettata meticolosamente proprio per evitare l'irrancidimento.
credo che succeda qualcosa agli acidi grassi (tipo alfa linoleico ecc), che con calore e luce si "spezzano" in omega3 più piccoli che sono anche quelli che danno al pesce il caratteristico gusto... o almeno, avevo letto qualcosa del genere..... :confused::rolleyes:

micimici
14-01-2019, 17:21
Se sa di pesce qualche speranza c'è , prima di ammalarsi faceva incetta di merluzzo e pesce spada quando lo mangiavo io :D
Linguadigatto ho letto anch'io che bisogna tenerlo in frigo, ne prendo una bottiglietta piccola mal che vada lo dò a mio padre nell'insalata che mangia pure i sassi.

Malinka
14-01-2019, 18:10
No, non era irrancidito; il sapore e l'odore di rancido sono ben altra cosa; era confezionato in una bottiglietta di vetro scurissimo e quelle caratteristiche organolettiche le aveva fin da subito.
Ho notato che anche gli altri oli di lino, per qualsiasi uso, anche medicinale, hanno quel gusto e quell'odore che per me è un po' di pesce; idem i semi di lino, persino quelli che avevo coiltivato anni fa; al massimo per me ci potrei fare i cataplasmi.

Vabbè che io sento anche il sapore di plastica negli alimenti confezionati appunto nella plastica, forse sono ipersensibile a certe molecole; ricordo in particolare un gorgonzola buonissimo quando tagliato dalla forma e la stessa marca confezionata dal produttore in vaschette monodose termosigillate per me sapeva di plastica.
Stessa cosa per quel cioccolato al latte, quello della mucca viola, per me sa di plastica, mi rinviene quel saporaccio; provato un paio di volte e deciso che non l'avrei più comprato.

@micimici anch'io ldopo l'apertura l'ho messo in frigo.
Tuo padre e mio marito fanno un bel duetto! Però sono davvero utili!

Pawsie
14-01-2019, 18:51
Io prendevo olio di lino anni fa sotto consiglio della nutrizionista, compravo la bottiglia piccola da 250ml in un negozietto bioveg della zona, anche loro mi consigliavano di conservarlo per bene in frigo, confermo che dall'apertura sapeva già di pesce, infatti la nutrizionista da subito mi consigliò di "mascherarlo" nell'insalata. Mai dato ai mici però, all'epoca non ne avevo! :)

Tigro
14-01-2019, 20:39
L'ho assaggiato, speravo che il sapore fosse meglio dell'odore e invece no
Poi m'è venuta un'idea luminosa: farlo assaggiare a mio marito e...evviva!!! Non ci speravo e invece gli è piaciuto, così se l'è bevuto lui un cucchiaio al giorno e non ho sprecato i soldi dell'acquisto!

Un momento di comprensione per il marito di Malinka :micimiao65: !

Questo è vero amore, cosa non facciamo noi uomini per accontentare le nostre dolci metà.... :D

Malinka
14-01-2019, 20:59
Un momento di comprensione per il marito di Malinka :micimiao65: !

Questo è vero amore, cosa non facciamo noi uomini per accontentare le nostre dolci metà.... :D
No no, il suo è stato un puro atto di golosità. De gustibus...:dead:

linguadigatto
15-01-2019, 14:36
i semi di lino per me hanno un sapore erbaceo, non di pesce... (e li mangio tutte le mattine macinati nello yogurt o sul pane), quindi non so mali, forse tu lo senti comunque anche nell'olio ben conservato o addirittura appena spremuto. l'olio l'ho preso una volta sola visti i costi, subito non sapeva di pesce, dopo una settimana un po' si. se la catena del freddo non è ben rispettata ci mette un attimo ad assumere quel gusto. non diventa dannoso eh, solo cambia gusto.

ad ogni modo per i gatti non dovrebbe essere un problema se sa di pesce :D

micimici
15-01-2019, 15:22
Domani lo prendo, ne cerco uno che sia già in frigo quindi devo andare al bio. Pensavo che invece di contaminare tutto il cibo che magari poi schiferebbe, potrei metterne un pochino mischiato col patè e darglielo a parte spalmato in bocca, mi odierà lo so :dead:
In tutto ciò finalmente le cacchine sono perfette e soprattutto una sola al giorno invece che due o tre, da una settimana circa ho finito ( direi per fortuna ) la pasta multivitaminica della gimcat, non che pensassi servisse a qualcosa :D ma la davo a Pulci come premietto dopo la flebo perchè le piaceva tanto. Niente cacchine molli ,una sola bella formata :D

clakis
15-01-2019, 15:37
ma perchè il lino?
tu non dai olio di pesce? (omega pet & co?)

Malinka
15-01-2019, 15:41
A me del lino piacciono solo i fiori, non da mangiare eh, solo da guardare, hanno un colore bellissimo!
Di tutto il resto riconosco l'utilità, sia per la salute che per articolari lavori, ma che stia solo ben lontano dalla mia bocca.
Una volta per sbaglio al negozio bio ho comprato gli spaghetti con dentro farina di semi di lino e me ne sono accorta solo dopo che mangiato un paio di forchettate...ci sentivo un gusto strano, sgradevole, così sono andata a guardare il sacchetto...e eccoti i semi di lino fra gli ingredienti...

micimici
15-01-2019, 15:44
ma perchè il lino?
tu non dai olio di pesce? (omega pet & co?)

Gli omega 3 già li prende, il vet mi ha consigliato il lino per aumentare l'apporto calorico.
@Malinka ma davvero è così terribile? prima di darglielo lo assaggio almeno capisco di che si tratta.

Malinka
15-01-2019, 15:59
Mi riallaccio a quel che ha appena scritto Clakis.
Per un animale, che sia un gatto piuttosto che un umano, è molto più indicato l'olio di pesce, perché gli omega 3 che contiene vengono assimilati completamente dal suo apparato digerente, mentre solo una percentuale di quelli di origine vegetale vengono possono venir assimilati.

Ecco il motivo:
tratto dal sito U.G.A. Nutraceuticals Srl (IT)

Differenza tra gli Omega-3 derivati dai pesci e quelli vegetali

Omega-3 da animali (Omega-3 derivati dal pesce)
Gli acidi grassi Omega-3 che si trovano nei pesci sono a lunga catena:

acido eicosapentaenoico (EPA)
acido docosaesaenoico (DHA)

Diversi studi scientifici evidenziano i benefici degli Omega-3 EPA e DHA:

proprietà antinfiammatorie
azione antitrombotica
attività immunomodulatoria
protezione del sistema cardiovascolare

Omega-3 da vegetali
Gli acidi grassi Omega-3 provenienti da fonti vegetali sono quelli polinsaturi a catena fino a 18 atomi di carbonio.

Il capostipite è l’acido alfa-linolenico (ALA), di cui sono ricchi noci e semi di lino.

L’ALA deve subire nell’organismo una conversione nelle forme biologicamente attive: appunto l’EPA e il DHA.

Questa conversione è però molto poco efficiente (solo 1-5 % di ALA si trasforma in EPA e lo 0,1-0,5% in DHA), nonché fortemente influenzata da vari fattori:

età
stress
affaticamento fisico

La trasformazione metabolica dell’ALA risulta problematica nella gran parte della popolazione: pertanto è estremamente utile (spesso indispensabile) l’introduzione alimentare di Omega-3 EPA e DHA direttamente utilizzabili dal nostro organismo.
Omega-3 da alghe (Omega-3 di derivazione algale)

Gli Omega-3 EPA e DHA sono altresì presenti negli oli di derivazione algale. Noi, ad esempio, utilizziamo queste sostanze nell’integratore per bambini Omegor Kids.

Dott.ssa Rosaria Ramondino
Farmacista e Chimico Farmaceutico

@micimici a me fa davvero schifo, dipende dalla sensibilità individuale a certi sapori e odori; io per esempio trovo superlativo l'odore e il sapore dell'aglio che molti invece non sopportano nemmeno da un chilometro di distanza.

micimici
15-01-2019, 16:03
Malinka a me non serve come fonte di omega 3 ma come calorie in più, prende le perle di omega 3 mi odia ma le prende :devil:

linguadigatto
15-01-2019, 16:07
Malinka a me non serve come fonte di omega 3 ma come calorie in più, prende le perle di omega 3 mi odia ma le prende :devil:

ma dare un surplus di cibo? o del grasso che almeno gli piaccia, tipo burro o lardo?

micimici
15-01-2019, 16:09
Al momento 200 grammi è il tetto massimo, di più non ce la facciamo. Burro??? i latticini non fanno male ai gatti?

linguadigatto
15-01-2019, 16:17
Burro??? i latticini non fanno male ai gatti?

tendenzialmente si dice di evitarli, ma dipende dalla sensibilità individuale. comunque se danno diarrea di solito è per colpa del lattosio, che nel burro dovrebbe essere minimo. chiaramente se da diarrea meglio evitare!

in linea generale credo comunque che ad un gatto facciano meglio i grassi animali rispetto a quelli vegetali... anche uno spuntino a base di qualche carne grassa o di pelle di pollo potrebbe essere un buon "integratore" di calorie.

micimici
15-01-2019, 16:23
Capito ma Pulci ha insufficienza renale, segue dieta renal non posso darle la carne si alza l'urea con esami alla mano facendo prove.

Malinka
15-01-2019, 16:25
@micimici come ha ben detto lingua, molto dipende dalla sensibilità individuale; i miei per esempio si strafogano letteralmente di latte vaccino intero e lo digeriscono senza problemi.
Naturalmente amano moltissimo anche il burro e i formaggi.
Nessuno però gradisce strutto, lardo o pancetta e neppure il grasso della carne, se è per così dire "puro" ma piacciono molto le carni ben venate di grasso.
Il grasso del pollo invece lo schifano tutti.

clakis
15-01-2019, 16:32
Esattamente per quello dicevo, come ha detto Malinka . E lo dico da vegana che deve mangiare semi di lino macinati per gli omega 3 , l'olio di lino è troppo instabile e irrancidisce dopo pochissimo.

Anche io mi butterei sul grasso animale, sarebbe interessante approfondire il discorso sul lardo, ma ne ho sentito di veterinari che lo consigliavano per aumentare sia l'appetibilità che l'introito calorico in gatti che non mangiavano o mangiavano poco.

micimici
15-01-2019, 17:55
Mi sa che devo cercare il lardo :D , nemmeno so dove si trova al super ehhhe.
Ragazzi dato che mi sembrate abbastanza informati vi chiedo una cosa, a Pulci dò le perle di Omegor intere la gelatina può farle male? devo aprire le perle ?

Xiaowei
15-01-2019, 18:01
Io le bucavo con uno stuzzicadenti!

micimici
15-01-2019, 18:10
Io le bucavo con uno stuzzicadenti!

lo mettevi nel cibo ? te lo mangiava?immagino il puzzo
Vorrei capire se la gelatina è dannosa per i gatti

clakis
15-01-2019, 18:46
Mi sa che devo cercare il lardo :D , nemmeno so dove si trova al super ehhhe.
Ragazzi dato che mi sembrate abbastanza informati vi chiedo una cosa, a Pulci dò le perle di Omegor intere la gelatina può farle male? devo aprire le perle ?

Io le ho sempre bucate e messo l'olio su un piattino che Lufus lecca di gran gusto.
Giusto perchè sono grandicelle , non pensa che la gelatina faccia male.
Ma prova così, magari scopri che le piacciono!

Xiaowei
15-01-2019, 20:32
Io facevo come clakis! Metodo del piattino e via :) ma anche nel cibo va bene se lo mangia

micimici
15-01-2019, 20:41
Se glielo nel piattino penso che mi rida in faccia, di sua volontà prende solo il malto. Grazie ragazze

Tigro
15-01-2019, 23:27
Visto che parlate di burro, volevo chiedervi una cosa, domenica mia moglie stava preparando il tiramisù (giusto come dieta dopo le feste :D) e come al solito quando luna sente aprire la confezione del mascarpone corre come se avesse sentito la confezione delle crocchette.

Ormai sappiamo che è così e cerchiamo di non farci troppo caso, solo che stava lì con i suoi occhioni da “come fai a resistermi ?” ed alla fine gli ho fatto assaggiare un po’ di mascarpone prima di lavorarlo per il tiramisù.

L’ha mangiato di gusto !! Solo che poi mi sono ricordato di aver letto in giro che i latticini non sono il massimo e mi sono un po’ preoccupato.

Lei problemi non ne ha avuti, pupu come al solito a pallottoline e niente dissenteria.

Cosa dite , gli prendo una confezione piccola da dargli ogni tanto come premio al posto degli snack ? O meglio lasciar stare e non sfidare la fortuna che non ha avuto niente ?

linguadigatto
16-01-2019, 10:10
Cosa dite , gli prendo una confezione piccola da dargli ogni tanto come premio al posto degli snack ? O meglio lasciar stare e non sfidare la fortuna che non ha avuto niente ?

mah, secondo me prenderla apposta per lei non è il caso, quando lo usate per conto vostro puoi dargliene un pochino da leccare visto che non ha avuto problemi

clakis
16-01-2019, 12:05
Se glielo nel piattino penso che mi rida in faccia, di sua volontà prende solo il malto. Grazie ragazze

Micimici hai provato a mischiare le medicine etc con gli snack liquidi?
Ce ne sono tantissimi e Lufus adoro tutti, sopratutto quelli della miamor o Mystar. Alla fine si tratta di metterne pochissimo per mascherare il sapore, ma così diventa tutto meno stressante.

babaferu
16-01-2019, 13:21
Mi sa che devo cercare il lardo :D , nemmeno so dove si trova al super ehhhe.
Ragazzi dato che mi sembrate abbastanza informati vi chiedo una cosa, a Pulci dò le perle di Omegor intere la gelatina può farle male? devo aprire le perle ?

No, è gelatina alimentare, puoi darla!

micimici
16-01-2019, 14:08
@Babarefu grazie per l'info :)

@Clakis provato con gli snack , la furba non si fa fregare in nessun modo l'unica è mettergliela in gola. Prima ammorbidisco la perla leggermente sotto l'acqua e poi tac, con una siringa dò poca acqua per deglutire.

Malinka
16-01-2019, 16:24
Siccome a Yuri piaceva molto la pasta Actinorm (per i boli di pelo) perché sapeva di pesce, quando ho voluto dargli le perle Omegor ero convinta che le avrebbe gradite e invece...mi diceva di mangiarmele io.

Mi toccava aspirare l'olio con la siringa e poi spararglielo in bocca, ma l'ho fatto solo 3 volte perché mi restava un odore vomitevole sulle mani, che neanche a lavarle col sapone riuscivo a mandare via.
Senza contare che Yuri poi si lavava e gli puzzavano le zampe e la bocca e con un gatto che se appena può si mette a darti bacini e leccatine in faccia, magari prendendoti alla sprovvista di notte, la faccenda diventava piuttosto disgustosa...per me!

micimici
16-01-2019, 18:18
Infatti la perla la dò intera anche per il puzzo, non mi sembra giusto impestarla con questo odore :dead:

Malinka
16-01-2019, 21:39
A Yuri purtroppo non riuscivo a farla prendere intera e non mi è rimasto altro da fare che rinuciare a dargli l'Omegor; ho ancora la confezione quasi intera, non è scaduta.
Mmm...mi è venuta un'idea: siccome indubbiamente fa bene a noi umani...no, non prenderò io le perle, ho provato, ma mi rinviene il saporaccio di pesce.
Ma visto che mio marito ha trovato gradevole il gusto di pesce dell'olio di lino...le rifilerò a lui! :devil:Queste sono decisamente molto più...pesciose! :D

clakis
16-01-2019, 22:08
A Yuri purtroppo non riuscivo a farla prendere intera e non mi è rimasto altro da fare che rinuciare a dargli l'Omegor; ho ancora la confezione quasi intera, non è scaduta.
Mmm...mi è venuta un'idea: siccome indubbiamente fa bene a noi umani...no, non prenderò io le perle, ho provato, ma mi rinviene il saporaccio di pesce.
Ma visto che mio marito ha trovato gradevole il gusto di pesce dell'olio di lino...le rifilerò a lui! :devil:Queste sono decisamente molto più...pesciose! :D

:D:D:D allora niente baci neanche dal marito :D

Malinka
16-01-2019, 23:45
Grazie Clakis, sei un tesoro! Non ci avevo pensato!!!

micimici
20-01-2019, 14:15
Allora ragazzi vi informo che l'olio di lino piace sia a me che alla gatta :D , ne ho messo un po' sul radiccio al forno e non è male, per Pulci mezzo ml nel patè non ha battuto ciglio spero non ci siano effetti secondari...
Ho annusato e riannusato non sento odore di pesce forse di noci. In più Pulci questa mattina ha mangiato una micro pallina di burro senza lattosio con annesso dito , non voglio darglielo spesso solo ogni tanto.

babaferu
21-01-2019, 07:27
Bene mi raccomando usalo a crudo altrimenti perde le proprietà.
Il burro di per se è già praticamente senza lattosio.... Perché non vuoi farlo spesso? È ottimo allo scopo calzare i grassi....
Baci, ba

micimici
21-01-2019, 10:10
Ehm compro il senza lattosio perché oltre che celiaca sono anche intollerante al lattosio. Dici che lo posso dare spesso? Un pochino giusto una pallina da un cm

babaferu
21-01-2019, 10:45
Ehm compro il senza lattosio perché oltre che celiaca sono anche intollerante al lattosio. Dici che lo posso dare spesso? Un pochino giusto una pallina da un cm

Si puoi.
Il burro già di per se non ha praticamente lattosio....


Rettifica su burro e lattosio: Ne contiene pochissimo, in particolare quello chiarificato.