PDA

Visualizza Versione Completa : Orijen e Acana non più disponobili


Topcat74
20-01-2019, 19:39
Su zooplus non sono più disponibili i crocchi orijen e Acana, come mai? Quali consigli per altri croccantini? Purtroppo uno dei miei mici non ne vuole sapere dell' umido

Zampetta16
20-01-2019, 20:40
Su ZP It mi risulta ci siano...
https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/crocchette_gatti_acana
https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/orijen_crocchette_gatti

Malinka
20-01-2019, 22:23
Su Zooplus ora hanno solo le confezioni da 5,4 kg e non sono previste quelle di peso inferiore.
Chi ha un solo gatto o anche più gatti ma usa pochissimi croccantini difficilmente acquisterà questo grande formato.

Invece altri siti di e-commerce come RobinsonPetShop e Arcaplanet hanno anche i piccoli formati.
Mi vien da pensare che tenere solo il 5,4 kg sia una strategia di Zooplus per vendere altre marche sulle quali magari hanno un maggiore margine di guadagno.

micimici
21-01-2019, 15:39
Per Sophie ho preso il pacco da 1,8 kg su Amazon, avendo ridotto drasticamente la quantità 5,4 sarebbero scaduti prima di finirli.

Zampetta16
21-01-2019, 20:58
Ops, non ho fatto caso ai formati disponibili. Li trovi in molte catene di petfood, fisiche e on-line, su quanto costino in confronto non saprei.
Come alternativa su ZP, secondo me sono buoni i purizon. Sulla carta i Wild freedom sono paragonabili ai purizon, avevo provato un sacchetto piccolo ma non mi hanno convinto, non li ho ripresi.

morghi
22-01-2019, 08:15
Io mi trovo molto bene con le purizon

clakis
22-01-2019, 10:49
io ultimamente il secco non lo compravo più su zp, adesso l'ho del tutto eleiminato.
Il mio preferito era comunque Carnilove che trovi nei petshop o su robinson, oppure le true instinct.(che non so se ci sono su zp)

Topcat74
22-01-2019, 13:14
io ultimamente il secco non lo compravo più su zp, adesso l'ho del tutto eleiminato.
Il mio preferito era comunque Carnilove che trovi nei petshop o su robinson, oppure le true instinct.(che non so se ci sono su zp)

Grazie

Lya*
30-01-2019, 13:12
Aggiorno il topic per dire che Acana su zooplus Italia non si trovera' più fra un po'. Scrivono infatti "Il brand Acana non sarà a breve piú disponibile sul nostro sito.". Segue consiglio su marche affini. Mi sembra sinceramente assurdo togliere un marchio così buono e che a me appariva sempre nella zona "preferiti dai clienti". Erano le preferite dei miei due cicciottoni :cry:

Malinka
30-01-2019, 14:20
Sono ancora più convinta di ciò che ho scritto in precedenza: Zooplus preferisce vendere altre marche, sulle quali ha maggior percentuale di guadagno; diversamentre non si spiega la scelta di non vendere più Acana. Speriamo che fra un po' non mettano al bando anche Orijen.
Sono sempre più felice di aver mandato affan.... Zooplus.

Misty
30-01-2019, 14:42
Sono sempre più felice di aver mandato affan.... Zooplus.

ma l'umido dove lo acquisti? perchè le marche tutta carne tipo animonda, feringa, catz ecc. non le si trova da nessuna parte nei negozi in italia, o perlomeno nella mia zona, nè tantomeno su arcaplanet

Malinka
30-01-2019, 14:55
Oramai non acquisto più pet food, nè secco né umido; dai primi mesi dello scorso anno mangiano carni crude e cotte in casa, più qualche integrazione a base di tuorlo d'uovo e formaggio e il solito latte, che digeriscono senza problemi e non gli provoca feci molli.

Ho ancora un po' di lattine di GranataPet e Catz finefood che stavo dando a Valerietto, giusto per finirle; lui è un semiselvatico e vivendo fuori ha moltpo più appetito di quelli che sono in casa.
Da un paio di mesi però non le vuole più, si limita a leccuzzare svogliatamente solo quando la lattina è appena aperta; al pasto successivo essendo della stessa lattina non ci mette più nemmeno la punta della lingua.
Avevo ancora un sacchetto di croccantini Orijen e non ha più voluto nemmeno quelli, così li sto finendo dandoli agli uccellini selvatici; sono molto calorici e ora che fa freddo a loro servono di certo.
Valerietto ha cominciato a snobbare il pet food da quando ho cominciato a fargli assaggiare qualche pezzettino di crudo o cotto...e infatti ora mangia esattamente quello che mangiano gli altri mici di casa.

Misty
30-01-2019, 15:05
a ok grazie

clakis
30-01-2019, 18:07
Aggiorno il topic per dire che Acana su zooplus Italia non si trovera' più fra un po'. Scrivono infatti "Il brand Acana non sarà a breve piú disponibile sul nostro sito.". Segue consiglio su marche affini. Mi sembra sinceramente assurdo togliere un marchio così buono e che a me appariva sempre nella zona "preferiti dai clienti". Erano le preferite dei miei due cicciottoni :cry:

MI pare di aver letto tempo fa, ma non so se riguarda quest'anno, che c'era stato un richiamo importante per Acana, perchè avevano trovato non so che cosa nelle crocche .
Non so se c'entrerà qualcosa

linguadigatto
31-01-2019, 08:46
forse il problema è questo, più che le strategie di marketing di zooplus.. https://www.greenme.it/abitare/cani-gatti-e-co/27251-cibo-cani-metalli-pesanti-orijen-acana

Aletto
31-01-2019, 09:46
l'articolo citato da lingua è di aprile 2018, non ricordo quale altra infrazione era stata riscontrata in acana e orijen negli anni passati.
I bisfenoli ed altri componenti tossici, se le miscele e premiscele sono stati acquistati da una ditta diversa da quella in questione, non sono obbligati a citarli nella composizione, credo che questa regola valga anche oltre oceano.
Purtroppo questo vale anche per le altre ditte, quindi non credo che sia possibile salvaguardare la loro salute deviando l'acquisto su altre marche.

Malinka
31-01-2019, 09:53
Non esistono alimenti privi di contaminanti; è più corretto dire che i contaminanti sono entro i limiti di legge.

Soprattutto per quanto riguarda i prodotti ittici, la presenza di metalli pesanti c'è, senza se e senza ma, persino nei pesci destinati all'alimentazione umana...che quando vengono dichiarati idonei al consumo non è perché non sono contaminati, leviamoci dalla testa questa illusione, ma è perché le sostanze tossiche sono entro i limiti di legge.
Idem quindi per il pet food.

Nello specifico caso dell'azienda che produce Acana e Orijen, oltre alle notizie riportate dal sito indicato da lingua e ripetute più o meno come dei copia&incolla da altri siti, sarebbe il caso di prendere in visione anche questo documento (http://bit.ly/2HMvJiy) nel quale sono indicati i limiti massimi consentiti e dal quale si deduce che Orijen e Acana rientrano nei limiti.

Nello specifico caso della scelta di Zooplus di non commercializzare più il marchio Acana, se non si trattasse davvero di una strategia di marketing come ho ipotizzato in precedenza, significherebbe che sono i clienti stessi che non acquistano più il prodotto, sull'onda emotiva di una notizia lanciata e rilanciata in rete e che purtroppo non si sono minimamente preoccupati di approfondire.
(Questo è il sistema per il quale le bufale prosperano e imperversano)

Misty
31-01-2019, 10:10
il mondo è tutto inquinato ormai, anche il cibo per umani lo è. Anche i pomodori del mio orto lo sono. La differenza è che io posso decidere di non contribuire ad un ulteriore contaminazione, mentre quello che acquisti, bio o non bio, per animali o non, è per forza di cose contaminato da pesticidi, sostanze chimiche, medicinali, conservanti ecc. Non c'è scampo

linguadigatto
31-01-2019, 11:20
ipotizzavo solo che fossero bloccati o ritirati dal mercato un certo numero di lotti in attesa di analisi o qualcosa del genere, e per questo la disponibilià a magazzino di zooplus sia limitata e magari il riassortimento è ritardato, non so.

riguardo l'inquinamento concordo, tutto è inquinato. di sicuro limitare l'uso di pesticidi e mangiare in basso nella catena alimentare è un buon modo per abbattere notevolmente la quantità di inquinanti. i gatti non possono mangiare in basso nella catena alimentare, sono carnivori... ma anche lì, non tutte le carni sono uguali, ci sono animali che assorbono maggiormente gli inquinanti (pesci ad esempio), ci sono organi più carichi di scorie (fegato), ci sono tecniche di allevamento che aumentano di tanto la presenza di inquinanti (farine animali da pesci o mangimi vegetali coltivati intensivamente).

tutto questo non per fare terrorismo, solo per dire... che non mi stupisce la presenza di inquinanti in orijen e acana, e che anche a dare cibo casalingo non vi è certezza di far meglio a livello di metalli pesanti & co.

Malinka
31-01-2019, 13:29
@lingua verissimo quello che dici sul cibo casalingo, oramai l'inquinamento è ovunque, però preparando noi il cibo abbiamo se non altro la possibilità di scegliere, escludendo i cibi che sono più a rischio di contaminazione, come per esempio i prodotti ittici pressoché onnipresenti nel cibo industriale e che ho scelto di non far vedere neppure col binocolo ai miei gatti (è uno dei motivi per cui avevo eliminato i croccantini, per altro unica forma in cui i miei pelosi gradivano il pesce).

Stessa cosa per fegato e reni, che sono tra le parti più rischiose poiché trattandosi di organi emuntori, nella loro azione di filtraggio accumulano tossine su tossine.
Posso decidere di dare un po' di fegato crudo, poco per via del rischio ipervitaminosi A, ma se invece compro il pet food, fegato e reni dentro ce ne mettono un bel po', basta annusare e assaggiare per notarlo, d'altra parte al produttore le frattaglie e soprattutto quelle di scarto costano pochissimo; certo un umido o un secco fossero anche zeppi di fegato non si correrebbe il rischio di ipervitaminosi A perché è una vitamina termolabile e le alte temperature in autoclave praticamente la distruggono; non per niente ne aggiungono di sintetica, penso in misura tale che almeno una giusta quota sopravviva alla cottura.

Per me è molto positivo poter vedere con i miei occhi le materie prime e decidere in prima persona cosa mettere nel piatto dei miei gatti, anche se sono consapevole che oggigiorno qualche inquinante c'è di sicuro, ma potendo scegliere si diminuiscono i rischi.

linguadigatto
31-01-2019, 14:43
potendo scegliere si diminuiscono i rischi.

si è giusto, a patto che si conoscano i rischi e come evitarli :D
quello che intendevo è che non per forza il cibo casalingo è meno contaminato, dipende da cosa si dà!

Malinka
31-01-2019, 14:46
[...]
quello che intendevo è che non per forza il cibo casalingo è meno contaminato, dipende da cosa si dà!
D'accordo al 100%!