Visualizza Versione Completa : Giardia , tutte a noi
micimici
07-02-2019, 18:35
Allora ragazzi, oggi è ricominciata la diarrea per cui il vet mi ha fatto fare un altro esame delle feci ed è spuntata la giardia, probabilmente il precedente era falso negativo.
Ho ordinato il Panacur che dovrò iniziare domani, avete esperienze ?? Mandateci tutti gli incrocini possibili se potete, è un periodo che la sfiga ci sta mandando al manicomio.
Non l'ho scritto sul Forum ma Pulci una settimana fa ha avuto la febbre fino a 40,7, ha fatto rocefin e flebo in vena , era così abbattuta che dovevo metterla in lettiera per la pipì. Dagli esami ematici risultava infezione debellata col Rocefin.
micimici
07-02-2019, 18:48
Il vet dice 3/4 di Panacur da 250 mg, è giusto come dosaggio per un gatto di 3 kg ? Sto cominciando a dubitare anche di questo vet, help me :disapprove:
Nooo, ma Pulciii! :cry: piccolina, mi dispiace tanto. La giardia non ci voleva. Non ho esperienze, ma vi mando incrocini e coccole!!!
micimici
07-02-2019, 19:02
Grazie Pawsie :kisses:
Raga ho visto delle foto su google , sembrano pasticconi . Si possono sbriciolare e dare mischiati con una siringa col cibo ? Provoca bava ?
linguadigatto
07-02-2019, 19:12
accidenti povera pulcina!! non ci voleva anche questa, ma almeno ora avete una diagnosi e potete iniziare la cura, coraggio! non ho esperienze con la giardia quindi non posso aiutarvi... se non mandandovi valanghe di incrocini
micimici
07-02-2019, 19:42
Grazie linguadigatto, abbiamo bisogno di valanghe di incrocini.
Con la lettiera che devo fare? Ci sono particolari precauzioni? Conviene mettere uno strato sottile e buttare e lavarla tutti i giorni?
Il vet dice 3/4 di Panacur da 250 mg, è giusto come dosaggio per un gatto di 3 kg ? Sto cominciando a dubitare anche di questo vet, help me :disapprove:
Per un gatto che pesa 2,5 kg ce ne vuole 1/2
3/4 di compressa vanno bene per un gatto che pesa 3,250 kg
Il tuo pesa 3 kg e ce ne vorrebbe un pelino meno, ma per dosare al milligrammo ci vorrebbe un bilancino da farmacista, che di solito la gente non possiede.
Nelle indicazioni dicono di dosare il più accuratamente possibile, ma se fosse davvero indispensabile non sgarrare neppure di un milligrammo, il produttore invece di pastiglie da dividere col fai da te avrebbe studiato una forma che consentisse il dosaggio millesimale.
La tua vet ti ha detto di darne 3/4 di compressa penso per non rischiare di fargliene assumere un quantitativo troppo scarso col rischio di poca efficacia; io farei come ti ha detto.
Qui trovi tutte le indicazioni su Panacur e dosaggio --> https://gestionale.tuttomed.it/farmaci/scheda/102796012-panacur-10cpr-250mg-fenbendazolo.html
micimici
07-02-2019, 20:06
Grazie Malinka leggo il link che mi hai inviato ;)
Il panacur si scioglie in acqua, io mettevo la compressa nella ciotola, aggiungevo un cucchiaino d'acqua e una volta squagliata mescolavo alla pappa, dovrebbe essere insapore!
micimici
07-02-2019, 20:19
Grazie Xiaowei almeno una buona notizia, ci mancava solo che sbavasse tipo stormogyl. Per l'igiene della lettiera mi sai dire qualcosa? È meglio mettere poca sabbia e lavare tutto ogni giorno?
Sul sito linkato da Malinka c'è scritto che si può tritare e mescolare nel cibo e anche sciogliere in acqua quindi non dovrebbero esserci problemi!
Per quanto riguarda la lettiera, non so se può bastare eliminare solo le feci immediatamente, piuttosto che cambiare tutta la sabbietta. Ma aspettiamo il parere di chi ha più esperienza!
micimici
07-02-2019, 21:31
Non avevo letto bene il link postato da Malinka ,sono piuttosto fusa :confused:
Intanto stasera ha mangiato del pollo bollito che mi è sembrata la cosa più digeribile al momento, l'appetito non le manca.
babaferu
08-02-2019, 09:00
Micimici, ne uscirete, probabilmente l'infezione era già causata dalla giardia.
Sempre sempre fare coccidi e giardia se c'è diarrea.... Sempre!
Baci, ba
micimici
08-02-2019, 09:15
Grazie Ba spero tanto che tu abbia ragione. Da settembre è un susseguirsi continuo di problemi che si accavallano, ora che i denti vanno più o meno bene Diarrea a profusione.. Ho ordinato anche l'engystol, al più non le fa nulla, ne devo dare mezza al giorno? Lo avete usato?
Ho letto che la giardia può dare febbre perciò la tua ipotesi Babarefu potrebbe essere confermata, cmq al secondo esame ematico i globuli bianchi erano rientrati dopo il rocefin e le flebo.
babaferu
08-02-2019, 09:48
L'infezione e' stata debellata col rocefin perché era un effetto secondario ma non la causa, inoltre son parassiti che hanno un ciclo vitale e in certe fasi sono più virulente, altre meno, per questo ingannano, perché danno sintomi altalenanti, ma intanto debilitano il gatto, che rimane più esposto anche ad altro. Io credo che curata questa andrà tutto molto meglio.
linguadigatto
08-02-2019, 09:51
Ho ordinato anche l'engystol, al più non le fa nulla, ne devo dare mezza al giorno? Lo avete usato?
si io l'ho usato e non ha cambiato di una virgola la situazione, 12 € buttati al vento :shy:
le pillole sono comunque di zucchero ma non penso che possano dare problemi a gatti non diabetici. almeno non fanno schifo e leo se le mangiava senza problemi bastava mettergliela in un po' di pasta al malto. ah ne davo una al mattino e una alla sera, su indicazione della vet.
micimici
08-02-2019, 09:56
Grazie a entrambi, speriamo che sia la volta buona
Zampetta16
08-02-2019, 14:07
Qui giardia, quasi due anni fa.
Cura Flagyl, simile allo stormogyl, per una settimana, abbinato a carobin pet pasta per compattare le feci, dato a scalare, in diminuzione, man mano che proseguiva la cura.
I nostri tempo una decina di giorni avevano le feci di nuovo a posto.
Per prudenza, noi avevamo comprato una lettiera molto economica e oltre a cercare di raccogliere subito le feci, a fine giornata buttavamo tutto. La cassetta la pulivamo con varechina diluita e anche il pavimento vicino alla cassetta. Forse è un eccesso di prudenza, noi così l'abbiamo debellata una volta per tutte.
Vedrai che è la volta buona che l'intestino di Pulci starà a posto!
Semmai finita la cura puoi valutare di aiutarla con pre/probiotici, ora non ricordo se prende già qualcosa di simile...
micimici
08-02-2019, 14:22
Prende il probinul, le ho dato enteromicro giorni fa e le ha fatto più male che altro.. Lo stormogyl lo ha finito da poco per i denti e suppongo fosse già infetta dato che aveva diarrea altalenante. Oggi ho comprato una caterva di sabbia più spugnette, da domani sostituisco la sabbia ogni giorno. Per la pulizia dei pavimenti ho il riocasamia a base di ammoniaca spero sia sufficiente.
Pulci ha un paio di scatole di cartone per casa, le devo buttare?
Ieri ha fatto 7 scariche ma aveva una fame notevole, il pollo bollito è sparito in 5 minuti. Per idratarla meglio le ho somministrato sottocute 50 ml ringer mattina e 50 sera sotto consiglio del vet.
Oggi ha mangiato solo renal, dopo una piccola scarica fatta stamattina alle 8 ancora digiuna non è più tornata in lettiera pipì a parte. Da quello che ho capito questo esserino simpatico chiamato giardia non dà la stessa sintomatologia costante. Cmq primo panacur preso, il vet perora dice 5 giorni ma forse arriveremo a 7.
Zampetta16
08-02-2019, 14:46
Noi a parte la cassetta e i metri quadri del pavimento attorno, non abbiamo pulito altro in modo particolare o "maniacale", tipo teli o cuscini, io le scatole non le butterei...
Diciamo che "poca" giardia o coccidi, il gatto riesce a gestirli e non ci sono conseguenze (come per i vermi) ma ci sono momenti in cui riescono a riprodursi con più facilità, l'infestazione diventa più importante e fa danni. Questa ciclicità rende più difficile trovarli nei test delle feci, non sempre vengono espulsi, nei momenti critici invece, quelli con diarrea super liquida, li si vede molto facilmente.
Noi, prima volta Obama, diarrea liquida, test a entrambi, Drolla negativa con feci normali e non l'abbiamo curata.
Ma quasi sicuramente l'aveva anche lei, anche se poca, e l'infestazione è tornata.
Dopo un mesetto, di nuovo, stavolta Drolla con la diarrea positiva al test, Obama negativo ma abbiamo curato anche lui. Aggiunta l'attenzione in più per lettiera e cassetta e così la giardia è stata debellata.
micimici
08-02-2019, 14:57
Non sapevo che la consistenza delle feci influenzasse le analisi, in effetti pensandoci il primo campione che risultò negativo era morbido ma non liquido, quelle di ieri invece erano feci molto liquide.
Zampetta16
08-02-2019, 15:17
Non sapevo che la consistenza delle feci influenzasse le analisi, in effetti pensandoci il primo campione che risultò negativo era morbido ma non liquido, quelle di ieri invece erano feci molto liquide.
No, non è la consistenza che influenza le analisi in se e per sé.
Voglio dire che una diarrea molto liquida indica un grado di infestazione importante, dovrebbero esserci più larve/esserini nelle feci e quindi è più probabile che risultino nel test, almeno così ho capito io.
micimici
08-02-2019, 15:26
Grazie per il chiarimento zampetta
micimici
08-02-2019, 18:56
Bollettino Pulci ad ora 2 piccole scariche liquide , rispetto a ieri facciamo passi avanti. Nel frattempo il vet data la situazione e i diversi antibiotici che ha assunto mi ha fatto ordinare il Silifort pasta come epatoprotettore ? Esperienze ? è appetibile ?
Dai forza forza Pulciiiiiii! Tra 10 giorni sarà tutto passato :micimiao10::micimiao31::micimiao31::micimiao51:
micimici
08-02-2019, 19:52
Prego tanto tu abbia ragione Clakis, grazie :kisses:
Tutto incrociato Pulcina 💖💖💖
Zampetta16
08-02-2019, 21:01
Obama la scorsa estate, grave infezione polmonare e dermatite allergica alimentare, due settimane antibiotico, lieve sofferenza epatica da esami sangue.
Hepatogen pasta, lui di bocca buona coi farmaci, questa impossibile da dargli. Col cibo nulla. Sulla lingua, bava densa e abbondante, la eliminava tutta o quasi.
Silifort ha gli stessi estratti, cardo mariano, carciofo e curcuma, dopo l'esperienza con hepatogen non comprerò mai neanche il silifort.
Epato plus compresse, ma c'è anche in pasta, solo estratto di cardo mariano, le mangiava senza nessun fastidio.
Nel mentre altre due settimane di antibiotico, esami sangue dopo un mesetto, tutti i valori a posto.
micimici
08-02-2019, 22:21
Tutto incrociato Pulcina 💖💖💖
Grazie da parte di Pulci, in questo momento fa le fusa in braccio:)
Zampetta domani le farò annusare il Silifort, se fa la faccia schifata la mischio col patè e provo così.
micimici
09-02-2019, 17:44
Ancora niente scariche dalle 5 del mattino, mah.. la notte è lunga purtroppo. Riflettendoci su presumo che la Giardia l'abbia presa circa un mese fa quando le ho dato l'umido della specific e l''ho vista bere dal bagno, o magari era già infetta e questo ha aumentato la carica infestante.
micimici
10-02-2019, 10:41
Ieri 4 scariche, cmq sono convinta che il Probinul le smuova lo stomaco perché ha cominciato subito dopo. Oggi provo a non darlo per capire che succede. Il problema è che per l'urea non posso darle niente così, spero che il Pronefra faccia qualcosa :cry:
Se lo stomaco si sistema fra qualche giorno riprovo col probinul mooooolto gradualmente.
babaferu
10-02-2019, 12:10
Aspetterei a dare probinul che si risistemi per bene, tanto più che la diarrea disidrata e non fa certo bene.
Da qiuanto tempo ha diarrea?
Non credo che abbia preso la giardia dal cibo, si prende x contatto orofecale, cioè deve aver mangiato o mess in bocca qualcosa contaminato di feci, forse l'avete portata voi con le scarpe, nel wc non credo proprio perché.... Non credo che nessuno di voi in casa abbia la giardia, e in più credo sia specie-specifica.
Baci
micimici
10-02-2019, 12:55
Ha cominciato ad avere diarrea tipo una scarica ma non ogni giorno dal 23 gennaio, in modo continuo invece da circa una settimana. Inizialmente il vet attribuiva la cosa ai farmaci poi mi diceva che era metabolica, infine siamo arrivati alla giardia.
Credo anch'io che il problema siano le scarpe, anzi penso di essere proprio io la causa. Sotto casa ci sono dei gatti a cui portiamo da mangiare insieme ad altri condomini , davanti al portone ieri sera sentivo un odore di feci fortissimo.
In ogni caso non la sto facendo uscire in balcone perchè spesso vedo dei colombi, vietato accesso anche in bagno e al camerino dove teniamo le scarpe.
Sto pulendo quotidianamente con ammoniaca i pavimenti e la lettiera, le scarpe le togliamo subito e le riponiamo nel camerino. Di più non saprei che fare.
micimici
10-02-2019, 14:05
@zampetta16 il Silifort è appetibile, niente scene di bava. L'unico appunto che posso fare è la consistenza troppo liquida, ho dovuto prelevare la dose che mi serviva con la siringa così Pulci ha potuto leccarlo.
Zampetta16
10-02-2019, 17:56
Bene per il silifort! Si vede che è formulato meglio rispetto a hepatogen o che il palato di Obama è particolarmente sensibile a quegli estratti.
Per il resto, come scritto da ba.
Il cibo non c'entra nulla.
L'acqua del wc, ci fosse giardia nell'acqua potabile, vi avrebbero informato... Voi con la giardia, non si può escludere - è la stessa per uomo, gatto e cane - ma molto improbabile.
Nel terrazzo, dovrebbe esserci feci o acqua contaminata con feci che hanno quel tipo di giardia. Se ho letto bene, quella degli uccelli è diversa, da nessuna parte vengono citati come possibile fonte per il gatto uccelli o rettili.
Le scarpe potrebbero, qualche ciste nel pavimento, raccolta dalle zampe di pulci che poi le ha ingerite pulendosi.
Dinamica un po' complicata ma non sembra ci siano altre possibilità...
Le feci sono ancora liquide o più formate anche se molli? Resta sporca dopo che va in lettiera, feci attaccate al pelo?
micimici
10-02-2019, 18:09
Le feci sono liquide con qualche vago pezzettino ma proprio piccolissimo. Il sederino è pulito anche perchè le ho tagliato il pelo più corto possibile in zona,cmq non ha tracce se non un puntino.
Oggi ancora niente scariche però preciso che non le ho dato il Probinul e che ieri ha iniziato verso le 18.15 per poi farne 4 entro la mezzanotte.
Dopo il Panacur mi sembra un po' abbattuta, vorrei controllare la temperatura però magari domani mattina , se lo faccio ora la stimolo di sicuro.
Zampetta16
10-02-2019, 18:37
Condivido il taglio pelo, l'abbiamo fatto anche noi con Drolla, a pelo lungo, si sporcava tanto.
Noi abbiamo dato subito il carobin per compattare le feci.
A prescindere dal panacur o febbre, una diarrea così debilita il gatto...
micimici
10-02-2019, 19:00
Il carobin l'ho dato anch'io, acqua fresca qui :disapprove:
Zampetta16
10-02-2019, 19:29
Il carobin l'ho dato anch'io, acqua fresca qui :disapprove:
l'hai dato in questi giorni, dopo aver iniziato la cura col panacur?
micimici
10-02-2019, 19:35
Si mattino e sera, se le avessi dato acqua sarebbe stato uguale. Prima lo usavo per diarrea occasionale e funzionava.
Zampetta16
10-02-2019, 19:49
Si mattino e sera, se le avessi dato acqua sarebbe stato uguale. Prima lo usavo per diarrea occasionale e funzionava.
mannaggia! Qui usato solo per la giardia. Flagyl e carobin pasta in contemporanea, il terzo giorno meglio, il quarto le feci ancora molli ma formate.
Nel mentre mangia volentieri? Beve acqua?
micimici
10-02-2019, 19:56
Mangia solo umido, oggi con meno voglia ma ha mangiato. L'acqua non la guarda neanche, solo un paio di leccatine appena la cambio. Ha dormito più del solito, cmq più tardi se non fa scariche una controllata alla temperatura la faccio.
Ciccina, ci sta che sia abbattuta. Speriamo che col diminuire delle visite in lettiera si tiri su, ma sono sicura che sarà così! Ci vuole un po' di pazienza purtroppo
Zampetta16
10-02-2019, 20:22
Mi sembrava ne stessimo parlando da un sacco di giorni... Invece ha iniziato col panacur dall'8, sono 3 giorni, dai che è tutto nella norma!
Ancora qualche giorno e vedrai i miglioramenti, il fatto che mangi, anche se meno del solito, è un buon segno.
Forza pulci!
micimici
10-02-2019, 22:27
Grazie ragazze. Eh si il panacur lo ha iniziato da 3 giorni ma la diarrea ce l'ha da una ventina . Intanto siamo a 2 scariche, sembrava troppo tranquilla la situazione.
micimici
11-02-2019, 14:20
Ciao, anche ieri 4 scariche dalle 20.30 all'1.30 , ormai sembra che 4 sia il numero standard.
Oggi provo a non dare il pronefra che fra le altre cose contiene magnesio e il vet dice potrebbe essere lassativo, nel frattempo sto aspettando che domani mi arrivi l'idrossido di alluminio come chelante. Ho ricominciato l'enteromicro sperando che serva a qualcosa.
Pulci da quando dò il Panacur è molto mogia, mancano ancora 3 giorni a fine ciclo e poi vedremo. Penso che i postumi della giardia ce li porteremo addosso per un pezzo.
Sapete dirmi dopo quanto deve essere ripetuto il test per la giardia? il vet dice 3 giorni dopo fine terapia ,a me sembra poco, esperienze?
Il magnesio è decisamente lassativo sì, lo eviterei il Pronefra se lo contiene (almeno per ora). Per quanto riguarda la ripetizione del test non so, aspettiamo la risposta di chi ci è passato!
micimici
11-02-2019, 14:50
Il magnesio è decisamente lassativo sì, lo eviterei il Pronefra se lo contiene (almeno per ora). Per quanto riguarda la ripetizione del test non so, aspettiamo la risposta di chi ci è passato!
Ho appena visto che il carbonato di magnesio lo vendono appunto come lassativo, lasciamo stare va. L'alluminio idrossido dovrebbe avere effetto contrario aspetto quello e bona.
babaferu
11-02-2019, 14:56
Ho appena visto che il carbonato di magnesio lo vendono appunto come lassativo, lasciamo stare va. L'alluminio idrossido dovrebbe avere effetto contrario aspetto quello e bona.
Io sinceramente non inserirei niente di nuovo, la diarrea di per sè è molto debilitante, non è il caso di metterci cose che poi magari non le assimila neanche.... aspetterei di finire la cura, così è più recettivo l'animale e non rischi reazioni avverse che lo debiliterebbero ancora di più.
io non ricordo dopo quanto abbiamo ripetuto il test, se 3 giorni ti sembrano pochi porta le feci dopo 5 giorni (in rete ho letto questo intervallo), l'importante è che analizzi 3 campioni di 3 giorni diversi!
baci, ba
micimici
11-02-2019, 15:11
Nono perora non metto nulla, solo l'enteromicro consigliatomi dal vet per ripristinare la flora intestinale depauperata dagli antibiotici che ha assunto prima. L'idrossido lo inserirò solo quando le feci avranno consistenza normale.
Il fatto è che la vedo abbattuta, dorme sempre ma non ha febbre ho controllato. Inoltre non miagola ed è molto strano, di solito parliamo tra di noi :)
Se non migliora domani facciamo un giro dal veterinario, per fortuna è a 5 minuti da casa.
Grazie per il consiglio sui campioni.
babaferu
11-02-2019, 15:20
Con tutte quelle scariche e' normale che sia abbattuta, sarà anche disidratata, se vai dal vet falke fare una flebo.
Baci, ba
micimici
11-02-2019, 15:41
Le flebo le faccio sottocute quotidianamente da settembre. Le ha fatte in vena durante la febbre, cmq si se non migliora passiamo alla cannula.
micimici
12-02-2019, 14:26
Ciao,
qui le cose non vanno per niente bene, ieri sera Pulci aveva 39,3 poi stamattina 39,5 così siamo andate dal vet e in ambulatorio la temperatura era 39,9. E' stato fatto nuovamente un prelievo ematico da cui è risultato che ha i globuli bianchi a 30 mila, quindi antipiretico e abbiamo iniziato il baytril iniettabile, più tardi la devo riportare per un controllo.
Per una cosa che si aggiusta se ne sfasciano 100,ieri a parte una spruzzatina di diarrea alle 8.30 non ci sono stati più episodi diarroici, stamane per la prima volta ha fatto una cacca quasi formata. Ma la febbre??? non si capisce cosa abbia.
Se potete incrociate per noi, stavolta la vedo brutta questa febbre che va e viene non mi sembra buon segno.
Speravo di darvi buone notizie e invece... inoltre non voleva assolutamente prendere il Panacur, sembrava imbestialita, ma non era insapore?
Fra poco le rimetto il termometro se permette :disapprove:
Forza Pulci !!!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Pulci niente scherzi! Chissà, forse qualche infezione concomitante si è fatta strada visto che si è debilitata con la giardia. Mi sembra siate ben seguiti, state facendo tutto bene. Forza Pulci!
Zampetta16
12-02-2019, 18:04
Mici, ti rispondo direttamente qua, nel caso serva anche a chi poi fa una ricerca sulla giardia.
Noi non abbiamo fatto il test dopo la cura, le feci erano a posto, ci siamo lasciati prendere dall'ottimismo e risparmiato un po' di soldi... nel nostro caso è andata bene.
Faccio una precisazione, i nostri gatti non hanno mai avuto problemi intestinali, la diagnosi giardia è arrivata subito e quindi la terapia, credo che tutto questo abbia influito in modo positivo sul fatto che le feci sono tornate compatte praticamente da subito.
Due/tre giorni di diarrea liquida, nel mentre test e inizio cura. Flagyl 7 giorni, nel mentre carobin pet pasta. Tempo tre/quattro giorni le feci erano di nuovo formate, dalla fine della cura e del carobin pet interrotto in contemporanea, tempo tre/quattro giorni ed erano di nuovo perfette come al solito.
La lettiera l'abbiamo buttata integralmente per altri due/tre giorni dopo la fine della cura.
Mi spiace molto per la Pulci. A me vien da pensare che la sua diarrea non dipenda solo dalla giardia.
Se ho capito bene, aveva preso lo stormogyl, prima del test positivo. Fa un po' strano che non sia bastato a debellarla. Ma forse la dose era troppo bassa o per poco tempo per uccidere 'ste bestiole o si è reinfestata in lettiera/nel pavimento.
Mi dispiace che debba rifare un giro di antibiotico, di certo non le è d'aiuto per la flora batterica... rischia di diventare un circolo vizioso ma non saprei cosa consigliarti.
Credo sospenderei/non aggiungerei altri integratori che possono influire sulla funzionalità intestinale.
Però proverei a ridare l'enteromicro perché un aiuto di questo tipo le serve.
C'è di mezzo la situazione renale, altrimenti ti direi di darle solo del pollo bollito, visto che lo mangia, le parti più grasse come la coscia e la sovracoscia, non il petto troppo magro.
Non so che dirti di più mi spiace.
Tanti incrocini!!!
Mannaggia la misera Pulci dolce, io non so aiutare minimamente in questa situazione ma vi mando tantissimi incrocini e grattini... forza piccolina!!! 💖💖💖
babaferu
14-02-2019, 17:48
Come va?
micimici
14-02-2019, 19:15
Pulci non ha febbre da ieri, la diarrea sembra essere finita, fa una o due cacchine al giorno formate, ma è molto mogia il baytril le dà sonnolenza però non lo possiamo sospendere, bisogna vedere con un nuovo esame del sangue se i valori che indicano infezioni rientrano.
Il vet pensa che la febbre si è ripresentata perché la giardia che probabilmente aveva da un pezzo le ha sfaldato i villi intestinali, domani fa l'ottavo giorno di panacur e termina il ciclo, in seguito rifaremo il test di controllo.
Vi ringrazio per gli incrocini, speriamo di farcela anche a sto giro.
linguadigatto
14-02-2019, 19:20
forza, tutto incrociato per pulcina!
micimici
14-02-2019, 19:24
Questa è Pulcina, qui stava ancora bene grazie ancora
http://it.tinypic.com/view.php?pic=3093nmc&s=9#.XGXABrh7nIU
Ma che patatina meravigliosa!!! :micimiao18:
babaferu
14-02-2019, 19:34
A miccia i coccidi avevano dato una grave enterite, più o meno com'è successo a pulci.
Forza forza, un bacio!
linguadigatto
14-02-2019, 19:34
oh ma che pulcicci pelosona!! proprio da strufugno contro la faccia!
Pulcina ci hai fatto preoccupare! Io oggi non mi sono azzardata a scrivere nulla per non sembrare invadente...ma ora sono così contenta di leggere buone notizie! Un altro pochino di pazienza e passa tutto, su!
micimici
14-02-2019, 19:49
Xiaowei in realtà non volevo scrivere perchè ancora non la vedo bene, diciamo che non è fuori pericolo. Il fatto che dorma tutto il giorno non mi piace per niente, purtroppo l'antibiotico lo dobbiamo fare per venirne fuori. La cosa positiva è che l'intestino sta reagendo bene, grazie per i pensieri positivi
Zampetta16
14-02-2019, 20:58
Pure io ero preoccupata per la mancanza di aggiornamenti... Incrocini!
micimici
14-02-2019, 21:35
Pure io ero preoccupata per la mancanza di aggiornamenti... Incrocini!
In questo momento fa le fusa in braccio, sembra un po' più sveglia :)
Ti capisco! Però che la cacchina sia migliorata è un buonissimo segno, per il resto l'antibiotico può essere debilitante per un corpicino già provato, ma quando è necessario va fatto... sicuramente assorbendo meglio il cibo si tirerà su a breve
Questa è Pulcina, qui stava ancora bene grazie ancora
http://it.tinypic.com/view.php?pic=3093nmc&s=9#.XGXABrh7nIU
Ma è bellissima :micimiao18:. Forza Pulcina...vi mando tantissimi incrocini :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
micimici
15-02-2019, 11:31
Oggi sta meglio, è più sveglia ed ha tentato di farmi fuori mentre le mettevo il termometro, solo che non ha fame penso per l'antibiotico che dà anoressia. Ho liberato un balcone dalle piante e l'ho pulito per bene, così è stata un po' al sole a guardare fuori :cool:
babaferu
15-02-2019, 11:36
Oggi sta meglio, è più sveglia ed ha tentato di farmi fuori mentre le mettevo il termometro, solo che non ha fame penso per l'antibiotico che dà anoressia. Ho liberato un balcone dalle piante e l'ho pulito per bene, così è stata un po' al sole a guardare fuori :cool:
evviva evviva.
micimici
19-02-2019, 13:32
Ciao aggiorno il post per dirvi che Pulci fa la cacchina bella formata, inoltre oggi abbiamo ripetuto le analisi e i globuli bianchi sono scesi da 30mila a 12,59. Ora tocca sperare che non si alzino più, con tutta la simpatia spero di non rivedere il vet per un pezzo. Fra una quindicina di giorni rifacciamo il test per la giardia.
Grandissima Pulci! Sapevo che ne sareste uscite vittoriose :micimiao36:
babaferu
19-02-2019, 15:00
Ciao aggiorno il post per dirvi che Pulci fa la cacchina bella formata, inoltre oggi abbiamo ripetuto le analisi e i globuli bianchi sono scesi da 30mila a 12,59. Ora tocca sperare che non si alzino più, con tutta la simpatia spero di non rivedere il vet per un pezzo. Fra una quindicina di giorni rifacciamo il test per la giardia.
oleee! brava Pulci ci hai fatto spaventare!
:micimiao45::micimiao45::micimiao45:
Brava pulci e brava micimici !!!!
micimici
19-02-2019, 16:57
Pulci vi ringrazia tutti per gli incrocini che avete fatto per lei :micimiao32:
Evviva Pulciii!!! :micimiao18::micimiao08:
Zampetta16
20-02-2019, 13:49
Oh benissimo! Tanti incrocini per il prossimo test!
Sei stata molto attenta anche nella pulizia, vedrai che le bestiole non ci saranno ;)
Una carezza a Pulci!
micimici
20-02-2019, 16:59
Speriamo, ancora viviamo in mezzo all 'ammoniaca :dead:
micimici
15-03-2019, 11:51
Ciao ho scritto questo post tipo 5 - 6 volte, cmq vi aggiorno. Non mi andava di scrivere perché dopo il secondo ciclo di antibiotico Pulci ha avuto la febbre per la terza volta, al che col vet abbiamo deciso di fare dosi massicce di antibiotico nonostante i Reni,sono passati 12 giorni dall'ultima iniezione e sembra stare bene.
Nel frattempo ho eliminato totalmente il Renal e dó mezza bustina di Probinul più il chelante del fosforo, quotidianamente come sempre circa 60 ml di ringer sottocute.
Appena ho tolto il Renal Pulci ha riacquistato vitalità, fa una sola cacchina al giorno ben compatta ed è molto vispa. È possibile che il renal la facesse stare peggio? Mah.. Adesso mangia umido grain free normale.
Oh meno male che sei tornata micimici, stavo pensando a voi proprio nei giorni scorsi! Che dire, l'importante è che ora ne sia uscita fuori, poi più in là monitorerete (scritto bene? o.O) i valori. Se il renal non lo tollerava a livello intestinale hai fatto bene a toglierlo secondo me, non ha senso cercare di aggiustare una cosa e romperne un'altra. Ha messo su un po' di ciccetta?
micimici
15-03-2019, 13:29
Xiaowei considera che fra diarrea e febbre era scesa a 2,7 praticamente uno scheletro, adesso sta a 3,1 ma se mangia con lo stesso ritmo è possibile che aumenti di peso. Il renal non le piaceva granchè ,col grain free 250 grammi al giorno si volatilizzano, anzi penso ne voglia ancora però preferisco non caricarla troppo per il contenuto proteico e per evitare di scombussolare l'intestino. Ho paura che aumenti l'urea, ma a questo punto meglio che mangi qualcosa che le piace piuttosto che fare la faccia schifata ad ogni pasto.
Leggendo qua e là ho visto che non tutti i vet pensano che la restrizione proteica sia di aiuto , soprattutto gli americani ; essendo il gatto un carnivoro obbligato i cereali provocherebbero catabolismo e mal digestione :confused:
babaferu
15-03-2019, 13:41
Esatto, il renal oltreché piacerle poco nutre veramente poco, potrebbe averla troppo indebolita, bene che mangi e rimetta su peso!
micimici
15-03-2019, 17:14
Mangia eccome Ba, mai visto tanto appetito :D
micimici
27-03-2019, 14:03
Ciao ragazzi, Pulci sta facendo alimentazione mista renal e grain free, non mi chiedete come è arrivata a 3,4 e la febbre forse forse ci ha lasciato in pace :)
Cicciona! Benissimo, continua a fare alimentazione mista he evidentemente avete trovato un buon compromesso! :)
micimici
27-03-2019, 16:53
Cicciona magari :), la spina dorsale si sente sempre però è più piena ai lati. Era normopeso intorno ai 3,8.
Ringrazio Clakis per avermi consigliato il Beaphar taurina, Pulci lo tollera e lo gradisce moltissimo :D
micimici
04-07-2019, 15:25
Ciao forum Pulci sta affrontando bene l'estate, nonostante il caldo mangia con appetito e rompe come sempre, anzi è tanto vispa che mi ha fatto un bello sfregio in faccia per via del pettine.. passerà spero.
In barba alle previsioni del primo vet che l'anno scorso ad aprile aveva pronosticato qualche mese di vita ha superato ampiamente l'anno.
La mia Pulci è forte, abbiamo lottato contro il mal di denti, la giardia e 4 febbri consecutive ma ci siamo fatte forza e siamo andate avanti. Spero che resti con me il più possibile, dopo tutte le prove che abbiamo dovuto affrontare ho imparato a vivere ogni giorno per volta apprezzando il tempo che passiamo insieme. Un abbraccio a tutti quelli che ci sono stati vicini, un graffietto da Pulci eheheh
Grande Pulci!:micimiao10:
forza, continua cosi :micimiao06:
Io direi un bel graffietto al vet del pronostico :D
micimici
04-07-2019, 19:32
Io direi un bel graffietto al vet del pronostico :D
Anche due :D
Una foto aggiornata della belva feroce
http://i65.tinypic.com/2ex9cso.jpg
Tesoro! Ma è diventata una pacioccona! :D
Una foto aggiornata della belva feroce
Ferocissimissima :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.