Visualizza Versione Completa : Aiutatemi per favore è urgentissimo
Mishiori
13-02-2019, 21:09
Oggi ho ritirato la mia gatta da un centro dopo essere stata sterilizzata, e al ritiro mi hanno detto di farla restare nel trasportino fino a domani mattina, ma mi fa davvero troppa pena vederla chiusa lì dentro, ormai sono 4 ore che è chiusa lì cosa mi consigliate?
Dopo la sterilizzazzione, appena arrivata a casa ho sempre lasciato subito libere le gatte.
E' assurdo tenerle prigioniere nel trasportino per ore ed ore, ma che razza di consigli ti hanno dato quei veterinari? Mi sembrano un po' fuori di zucca...
Non ho mai lasciato gatti chiusi nel trasportino dopo la sterilizzazione, io gli preparo una stanza della casa in questo modo (abbiamo sempre fatto sterilizzare con clima freddino): pavimento coperto con tante coperte, cuscini, luce soffusa e tanta tranquillità. Preferisco una stanza chiusa e non tutta la casa così non rischiano di farsi male, dopo l'operazione sono molto intontiti e confusi. Falla uscire in una stanza sicura con una lucina soffusa: vedrai che barcolla ma è tutto normale! Troverà un posticino per riposare e domani starà meglio! Ma falla uscire poverina :)
Mishiori
13-02-2019, 21:58
Purtroppo non mi sono preparata una camera dove farla stare, ho provato a farla uscire in camera mia ma ha subito provato a strapparsi un punto di sutura (non le hanno messo nessuna fascia/cerotto) e Quindi l'ho rinchiusa subito, nonostante mi piangere il cuore... Non so che fare, se la libero potrebbe farsi male...
Mishiori
13-02-2019, 22:00
Forse tutta questa situazione è data dal fatto che ho detto che fosse un gatto randagio, perché la nostra situazione economica non è delle migliori quindi ho pagato solo 25 euro, però mi sto sentendo un botto in colpa...
Ciao, hai un vecchio maglione di cui puoi sacrificare una manica? Puoi ricavare una sorta di body facendo 4 buchi per le zampe, in modo da evitare che si strappi i punti con la bocca. All'incirca così: https://www.google.com/search?q=body+gatto+fai+da+te&client=ms-android-wiko&prmd=isvn&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiIs-255rngAhWIzKQKHc0jDisQ_AUoAXoECAwQAQ&biw=360&bih=511#imgrc=SgPMYDVOv5QNuM
Mishiori
13-02-2019, 23:09
È davvero un'ottima idea, ci proverò... Grazie mille!
Io non ho mai preparato una stanza per le gatte operate, tanto più che in casa mia...non ci sono porte interne!
Lasciavo che stessero dove preferivano; c'era chi si nascondeva e chi restava in soggiorno; se mettevo a terra un tappetino o una copertina per loro, non se ne servivano, preferivano di gran lunga salire sul letto.
Qualcuna invece preferiva nascondersi in un posticino buio e tranquillo, qui tipicamente sotto il letto o sotto il divano, ma era cosa di poche ore dopo giunti a casa, poi uscivano e riprendevano la solita vita e quando era l'ora della pappa serale si preparavano davanti al loro piatto.
I veterinari non hanno mai usato cerotti o fasciature; i prossimi giorni farò sterilizzare la piccolina di casa e dirò in anticipo che non le mettano il cerotto, perché desidero avere sempre sotto controllo la ferita e inoltre potendo prendere aria resta bella asciutta e cicatrizza prima.
Non ho mai avuto gatte che si siano strappate i punti; si leccavano solo quel tanto che basta a tener sempre pulita la zona; naturalmente non le si può abbandonare a se stesse, un certo controllo da parte nostra è opportuno.
Probabilmente la tua micia si accanisce sui punti perché è stressatissima per esser stata chiusa tantissime ore (oltre alle 4 a casa, nel trasportino ci è rimasta prima dell'operazione e dopo, fino al momento in cui sei andata a riprenderla).
Però mi pare strano che cerchi già di mordersi i punti; è più probabile che voglia ripulirsi e togliersi di dosso la "puzza di ospedale", oppure sente dolore e se noi umani possiamo usare le mani per toccarci, i gatti possono usare solo la lingua.
Può essere come hai ipotizzato, che ti abbiano consigliato di tenerla rinchiusa perché hai detto che si trattava di una randagia, ma visto che non lo è, io la lascerei libera, così dopo un po' di giustificata e comprensibile agitazione, si metterà tranquilla, perché di certo ha bisogno di dormire.
E se dovesse chiederti da mangiare, dagliene pure.
Mishiori
13-02-2019, 23:34
Le ho appena creato un vestito con una parte di pantalone, e sembra coprire bene la per te interessata, ho provato a lasciarla libera, ma non essendo abituata ad indossare cose (nemmeno il collare riesce a tenersi) ha iniziato a sbattersi ovunque e per paura si facesse male l'ho dovuta chiudere di nuovo, non so che pesci prendere... non ho una stanza calda e sicura dove farla stare... cercherò di provvedere domani, grazie per avermi aiutato, ci terrò aggiornato se ci tenete.
Mishiori
13-02-2019, 23:42
Ho appena preso coraggio e l'ho lasciata libera in camera mia, anche se non chiuderò occhio rimarrò a vedere come sta
alepuffola
14-02-2019, 00:30
Le ho appena creato un vestito con una parte di pantalone, e sembra coprire bene la per te interessata, ho provato a lasciarla libera, ma non essendo abituata ad indossare cose (nemmeno il collare riesce a tenersi) ha iniziato a sbattersi ovunque e per paura si facesse male l'ho dovuta chiudere di nuovo, non so che pesci prendere... non ho una stanza calda e sicura dove farla stare... cercherò di provvedere domani, grazie per avermi aiutato, ci terrò aggiornato se ci tenete.
Certo che ci teniamo, scherzi?
Coraggio vedrai che andrà bene, facci sapere.
E' ben difficile che i gatti gradiscano essere vestiti, non sono come i cani che accettano tranquillamente cappottini, mantelline e calzature.
Come hai potuto notare, vestirla le ha provocato solo agitazione e conseguente rischio di farsi male nel tentativo di togliersi l'indumento.
Hai fatto benissimo a liberarla, perché tenerla nel trasportino per evitare che si possa strappare i punti è pura utopia; anche in uno spazio ristretto, la bocca riesce sempre ad arrivare alla pancia.
Vedrai che la prossima notte dormirete entrambe tranquille, senz'altro meglio di quella appena trascorsa.
I vet danno delle indicazioni generali per tutelare la ferita e la convalescenza prescindendo dal fatto che sia un cane o un gatto e prescindendo dal fatto che sia un individuo di casa o meno. Penso che qualora fosse stato un gatto libero di girovagare, a maggior ragione avrebbe avuto necessità di trovarsi da solo un posto sicuro; ma il trasportino chiuso non è un posto sicuro per nessun gatto.
Hai intuito che la gatta lì chiusa non poteva resistere allo stress ed hai fatto bene a lasciare che si regolasse da sola sul da farsi
I gatti affidano la percezione di quanto li circonda anche alle vibrisse che sono sul mantello, per questo mal sopportano che quest'organo di senso venga "otturato" da un indumento anche se la tolleranza varia da un individuo ad un altro.
Possono stare sotto le lenzuola o le coperte se è una libera scelta, come lo è uscire uscire allo scoperto quando vogliono.
Per i cani è diverso, appartengono ad una specie diversa, affidano gran parte della percezione alla zona del muso: baffi, occhi, naso, orecchie, bocca. E, non ultimo, hanno un rapporto diverso con l'uomo
Comunque ambedue le specie tollerano con difficoltà cerotti, bendaggi e collare elisabettiano
Spero che la nottata sia trascorsa tranquilla
-
Io preferisco dedicare una stanza al post operatorio perché il resto della casa (la mia!) sarebbe troppo caotico per un gatto in ricovero da anestesia... tra gli altri gatti, il cane, le luci, la TV alta, gli umani ecc... senza contare che c'è cibo per gatti ovunque e in ricovero non dovrebbero mangiare fino al giorno dopo. Insomma dalle mie parti è di gran lunga meglio una stanza isolata, tranquilla, calda e morbida :D
Nemmeno i miei vet mettono i cerotti, assolutamente! E non consigliano nemmeno il collare o le maglie, proprio perché le gatte più che leccarsi un po' non fanno danni. Ovviamente ci sono eccezioni e in quel caso si prendono provvedimenti, con le mie bimbe non c'è mai stato bisogno. Zelda verso gli ultimi giorni ha strappato un punto (su 3) ma niente di grave, pochi giorni dopo sono stati tolti anche gli altri e la ferita stava una favola. Collari e vestiti solo in casi in cui sia un leccaggio/tiraggio compulsivo e pericoloso, ma ê raro che succeda!
Come sta la piccina oggi???
Mishiori
14-02-2019, 14:08
Aggiornamento:
Dopo averla liberata, ha camminato un pochino e giocato strappando dei pezzi di carta, ed ha bevuto tanto, infatti per paura vomitasse le ho tolto la ciotola, appena spenta la luce è caduta in un sonno profondissimo, e si è svegliata verso le 6. Ci siamo addormentate di nuovo e io sono andata a scuola, quando sono tornata mia madre mi ha detto che non si è mossa dal letto dove stava dormendo con me, ha provato a farla mangiare ed ad usare la lettiera ma niente, ha solo bevuto. È normale? Mi sto preoccupando.
Appena sono tornata a casa ha iniziato a miagolare ed è scesa venendomi incontro, le ho dato due pezzettini di pesce che stavo mangiando e li ha mangiati, ora non so Se è legato al fatto che aspettasse me.
Una cosa che mi fa malissimo al cuore è vedere uno dei due tatuaggio
che le hanno fatto, quello all'interno dell'orecchio... non ha un senso quel tatuaggio è uno scarabocchio, tipo quando provi a vedere se una penna funziona! Sono arrabbiata sia con loro che me lo hanno riferito solo quando sono andata ad ritirarla, che con me, in quanto è un tatuaggio che indica che è randagia. : (
Mishiori
14-02-2019, 14:15
Per il fatto di strapparsi i punti, quando l'ho liberata ha iniziato a leccarsi e ho sentito qualcosa che si strappava sono andata a vedere e c'era poco poco sangue che usciva dalla ferita... non capisco però se è proprio la loro lingua che fa rumore leccando la ferita o era proprio lei che provava a strapparlo...
linguadigatto
14-02-2019, 14:52
la lingua sulla pelle nuda rasata fa un rasp. se si lecca un po' non c'è nulla di male, basta che non sia ossessiva e non si tiri proprio i punti con i denti
Mishiori
14-02-2019, 15:10
Aggiornamento:
Con me ha mangiato e usato la lettiera, ho provato a farla stare senza vestitino, e sì ho avuto la conferma che prova a strapparli via, quindi mi dispiace per lei ma dovrà tenere quel vestitino...
carletto
14-02-2019, 15:18
falla pure uscire. loro sanno come non rompersi i punti
babaferu
14-02-2019, 15:56
Aggiornamento:
Con me ha mangiato e usato la lettiera, ho provato a farla stare senza vestitino, e sì ho avuto la conferma che prova a strapparli via, quindi mi dispiace per lei ma dovrà tenere quel vestitino...
ciao! intervengo anche io per rassicurarti....
se ti pare che tiri i fili allora lasciale pure il vestitino, in ogni caso tieni presente che i punti "importanti" sono quelli dentro, se mai si rompesse un punto esterno non succede nulla di grave.
non ho mai rinchiuso le gatte in una stanza dopo la sterilizzazione, non preoccuparti, la cosa importante è che non faccia salti troppo alti, quindi se è un po' abbacchiata va benissimo eprchè si riposa e sta ferma. è normalissimo che abbia poco appetito, va molto bene che beva e che abbia smangiucchiato.
poco a poco si riprenderà..... forza forza. non la rinchiudere più, lasciala tranquilla e monitorata.
lo scarabocchio nell'orecchio serve a far capire che è sterilizzata, e le è andata bene, qui a torino tagliano un micropezzetto d'orecchio.... così (se mai si perdesse e) se venisse ritrovata in strada sanno già che è sterilizzata. non marchiano per dire semplicemente che un gatto è randagio, non sarebbe un'info utile.
non vedo perchè dovresti sentirti in colpa.
baci, ba
Ciao, anche io non ho lasciato Ariel nel trasportino...a lei avevano messo il collare a cono. Bene, appena arrivati a casa e ho aperto lo sportello se lo è tolto in un nanosecondo e non c'e stato verso di rimetterlo...:shy: Ho solo monitorato che non si leccasse troppo ma per il resto è stata libera per casa insieme agli altri 2 mici. ;)
Se vedi che rischia proprio di farsi male, la maglietta lasciala! È normale che sia abbacchiata, Zelda il giorno dopo la sterilizzazione, nonostante si fosse completamente ripresa, era molto giù e si vedeva che era stanca. Piano piano (ma mica tanto piano in realtà, un paio di giorni) è tornata quella di sempre e 10 giorni sono passati in men che non si dica.
PS. Ovviamente la "stanza post-ricovero", la usiamo solo per la notte subito dopo l'operazione (al mio ambulatorio lasci il micio alle 13 e vai a riprenderlo alle 18, vale per ogni tipo di operazione, escluse le urgenze), dal mattino dopo tutto aperto come al solito. Non intendo certo chiudere il micio da solo fino al togliere dei punti. :D
La mia Milly (quella disgraziata) dopo tre giorni si arrampicava già ovunque e si arrovagliava con Maya e ha pure strappato un punto ma per fortuna era già ben chiusa la ferita e non ha avuto conseguenze. Per il resto niente leccate ossessive o tentativi di strappare i punti. Era come se niente fosse, un po' di pulizia nella norma e via...
Prossimo mese tocca a Maya...
Mishiori
14-02-2019, 18:18
Quindi è abbastanza normale che se la metti in piedi si accascia da un lato? Non capisco se sia per il vestitino oppure a causa dall'operazione
È il vestitino che la destabilizza, alcuni gatti lo fanno anche con la pettorina..anche con il collare elisabetta possono avere reazioni strane :(
Potrebbe essere per il vestito sì... questa estate abbiamo dovuto mettere una maglia a Casper per forza maggiore, e povero piccolo si annullava completamente, si accucciava e restava fermo nella stessa posizione per ore, rifiutava anche il cibo. Dopo un giorno e mezzo di tortura, ho deciso di svestirlo e stare attenta il più possibile che non si facesse male, e lui era più felice che mai! Tanti gatti purtroppo proprio non sopportano queste restrizioni :cry:
babaferu
14-02-2019, 18:34
Mah non metterla in piedi tu, potrebbe avere male, oltreché il vestitino. Lluvia ad esempio non si e' quasi alzata per 5 gg. Ha mangiato e bevuto?
Quindi è abbastanza normale che se la metti in piedi si accascia da un lato? Non capisco se sia per il vestitino oppure a causa dall'operazione
Sì è normale, si lasciano cadere giù come se non avessero più forza.
Mishiori
14-02-2019, 20:47
Sisi, ha mangiato e bevuto ed ha usato anche la lettiera (pipì), ho dovuto aiutarla a stare ferma perché barcollava e non riusciva a stare in posizione, povera patatina mia! mi preoccupa che non faccia la grande, è normale?
Inoltre ho una casa abbastanza grande con le scale, e quindi la devo portare ovunque io vada, perché sennò mi seguirebbe e ho paura che le succeda qualcosa, ho deciso che per almeno una volta al giorno di tolglierle il vestitino per vedere se continua a voler togliere i punti.
Per le feci può essere normale, sia perché ieri immagino abbia mangiato poco, ma anche l'anestesia può rallentare l'intestino
Mishiori
14-02-2019, 22:41
Per le feci può essere normale, sia perché ieri immagino abbia mangiato poco, ma anche l'anestesia può rallentare l'intestino
Capisco, ora ho appena riscaldato la mia camera da letto, ho portato tutto il necessario e chiuso la stanza così da evitare che di notte possa accadere qualcosa, ho anche messo uno scalino per salire sul letto in quanto essendo abbastanza alto non vorrei che saltando si potesse far male, oggi ha mangiato poco ma molte volte quindi mi aspetto che questa sera o massimo domani mattina faccia qualcosa!
In generale la sitazione sembra migliorare, in quanto lei si è tranquillizzata e anche io, grazie a tutte/i voi per i consigli! <3
Mishiori
15-02-2019, 16:20
Un ultima domanda, Nami (la gattina) ha iniziato ad emanare un forte odore nauseabondo, solo se ti avvicini lo senti, è un brutto segno?
Non credo che sia normale che puzzi. Ma ha ancora su il vestitino? Com'è la ferita?
Premesso che carne/sangue/siero in putrefazione hanno un odore nauseabondo di marcio, urge che tu riesca a individuare al più presto la fonte da cui proviene la puzza, perciò:
togliele il vestitino e controlla attentamente anche annusando da vicino la ferita, così potrai capire se il puzzo proviene da lì oppure no.
Se l'odoraccio proviene dalla ferita, ci sono diverse possibili cause:
1) quella non grave è che la ferita spurga un po' di siero, magari anche qualche goccina di sangue e a causa dello stramaledetto vestitino Nami non può pulirla a dovere leccandosi e di conseguenza l'essudato comincerà a decomporsi e puzzerà come una carogna.
2) quella grave è che la ferita si è infettata e se vedi che è arrossata o addirittura violacea, se spurga pus giallastro, significa che c'è una seria infezione in corso, quindi per scongiurare il pericolo di una setticemia porta più presto che puoi la gatta dal veterinario; se il tuo non c'è, va' in un pronto soccorso (sono aperti 24/24 ore).
Adesso Nami come sta? E' vivace, attenta a quel che le capita intorno? Ha voglia di mangiare? Hai controllato se ha febbre?
Se invece il puzzo non proviene dalla ferita...cerca di capire da dove proviene.
linguadigatto
15-02-2019, 17:53
malinka ha già detto tutto! aggiornaci, dita incrociate.
Mishiori
16-02-2019, 05:35
L'odore si è tolto dopo un paio di ore, e le ho appena tolto il vestito, perché si vede che ci soffre, appena si lecca sto lì attenta a guardarla! Perché più tiene il vestitio e più avrà prurito quando lo toglierà. Appena tolta ha iniziato a 'lavarsi è ha provato a tirare i punti per almeno 10 volte. Poi ha iniziato a sgranchirsi e a giocare con qualsiasi cosa le si passasse avanti. La ferita non mi sembra avere pus o altro noto solo una linea rossa che penso sia quello che rimarrà poi della cicatrice.
Mangia molto e tra qualche giorno la porto dal veterinario, perché il problema all'occhio sta peggiorando, le farò visitare anche la ferita!
La sottile linea rossa è come dici tu; farà la crosticina e resterà poi la cicatrice.
Che problema ha l'occhio di Nami?
Mishiori
16-02-2019, 21:39
La sottile linea rossa è come dici tu; farà la crosticina e resterà poi la cicatrice.
Che problema ha l'occhio di Nami?
La piccola Nami è una trovatella, quando mia cugina l'ha trovata era l'unica che poteva essere salvata tra i suoi fratellini e sorelline che, purtroppo, erano già saliti in cielo... nonostante le condizioni fossero criticissime è sopravvissuta, ma per via di una forte infezione ha perso un'occhio mentre quello "buono" ha diversi problemi, l'ultima volta che l'ho portata dal vet. Mi disse di poter smettere anche con la cura, in quanto l'occhio non sarebbe migliorato più di così, ma di recente l'occhio è molto arrossato, e fa spesso infezione, purtroppo in questo lasso di tempo la medicina è scaduta, quindi per essere sicura, voglio che sia il vet. A visitarla... speriamo bene
Mishiori
16-02-2019, 22:50
Mammamia! È accaduto una cosa bruttissima, avevo appena dato da mangiare a Nami, mi giro un secondo quando mi rigiro la ritrovo accasciata per terra su un lato, come se una delle zampette anteriori non funzionasse più, poi ha iniziato a camminare tutta storta cotutte e 4 le zampe, si è accasciata nel suo lettino e mi guardava con uno sguardo spaventatissimo e miagolava, è stata per poco più di 1 minuto così e poi è tornata alla normalità, è un brutto segno? Non lo aveva mai fatto, almeno in mia presenza...
Mia madre pensa sia stato uno strappo o qualcosa di simile, spero vivamente che sia così che qualcosa di grave...
babaferu
17-02-2019, 09:11
La porterei dal vet il prima possibile, non mi pare un bel segno mi spiace non ti voglio spaventare ma la farei vedere.
Uno strappo mi sento di escluderlo anche se non sono un veterinario.
Forse potrebbe essersi trattato di un'ischemia che impedendo al sangue di ossigenare a dovere il cervello ha causato un black out che ha fatto cadere a terra di lato Nami o potrebbe essere un problema neurologico o una lieve crisi epilettica...cos'altro ipotizzare non saprei...e anche queste che ho fatto forse non hanno fondamento...ma non si possono neppure escludere a priori.
Visto che a giorni porterai Nami dal veterinario, ricordati di fargli presente l'accaduto.
Se invece l'episodio dovesse ripetersi prima, anticipa la visita.
Però se ti è possibile sarebbe meglio che la portassi già domani.
Riguardo all'occhio, il veterinario ha fatto una diagnosi esatta? Che farmaci ha prescritto?
Lara, la mia cucciolina, quando l'ho adottata aveva una brutta congiuntivite bilaterale, le congiuntive erano rosso violaceo e molto gonfie e ogni tanto quella dell'occhio destro sporgeva dall'occhio come se fosse un bordo e dovevo farla tornare a posto muovendole le palpebre e oltretutto spurgava anche pus da entrambi gli occhietti.
Glieli pulivo più volte al giorno con l'infuso concentrato tiepido di camomilla che toglie l'infiammazione; 3 volte al giorno le mettevo una goccina di argento colloidale che essendo un potente antibatterico ha debellato; una volta al giorno le mettevo anche il collirio Euprasiaheel, a base di erbe officinali.
Farmaci non ne ho mai usati.
Gli occhi sono guariti definitivamente, non ha avuto ricadute.
babaferu
17-02-2019, 09:45
Io ho pensato a un trombo staccatosi dalla ferita più che un'ischemia
Pure per me può essere probabile il trombo, visto che è successo nel post operazione...
Mishiori
17-02-2019, 10:46
Domani devo portarla dal veterinario, e glielo riferirò, spero davvero che non sia niente di grave, per l'occhio mi pescrisse delle gocce rinfrescanti che hanno un'azione pulitrice, sono le oculvet, e poi una cremina da applicare su entrambi gli occhi "tobral".
Cosa sarebbe il trombo?:(
Mishiori
17-02-2019, 11:39
Aggiornamento:
Stavamo mangiando tutti a tavola, quando la vedo camminare zoppicando (solo con una zampina) la prendo in braccio la metto sul divano e torna a comminare normalmente...
Domani devo portarla dal veterinario, e glielo riferirò, spero davvero che non sia niente di grave, per l'occhio mi pescrisse delle gocce rinfrescanti che hanno un'azione pulitrice, sono le oculvet, e poi una cremina da applicare su entrambi gli occhi "tobral".
Cosa sarebbe il trombo?:(
Ti incollo un link dove è spiegato bene:
https://m.my-personaltrainer.it/salute/trombo-trombosi.html
Tanti incrocini :micimiao10::micimiao10: !!!
La seria mancanza di apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell’organismo, come avviene in caso di trombo o per persistente eccessiva compressione di un importante vaso sanguigno o per altre cause, viene definito ischemia.
E' quindi plausibile che l'ischemia sia causata proprio dal trombo ipotizzato da voi, dal momento che la gatta è fresca reduce dall'intervento chirurgico.
Mishiori secondo me per detergere l'occhio e ridurre l'infiammazione è meglio l'infuso di camomilla; Oculvet contiene diversi ingredienti non sempre ben tollerati:
Aqua, disodium phosphate, propylene glycol, peg-40 hydrogenated castor oil, adelmidrol (inn), polysorbate 20, peg-40 castor oil, sodium hyaluronate, althaea officinalis root extract, passiflora incarnata extract, verbena officinalis extract, melissa officinalis leaf extract, schizandra chinensis fruit extract, alcohol, tilia cordata extract, sodium phosphate, imidazolidinyl urea, phenoxyethanol, methylparaben, ethylparaben, propylparaben.tobral
Tobral è un antibiotico per uso oftalmico, ma se finora non è riuscito a debellare l'infezione, significa che non è il farmaco adatto al caso di Nami...oppure che su di lei ha dei pessimi effetti collaterali.
A questo proposito guarda questo link --> https://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/tobramicina.html alla sezione "Effetti collaterali tipici della somministrazione per via oculare"
Mishiori
17-02-2019, 17:12
Mishiori secondo me per detergere l'occhio e ridurre l'infiammazione è meglio l'infuso di camomilla; Oculvet contiene diversi ingredienti non sempre ben tollerati:
Aqua, disodium phosphate, propylene glycol, peg-40 hydrogenated castor oil, adelmidrol (inn), polysorbate 20, peg-40 castor oil, sodium hyaluronate, althaea officinalis root extract, passiflora incarnata extract, verbena officinalis extract, melissa officinalis leaf extract, schizandra chinensis fruit extract, alcohol, tilia cordata extract, sodium phosphate, imidazolidinyl urea, phenoxyethanol, methylparaben, ethylparaben, propylparaben.tobral
Tobral è un antibiotico per uso oftalmico, ma se finora non è riuscito a debellare l'infezione, significa che non è il farmaco adatto al caso di Nami...oppure che su di lei ha dei pessimi effetti collaterali.
A questo proposito guarda questo link --> https://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/tobramicina.html alla sezione "Effetti collaterali tipici della somministrazione per via oculare"
Grazie per i consigli, proverò con la camomilla! Per il resto il rossore arriva a tarda sera, quando utilizzavo il farmaco gli occhi sembravano stare meglio, ma appena qualche settimana dopo aver smesso di utilizzarlo la sitazione è peggiorata, l'occhio perso spesso è rosso e presenta secrezioni, mentre quello buono c'ha messo un po' più di tempo, ma è peggiorato anche lui... spesso la parte bianca (condotto lacrimale penso si chiami) o palpebra interna, non so spesso copre quasi tutto l'occhio ed è molto arrossata, e arriva ad avere una leggera secrezione.
Mi sembra di capire che le cure per gli occhi le ha prescritte il veterinario generico, qual è stata la diagnosi?
I problemi vadano avanti da mesi, praticamente da quando hai adottato Nami; l'occhio buono a quest'ora dovrebbe essere guarito da un bel pezzo e invece da quanto dici è addirittura peggiorato, chiaro segno che ci vuole un diverso approccio terapeutico.
Sarebbe proprio il caso di farla vedere da uno specialista; le ci vuole un oculista, il veterinario generico non sempre è sufficiente.
Dalle tue parti non c'è una clinica veterinaria? Di solito nelle cliniche ci sono veterinari specializzati in diversi settori e di sicuro ci sarà anche un oculista.
Mishiori
17-02-2019, 22:35
Mi sembra di capire che le cure per gli occhi le ha prescritte il veterinario generico, qual è stata la diagnosi?
I problemi vadano avanti da mesi, praticamente da quando hai adottato Nami; l'occhio buono a quest'ora dovrebbe essere guarito da un bel pezzo e invece da quanto dici è addirittura peggiorato, chiaro segno che ci vuole un diverso approccio terapeutico.
Sarebbe proprio il caso di farla vedere da uno specialista; le ci vuole un oculista, il veterinario generico non sempre è sufficiente.
Dalle tue parti non c'è una clinica veterinaria? Di solito nelle cliniche ci sono veterinari specializzati in diversi settori e di sicuro ci sarà anche un oculista.
La clinica più vicina è a circa un'ora.... Nami ha appena zoppicato per qualche secondo... :(
Ad ogni modo... noto che Nami sta avendo atteggiamenti abbastanza strani, miagola più del solito e ha fatto più volte i bisogni fuori dalla lettiera...
Mishiori io credo che Nami vada visitata prima di subito però...se è trombosi va fatta una terapia specifica, avete già aspettato il weekend...non voglio spaventarti, però bisogna agire presto, gli episodi sono stati tanti ed è evidente che sta cercando di attirare la tua attenzione
babaferu
18-02-2019, 08:45
Mishiori io credo che Nami vada visitata prima di subito però...se è trombosi va fatta una terapia specifica, avete già aspettato il weekend...non voglio spaventarti, però bisogna agire presto, gli episodi sono stati tanti ed è evidente che sta cercando di attirare la tua attenzione
Concordo assolutamente, vai dal veterinario, se la clinica e' lontana chiama chi l'ha operata.
Sono d'accordissimo con Xiaowei e babaferu; se la clinica è troppo lontana, porta al più presto Nami dal veterinario che l'ha operata, c'è qualcosa che non va, non si può aspettare ancora.
iottisan
18-02-2019, 12:50
Leggo solo ora... non sono bei sintomi quelli che descrivi.
Potrebbe essere, come hanno detto, un trombo. Potrebbe essere un problema neurologico, un'infezione....
Ha fatto antibiotico dopo la sterilizzazione? Ai gatti che devo liberare subito perché selvatici (come tu hai detto che è la tua al vet che l'ha operata), io faccio fare sempre Convenia, ma quello da solo costa una ventina di euro, quindi se hai pagato 25 in tutto dubito fortemente che gliel'abbiano fatto....
Vai da un veterinario, meglio se quello che l'ha operata.
Mishiori
18-02-2019, 13:41
Il luogo dove l'ho fatta sterilizzare è una clinica no-profit per questo il prezzo è molto basso, le hanno fatto l'antibiotico e tutto, ho provato a chiamare questa mattina ma non mi hanno risposto, ora riprovo a chiamare, vi farò sapere!
Se la clinica non risponde adesso, non stare a perdere altro tempo provando e riprovando, sennò rischi che venga sera...
Cerca subito un altro veterinario, spiegagli l'urgenza e insisti perché la visiti oggi stesso.
Dalle pagine di un forum ovviamente possiamo solo fare ipotesi, tanto più che qui nessuno è veterinario.
Speriamo che la situazione non sia seria come sembrerebbe, ma se disgraziatamente lo fosse, ritardare la visita e una conseguente terapia potrebbe mettere in serio pericolo di vita Nami.
Concordo sulla massima urgenza, non attendere
Mishiori
18-02-2019, 17:33
Sono appena tornata a casa con Nami dalla clinica, hanno detto che visto che Nami presenta dei vermi, possono essere loro la causa maggiore, quindi mi hanno dato una pillola e della vitamina b, e una nuova cremina per gli occhi! Speriamo bene.
L'hai portata alla clinica dove è stata operata? Come hanno fatto a capire che ha i vermi? Oppure hanno supposto che li abbia perché ieri si lamentava e ha fatto i bisogni fuori dalla lettiera?
Però i vermi non c'entrano nulla con lo zoppicare, il cadere a terra impossibilitati a rialzarsi o il camminare barcollando; come hanno spiegato questi sintomi?
In definitiva, cosa le hanno fatto durante la visita? Si sono limitati a darti pillola per i vermi e cremina per gli occhi? A proposito, sai come si chiamano pillola e crema?
Mishiori
18-02-2019, 22:19
L'hai portata alla clinica dove è stata operata? Come hanno fatto a capire che ha i vermi? Oppure hanno supposto che li abbia perché ieri si lamentava e ha fatto i bisogni fuori dalla lettiera?
Però i vermi non c'entrano nulla con lo zoppicare, il cadere a terra impossibilitati a rialzarsi o il camminare barcollando; come hanno spiegato questi sintomi?
In definitiva, cosa le hanno fatto durante la visita? Si sono limitati a darti pillola per i vermi e cremina per gli occhi? A proposito, sai come si chiamano pillola e crema?
Per i vermi l'ho riferito io, in quanto non se ne erano mai andati nonostante le cure fatte con un'altro veterinario, per il nome della cremina e della pillola ve li scrivo domani, visto che è molto tardi...
Eh sì è la clinica dove è stata operata, hanno detto che la presenza dell verme a lungo andare può causare diveris problemi, e visto che io non ero riuscita a curarla, probabilmente era quello il problema
Scusa, non è per insistere, ma solo perchè non riesco a capire...dici che i vermi ci sono ancora...quindi immagino che tu li abbia visti...o hai fatto fare un esame delle feci e in tal caso che tipo di vermi era stato trovato?
iottisan
19-02-2019, 08:35
Però i vermi non c'entrano nulla con lo zoppicare, il cadere a terra impossibilitati a rialzarsi o il camminare barcollando; come hanno spiegato questi sintomi?
Alcuni parassiti come il Toxoplasma possono dare sintomi neurologici
Sì ma penso che qui si parli di vermi vermi, quindi le avranno dato il milbemax o il drontal (credo). A me sinceramente lascia un po' insicura la "diagnosi" fatta così
Alcuni parassiti come il Toxoplasma possono dare sintomi neurologici
Certo, ma il Toxoplasma è un protozoo, non è un verme.
[...] A me sinceramente lascia un po' insicura la "diagnosi" fatta così
Pure a me.
babaferu
19-02-2019, 09:46
Sì ma penso che qui si parli di vermi vermi, quindi le avranno dato il milbemax o il drontal (credo). A me sinceramente lascia un po' insicura la "diagnosi" fatta così
mmmmh si, pensavo, hanno dato anche vitamina b, forse ipotizzano uno stato di denutrizione-carenza che può aver portato a ciò?
oltrechè insomma, era meglio svermarla prima della sterilizzazione, ma tant'è.
Mishiori
19-02-2019, 14:03
Scusa, non è per insistere, ma solo perchè non riesco a capire...dici che i vermi ci sono ancora...quindi immagino che tu li abbia visti...o hai fatto fare un esame delle feci e in tal caso che tipo di vermi era stato trovato?
Si i vermi li ho visti, le medicine sono mubemax per i vermi e pensulvit per gli occhi
Mishiori
20-02-2019, 17:31
Buonasera a tutte!
Ho appena saputo una cosa, e penso di essere più tranqui ora, spero di tranquillizzare anche voi sulla situazione... mio fratello mi ha appena detto che giorni prima l'operazione Nami già zoppicava, solo che lo faceva di rado, talmente tanto di rado che io non l'avevo vista, quindi la veterinaria ci ha azzeccato, in quanto Nami da quando ha preso la cura dei vermi e tutto il resto è super arzilla! Non ha mai zoppicato!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.