Visualizza Versione Completa : Gratta intorno alla ciotola del cibo
Ultimamente Amelie gratta intorno alla ciotola del cibo, come se dovesse ricoprire i bisogni.
Lo faceva anche quand'era appena arrivata con i croccantini, ed era un evidente dimostrazione di quanto non li gradisse. Ora però lo fa con umidi che sembra apprezzare particolarmente, ora per esempio lo ha appena fatto dopo aver mangiato apparentemente con gusto i bocconcini bozita che non rifiuta mai. Cosa può significare?
Potrebbe essere anche una forma di protezione verso il cibo, come se cercasse di nasconderlo perché non le venga sottratto?
Esattamente l'ultima cosa che hai detto!
Lo fanno anche alcuni dei miei, magari dopo una scorpacciata e ne avanzano pochissimo, però si sa mai, scava che così magari mangia dopo :P
Esatto, anche lei ne avanza pochissimo per dopo. Mentre quando in passato lo faceva con le crocchette girava intorno e grattava, come a dire oh ma che è 'sta roba?
Poi le prendeva, le immergeva nella ciotola dell'acqua, le lanciava... Insomma per lei erano più giocattoli che altro e ci ha messo un po' iniziare a mangiarle, molto meno a smettere :-) nessuno dei gatti che ho avuto prima di lei faceva una cosa simile, quindi quando l'ho rivista grattare mi è venuto il dubbio: sta' a vedere che ora si mette a rifiutare l'umido! :D
babaferu
16-03-2019, 13:02
Si protezione del cibo, anche Abebe lo fa, anzi lui grattando riesce a ribaltare la tovaglietta sulle ciotole ricoprendole, con sgomento di miccia.
Lo fa in genere anche se ha poco appetito, ricoprendo la ciotola piena.
Baci, ba
Bellissimo Abebe :D
Mi chiedo perché certi gatti lo facciano e altri no, se sia segno di una qualche insicurezza...
O magari hanno solo un certo istinto più pronunciato rispetto ad altri
Lara fa la stessa cosa dopo aver spazzolato alla velocità della luce tutto quel che aveva nel piatto, ma lo fa anche le rarissime volte in cui ne avanza perché non ha più fame oppure quando si accorge che qualcun altro ha avanzato qualcosa, fosse solo una briciola; dopo che tutti hanno mangiato, la piccola peste deve sempre fare il giro di controllo dei piatti.
E' un comportamento che ha sempre avuto, fin dal primo giorno che è arrivata qui; nessuno degli altri lo fa.
Rispetto al suo piatto escludo che lo faccia per schifo del cibo, perché da aspirapolvere qual è mangia sempre super volentieri.
Di certo quando non ha più fame raspando intorno al suo piatto (vuoto oppure no) vuol dire che è sazia.
Quando invece lo fa intorno al piatto altrui penso sia o per dire che lei non ha più fame...o più verosimilmente perché le fa schifo il cibo sbiascicato dagli altri, perché di sicuro c'è che Lara non mangia mai gli avanzi dai piatti altrui; solo se il cibo non è ancora stato toccato e lei ha ancora fame, si serve senza problemi e la raspata arriva solo dopo che si è saziata.
babaferu
16-03-2019, 13:25
Quando invece lo fa intorno al piatto altrui penso sia o per dire che lei non ha più fame...o più verosimilmente perché le fa schifo il cibo sbiascicato dagli altri, perché di sicuro c'è che Lara non mangia mai gli avanzi dai piatti altrui; solo se il cibo non è ancora stato toccato e lei ha ancora fame, si serve senza problemi e la raspata arriva solo dopo che si è saziata.
Non credo allo schifo malinka, credo piuttosto a una forma di "rispetto" delle prede altrui da parte dell'ultima arrivata. Lei non osa toccarlo per mangiarselo, ma comunque lo sotterra, non si sa mai. potrebbe essere?
Lara più che rispettare...si fa rispettare; quella volta che Marino ha provato ad avvicinarsi al suo piatto, gli ha messo una zampa sulla testa per tenerlo lontano.
Però lei non si fa scrupolo di infilarsi letteralmente sotto la bocca di chi non si è ancora deciso ad afferrare il primo boccone; in questi casi il legittimo destinatario del piatto si fa gentilmente da parte e mi guarda, così mi tocca prendere Lara e spostarla di peso.
Da un bel po' ho risolto servendola prima di tutti gli altri. Che poi non è che ci metta un secolo a distribuire i piatti; li preparo sul tavolo e devo solo posarli a terra.
Ho pensato che forse non ama l'odore della saliva altrui.
babaferu
16-03-2019, 13:48
Lara più che rispettare...si fa rispettare; quella volta che Marino ha provato ad avvicinarsi al suo piatto, gli ha messo una zampa sulla testa per tenerlo lontano.
Però lei non si fa scrupolo di infilarsi letteralmente sotto la bocca di chi non si è ancora deciso ad afferrare il primo boccone; in questi casi il legittimo destinatario del piatto si fa gentilmente da parte e mi guarda, così mi tocca prendere Lara e spostarla di peso.
Da un bel po' ho risolto servendola prima di tutti gli altri. Che poi non è che ci metta un secolo a distribuire i piatti; li preparo sul tavolo e devo solo posarli a terra.
Eh ma il primo morso da il diritto di prelazione.....
Anche parecchi dei miei lo fanno, subito dopo mangiato, soprattutto Ameliuccia e Salem! Amelia mi fa ridere perché ci mette un impegno esagerato, e Salem invece è il solito scemo, nell'impeto di scavare rotola ciotole e imbratta tutto ciò che trova a tiro, quante volte ho dovuto ripulire il mio povero telefono perché io più scema di lui lo lascio sempre a portata di zampa 🤣🤣
babaferu
16-03-2019, 14:47
Anche parecchi dei miei lo fanno, subito dopo mangiato, soprattutto Ameliuccia e Salem! Amelia mi fa ridere perché ci mette un impegno esagerato, e Salem invece è il solito scemo, nell'impeto di scavare rotola ciotole e imbratta tutto ciò che trova a tiro, quante volte ho dovuto ripulire il mio povero telefono perché io più scema di lui lo lascio sempre a portata di zampa 🤣🤣
A me è successo che Abebe recuperasse un mio foulard che penzolava da una sedia e lo usasse per coprire le ciotole
A me è successo che Abebe recuperasse un mio foulard che penzolava da una sedia e lo usasse per coprire le ciotole
Ah. Dilettanti.
Una volta i miei sono riusciti a tirar giù la carta igienica.
Si son fatti quei 5-6 metri dal bagno alla zona ciotole nella loro stanza.
Metri di carta igienica nell'acqua -_-
Che discussione simpatica!
Pure Maia qui lo fa, ha pure rivoltato la tovaglietta e le ciotole varie volte ed è riuscita a rompere una ciotola di ceramica…da quando ho comprato una sotto-ciotola in plastica rigida tipo vassoio non fa per adesso più danni. :D
Qui gli unici che scavano attorno ai loro piatti sono Matt e Arturo. Entrambi coprono la pappa quando non è di loro gradimento (e Arturino proprio con uno sguardo di stupore e disappunto: "ma perchè hanno messo della popò nel mio piatto?!"); Matt ogni tanto anche il piatto vuoto, o con quamche avanzo (cosa assai rara, perchè lui mangia sempre tutto, e comunque dietro di lui passa suna mamma-aspiralpolvere Lina). Non ho ancora capito con quale logica.
C'è anche da dire che Matt torna più volte nella cassetta, a coprire per bene: pare non essere mai soddisfatto: ravana un bel po', poi se ne va, magari torna a completare l'opera dopo 10 minuti, poi va via, poi torna... e fa lo stesso anche nelle altre cassette. Non c'è niente da fare: è un perfezionista della copertura dei bisognini, anche altrui :D :D
babaferu
18-03-2019, 08:29
Però io credo che un gatto sappia ben distinguere tra pappa, seppur non gradita, e feci, che usano anche per comunicare tra loro.
Secondo me matt e arturo (e infatti lo dimostra il comportamento successivo di matt, di coprire gli avamnzi) sotterrano semplicemente il cibo che non hanno voglia di mangiare subito perché non è appetitoso, ma che potrebbe servire in un ipotetico momento di carestia.
Boh, forse hai ragione tu; però per Arturo si vede bene quando copre la roba che vuole tenersi "per dopo", rispetto a quella che rifiuta disgustato.
Su Matt non mi sono spiegato bene: lui scava intorno al piatto solo ogni tanto. Quando lo fa, copre il piatto VUOTO! Di solito succede così: mangia (spazzolando tutto), se ne va a farsi i fatti suoi, dopo un po' torna , vede il piatto vuoto, lo annusa come se non l'avesse mai visto in vita sua ("toh guarda! un piatto!") , e... comincia a coprirlo.
Per me è incomprensibile.
babaferu
18-03-2019, 10:32
Boh, forse hai ragione tu; però per Arturo si vede bene quando copre la roba che vuole tenersi "per dopo", rispetto a quella che rifiuta disgustato.
Su Matt non mi sono spiegato bene: lui scava intorno al piatto solo ogni tanto. Quando lo fa, copre il piatto VUOTO! Di solito succede così: mangia (spazzolando tutto), se ne va a farsi i fatti suoi, dopo un po' torna , vede il piatto vuoto, lo annusa come se non l'avesse mai visto in vita sua ("toh guarda! un piatto!") , e... comincia a coprirlo.
Per me è incomprensibile.
Forse lo considera un resto di cibo? Certo che sono un bell'enigma.
Ho appena scoperto che Lara raspa tutt'intorno al vomito altrui, gliel'ho visto fare proprio stasera col vomito fresco-caldo di Marino; indubbiamente per dire che era "cacca".
Secondo me i gatti non coprono il cibo per avere una scorta alimentare in caso di fame tardiva o in previsione di un futuro utilizzo in tempi di magra.
I cani lo fanno e non hanno problemi a mangiare cibo in decomposizione, ma un gatto non mangerebbe mai roba che non sia più che fresca.
Il cane è uno spazzino, il gatto un gourmet; madre natura li ha fatti così.
Ho appena scoperto che Lara raspa tutt'intorno al vomito altrui, gliel'ho visto fare proprio stasera col vomito fresco-caldo di Marino; indubbiamente per dire che era "cacca".
Secondo me i gatti non coprono il cibo per avere una scorta alimentare in caso di fame tardiva o in previsione di un futuro utilizzo in tempi di magra.
I cani lo fanno e non hanno problemi a mangiare cibo in decomposizione, ma un gatto non mangerebbe mai roba che non sia più che fresca.
Il cane è uno spazzino, il gatto un gourmet; madre natura li ha fatti così.
Io ho la gatta pattumiera... se non mi sbrigo a pulire il vomito altrui Zelda lo mangia :eek: solo vomito di cibo però, quelli di boli no... ma resta una porcella
babaferu
18-03-2019, 20:04
Secondo me i gatti non coprono il cibo per avere una scorta alimentare in caso di fame tardiva o in previsione di un futuro utilizzo in tempi di magra.
Secondo me si perché Abebe fa esattamente così, se non ha fame ricopre, poi ripassa a mangiare.
Baci, ba
babaferu
18-03-2019, 20:06
Io ho la gatta pattumiera... se non mi sbrigo a pulire il vomito altrui Zelda lo mangia :eek: solo vomito di cibo però, quelli di boli no... ma resta una porcella
Anche miccia, col suo alimentare. Gli altri raspano, ma non credo che voglia dire "cacca", credo vogliamo seppellire proprio il vomito, forse ha significato igienico, ma ripeto secondo me i gatti sanno bene cos'è cacca e cosa no... Non sono bambini che associano cacca vomito schifo, sono gatti, per cui gli escrementi hanno un significato addirittura di linguaggio.
Anche miccia, col suo alimentare. Gli altri raspano, ma non credo che voglia dire "cacca", credo vogliamo seppellire proprio il vomito, ripeto secondo me i gatti sanno bene cos'è cacca e cosa no...
Zelda mangia quello degli altri, lei non ha mai vomitato.
Ma anche io sono certa che sappiano la differenza, alcuni miei fanno come Abebe, spesso anche nell'arco di pochi minuti: all'inizio scavano e poco dopo vanno a mangiare. Oppure ad esempio scavano la ciotola col cibo in cucina, e poi vanno a mangiare da quella in camera, anche se il cibo è esattamente lo stesso. Chissà che gli dice la capocchia :p
Io ho la gatta pattumiera... se non mi sbrigo a pulire il vomito altrui Zelda lo mangia :eek: solo vomito di cibo però, quelli di boli no... ma resta una porcella
Marino può dare la zampa a Zelda, anche lui mangia il vomito altrui, preferibilmente quando è ancora tiepido e scartando eventuali boli di pelo, però non lo copre mai.
Anche miccia, col suo alimentare. Gli altri raspano, ma non credo che voglia dire "cacca", credo vogliamo seppellire proprio il vomito, forse ha significato igienico, ma ripeto secondo me i gatti sanno bene cos'è cacca e cosa no... Non sono bambini che associano cacca vomito schifo, sono gatti, per cui gli escrementi hanno un significato addirittura di linguaggio.
Indubbiamente i gatti non assimilano il vomito alla cacca; sanno benissimo qual è la differenza; ho detto cacca nel senso in cui questa parola viene talvolta rivolgendosi ai bimbi piccoli per indicare una cosa è schifosa, dnon toccare...e da non mangiare.
Muset2005
23-03-2019, 08:24
Io ho notato questo fenomeno del grattare intorno alla ciotola solo nei casi in cui il cibo non era gradito! Isotta mangia un po' alla volta durante il giorno, e quando le metto il suo umido preferito al manzo o lo mangia tutto oppure lo lascia per dopo, senza grattare.
Quando gratta è perché non lo mangia, a volte è rimasto lì per tutto il giorno e poi lo abbiamo dovuto buttare. Lo stesso faceva anche Matisse.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.