Visualizza Versione Completa : Fino a che ora date le pappe al vostro gatto?
Ciao, trattandosi di sole pappe umide fino a che ora le date la sera? E quando la mattina? Non vorrei far passare troppe ore tra la sera e la mattina
23:00 06:00
ma il mio gatto è uno sboconcellatore, ne ha sempre nel piatto.
babaferu
20-03-2019, 20:09
23:00 06:00
ma il mio gatto è uno sboconcellatore, ne ha sempre nel piatto.
All'incirca anche noi, regolo la quantità di umido in base all'ora che ci alziamo (facciamo i turni sia io che mio marito), se mio marito si alza alle 5 rompe il digiuno con pochi gr di crocchi.
I miei non sono degli sbocconcellatori; al mattino mangiano alle 7, anche se io mi alzo ben prima.
Il secondo pasto della giornata è a mezzogiorno e l'ultimo alle 18,30.
Ogni sera lascio un cucchiaio di dadini di formaggio e un tuorlo d'uovo crudo; a volte finiscono il tuorlo durante la notte, a volte al mattino è ancora lì e lo mangiano poi in giornata quando è rinsecchito; anche il formaggio non viene sempre mangiato durante la notte.
Ogni mattina a colazione do anche 250-300 ml di latte, che finiscono entro sera; ne metto altrettanto e lo bevono durante la notte.
Noi una volta abbandonate le crocchette, lasciamo un po’ di umido la notte , ma di solito non lo tocca a parte i bocconcini Bozita al pollo.
Ora sto cercando di dargli l’ultima pappa verso mezzanotte così “tira” fino alle 6 quando mi alzo, se no invece se mangia prima viene a svegliarmi dalle 3 in poi ogni momento è buono.....
Alle 6 mangia un po’ di umido da solo e poi prima che esco in quello che ha lasciato gli sbriciolo una pastiglia di lievito di birra.
Poi in mattinata, mia moglie gli da qualche snack di quelli liofilizzati e prossima pappa a pranzo e verso le 19.
Di solito mi chiamano intorno alle 6.30 per la prima pappa, apro la lattina da 400 g e gliene dò un pochino e poi torniamo a dormire, prima di uscire per andare a lavoro alle 8.30 gli dò il resto della colazione, poi alle 12.30 il pranzo. La cena alle 19, finisco quello che c'è nella scatoletta e l'ultimo pasto una manciata di crocchine della buona notte verso le 22.30, mentre io mi faccio un po' di latte e biscotti e se me lo chiedono un goccino di latte anche a loro.
Io l'ultimo pasto umido lo do quando stiamo per andare a letto noi...verso mezzanotte di solito...poi lascio crocchette a disposizione. Tutto questo per evitare che chiamino verso le 4,30 di mattina :devil::D
Muset2005
21-03-2019, 15:04
Noi l'ultimo pasto lo diamo intorno alle 23, 23:30. Poi quando mio padre si alza al mattino, intorno alle 6:15, le dà un pochino di crocchette. Intorno alle 8 poi le diamo l'umido :)
GeorgiaGee
21-03-2019, 19:53
Qui non si finisce mai, orario continuato :dead:
Alle 23, alle 3 di notte, alle 6 di mattina etc
Io lascio l'umido anche per la notte ma in realtà credo che lo mangino la mattina all'alba e poi tornano a dormire beati senza svegliarmi. Amori loro, li ho educati bene :D
micimici
21-03-2019, 21:23
Pulci mangiava fino a mezzanotte ma la notte aveva fame quindi ho dovuto inserire un pasto intorno alle 4,mi metto la sveglia e poi torno a letto. Penso comprerò una ciotola a timer per la pace di entrambe. La colazione alle 8, fa più o meno 6 pasti
I miei sanno che chiedere cibo durante la notte è fatica sprecata perché non do assolutamente retta.
Una sola volta avevo fatto lo sbaglio di accontentare Marino che una notte verso le 3 era venuto in camera a miagolarmi nell'orecchio e a grattare le lenzuola cercando di scoprirmi, perché voleva i croccantini (a quell'epoca mangiava ancora il secco).
Per alcune notti ha continuato a venirmi a svegliare alla stessa ora, nonostante mi sia ben guardata dall'alzarmi come la prima volta; c'è voluta una settimanetta perché si mettesse finalmente l'anima in pace e smettesse di venire a svegliarmi.
E poi ve l'immaginate se dovessero venire tutti a svegliarmi nel cuore della notte? Avessi solo un gatto o due...passi, ma con 6 proprio no, mi farebbero venire l'esaurimento nervoso.
I miei, vivendo all'aperto, (sono gatti di colonia, ma hanno un posto per le ciotole e cucce, almeno finchè il condominio non decide di cacciarci...), hanno due orari fissi: le 7 del mattino, (che diventano le 8 il sabato e la domenica), per la colazione, e le 4, (5 d'estate), del pomeriggio per la "cena". C'è da dire, però, che hanno sempre e comunque a disposizione diverse ciotole di crocchette sempre colme, (i gatti mangiano poco, ma spesso...), l'umido della sera pieno, e acqua chiaramente. 'Nsomma. Faccio quello che posso....... : /
Diversamente, Lenny, l'unico quadrupede che i miei mi hanno concesso di tenere in casa, mangia tre volte al giorno, sempre e comunque con i crocchi a disposizione.
mi vorrei collegare a questo post per chiedervi consiglio in quanto le mie due micie ogni mattina mi svegliano alle 5.45 spaccate per la colazione, ora mi state facendo venire il dubbio che gli orari dei loro pasti siano sbagliati, ovvero: inizialmente la colazione con umido era intorno alle 7.00 poi prima di uscire per andare al lavoro lascio un pò di crocchette a disposizione e acqua fresca. Il secondo pasto umido lo do alle 19.00 e poi prima di andare a dormire lascio ancora le crocchette a disposizione e acqua fresca.
Le ciotole sono sempre iper pulite senza una briciola, do circa 400gr di umido totale al giorno e due manciate circa di crocchette.
Mi dareste qualche vostro preziosissimo parere?
p.s. le gatte hanno 1 anno
Cirimiao77
04-07-2019, 19:31
per motivi "logistici" lascio sempre crocchette a disposizione umido verso le 7 del mattino e 19:00 di sera :)
L'umido lo do fino alle 21/22:00, poi prima di andare a letto lascio un po' di crocchi per la notte (anche se solitamente iniziano a mangiarli già appena glieli metto nella ciotola). Durante la notte mangiano i crocchi mattina poi iniziano a mangiare vero le 5, quando si alza mia madre e mangiano l'umido oppure i crocchi avanzati dalla notte. Durante il resto della giornata non hanno orari specifici, soprattutto ora che fa caldo hanno orari molto sballati perché stanno a digiuno per ore ed ore per poi mangiare ogni 10 minuti.
Io croccantini la mattina prima di andare al lavoro, umido quando rientro, e di nuovo crocchi in serata che lui tende a finire durante la notte.
Ora che gli sto dando farmaci mattina e sera cerco di non lasciargli troppi croccantini durante la notte, per paura che all'ora della somministrazione mattutina non abbia fame e poverino fa fatica ad abituarsi...stanotte mi sono alzata alle tre per andare in bagno e mi ha chiesto cibo :(
babaferu
15-07-2019, 08:30
Io la sera, verso mezza notte, lascio cibo che duri fino al nostro risveglio, che siano le 5 se mio marito fa il primo turno al lavoro, o che sia domenica e abbiamo deciso di dormire fino a tardi. Regolo piu' o meno la quantita' di cibo anche in base alle ore, ma soprattutto sannoche nessuno si alzera' per nutrirli.... Anche quando mi alzo io sanno che nutrire loro non e' la 1 cosa che faro' quindi non vanno in ansia subito.
Abbiamo ritmi e orari di vita che non mi renderebbero umanamente sostenibile svegliarmi per nutrirli, e non ho orari regolari per cui non do pasti ma cibo che loro si gestiscono, soprattutto la notte.
E siamo piu' liberi, noi e loro.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.