Visualizza Versione Completa : Fortekor , domanda per chi lo usa
Ciao!
Abbiamo cambiato farmaco a Lufus e dal Semintra siamo passati al Fortekor, per tenere sotto controllo la pressione che abbiamo misurato l'ultima volta : 175 quindi un po' alta.
Il vet dice che il benazapril appunto è più efficace nel controllare la pressione.
Per chi deve dare il fortekor a vita, usate proprio Fortekor o comprate il generico benazapril per uso umano? (sarebbe un gran risparmio in questi tempi in cui non ho più un lavoro )
Ho visto che ci dovrebbe essere il dosaggio a 5mg e 10mg.
Ci vuole la ricetta?
Il vostro vet è d'accordo?
E' amaro?
Le compresse di fortekor dovrebbe essere aromatizzate, anche se Lufus ha deciso che non gli piacciono lo stesso e gliele do avvolte nell'easy pill.
Grazie a chi risponderà :)
Muset2005
21-03-2019, 10:24
Con Matisse abbiamo usato il fortekor ogni giorno per anni. Era l'unica medicina che prendeva volentieri perché aromatizzata. Lui soffriva di cardiomiopatia ipertrofica.
Modifico il messaggio perché mi era sfuggita la domanda sulla ricetta, comunque sì, mi pare di ricordare che servisse la ricetta!
Grazie! e la ricetta la può fare stesso il vet essendo un farmaco ad uso umano?:confused:
Muset2005
21-03-2019, 10:56
In realtà fortekor non è ad uso umano, è formulato apposta per gli animali, infatti è appetibile! Poi non so se tu ti riferisci al generico benazapril, quello sì è ad uso umano e non so risponderti, perché noi compravamo la scatola proprio del fortekor in compresse e gliene davamo mezza compressa al giorno insieme agli altri medicinali necessari per la terapia.
A noi il veterinario faceva la ricetta per tutto quanto e poi andavamo a prendere le varie medicine in farmacia.
Per legge un veterinario non può più prescrivere farmaci ad uso umano per animali, quindi dovrebbe segnarti sulla ricetta l'equivalente per animali (in questo caso il Fortekor). Ma all'atto pratico dipende da quanto è "elastico" il vet e la farmacia dove vai a comprare il farmaco, ultimamente almeno nelle grandi città non è praticamente più possibile risparmiare sul farmaco veterinario in questo modo :(
Per legge un veterinario non può più prescrivere farmaci ad uso umano per animali, quindi dovrebbe segnarti sulla ricetta l'equivalente per animali (in questo caso il Fortekor). Ma all'atto pratico dipende da quanto è "elastico" il vet e la farmacia dove vai a comprare il farmaco, ultimamente almeno nelle grandi città non è praticamente più possibile risparmiare sul farmaco veterinario in questo modo :(
che palline si può dire?
devo pagare 25 euro per una cosa che costa 4 ... mi girano un pochino le balls ...
A vita poi, una cosa da niente!
Vabbè io ci proverò con la farmacista, quando sono andata a fare scorta di flebo si è un po' impietosita perchè pure lei ha animali, speriamo bene...
Ti capisco, io per il cortisone da dare alla mia gatta tempo fa dovetti prendere l'equivalente veterinario del Deltacortene... 20€ contro 4!
Ti capisco, io per il cortisone da dare alla mia gatta tempo fa dovetti prendere l'equivalente veterinario del Deltacortene... 20€ contro 4!
Cosa prendevi? Io uso il Prednicortone 5mg, confezione da 30 compresse e lo pago quasi la metà ...
Eh non me lo ricordo, sono passati un paio di anni...forse il vetsolone? Forse non erano 20 ma meno, il senso era che gli equivalenti veterinari costano il doppio di quelli per umani =|
Eh non me lo ricordo, sono passati un paio di anni...forse il vetsolone? Forse non erano 20 ma meno, il senso era che gli equivalenti veterinari costano il doppio di quelli per umani =|
E non parliamo degli integratori :eek:
(scusate, sto andando fuori tema)
E non parliamo degli integratori :eek:
(scusate, sto andando fuori tema)
Sì, non ne parliamo che è meglio, solo con Probinul se ne vanno 30 euro al mese.:disapprove:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.