Visualizza Versione Completa : Post- cesareo e sterilizzazione convalescenza
Salve, ho una gattina di 11 mesi che vive completamente all’esterno perché in casa non è possibile. Tre giorni fa ha iniziato a partorire ma purtroppo il parto non è andato a buon fine, cosi il giorno seguente il veterinario ha proceduto sia con il parto cesareo sia con la sterilizzazione. Ora è in casa da due giorni, per lo più dorme e mangia. Mi chiedevo dopo quanto tempo dall’operazione posso riportarla di nuovo all’esterno?
Ciao e benvenute, tu e la miciolina. Se ti va, passa nella sezione "Presentiamoci" e parlaci un po' di te e naturalmente della tua sfortunata mamma mancata. Poverina! :( ma com'è successo?
Indicativamente e per una situazione che non ha assolutamente le complicazioni della tua, quando il vet ha sterilizzato "in serie" Renée e le sue figliole Ginger e Fiammetta (sono micie di cortile) ci ha detto di tenerle in casa almeno 36 ore.
Comunque per precauzione dovresti consultarti col vet e infatti anche noi - nonostante le istruzioni ricevute - prima di liberare le tre felinette abbiamo chiesto conferma al dottore.
Ma se la tua miciola (a proposito: come si chiama?) non mostra desiderio di uscire, perchè non la tieni con te in casa?
:micimiao62:
Ma se la tua miciola (a proposito: come si chiama?) non mostra desiderio di uscire, perchè non la tieni con te in casa?
Mi associo....come sta adesso?
Ciao e benvenute!
Non ho ben capito, forse è una domanda stupida, il parto non è andato a buon fine significa che i gattini sono morti?:cry:
Altra domanda, se non sono indiscreta, perchè non può stare in casa?
Non posso tenerla perché io vivo lontano da casa per l'università e la mia famiglia non la vuole dentro casa. Quindi starò con lei in casa fino a sabato. Il veterinario mi ha detto di tenerla dentro almeno 3 o 4 giorni. Quindi spero che dopo sabato (passeranno cosi 4 giorni), possa stare di nuovo all'esterno. Il problema è che ho paura che sia troppo presto, che la ferita possa infettarsi e che in questi giorni essendosi abituata a stare con me (si lamenta appena non mi vede, e solo quando mi vede sta tranquilla), una volta fuori non stia tranquilla e si allontani per cercarmi. Anche se è abituata a vivere fuori.
babaferu
21-03-2019, 16:52
Benvenuta e complimenti per ciò che stai facendo!
Il veterinario dovrebbe avre fatto alla gatta un antibiotico a lunga durata, chiedi conferma, in questo caso non dovrebbe avere problemi di infezione della ferita.
Se tu vai via la cosa più probabile è che stia nei pressi della casa e ti cerchi li, difficilmente ti cercherà in giro, sicuramente sei diventata un riferimento per lei, soprattutto in casa che è un territorio che non conosce. Pensi si adatterebbe a stare in casa? Hai pensato all'ipotesi di trovarle una famiglia che la segua, dentro o fuori?
Benvenuta e complimenti per ciò che stai facendo!
Il veterinario dovrebbe avre fatto alla gatta un antibiotico a lunga durata, chiedi conferma, in questo caso non dovrebbe avere problemi di infezione della ferita.
Se tu vai via la cosa più probabile è che stia nei pressi della casa e ti cerchi li, difficilmente ti cercherà in giro, sicuramente sei diventata un riferimento per lei, soprattutto in casa che è un territorio che non conosce. Pensi si adatterebbe a stare in casa? Hai pensato all'ipotesi di trovarle una famiglia che la segua, dentro o fuori?
Il veterinario ha dato un antibiotico per 6 giorni e il galastop per 7, per evitare che le venga una mastite, visto che i cuccioli purtroppo non ce l'hanno fatta e quindi lei non sta allattando. Ho pensato anche all'ipotesi di darla in adozione, però mi sono affezionata. Era una randagia,l'ho trovata l'anno scorso in giardino, aveva appena un mese. Cosi, insieme ad altre persone che vivono nel mio condominio, abbiamo deciso di tenerla fuori e di darle cibo, acqua e visite veterinarie all'evenienza. Mi preoccupa soltanto il fatto di lasciarla fuori dopo 4 giorni dall'operazione. Anche perché sono passati due giorni e mezzo e lei è ancora un po' abbattuta, per lo più dorme. Cosa mi consigliate?
Grazie a tutte/e per le risposte :)
Nessuno degli altri condomini potrebbe tenerla in casa ancora per un pochino? E' giovane e sicuramente si riprenderà in fretta, ma se potesse stare al sicuro, al caldo e curata per qualche altro giorno male non sarebbe, credo
Ma visto che vi siete affezionate l'una all'altra, non potresti portarla con te nella città dove studi? Stareste assieme... se capisco bene, alla micetta non spiacerebbe affatto.
Quando torni a casa, magari i tuoi accetterebbero di ospitarla assieme a te per i (sempre troppo pochi) giorni in cui resti prima di tornare a scuola. Prova a chiedere, senti che cosa ti rispondono... :micimiao10:
:micimiao62:
babaferu
22-03-2019, 06:36
Il veterinario ha dato un antibiotico per 6 giorni e il galastop per 7, per evitare che le venga una mastite, visto che i cuccioli purtroppo non ce l'hanno fatta e quindi lei non sta allattando. Ho pensato anche all'ipotesi di darla in adozione, però mi sono affezionata. Era una randagia,l'ho trovata l'anno scorso in giardino, aveva appena un mese. Cosi, insieme ad altre persone che vivono nel mio condominio, abbiamo deciso di tenerla fuori e di darle cibo, acqua e visite veterinarie all'evenienza. Mi preoccupa soltanto il fatto di lasciarla fuori dopo 4 giorni dall'operazione. Anche perché sono passati due giorni e mezzo e lei è ancora un po' abbattuta, per lo più dorme. Cosa mi consigliate?
Grazie a tutte/e per le risposte :)
Però se ti sei affezionata devi pensare al suo bene non al tuo che oltretutto non vivi li....
È in una situazione sicura dove sta normalmente?
ha ripreso a mangiare e fare i bisogni?
Credo anche io che si riprenderà in fretta.
Baci ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.