Visualizza Versione Completa : Gatto troppo ansioso... Il Feliway funziona?
Morgan dopo piú di un mese dall' ultima visita dal veterinario ha sviluppato troppa ansia e si nasconde per ogni cosa.. Prima era molto piú tranquillo, si faceva la sua vita in casa con le sue abitudini, pappa, passeggiatina in sala, termosifone, giocare e prendersi le coccole... Ora é troppo ansioso e m chiedevo se Il Feliway funziona davvero e come
Grazie
Guarda io l'ho usato due volte, la prima volta anni fa il Feliwey Classic e pochi mesi fa il Feliwey Friends, in entrambi i casi non credo abbia fatto molto... quest'ultimo l'ho usato come consigliato dai produttori per 3 mesi di fila, alla fine ho deciso di abbandonarlo. Credo siano meglio rimedi naturali come i fiori di Bach o i fiori australiani, io mi sono fatta preparare miscele apposite in una farmacia/erboristeria e quelli hanno aiutato di più i miei mici.
Penso che possa funzionare con alcuni accorgimenti
-il luogo del diffusore
-sapere che quei feromoni non sono individuo specifici ma solo specie specifici, quindi può contribuire ma potrebbe non essere la soluzione al problema
-sapere che il feliway funziona meglio se affiancato ad alcuni accorgimenti da parte nostra
Per rapportarlo alla nostra specie faccio un esempio: se siamo in ansia, l'aromaterapia o la musicoterapia (quindi intesi come stimoli positivi provenienti dall'esterno così come lo è il feliway) funzionano entro certi limiti perché tutto dipende dall'entità del nostro stato emotivo.
Il persistere dello stato emotivo negativo lo rafforza.
I fiori australiani non li ho mai usati e so che possono essere utili, ma come per feliway, secondo me non è risolutivo delegare il benessere dei nostri mici a qualche goccia o a qualche feromone
Beh io non so cosa fare, vederlo sempre ansioso e spaventato non mi piace, non gli do fastidio, se vuole nascondersi nell' armadio lo lascio fare e rispetto i suoi tempi, lo faccio giocare non appena vedo che ne ha voglia, ma vedo che questa cosa continua.. Prima era un gatto relativamente tranquillo eppure dal veterinario per controlli l' ho sempre portato
Certo Aletto hai assolutamente ragione, senza "collaborazione" da parte nostra non sono due goccine a fare stare meglio il micio, sai tutto quello che ho fatto e faccio per Nemo perché tu mi hai aiutato tantissimo! E la situazione è decisamente migliorata grazie anche a quello, però ho visto che i fiori di Bach lo hanno aiutato di più rispetto al Feliwey, soprattutto all'inizio quando la situazione era disperata, per questo mi sento di consigliarli maggiormente. Ovviamente non è soluzione immediata ci vuole tempo e tanta pazienza e costanza da parte nostra. Sicuramente anche Morgan ha bisogno di ritrovare il suo equilibrio, evidentemente le ultime visite lo hanno stressato di più per motivi che purtroppo sa solo lui povero piccino! Tolino fai bene a rispettare i suoi spazi e i suoi tempi
Certo Aletto hai assolutamente ragione, senza "collaborazione" da parte nostra non sono due goccine a fare stare meglio il micio, sai tutto quello che ho fatto e faccio per Nemo perché tu mi hai aiutato tantissimo! E la situazione è decisamente migliorata grazie anche a quello, però ho visto che i fiori di Bach lo hanno aiutato di più rispetto al Feliwey, soprattutto all'inizio quando la situazione era disperata, per questo mi sento di consigliarli maggiormente. Ovviamente non è soluzione immediata ci vuole tempo e tanta pazienza e costanza da parte nostra. Sicuramente anche Morgan ha bisogno di ritrovare il suo equilibrio, evidentemente le ultime visite lo hanno stressato di più per motivi che purtroppo sa solo lui povero piccino! Tolino fai bene a rispettare i suoi spazi e i suoi tempi
Io dei fiori di bach non so assolutamente niente se non che li avevano consigliati a me quando facevo l' università per l' ansia degli esami ma non li ho mai usati
Concordo con Aletto e Pawsie, il Feliway può essere utile però serve anche la nostra collaborazione e mettere in atto vari accorgimenti per risolvere a monte il problema. Qua ho usato sia quello classico, sia quello friends e, nel mio caso, ho trovato più efficace il friends, però il mio era un problema di inserimento dell'ultimo arrivato. Al contempo, però, ho utilizzato anche fiori australiani specifici per il nostro "problema", Anxitane e Zylkiene, in più ho arricchito il territorio. Credo che abbia avuto effetto tutto l'insieme, certo la situazione non è radicalmente cambiata, tantomeno dall'oggi al domani, ma ho visto dei miglioramenti!
@ Tolino
Tentar non nuoce! Dai!
@Pawsie
Anche i mici di altri utenti hanno tratto giovamento dall'uso dei fiori di Bach e australiani.
Hai colto il senso di quello che intendo: i gatti, i cani, noi e qualunque altro essere vivente, senza arrivare al lombrico perché non lo so, non sono come macchine che se si inceppano per farle funzionare meglio basta un po' d'olio o la sostituzione di un bullone. Le scorciatoie che invochiamo per la soluzione di un problema sono legittime ma non lo risolvono. Di queste soluzioni rapide ne abbiamo bisogno per non vederli in difficoltà ed è logico cercarle
Scrivi "Morgan ha bisogno di ritrovare il suo equilibrio", è vero, sto approfondendo molto lo studio sulle emozioni e l'omeostasi, e ti assicuro che i nostri amici sono assai più meravigliosi di quanto immaginiamo. Per questo mi dispiace quando si cercano soluzioni rapide a problemi radicati nell'organismo: c'è stato qualcosa di cui non ci siamo accorti
@ Tolino
Tentar non nuoce! Dai!
@Pawsie
Anche i mici di altri utenti hanno tratto giovamento dall'uso dei fiori di Bach e australiani.
Hai colto il senso di quello che intendo: i gatti, i cani, noi e qualunque altro essere vivente, senza arrivare al lombrico perché non lo so, non sono come macchine che se si inceppano per farle funzionare meglio basta un po' d'olio o la sostituzione di un bullone. Le scorciatoie che invochiamo per la soluzione di un problema sono legittime ma non lo risolvono. Di queste soluzioni rapide ne abbiamo bisogno per non vederli in difficoltà ed è logico cercarle
Scrivi "Morgan ha bisogno di ritrovare il suo equilibrio", è vero, sto approfondendo molto lo studio sulle emozioni e l'omeostasi, e ti assicuro che i nostri amici sono assai più meravigliosi di quanto immaginiamo. Per questo mi dispiace quando si cercano soluzioni rapide a problemi radicati nell'organismo: c'è stato qualcosa di cui non ci siamo accorti
Si, sono d' accordo con te, io piú che lasciarlo in pace o farlo giocare per distrarlo un po' non so cosa fare.. Non so cosa l' abbia traumatizzato particolarmente questa volta rispetto alle altre...
....... Non so cosa l' abbia traumatizzato particolarmente questa volta rispetto alle altre...
Un'esperienza non incide su un individuo ma su un altro sì
L'importante non è tanto l'evento vissuto ma come lo si è vissuto
Ripesca nella tua memoria quello che può essere successo, valuta se ci sono stati cambiamenti in casa e nelle immediate vicinanze, ed anche se avete cambiato detergenti per la pulizia della casa
babaferu
24-03-2019, 11:38
Anche io mi son trovata meglio coi fiori australiani e di bach piuttosto che col feliway (ci vuole un'erborista che sappia consigliarti, oppure i fiori australiani li trovi già pronti anche online (bush flower linea pet, puoi leggere le descrizioni e scegliere il piùadatto).
Quante volte nel corso degli ultimi 6 mesi è stato preso, infilato in un trasportino e portato dal vet, quindi bucato con un ago?
Mi sembra molte, anche per incompetenza dei vet.... Forse l'ultima è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Credo che abbia soprattutto bisogno di pace.
Anche io mi son trovata meglio coi fiori australiani e di bach piuttosto che col feliway (ci vuole un'erborista che sappia consigliarti, oppure i fiori australiani li trovi già pronti anche online (bush flower linea pet, puoi leggere le descrizioni e scegliere il piùadatto).
Quante volte nel corso degli ultimi 6 mesi è stato preso, infilato in un trasportino e portato dal vet, quindi bucato con un ago?
Mi sembra molte, anche per incompetenza dei vet.... Forse l'ultima è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Credo che abbia soprattutto bisogno di pace.
Cerchero on line quello che hai detto.. Sí, negli ultimi 6 mesi troppe volte, direi 4, purtroppo se ricordate ho dovuto cambiarne tre per trovare qualcuno che mi ispira un po' di piú
Io sono andata in farmacia dove lavora un erborista, ho spiegato la situazione, a che servivano i fiori e il carattere dei mici e mi hanno preparato la miscela. Ho risparmiato un po' rispetto a quelli online, ma ovviamente dipende! L'importante è trovare la situazione giusta. Ha detto bene Baba, anche io credo che Morgan abbia bisogno di un po' di pace, è vero che era già stato dal veterinario prima ma negli ultimi mesi ne ha risentito di più.
Aletto io come al solito sono d'accordo con ogni parola che dici! :D
iottisan
26-03-2019, 07:46
"mamma" di gatto ansioso presente.
Ma il mio non è ansioso/spaventato. E' ansioso di carattere.
Ho provato con Feliway in diversi casi, senza nessunissimo risultato, credo siano soldi buttati.
Poi ho provato le pastiglie di Zylkene e devo dire di aver invece notato dei miglioramenti.
Come si diceva, unitamente a quello ho cercato di trovare però una soluzione nei comportamenti, e pian piano devo dire che Eddie è davvero migliorato, sono anni che non lo usa più (lo Zylkene) e bene o male abbiamo trovato la quadratura del cerchio. Adesso difficilmente si mette a grattare compulsivamente il battiscopa, e se lo fa di solito è perché non gli piace quel che ha nella ciotola :p
Anche il cane di mia zia, che soffriva terribilmente l'auto, per i viaggi lunghi lo usava con incredibili miglioramenti.
E' un integratore, non è un medicinale, non ha alcun effetto collaterale se non quello sul portafogli (ma anche il Feliway non è che te lo tirino dietro).
Però appunto va usato come base per attivare dei cambiamenti che pian piano eliminino gli atteggiamenti ansiosi.
Da poche ore ho comprato lo Zylkene e gli ho messo una compressa nella pappa che ha mangiato.. Spero che un pochino lo aiuti ad essere un po' piú tranquillo
Da ciò che so lo zylkene è un ottimo prodotto, non l'ho usato personalmente ma un mio amico sì e anche qui sul forum e sembra che aiuti davvero. Speriamo che con questo e un po' di tranquillità Morgan possa ritornare a essere sereno :)
Muset2005
28-03-2019, 08:24
Ciao Tolino, anche io ho usato Zylkene con Isotta per aiutarla un po' nel processo di inserimento in casa con noi e ho notato dei grossi miglioramenti.
Lo consiglio perché è un ottimo prodotto, sebbene un po' caro, che può essere una risorsa in più per aiutare il micio. :)
iottisan
29-03-2019, 07:44
Da poche ore ho comprato lo Zylkene e gli ho messo una compressa nella pappa che ha mangiato.. Spero che un pochino lo aiuti ad essere un po' piú tranquillo
Tra qualche settimana di trattamento dovresti notare miglioramenti. Essendo un integratore gli effetti non sono immediati ma sono sul lungo periodo.
Ho letto che la percentuale di proteine é il 39 %.. Ma allora a Morgan non lo posso dare? Visto che deve attenersi ad una dieta sulle 9/10 % di proteine?
babaferu
29-03-2019, 10:19
Ho letto che la percentuale di proteine é il 39 %.. Ma allora a Morgan non lo posso dare? Visto che deve attenersi ad una dieta sulle 9/10 % di proteine?
Ma non e' un pasto, e' una dose minuscola! Certo che lo puoi dare!
Ma non e' un pasto, e' una dose minuscola! Certo che lo puoi dare!
Ok.. Grazie:approve:
dulcinea
29-03-2019, 20:20
ciao a tutti!
sto usando proprio per problemi di ansia e stress la Gimcat pasta antistress
vi anticipo che la mia micia ha 15 anni con insufficienza renale cronica e ipertiroidismo non trattabile per incompatibilita' del farmaco adatto con l insufficienza renale
il prodotto che sto usandoe' totalmente naturale e non ha controindicazioni
lo sto usando da qualche giorno e devo dire che la micia e' senz altro meno tesa e schizzata
il prezzo e' estremamente basso ( 8 euro circa) molto appetibile per cui la micia la prende come una coccola ( io gliela metto da sola direttamente nel piattino e lei se la spazzola in un attimo )
ho pensato che poteva essere utile segnalarvela
anzi qualcuno di voi la conosce o l ha sperimentata ? notizie in piu' fanno sempre comodo !
grazie a tutti !
dulcinea
01-04-2019, 20:09
salve a tutti buonasera
a proposito del feliway diffusore
che voi sappiate va tenuto sempre attaccato o solo quando la micia staziona nella stanza ? ( nel mio caso la notte perche' durante il giorno sta sempre in terrazza)
Grazie!
ciao a tutti!
sto usando proprio per problemi di ansia e stress la Gimcat pasta antistress
vi anticipo che la mia micia ha 15 anni con insufficienza renale cronica e ipertiroidismo non trattabile per incompatibilita' del farmaco adatto con l insufficienza renale
il prodotto che sto usandoe' totalmente naturale e non ha controindicazioni
lo sto usando da qualche giorno e devo dire che la micia e' senz altro meno tesa e schizzata
il prezzo e' estremamente basso ( 8 euro circa) molto appetibile per cui la micia la prende come una coccola ( io gliela metto da sola direttamente nel piattino e lei se la spazzola in un attimo )
ho pensato che poteva essere utile segnalarvela
anzi qualcuno di voi la conosce o l ha sperimentata ? notizie in piu' fanno sempre comodo !
grazie a tutti !
La voglio provare anche io questa pasta se mi dici che é appetibile
salve a tutti buonasera
a proposito del feliway diffusore
che voi sappiate va tenuto sempre attaccato o solo quando la micia staziona nella stanza ? ( nel mio caso la notte perche' durante il giorno sta sempre in terrazza)
Grazie!
Io credo che vada tenuto fisso ma aspettiamo chi lo usa o lo ha usato
dulcinea
02-04-2019, 08:44
La voglio provare anche io questa pasta se mi dici che é appetibile
e' molto apperibile
ti premetto che la mia micia e' estremamente diffidente ma questa io gliela metto direttamente in un piattino e la spazzola in un secondo
come risultato lo da : effettivamente, gia' dalla prima somministrazione , ha un effetto rilassante
in realta' , poiche' ila mia gatta ha un problema d ansia dovuto alla malattia e conseguenti cure ( flebo sottocute, visite veterinarie, analisi etc etc ) , sono passata al feliway diffusore da ieri
in realta' si possono usare entrambe le cose ma mi riservero' la pasta per le " emergenze"
in ogni caso stai tranquillo perche' funziona ed e' molto tranquilla dal punto di vista delle controindicazioni
il dosaggio che loro consigliano e' di 6 cm di pasta al giorno standard
siccome la micia e' abbastanza debilitata a occhio gliene ho data circa la meta'
dulcinea
02-04-2019, 08:45
Io credo che vada tenuto fisso ma aspettiamo chi lo usa o lo ha usato
si faro' cosi'
grazie!
Il Feliwey va tenuto sempre attaccato, in modo che i feromoni possano diffondersi in modo continuo. Preferibilmente va messo in una presa a cui non ci sia attaccato altro, incluse doppie spine e prolunghe. Questo non so perché, ma è scritto mi sembra sul loro sito o su Zooplus, non ricordo bene. Sarebbe anche ideale che non ci siano grandi mobili nelle vicinanze del Feliwey, così da non "bloccarlo". I produttori consigliano un uso continuo di almeno 3 mesi per avere dei risultati soddisfacenti sul benessere del micio. Fateci sapere come va. :micimiao62:
Confermo che va tenuto sempre attaccato, tenendo le porte delle stanze aperte se si vuole diffonderlo a più ampio raggio in tutta la casa (se non ricordo male un diffusore è sufficiente per 70 mq circa)! Poi sarebbe preferibile che non ci siano ostacoli nelle immediate vicinanze e soprattutto proprio sopra al diffusore!
dulcinea
02-04-2019, 09:59
Il Feliwey va tenuto sempre attaccato, in modo che i feromoni possano diffondersi in modo continuo. Preferibilmente va messo in una presa a cui non ci sia attaccato altro, incluse doppie spine e prolunghe. Questo non so perché, ma è scritto mi sembra sul loro sito o su Zooplus, non ricordo bene. Sarebbe anche ideale che non ci siano grandi mobili nelle vicinanze del Feliwey, così da non "bloccarlo". I produttori consigliano un uso continuo di almeno 3 mesi per avere dei risultati soddisfacenti sul benessere del micio. Fateci sapere come va. :micimiao62:
Grazie!!
Ma tenendo le finestre aperte si disperde?
dulcinea
02-04-2019, 09:59
Confermo che va tenuto sempre attaccato, tenendo le porte delle stanze aperte se si vuole diffonderlo a più ampio raggio in tutta la casa (se non ricordo male un diffusore è sufficiente per 70 mq circa)! Poi sarebbe preferibile che non ci siano ostacoli nelle immediate vicinanze e soprattutto proprio sopra al diffusore!
Grazie!
babaferu
02-04-2019, 11:01
Grazie!!
Ma tenendo le finestre aperte si disperde?
si, però secondo me l'importante non è saturare l'ambiente ma dare una fonte di rassicurazione al gatto, per cui apri pure.
la questione di non metterlo su doppie spine o prolunghe su cui ci sia già altro riguarda la sicurezza, perchè potrebbe surriscaldarsi la presa (è una buona norma da usare con gli elettrodomestici, mai 2 in contemporanea in funzione sulla stessa presa!).
la pasta gimpet contiene sostanze per il buon funzionamento celebrale, ma non credo che data una tantum abbia una funzione, l'iperico è antidepressivo ma non è che ha un effetto immediato, andrebbe assunto con costanza, quindi dulcinea non la userei per le emergenze ma farei un ciclo, continuandola insieme al feliway (x le emergenze io ho emergency di bush flower). temo che sia poco più che uno snack, come infatti è classificata, quindi la puoi dare tranquillamente ma considerala più una coccola che altro.
baci, ba
dulcinea
02-04-2019, 12:36
si, però secondo me l'importante non è saturare l'ambiente ma dare una fonte di rassicurazione al gatto, per cui apri pure.
la questione di non metterlo su doppie spine o prolunghe su cui ci sia già altro riguarda la sicurezza, perchè potrebbe surriscaldarsi la presa (è una buona norma da usare con gli elettrodomestici, mai 2 in contemporanea in funzione sulla stessa presa!).
la pasta gimpet contiene sostanze per il buon funzionamento celebrale, ma non credo che data una tantum abbia una funzione, l'iperico è antidepressivo ma non è che ha un effetto immediato, andrebbe assunto con costanza, quindi dulcinea non la userei per le emergenze ma farei un ciclo, continuandola insieme al feliway (x le emergenze io ho emergency di bush flower). temo che sia poco più che uno snack, come infatti è classificata, quindi la puoi dare tranquillamente ma considerala più una coccola che altro.
baci, ba
grazie!
baci miao 😻
dulcinea
03-04-2019, 19:07
Buonasera a tutti!
Sto andando avanti con il feliway : intanto non si gratta e mordicchia piu' freneticamente ma la micia non ha ancora ripreso le sue abitudini . Se ne sta arroccata nel rifugio che si e' scelta e scende il meno possibile ( si e' sistemata su un mobile libreria sufficientemente rialzato....)
ora pero' ho un dubbio
la micia ha un insufficienza renale cronica causata da una pielonefrite o viceversa una pielonefrite conseguenziale all insufficienza
comunque i primi di febbraio ha avuto una crisi acuta : ago in vena per 15 gg / antibiotico per un mese
poi abbiamo proseguito con ipodermoclisi 2 volte al gg x 60 ml che stiamo tuttora facendo con ringer lattato
mi chiedevo: ma il ringer si puo' usare , che voi ne sappiate, per tanto tanto tempo?
potrebbero esserci problemi di ipertensione ( lei e' anche ipertiroidea) ?
una volta ho chiesto al veterinario se non avesse anche la pressione alta ma mi ha seccamente risposto che avrebbe altri sintomi e non gliel ha mai misurata
io in realta' ho visto che a volte ha una pupilla piu' grande e una piu' piccola ......
c e' un legame tra occhi/pressione/reni?
intanto grazie a tutti e un abbraccio 😻
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.