Visualizza Versione Completa : Crocchette ultima affinity e forfora?
Ciao ragazzi, da quasi un anno o più, dopo varie peripezie (cercavo crocchette adatte, perché sembrava che la mia Amy fosse intollerante a ogni forma di pesce che le causava feci molle e vomito anche se si trovavano in piccole percentuali nelle crocchette sottoforma di oli. Provato Leonardo, sanabelle e altre marche costose ma nulla) ho provato le Ultima al pollo e da allora vedo che le mangia sempre con gusto pensavo di aver trovato le crocchette perfette.. Ultimamente ho notato che da un po' di tempo ha un po' di forfora sul dorso, beve molta acqua ma la pallina della lettiera quando fa pipi è molto piccola. Mi chiedevo, non é che queste crocchette le stanno facendo male? Mangia solo crocchette, di rado assaggia il tonno e ultimamente ho notato che non le da problemi.. Sono indecisa vorrei cambiare marca.. Stavo guardando gli ingredienti vedo molte farine di mais e cereali..
*anch'io do le ultima al pollo e al salmone, e al contrario del tuo, beve tanto e fa almeno 3 pipì grosse al giorno che mi sta venendo un dubbio di un inizio di irc.
il pelo è perfetto! morbidissimo con nessuna traccia di forfora.
sulla qualità dei crocchi ultima ho molti dubbi; iniziano a costare poco, presenti in qualsiasi centro di commercio (compreso acqua e sapone) e le stanno anche pubblicizzando in tv.
ho provato con le wild freedom che è parecchio discreta ma non ne vuole più sapere.
il mio gatto schiva tutti i cibi sani, è diventato goloso solo dei cibi spazzatura con appetizzanti e robaccia varia dentro.
prima ne consumava 400 grammi al mese, il resto umido complementare e cibo fatto in casa, e fin qui ci poteva stare.
adesso vuole solo crocchi. sta diventando una palla e alla lunga con probabili problemi ai reni.
*il colpevole è mia madre.
io mancando tutto il giorno da casa non ho il controllo della sua dieta, e così, "sto" avviando un gatto verso obesità e malattia.
glielo spiegato tecnicamente in tutte le lingue, anche in sardo, cosa può succedere al gatto se nutrito solo di secco, ma lei proprio non sente.
lettiera, qualche giochino e cibo metto a disposizione 100€ al mese per il gatto.
ho lo sgabuzzino pieno di buon cibo, ma ormai questo non ne vuole sentire.
ho divagato un po', comunque ti ripeto che il mio mangia lo stesso cibo senza nessun effetto collaterale.
Mary sei nel forum da tanto, non hai valutato di abbandonare le crocchette (le Ultima in particolare da veterinari nutrizionisti come Guiggi sono anche indicate come di pessima qualità) a favore dell’umido ? Non tanto per ora ma per i futuri problemi che causano alla lunga ai ns amici animali.....
Se è un po’ che non segui , ti consiglio di leggere diversi thread su questo argomento. E fai domande su tutto, in tanti ti possono essere d’aiuto su questo argomento.
Le crocchette sono veleno, basta vedere cosa causano già così alla tua cucciola ....
babaferu
23-04-2019, 11:33
Solo crocchette le stesse da mesi? non è un'alimentazione corretta, sotto diversi punti di vista:
- i crochi non sono un cibo adatto ai gatti perchè disidratano e affaticano i reni, inoltre come collante della carne contengono carboidrati, che per il gatto sono inutili e possono rivelarsi dannosi, causando obesità, diabete e altri problemi;
- un cibo unico alla lunga porta a carenze o intolleranze;
- le crocche che stai dando poi, non sono neppure di buona qualità.... contengono oltre il 30% di frumento, riso, mais....
anche il tonno non è propriamente il cibo ideale, dovresti orientarti su umidi completi, e ridurre drasticamente le crocche passando a un grain free, se non eliminandole del tutto.
la forfora può dipendere da secchezza della cute (disidratazione e/o grassi bassi), oppure da piccole carenze/intolleranze. cambia e integra con umido (se il pesce da problemi, ce ne sono moltissimi alla carne, dove acquisti?).
baci, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.