PDA

Visualizza Versione Completa : Mastocitoma: consigli e cura


Nenya
24-04-2019, 19:01
Buona sera a tutti, purtroppo a Toby hanno diagnosticato il cancro: il mastocitoma.

Per ora gli hanno fatto solo il citologico di cui ho avuto i risulati oggi per telefono (devo darmi qualche carta in merito?)
Volevo sapere chi di voi ha avuto un micio con il mastocitoma, che problemi ha avuto e che cure ha fatto, per farmi un'idea di cosa mi sti sta parando davanti.

Venerdì gli fanno un ecografia per vedere se questo mastocitoma ha creato metastasi e se sì dove hanno attaccato e quanto, se no, decidere se operare per eliminare i bozzi o mettere una pomata cortisonica perchè non si gratti o morda.

Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi con un consiglio o altro

iw1dov
25-04-2019, 11:07
Io non posso aiutarti, ma mando tanto incrocini...

:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

morghi
26-04-2019, 07:57
Io ho esperienza con il cane.... è pieno zeppo di mastocitomi, abbiamo provato a fare chemioterapia ma purtroppo non la regge per cui abbiamo deciso che li tiene finchè regge... ha 15 anni ed è ancora con noi. Ogni tanto gli facciamo un ciclo di cortisone per alleviargli il prurito...

hardhu
26-04-2019, 11:05
Buona sera a tutti, purtroppo a Toby hanno diagnosticato il cancro: il mastocitoma.

Per ora gli hanno fatto solo il citologico di cui ho avuto i risulati oggi per telefono (devo darmi qualche carta in merito?)
Volevo sapere chi di voi ha avuto un micio con il mastocitoma, che problemi ha avuto e che cure ha fatto, per farmi un'idea di cosa mi sti sta parando davanti.

Venerdì gli fanno un ecografia per vedere se questo mastocitoma ha creato metastasi e se sì dove hanno attaccato e quanto, se no, decidere se operare per eliminare i bozzi o mettere una pomata cortisonica perchè non si gratti o morda.

Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi con un consiglio o altro

Ecografia e non TAC per valutare la diffusione del tumore? Sono un po' perplesso.
Segnalo che, nel caso fosse necessario, oltre alla chemioterapia tradizionale, per il mastocitoma felino è disponibile anche un farmaco a bersaglio molecolare, il toceranib fosfato, che può essere somministrato a casa sotto forma di pastiglie, maggiori dettagli ad esempio si trovano qui:
https://www.vetjournal.it/item/26080-mastocitoma-felino-valutazione-retrospettiva-sull%E2%80%99utilizzo-di-toceranib-fosfato-palladia.html

Nenya
27-04-2019, 13:21
Allora il referto cn la definizione ve lo metto più tardi, ora con il codice non mi riesce bene scrivere.

Dalle eco hanno trovato fegato e reni puliti, ma la milza ha una conformazione strana, hanno detto che sentono l'oncologia per vedere se si può fare un prelievo direttamente dalla milza.

In più gli hanno trovato la vescica piena di microcristalli e con l'urina a pH 9, mi hanno dato da provare Hill's K/d, Hill's c/d e royal Canin Urinary, perché hanno detto che bisogna sciogliere i cristalli prima che fanno blocco e istruiscono la via d'uscita.
Quando ho proposto monge mi è stato detto che non scioglie i calcoli come fanno Hill's e royal Canin, tra i tre tipi la veterinaria riferisce che mangi Hill's c/d.

Che ne pensate?

babaferu
29-04-2019, 15:43
In più gli hanno trovato la vescica piena di microcristalli e con l'urina a pH 9, mi hanno dato da provare Hill's K/d, Hill's c/d e royal Canin Urinary, perché hanno detto che bisogna sciogliere i cristalli prima che fanno blocco e istruiscono la via d'uscita.
Quando ho proposto monge mi è stato detto che non scioglie i calcoli come fanno Hill's e royal Canin, tra i tre tipi la veterinaria riferisce che mangi Hill's c/d.

Che ne pensate?

ti rispondo su quest'ultimo aspetto, con le dita incrociate sul resto.

innanzitutto spero toby non mangi abitualmente crocchi, se si vanno eliminati a favore dell'umido.
poi dovresti farla bere il più possibile, acqua oligominerale.
per acidificare le urine, io con miccia ho optato per lo stien (una compressa di acidificante) anzichè la dieta medicata, per cui miccia mangiava normale ed in aggiunta questa medicina per acidificare. non so dirti quindi molto sul medicato che ti ha suggerito la veterinaria, vedo che è basso di proteine, la gatta ha insufficienza renale?
a noi avevano dato anche un integratore, l'urys birilli. i cristalli possono irritare le pareti vescicali e causare cistite, per cui a noi avevano dato anche antibiotico.
puoi acquistare in framacia le striscette per ilph urinario e controllare tu stessa come evolve la situazione del ph (che se troppo alto causa appunto struvite, ma anche troppo basso non va bene).

baci, ba