PDA

Visualizza Versione Completa : Perchè si sveglia così presto?! è la primavera?


alimiao
04-06-2019, 11:57
Ciao a tutti,
per tutto l'inverno (ovvero quella stagione che è durata da novembre fino a tipo settimana scorsa :) ) di notte chiudevo la porta della stanza da letto, e i gatti dormivano in salotto. Poi la mattina verso le 7-7.30 Wasabi cominciava a grattare la porta e piangere, aprivo e la facevo entrare. A quel punto lei ha questo rituale di venirmi a cercare, acciambellarsi vicino alla mia faccia (mai quella del mio compagno, anche se cambiamo lato del letto :devil:), fuseggiare a tutta birra e riprendere a sonnecchiare/dormire. Dopo tipo 10 minuti ci svegliamo tutti quanti e inizia la giornata.

Da quando è scoppiato il caldone, penso che i ritmi sonno/veglia le si siano un po' sfasati, perchè inizia a grattare la porta e piangere verso le 4.30-5.30 del mattino :cry:. Un po' abbiamo resistito perchè io non voglio che dorma sul letto, ma lei insiste e allora abbiamo ceduto da un paio di notti... lei viene, si accoccola sulla mia faccia e riprende a ronfare soddisfatta.

La mia domanda è: perchè questo cambio di orario? cioè capisco che è primavera inoltrata e che la luce del sole sorge prima e gli uccellini cantano prima ecc ecc, quindi è normale che lei si svegli prima... ma allora a questo punto mi aspetterei che dopo essersi svegliata fosee energizzata e volesse giocare o mangiare o uscire sul balcone, invece vuole solo riprendere a dormire fino al mattino, ma sul letto. Non è strano? che poi dorme tantissimo anche durante la giornata (es sia mattina che pomeriggio), mentre si attiva solo verso tarda sera.

I nostri ritmi non sono particolarmente cambiati, lei ha sessioni di gioco per sfogarsi sia mattina che pomeriggio... suo fratello invece non sembra aver cambiato abitudini.

iw1dov
04-06-2019, 12:13
Anche Matt fa più o meno così: si alza con il sorger del sole, si fa un giro per casa, scava nella cassetta come se non ci fosse un domani, cercando di fare più casino che può :devil:, e poi dopo un po' viene ad ammiciolarsi vicino a me; preferibilmente nell'incavo dietro le ginocchia o, se sono disteso, in mezzo alle gambe, proprio al cavallo, in modo da:
a) avere una bellissima tana morbidosa che lo circonda su tre lati
b) costringermi a dormire a gambe completamente divaricate e
c) impedirmi di girarmi su un fianco

Tigro
04-06-2019, 14:10
Anche Matt fa più o meno così: si alza con il sorger del sole, si fa un giro per casa, scava nella cassetta come se non ci fosse un domani, cercando di fare più casino che può :devil:, e poi dopo un po' viene ad ammiciolarsi vicino a me; preferibilmente nell'incavo dietro le ginocchia o, se sono disteso, in mezzo alle gambe, proprio al cavallo, in modo da:
a) avere una bellissima tana morbidosa che lo circonda su tre lati
b) costringermi a dormire a gambe completamente divaricate e
c) impedirmi di girarmi su un fianco

Matt sempre più sagoma !!! :micimiao65:

Io invece cerco di dargli l'ultima pappa l'attimo prima che mi addormenti.

Quelle poche volte (per fortuna sempre più rare, mi sto abituando) che mi addormento e salta lo spuntino , viene a chiamarmi ogni momento buono dopo le 4, faccio finta di niente, certe volte si accontenta e certe volte no, a quel punto le voglio troppo bene e mi alzo... :D

Misty
04-06-2019, 14:15
Noi la sveglia per la prima pappa ce l'abbiamo intorno alle 5, se mi chiamano prima cerco anche io di tergiversare però non troppo perchè sono insistenti, soprattutto Maya inizia a grattare il piumone e entrare e uscire da letto, mentre Milly è più paziente. Poi torniamo tutti a dormire fino alle 8.
L'unica volta che mi hanno chiamata prima è stata per il cambio dell'ora, ma poverine che ne sanno loro!

Marimanda
06-06-2019, 09:02
anche la mia gatta ormai da mesi ha ripreso la sua abitudine estiva di svegliarsi all'alba e iniziare a miagolare.. però prima miagolava alle 6, adesso inizia alle 4.. e mi costringe ad alzarmi, perchè non smette!! allora le do da mangiare e torno a letto, ma dopo mezzoretta è di nuovo lì a miagolare perchè vuole uscire, quest'anno ci sono tanti uccellini in giardino rispetto agli altri anni, e lei vorrebbe stare fuori per guardarli, ma io non posso farla uscire da sola, non ho il giardino in sicurezza! e quindi è ormai un mese che mi alzo alle 4, sono stanchissima, non so più cosa fare :(:(

alimiao
06-06-2019, 11:30
Beh mi consolo, non sono l'unica a dover soffrire l'arrivo della primavera e a dovere drogarmi di caffè a causa dei gatti. .. però almeno i vostri mici mi sembrano più "normali" (vogliono mangiare, vogliono andare in giardino a vedere gli uccellini) mentre la Wasabi si sveglia solo per poter ancora dormire, però sul letto con me... e voi direte: ma allora il tuo caso è più semplice, basta lasciarla entrare! Il problema è che mi blocca i movimenti e alla lunga mi fa venire mal di schiena. Però sono tentata di cedere...

Un'altra cosa che ho notato è che i mici sono molto più nervosi, si picchiano più di prima e con una certa "violenza".... mi chiedo se sentano in qualche modo il richiamo sessuale tipico della primavera (pur essendo entrambi sterilizzati), perchè di solito è sempre Waffle che attacca la sorella, prendendola alla gola e saltandole sopra, e il tutto spesso parte dopo che si stanno leccando a vicenda..

baudelaire
06-06-2019, 11:38
Ma allora è' un complotto gattesco! pure da me la sveglia è passata alle 4 - 4.30! Ho cercato di buttare giù le tapparelle fino in fondo per non fare filtrare la luce, ma non è servito a niente... Sarà l'orologio biologico che i mici hanno nel pancino, saranno quei pennutastri che cinguettano a squarciagola infischiandosene che sia ancora buio o quasi, non lo so; ma fatto sta che qua non si scappa... se uno prova ad allungare il brodo, bofonchiando ai mici "belli, siete belli, bravi, aspettate un poco, ora mi alzo, fra cinque minuti....", allora scoppia l'inferno, miagolii e ululati che li sentono anche al piano di sotto... e così, ci tocca alzarci, poveri noi, gonfi di sonno, sbattendo contro le porte e quando faticosamente ti chini per deporre i piattini con le scatolette appena aperte, bè, una volta sì e una volta no ti guardano sdegnosi e poi ti intimano di aprire la porta della terrazza ed escono con la coda ritta mostrandoti... ehm... il sottocoda. E tu ritorni a letto sapendo che non ti riaddormenterai più perchè alle sei ti devi alzare per andare al lavoro...

Marimanda
06-06-2019, 15:02
Confesso che io sto addirittura pensando di andare a dormire alle 21 per allinearmi con la sveglia delle 4 :cry: purtroppo sono una persona che ha bisogno di dormire almeno 8 ore, altrimenti a lavoro non connetto.. sono mesi ormai che questa sveglia miagolosa continuo e io inizio a non starci davvero più dietro :cry:

babaferu
06-06-2019, 15:19
Confesso che io sto addirittura pensando di andare a dormire alle 21 per allinearmi con la sveglia delle 4 :cry: purtroppo sono una persona che ha bisogno di dormire almeno 8 ore, altrimenti a lavoro non connetto.. sono mesi ormai che questa sveglia miagolosa continuo e io inizio a non starci davvero più dietro :cry:

Infatti io che ho gia' i miei problemi di sonno e in piu' faccio i turni non potrei mai sopportare sveglie nel cuore della notte (per me le 4 e' notte!!!). Ho convinto i miei gatti che di notte possono fare il bordello che vogliono ma non avranno cibo, e quindi non lo chiedono.
Lascio cibo in abbondanza per la notte, umido e un micro contentino di 5 gr a testa di crocchi.
Loro sanno che se dormiamo.... Non ce li filiamo di pezza, tanto che non ci disturbano neanche quando ci alziamo tardi (nostro malgrado non abbiamo routine, mio marito alcuni giorni si alza alle 5, io alcuni giorni alle 7altri recupero e dormo fino alle 9 e cosi' via. I nostri risvegli sono molto differenziati, ma loro sanno che l'umano che ronfa non si alzera' per dare cibo.
Solo abebe raramente ci prova a svegliarmi.... Piu' per noia che altro, se dormo tardi al mattino, mai di notte.
Il mio consiglio, se non ce la fai piu', e' aumentare il cibo la sera prima di andare a nanna e poi ignorare qualsiasi lamento finche' non ti alzi tu, piano piano desistera'....

Tigro
06-06-2019, 15:47
Wow, che compagnia di nottambuli obbligati che siamo.... :D

A me faceva morire quando saliva sul letto e camminava (calpestandola senza ritegno) su mia moglie per raggiungere me e provare a svegliarmi, io se mi accorgevo cercavo di non ridere e cercavo di capire il livello di fame. Se insisteva tanto allora mi alzavo.

Comunque la pappa "tarda" data anche di persona (le tengo la tazza ed aspetto che finisce) sulla poltrona dove dorme, seguita dalla copertina messa sopra (quando non c'era questo caldo) mi ricorda quando davo il biberon con latte e biscotti a mio figlio e poi si addormentava nella culla. Lo facevo per piacere personale e per aiutare mia moglie che se lo "smazzava" tutto il di.

Per i nottambuli obbligati, provate a fare così, Luna mangia molto e volentieri in quella situazione e fino a quando non mi alzo verso le 6 è tranquilla. Tanto la pappa notturna lasciata li non l'hai mai considerata.

Certo il sabato e domenica è più dura tirare oltre ma ci sta....

Marimanda
06-06-2019, 15:58
beh il discorso di lasciare la pappa con la mia micia non funziona purtroppo, ama il cibo umido e ignora le crocchette, le mangia solo in casi di vera carestia! quindi non potrei mai lasciarle la pappa umida, se la mangerebbe subito e le crocchette le lascio, ma non le vuole!

ieri ho provato a darle da mangiare tardi, era già mezzanotte, ma alle 4 era sveglia e pimpante come sempre! ma ci pensate a me che mi addormento a mezzanotte e mezza, poi mi sveglio alle 4.. poi mi risveglio alle 5.. poi mi sveglio alle 6.. aiuto!! oggi non ragiono!

poi lei si acquatta davanti alla porta della camera e inizia "mmm" "mmrr" "mmm" con fare lamentoso.. se non la considero si avvicina, si appoggia sul letto e mi tocca con la zampa... se ancora non do segni di vita allora inizia a miagolare sempre più forte.. ad un certo punto non la tollero più e mi alzo per sfinimento..

ho provato a ignorarla ma non smette, magari va a farsi un giro ma dopo 20 minuti torna all'attacco.. e io non posso dormire 20 minuti alla volta!! purtroppo ho il sonno leggero!!!

cmq anche se le do da mangiare alle 4, poi lei continua a miagolare ogni mezzora circa perchè vuole uscire dagli uccellini.. lo capisco perchè alla prima sveglia mi accompagna in cucina, mentre alle successive sveglie mi accompagna alla portafinestra :p

babaferu
06-06-2019, 16:03
Comunque la pappa "tarda" data anche di persona (le tengo la tazza ed aspetto che finisce) sulla poltrona dove dorme, seguita dalla copertina messa sopra (quando non c'era questo caldo) mi ricorda quando davo il biberon con latte e biscotti a mio figlio e poi si addormentava nella culla. Lo facevo per piacere personale e per aiutare mia moglie che se lo "smazzava" tutto il di.

Per i nottambuli obbligati, provate a fare così, Luna mangia molto e volentieri in quella situazione e fino a quando non mi alzo verso le 6 è tranquilla. Tanto la pappa notturna lasciata li non l'hai mai considerata.



io come ti ho già spiegato non credo che sia una sana abitudine rendere un gatto così dipendente nel cibo.... credo che quello che si è creato tra di voi ormai è un rituale ma che pochissimo c'entri con l'appetito, altrimenti ti assicuro che mangiava la pappa pure se stava a terra nella ciotola.
i miei spiluzzicano tutta la notte, non è che mangiano prima di andare a dormire, la notte anzi sono attivi. D'altra parte è nel crepuscolo-notte che avviene la caccia, per lo più.
i gatti hanno un bioritmo diverso dal nostro, è per questo che ci "disturbano" la notte.
poi è ben vero che possono abituarsi ai nostri ritmi, o che si possono trovare mediazioni per vivere bene insieme. ma più che tutto.... loro reagiscono ai nostri comportamenti, se capiscono che se con miagolii e strofinamenti l'umano si alza e mette cibo, allora è finita, lo faranno a ripetizione.

babaferu
06-06-2019, 16:06
beh il discorso di lasciare la pappa con la mia micia non funziona purtroppo, ama il cibo umido e ignora le crocchette, le mangia solo in casi di vera carestia! quindi non potrei mai lasciarle la pappa umida, se la mangerebbe subito e le crocchette le lascio, ma non le vuole!

ieri ho provato a darle da mangiare tardi, era già mezzanotte, ma alle 4 era sveglia e pimpante come sempre! ma ci pensate a me che mi addormento a mezzanotte e mezza, poi mi sveglio alle 4.. poi mi risveglio alle 5.. poi mi sveglio alle 6.. aiuto!! oggi non ragiono!

poi lei si acquatta davanti alla porta della camera e inizia "mmm" "mmrr" "mmm" con fare lamentoso.. se non la considero si avvicina, si appoggia sul letto e mi tocca con la zampa... se ancora non do segni di vita allora inizia a miagolare sempre più forte.. ad un certo punto non la tollero più e mi alzo per sfinimento..

ho provato a ignorarla ma non smette, magari va a farsi un giro ma dopo 20 minuti torna all'attacco.. e io non posso dormire 20 minuti alla volta!! purtroppo ho il sonno leggero!!!

cmq anche se le do da mangiare alle 4, poi lei continua a miagolare ogni mezzora circa perchè vuole uscire dagli uccellini.. lo capisco perchè alla prima sveglia mi accompagna in cucina, mentre alle successive sveglie mi accompagna alla portafinestra :p

ma certo, se tu ogni volta ti alzi lei lo farà all'infinito.... smettono dopo giorni, non imparano dopo una volta soltanto... lei sa molto bene qual'è il tuo punto di sfinimento, devi reggere oltre per giorni e giorni se non vuoi che vada avanti così per sempre. so che non è una cosa facile (ben lo so, ne ho 3, non è stato facile), ma io non potrei tenere gatti se mai mi facessero una cosa simile.

alimiao
06-06-2019, 16:12
io come ti ho già spiegato non credo che sia una sana abitudine rendere un gatto così dipendente nel cibo.... credo che quello che si è creato tra di voi ormai è un rituale ma che pochissimo c'entri con l'appetito, altrimenti ti assicuro che mangiava la pappa pure se stava a terra nella ciotola.

anche il comportamento di Wasabi a me sembra tanto un rituale... ovvero svegliarsi la mattina, grattare la porta, entrare e sdraiarsi sul letto acciambellata sulla mia faccia fuseggiando e continuare a dormicchiare finché noi ci svegliamo. Detto sinceramente questo rituale a me faceva anche piacere, a chi non piace svegliarsi con la sveglia fuseggiante?! :p e quindi lo ho incoraggiato, ma d'inverno ci stava perché lei si svegliava mezz'ora prima di noi, ora che lo fa alle 5 del mattino è molesto!!! lei però poverina non capisce perchè non la facciamo più entrare e continua a miagolare in modo straziante a lungo, scassandoci i timpani :devil:. Devo dire che mi dispiace non aprirle, ma ho deciso di non cedere più, altrimenti credo che non recepirebbe mai il messaggio e alla lunga la avrebbe vinta (e a me tornerebbe il "mal di schiena da gatto sul letto").

Marimanda
06-06-2019, 16:14
ma certo, se tu ogni volta ti alzi lei lo farà all'infinito.... smettono dopo giorni, non imparano dopo una volta soltanto... lei sa molto bene qual'è il tuo punto di sfinimento, devi reggere oltre per giorni e giorni se non vuoi che vada avanti così per sempre. so che non è una cosa facile (ben lo so, ne ho 3, non è stato facile), ma io non potrei tenere gatti se mai mi facessero una cosa simile.

io so che hai completamente ragione, lo so benissimo! il mio problema è che ho sempre la speranza che dandole da mangiare, poi lei se ne vada a dormire e fine! perchè una volta funzionava così ed era tollerabile!
devo solo avere il coraggio e la forza di ignorarla

babaferu
06-06-2019, 16:42
io so che hai completamente ragione, lo so benissimo! il mio problema è che ho sempre la speranza che dandole da mangiare, poi lei se ne vada a dormire e fine! perchè una volta funzionava così ed era tollerabile!
devo solo avere il coraggio e la forza di ignorarla

ma metterle una gattaiola alla portafinestra non potrebbe essere un buon diversivo?
perchè da quel che scrivi mi pare che ti svegli più per noia che per fame.
ho riletto è pare proprio che..... ti abbia addestrata bene!:D

alimiao addirittura il mal di schiena, povera!!!!:shy:

alimiao
06-06-2019, 16:56
alimiao addirittura il mal di schiena, povera!!!!:shy:

sì è proprio questo il punto, io fosse per me non avrei troppi problemi a far dormire i pelosi a letto, ma la Wasabi ti si spalma sopra e ha un modo tutto suo di bloccarti i movimenti (hai presente quello che insegnano nelle arti marziali, tipo se blocchi gomito-polso-spalla l'avversario non si muove più?). Quindi a causa sua non mi posso muovere bene e se passi 8 ore così la schiena ne risente (specie se poi passi 10 ore al giorno davanti al pc)..

Tigro
08-06-2019, 18:52
io come ti ho già spiegato non credo che sia una sana abitudine rendere un gatto così dipendente nel cibo.... credo che quello che si è creato tra di voi ormai è un rituale ma che pochissimo c'entri con l'appetito, altrimenti ti assicuro che mangiava la pappa pure se stava a terra nella ciotola.
i miei spiluzzicano tutta la notte, non è che mangiano prima di andare a dormire, la notte anzi sono attivi. D'altra parte è nel crepuscolo-notte che avviene la caccia, per lo più.
i gatti hanno un bioritmo diverso dal nostro, è per questo che ci "disturbano" la notte.
poi è ben vero che possono abituarsi ai nostri ritmi, o che si possono trovare mediazioni per vivere bene insieme. ma più che tutto.... loro reagiscono ai nostri comportamenti, se capiscono che se con miagolii e strofinamenti l'umano si alza e mette cibo, allora è finita, lo faranno a ripetizione.

hai ragione, quel dargli la pappa della notte io la sera è più un mio rituale prima di andare a letto (vado sempre tardi...), la vizio lo so... :D

Ora sinceramente con mia moglie abbiamo deciso , dato che con il caldo la pappa fuori è un disastro, di cercare di dargli degli orari fissi, la mattina quando mi alzo per andare al lavoro, il primo pomeriggio, la sera verso cena (la nostra), ogni volta quello che lascia rimane li...

Vi aggiorno su come andrà...

Bia
08-06-2019, 19:24
Anche Bia è molto attiva la mattina presto, alle 5.30-6.00 inizia a miagolare per farci alzare, però lei dorme in salotto, i primi giorni quando aveva accesso alla camera miagolava un po' meno, ma in compenso mi tirava certe unghiate e morsi ai piedi... così la sento un po' miagolare quando si avvicina alla porta, ma non è una cosa continua, riesco a rimanere a letto fino alle 7....

CharlieRed
10-06-2019, 11:07
Allora Red da quando dorme in camera con me è una tragedia. Mi fa dormire più o meno dalle 02.00 alle 06.00 di mattina.. poi inizia a fare la scimmia. Sale sul letto, morde i piedi, mangia, beve, mi si siede sulla testa, poi sulla pancia, poi morde i piedi, poi fa i bisognini, poi gioca con le palline varie sparpagliate in camera, poi sale sullo stereo, sulla stampante, poi nella cesta, poi ri-mangia, ri-beve, ri-espelle, ri-mastica mani, piedi e all'occorrenza anche il naso. Mi da due ore di tregua, generalmente dalle 8 alle 10, in cui io dormo nel letto e lei si riposa senza dormire, ora sulla sedia, ora sullo scrittoio, sceglie lei. Verso le 10 passate ricomincia a fare la trottola e ricomincia il loop mangiucchia-bisognini-scorrazza e scimmietta in giro fino alle 15-15.30, alternando qualche pisolino sporadico. Poi crolla e se la dorme fino a mezzanotte passata. Premetti però che lei è cucciolina, ha poco più di due mesi ed è nella fase "che bello questo, ora lo mordo o mi ci arrampico, nel dubbio ci saltello".

Marimanda
17-06-2019, 08:22
Eccomi dopo quasi 2 settimane.. ho deciso di ignorare i suoi miagolii delle 4 di mattina e volete sapere cosa ho risolto??? un cavolo :p:D lei si sveglia sempre alle 4, miagola sempre come una pazza, viene a svegliarmi, salta sul letto, mi miagola nell'orecchio, mi tocca con le zampe per capire se sono viva.. io non reagisco, mi fingo proprio morta! e cosa succede? niente!! che va avanti a miagolare per un buon quarto d'ora abbondante.. dopo va a fare un giro e dopo mezzoretta torna alla carica! così via fino a quando mi alzo, verso le 6 e mezza ma non dormo più dalle 4, dalla sua prima sveglia :disapprove::disapprove: secondo voi quanto ci metterà a perdere l'abitudine? .....mai??

iw1dov
17-06-2019, 14:16
Prima che si rassegni ci vorrà parecchio tempo; non dimenticarti che i mici sono campioni mondiali di pazienza:possono aspettare per ore che un topino o una lucertola facciano capolino da un buco.

Comunque Isidoro , sebbene avesse compreso gli orari di casa, ogni tanto ci provava lo stesso, anche ad ore improbabili, tipo le tre del mattino, o anche prima.
Però lui sapeva leggere l'ora (giuro!), perciò quando arrivava a qualche ora antelucana gli dicevo qualcosa tipo "ma che ti viene in mente? prima delle ... non se ne parla neanche!" oppure: "torna alle... " o anche "torna tra ... ore". E lui tornava - puntuale - all'ora indicata. Qualche volta un po' in anticipo, si sa mai... :)

... il mio gattone... snif... :cry:

Piumagica
19-06-2019, 11:10
Mamma di mici mattinieri presente!

Loki quando era più piccolino, se disgraziatamente io o il mio ragazzo ci alzavamo verso le 4 o le 5 del mattina per andare al bagno... Sbraitava. E non stava zitto né ti lasciava in pace se non gli davi da mangiare.
E tra l'altro, una volta fornita la dose di pappa, si attivava come se fosse suonata la nostra sveglia e #ciaone. Gli rovesciamavo la sua scatola dei giochi in sala e riusciavamo a tornare a dormire.
Dopo un po' però abbiamo detto basta e ignorando ogni suo capriccio notturno/mattiniero (ma forse grazie anche ad una terapia comportamentale che abbiamo seguito per altri problemi...) è riuscito a calmarsi. Ora se si sveglia va a farsi due giri in casa, esce fuori sul suo terrazzo oppure viene a dormire tra le nostre teste (durante la notte è sempre dai piedi). Se invece sente la nostra sveglia e noi continuiamo a dormire, smiagola un attimo, ma desiste subito e torna a dormire anche lui , che gli diamo o no da mangiare.
Sì, ma... Ci abbiamo messo dei mesi, più o meno abbiamo iniziato da gennaio. Alla faccia della pazienza!
Con la gattina siamo di nuovo da punto a capo, ma "a giorni alterni" e per fortuna solo dalle 6 in poi (cioè quando inizia a esserci molta luce), perché se lei si sveglia per prima va a scocciare il povero Loki che, se non si rifugia nel suo terrazzo (fuori portata da Cloe), inizia a farle la lotta e... Va beh, colazione per tutti :p

baudelaire
19-06-2019, 12:13
Eccomi dopo quasi 2 settimane.. ho deciso di ignorare i suoi miagolii delle 4 di mattina e volete sapere cosa ho risolto??? un cavolo :p:D lei si sveglia sempre alle 4, miagola sempre come una pazza, viene a svegliarmi, salta sul letto, mi miagola nell'orecchio, mi tocca con le zampe per capire se sono viva.. io non reagisco, mi fingo proprio morta! e cosa succede? niente!! che va avanti a miagolare per un buon quarto d'ora abbondante.. dopo va a fare un giro e dopo mezzoretta torna alla carica! così via fino a quando mi alzo, verso le 6 e mezza ma non dormo più dalle 4, dalla sua prima sveglia :disapprove::disapprove: secondo voi quanto ci metterà a perdere l'abitudine? .....mai??

Dai retta, conviene arrendersi subito! io ormai ho alzato bandiera bianca... Appena il primo micio arriva, mi alzo all'istante, apparecchio la tavola (in senso metaforico) dopo di che passo dal bagno, pulisco eventualmente le lettiere e poi torno a letto; così, un pezzetto di sonno, o semi-sonno, riesco a farlo prima di alzarmi (alle 6).