Visualizza Versione Completa : umido in morbido paté
Ciao a tutti!
Sono alla ricerca di qualche ottima marca di umido completo in morbido paté, per capirci tipo il miamor paté o il monge monoprotein (che attualmente Bia sta mangiando), è la consistenza che Bia preferisce e volevo trovare qualche altra marca da alternarle, con meno ingredienti possibile e meglio senza cereali e zuccheri....
Avete suggerimenti?
Intanto ti segnalerei Smilla umido nella versione nuova che è molto simile a una mousse, è un patè molto morbido e meno grossolano rispetto alla versione precedente :)
Zampetta16
09-06-2019, 17:59
Leonardo, tritato finemente, morbido.
Non mi piace l'etichetta vaga. Chiesi al produttore, mi disse almeno che carni conteneva, nulla più.
Macs, alcuni gusti tipo Leonardo, tritato fine e morbidi.
Anatra, pollo e tacchino.
Mi pare anche vitello e tacchino ma non lo prendo da un po'.
Salmone e pollo (o tacchino?), era morbidissimo, non lo prendo da circa due anni, piaceva troppo! Quando apri amo quella lattina chiedevano sempre cibo!
Catessy le vaschette nuove. A forma di gatto
Ottimo grazie a tutti, ho un po' di prove da fare :D
Non so se ne troverò uno che possa competere col monge, quando glielo metto divora tutta la scatoletta insieme in due minuti non sto scherzando, infatti glielo do la sera prima di andare a letto e la stendo per tutta notte!
Io ho notato che l'umido contenente anche pesce di solito tende a risultare più morbido, mi vengono in mente i gusti al pesce della Grau, della Feringa, della Catz Finefood.....poi c'è il gusto aringa e granchio della Catz Finefood che è proprio bello morbido e anche il gusto al solo vitello, sempre della stessa marca. Anche Wildfreedom al merluzzo è più morbido rispetto agli altri gusti. Poi se proprio vuoi la mousse c'è l'umido della My Star...io non l'ho mai comprato, ma leggendo vari commenti sembra risultare molto appetibile e morbido. Poi, proprio mousse, puoi trovare alcune vaschettine della Catz Finefood.
Zampetta16
13-06-2019, 22:37
Mac's vitello e tacchino, ricordavo male oppure è cambiato. Arrivato e proposto oggi, è tritato in modo più grossolano, più simile a un macinato, è cmq morbido, non asciutto. Nei mesi non è cambiato il fatto che piaccia molto a entrambi :D
babaferu
14-06-2019, 09:05
Ottimo grazie a tutti, ho un po' di prove da fare :D
Non so se ne troverò uno che possa competere col monge, quando glielo metto divora tutta la scatoletta insieme in due minuti non sto scherzando, infatti glielo do la sera prima di andare a letto e la stendo per tutta notte!
Beh non e' che devono sempre divorare tutto subito.... Se monge gli piace cosi' tanto non darglielo sempre altrimenti non ti mangera' piu' altro!
:) no non glielo do sempre, anche perché penso che sia meglio alternare tra qualche cibo diverso, infatti ne sto cercando altri apposta.... mangia volentieri anche altri umidi completi, basta che siano in patè morbido, per esempio le piace lo stuzzy monoprotein e schesir bio, mentre ho provato il grau e non c'è stato verso, nemmeno un boccone e anche l'umido in sfilaccetti non la fa impazzire, infatti il porta 21 stiamo facendo una fatica a finirlo, penso che lo regaleremo alle micie dei nonni... ogni tanto le do un po' di pesce bollito da me e anche quello successone, mentre i crocchi li sgranocchia quando proprio non c'è altro:D
babaferu
14-06-2019, 09:53
Bene anche qui stuzzy monoprotein piace e grau no, bene che non gradisca gli sfilaccetti, non sono completi, la maggior parte dei gatti -compresi i miei- ne va pazza!
bene che non gradisca gli sfilaccetti, non sono completi, la maggior parte dei gatti -compresi i miei- ne va pazza!
Infatti siccome in allevamento mangiava solo secco, pensando che avrei fatto fatica ad abituarla all'umido completo ero partita con un ordine di porta 21 sia kitten che normale, pensando di andare sul sicuro come appetibilità ( la mia miciona voleva solo quelli e pure le micie dei miei), invece anche stavolta sono rimasta fregata, sti mici pur di fartela se le inventano tutte!:D
Comunque è proprio vero che ogni micio ha i suoi gusti, ovvio che se l'alternativa è il digiuno si adattano a tutto, ma mangiare volentieri è un'altra cosa! E evidentemente non dipende nemmeno tanto da come sono cresciuti, perché altrimenti Bia che per 9 mesi non ha assaggiato altro che crocchette non avrebbe dovuto accettare altro, invece non ha avuto difficoltà a cambiare, anzi.... e secondo me sta anche meglio, quando l'ho portata a casa era stitica da far paura, miagolava nella lettiera e non riusciva a scaricarsi, poi quando finalmente produceva faceva due palline di capra secche come il legno:dead:, dopo una settimana di solo umido e un po' di olio di fegato di merluzzo ha iniziato finalmente a regolarizzarsi e ora ha delle feci giornaliere normalissime.... magari sarà stato anche il cambio di ambiente improvviso o l'ingestione maggiore di pelo dovuto alla muta, ma credo che la stitichezza l'avesse già di suo e magari gli allevatori, avendo tanti gatti, non l'avessero notata, secondo me mangiare solo secco non era proprio la dieta ideale per lei, come per nessun gatto....
Volevo chiedere, visto che le piace molto anche il cibo lessato preparato da me, se io non le dò nessun altro cibo complementare, quante volte posso darglielo a settimana e in che quantità? Se glielo dessi quasi tutti i giorni in piccola quantità, tipo 30 gr al giorno, sarebbe eccessivo?
babaferu
14-06-2019, 10:46
si 30 gr al giorno va bene, ciò che puoi dare tu è molto più ricco di un semplice complementare (che son sempre poverissimi di grassi, oltrechè conservati e quindi meno nutrienti).
se gradisse l'alimento crudo secondo me è ancora meglio (ci puoi arrivare poco a poco bollendo sempre meno l'alimento fino a scottarlo appena e poi dandolo crudo), se scegli tagli grassi secondo me puoi anche aumentare, es coscia disossata di pollo anche con la pelle, l'ala di pollo cruda si può dare con ossa e tutto, carne di vitello o agnello.... queste sono le cose che do io ad abebe.
si può dare anche pesce, se cotto va spinato, se crudo-decongelato anche con lische.
il fatto che mangi anche cibo non industriale è una bella risorsa per lei, mantienile questa sana abitudine. un cubetto di manzo da masticare peraltro è l'ideale per tenere puliti i denti.
baci, ba
Ecco infatti nei prossimi giorni volevo provare a prenderle dello spezzatino di manzo crudo e vedere se gradisce, anche per farla masticare un po', ho letto anch'io che li aiuta a tenere i denti puliti... sulle ossa non lo so, ho un pò paura sinceramente, non mi sento pronta per la barf, anche se un po' mi ispira....anche gli integratori tipo felini complete non mi convincono del tutto....senza ossa né integratori peró credo di dover stare sui 30 gr, non di più, altrimenti troppo fosforo giusto?
Sulle lische cotte, vale anche per le sardine? Sono così piccole che le mangiamo anche noi... l'altro giorno ho fatto sardine al forno e gliene ho data qualcuna che ha gradito molto, per sicurezza ho tolto la lisca, ma mi è sembrato un eccesso di zelo....
Zampetta16
14-06-2019, 11:37
Ho letto più volte che il complementare non dovrebbe superare il 20% del cibo complessivo, su base giornaliera o settimanale, che si può applicare anche al cotto o crudo. Non so quanto sia scientifico questo consiglio.
Come ha scritto Ba, io proporrei il crudo, no maiale, no pesce fresco, più che il cotto.
Ok... quindi pesce crudo se prima è stato congelato va bene? Con lische e tutto? E il pollo crudo va bene? Qualcuno dice sì, qualcuno dice no, vai a capire.... È questo che mi fa paura della barf, che molti sconsigliano il crudo per la possibilità di contaminazioni, veterinari in primis.... non che io abbia fiducia sulla preparazione dei veterinari in campo alimentare, ma se mi parlano di intossicazioni anche gravi un po' di fifa mi viene.....
Zampetta16
14-06-2019, 12:03
La fonte scientifica che al momento ritengo più chiara e non di parte, è Valerio Guiggi.
Trovi blog, pagina FB e canale YT.
Trovi info complete anche in tema di crudo.
Se hai tempo, credo sia il miglior modo di saperne di più su alimentazione cane e gatto.
Io una lisca grande, spine grandi, avrei il timore di darle anche crude. Timore personale senza verifiche scientifiche :D
Grazie mille Zampetta, ora vado a informarmi!;)
babaferu
14-06-2019, 12:57
Ok... quindi pesce crudo se prima è stato congelato va bene? Con lische e tutto? E il pollo crudo va bene? Qualcuno dice sì, qualcuno dice no, vai a capire.... È questo che mi fa paura della barf, che molti sconsigliano il crudo per la possibilità di contaminazioni, veterinari in primis.... non che io abbia fiducia sulla preparazione dei veterinari in campo alimentare, ma se mi parlano di intossicazioni anche gravi un po' di fifa mi viene.....
Guardati i video di giuggi ti chiariranno molto..... Trovi i piu'utili qui sul forum:
https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123894
C'E' molto terrorismo sul fai da te perché l'industriale conviene di piu'. E non e' per nulla esente da rischi, basta vedere quanti gatti si ammalano a tiroide pancreas intestino o anche solo intolleranze ed obesita'.
Comunque non ti sto consigliando la barf, ma di continuare a integrare con cibo fresco, se piace, crudo anziche'cotto.
Un giorno fotografero' cosa lascia abebe di un'ala di pollo, di li ho capito che e' inutile limitare loro x paure nostre....
Zampetta16
14-06-2019, 13:48
Altra veterinaria che si occupa di nutrizione di cane e gatto che leggo molto volentieri è Maria Mayer, blog e pagina FB.
In un suo post di ieri si trova un esempio di informazioni che suscitano timori non fondati.
Linko direttamente il post
https://www.facebook.com/1494394900864779/posts/2068080463496217/
Il post contiene anche il link del video di Guiggi sulla salmonella.
babaferu
14-06-2019, 15:26
Grazie zampetta, molto interessante!
Cirimiao77
16-06-2019, 09:15
Guardati i video di giuggi ti chiariranno molto..... Trovi i piu'utili qui sul forum:
https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123894
C'E' molto terrorismo sul fai da te perché l'industriale conviene di piu'. E non e' per nulla esente da rischi, basta vedere quanti gatti si ammalano a tiroide pancreas intestino o anche solo intolleranze ed obesita'.
Comunque non ti sto consigliando la barf, ma di continuare a integrare con cibo fresco, se piace, crudo anziche'cotto.
Un giorno fotografero' cosa lascia abebe di un'ala di pollo, di li ho capito che e' inutile limitare loro x paure nostre....
Babaferu
ma secondo te che differenza cè tra il BRAF e un un buon umido complementare?
le mi lo divorano il complementare con un ingordigia da paura
Scusate se mi intrometto nella discussione; ultimamente partecipo poco o niente, però appena ho un po' di tempo mi piace tenermi aggiornata sulle discussioni.
Secondo me la principale differenza è che la BARF essendo cibo tassativamente crudo preserva vitamine, taurina e altri aminoacidi essenziali termolabili, mentre il complementare (così come qualsiasi altro mangime industriale) viene sottoposto a cottura e sterilizzazione ad alte temperature, che distruggono appunto le sostanze termolabili.
Il complementare non viene integrato chimicamente per sopperire alla perdita di elementi nutrizionali, come invece avviene per il completo, pertanto il gatto che mangia complementare ingerisce un cibo altamente impoverito, perché privo di vitamine, taurina, ecc., anche se gustoso e altamente appetibile per la maggioranza dei gatti (i miei sono tra la minoranza che non degnava di uno sguardo questo tipo di pet food).
Il valore nutrizionale, quindi l'idoneità di un alimento non si basano sull'elevata appetibilità; se così fosse dovremmo dedurne che, in campo umano, merendine, patatine, snackini, bastoncini di pesce, ecc. siano una buona scelta alimentare.
E che in campo felino certi umidi e secchi di infima categoria, ma altamente apprezzati dai gatti perché zeppi di appetizzanti, siano un buon pet food.
Un'altro punto che distingue la BARF dal complementare (e da qualsiasi cibo industriale) è che si tratta dell'alimentazione (tra quelle che possiamo offrire al nostro gatto) che è quanto di più vicino a quella naturale, perché un gatto libero mangerebbe solo cibi crudi.
babaferu
16-06-2019, 12:01
Babaferu
ma secondo te che differenza cè tra il BRAF e un un buon umido complementare?
le mi lo divorano il complementare con un ingordigia da paura
Il complementare e' solo muscolo, non contiene grasso pelle interiora o ossa (che invece ci sono nell'umido completo), quindi e' sbilanciato. Nella barf dai anche ossa interiora pelle.... In maniera bilanciata.
Nell'umido completo ci sono tutte le componenti, nel complementare solo muscolo.
In piu' il complementare e' cotto ma a differenza del completo non e' integrato, come spiega bene malinka.
Baci, ba
Cirimiao77
16-06-2019, 13:05
ok grazie per le risposte
secondo voi è sbagliato cambiare spesso referenze ? o è buona cosa variare ?
ieri ho comprato crocchette Acana
Complementare Schesir
Completo True Instinct
Fai benissimo a variare; è il sistema migliore per evitare possibili carenze o eccessi di elementi nutrizionali.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.