Visualizza Versione Completa : Frattura di Salter Harris
TizianaG
08-07-2019, 12:28
Buongiorno. Il mio gatto ha riscontrato una frattura di Salter Harris, ovvero una lesione alla cartilagine in accrescimento, trattandosi per l’appunto di un gattone di quasi un anno. Purtroppo la veterinaria del pronto soccorso non è riuscita a diagnosticarla immediatamente, e soltanto un altro veterinario 20 giorni dopo ci ha dato la diagnosi corretta. Lo stesso mi ha consigliato di operarlo ma lui personalmente non se l’è sentita perché non ha molte esperienze di lesioni di questo tipo. Sono stata costretta così a rivolgermi ad altri 2 veterinari i quali mi hanno consigliato soltanto di lasciare il gatto il più tranquillo possibile perché sarebbe guarito da solo con l’aiuto di una terapia di 30 giorni col condroprotettore. Ahimè sono stata veramente sfortunata in quanto costretta a portare il mio gattino al pronto soccorso perché si è fatto male di sabato sera e il mio vet non era reperibile. Siccome ho parecchi dubbi e poca fiducia (proprio per il fatto che mi hanno dato pareri differenti), qualcuno di voi ha avuto esperienze di questo tipo?? E come si sono risolte??? Sono veramente preoccupata anche se dopo 10 giorni di terapia il gatto inizia a poggiare la zampetta.
Eccomi Tiziana! Ho studiato per filo e per segno questa problematica avendo avuto un mio ex cucciolo che è stato operato bilateralmente per questo. Va operato, altrimenti rischia di soffrire terribilmente! L'operazione è semplice, viene asportata la testa del femore e il gatto ricrea un callo osseo e tessuto fibroso che gli permette di camminare fin da subito e di tornare a saltare nel giro di un mese. Se mi dici di dove sei posso aiutarti a trovare un ortopedico in grado di fare questa chirurgia....
La causa solitamente è attribuibile a una sterilizzazione troppo precoce...
TizianaG
08-07-2019, 14:49
Grazie mille per il consiglio...io sono di Catanzaro. Sapresti indicarmi anche il costo, approssimativamente, di tale operazione?
Il costo non è proprio irrisorio, va dalle 300 alle 500 euro per una osteoctomia unilaterale... 800 circa se bilaterale....
Ti mando un messaggio privato, mi hanno dato un nominativo di un veterinario ortopedico a Catanzaro in grado di operare...
alepuffola
09-07-2019, 16:10
Ti mando un messaggio privato, mi hanno dato un nominativo di un veterinario ortopedico a Catanzaro in grado di operare...
:cool::cool: Grande Morghi!
TizianaG
11-07-2019, 10:29
Buongiorno a tutte. Mi sono recata dall’ortopedico che mi avete consigliato. Lo stesso ha detto che ormai è tardi per andare ad operare, visto che la lesione si trova sull’articolazione causerebbe più danni che benefici. Bisognava procedere entro 48h dall’accaduto...veramente sono stata sfigata ad essere incappata da incompetenti. Ho lasciato una bella recensione negativa agli stessi che si sono scusati col fatto che son stata io a non seguire le loro indicazioni...falsi bastardi. E la cosa bella è che dopo le recensioni negative mie e della mia famiglia,nelle 9h successive, hanno ricevuto 39 recensioni a 5 stelle...praticamente le hanno comprate...erano mesi che non ne ricevevano. Questi veterinari non dovrebbero proprio esistere. In ogni caso il nuovo vet mi ha detto che comunque il mio amore di gatto se L sta cavando bene, reagisce bene e cammina discretamente x la frattura che ha riportato. Io sono fiduciosa...l’unica cosa negativa e di cui mi dispiace è che dovrò gestirgli a vita l’artrosi che Si é formata per fargli provare meno dolore possibile. Non meritava tutto ciò...mi sento terribilmente in colpa.
Mi dispiace tanto Tiziana, non so cosa dirti ma a Bologna hanno operato questo mio ex cucciolo anche dopo un mese dalla frattura, ma magari era in posizione diversa...
Comunque se la cosa si può gestire senza operazione meglio così! L'importante è che sia seguito da un veterinario competente... un grattino al piccolo!
Non è colpa tua Tiziana! Meglio non spendere parole sui veterinari precedenti... per ora quindi che cure sta seguendo con il nuovo vet?
TizianaG
11-07-2019, 14:53
Il nuovo vet mi ha detto di evitare gli antidolorifici e gli antinfiammatori perché controproducenti in quanto il gatto sentendo dolore non fa movimenti strani. Tra 15 giorni ripetiamo la radiografia per vedere a che punto è la calcificazione. Stranamente il gatto è molto più attivo è sveglio degli altri giorni...inizia a voler giocare, saltellare e correre anche se cerchiamo di contenerlo per il suo bene. A questo punto non so se è effettivamente una frattura di Salter Harris come mi aveva detto in precedenza il vecchio veterinario...xké credo che a questo punto si sarebbe potuto intervenire anche dopo 25 giorni. Forse c’entra qualcosa il fatto che si tratta di un gatto giovane...nn saprei. :confused:
Zampetta16
11-07-2019, 21:10
Tiziana, col senno di poi è facile dire dovevo fare così e cosà, sul momento non sempre è facile capirlo.
Lasciate stare i sensi di colpa, continuate a seguire il micio come state facendo :)
Il nuovo vet è l'ortopedico consigliato da morghi?
Ha confermato la diagnosi o pensa sia qualcosa di un pochino diverso? Non l'ho capito...
Può darsi che sia più vivace anche perché era stordito dai farmaci? Non so, non ho mai dato antinfiammatori o antidolorifici.
Trovo interessanti questi due articoli sugli omega 3, sugli effetti su dolore e infiammazione:
https://www.mariamayer.it/blog/post/omega-3-gli-acidi-grassi-del-benessere-anche-per-cane-e-gatto
http://valerioguiggi.it/omega-3-e-omega-6-cane-gatto/
Potresti valutarne l'utilizzo col vet.
Incrocini per tutto!
TizianaG
12-07-2019, 08:16
Si sì mi sono recata dall’ortopedico che mi avete consigliato il pomeriggio stesso...anche perché nel frattempo mi ero informata e in tanti mi avevano dato questo nominativo. Che tra l’altro fa anche pronto soccorso e non ne sapevo niente :cry: comunque lo stesso ha visto prima le radiografie e mi ha detto che bisognava agire entro le 48h e poi ha voluto vedere il gatto. Mentre lo visitava mi ha detto che sorprendentemente il gatto non ha l’articolazione bloccata come credeva (essendo passati tutti questi giorni) e che nonostante zoppichi un po’ poggia bene la zampetta e questo è un ottimo risultato. In ogni caso mi ha consigliato di non operare per i motivi che vi ho detto in precedenza, e di ripetere la radiografia a fine mese per vedere a che punto è la calcificazione. Io nn me la sono sentita di dirgli che il vecchio vet mi ha detto che secondo lui era una Salter Harris...ho cambiato fin troppi vet in questi ultimi 25 giorni...visto che anche voi mi avete consigliato Gallo voglio fidarmi e non fare la presuntuosa su cose che non conosco. Io spero solo che il mio gattino si riprenda presto. Comunque mi ha anche detto che quando la fratturina si sarà cicatrizzata bene vedremo il da fare per quanto riguarda eventuali integratori e aiutini da dare al mio gatto ogni tanto per l’artrosi. Grazie per la vostra vicinanza...voglio essere speranzosa...
Io nn me la sono sentita di dirgli che il vecchio vet mi ha detto che secondo lui era una Salter Harris...
Io posso fare solo incrocini :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
però secondo me hai fatto bene a non riferire la diagnosi del precedente: lascia che il vet ragioni con la sua testa; in caso contrario potresti influenzarlo con una diagnosi che potrebbe anche essere sbagliata.
:micimiao62:
Ha ragione che antidolorifici in questo momento sono controproducenti... può essere che il problema sia diverso dalla frattura di Salter Harris, perchè con quella non c'è modo di riparare se non eliminare proprio la testa del femore. Se il piccolo reagisce bene vuol dire che siete sulla buona strada e vi mando tanti incrocini perchè tutto possa risolversi al meglio e il prima possibile!
TizianaG
16-08-2019, 11:33
Ciao a tutti...è passato poco più di un mese dall’ultimo aggiornamento e volevo darvi notizie sulla situazione di Marco. In questo periodo ha continuato la cura di condrostress, che altro non è che un integratore che aiuta la formazione della cartilagine ossea, e mancano altre 6 capsule x finire definitivamente la somministrazione. Il gatto si è magicamente ripreso, non zoppica più, gioca e salta senza problemi, ha ripreso a mangiare come un porcellino e ha riacquistato tutta la sua forza e simpatia. Lo davano per spacciato un mese fa, mi dicevano che sarebbe rimasto invalido a vita. Magari è vero, magari ancora prova un po’ di dolore alla zampetta, ma a vederlo non si direbbe proprio. A fine mese andrò dal veterinario per l’altra lastra che ci informerà sulla situazione della calcificazione. Nella sfortuna di aver trovato veterinari incompetenti che non hanno saputo capire il problema nell’immediato, sono stata fortunata ad avere un gatto con tanta forza e voglia di vivere...
Ciao a tutti...è passato poco più di un mese dall’ultimo aggiornamento e volevo darvi notizie sulla situazione di Marco. In questo periodo ha continuato la cura di condrostress, che altro non è che un integratore che aiuta la formazione della cartilagine ossea, e mancano altre 6 capsule x finire definitivamente la somministrazione. Il gatto si è magicamente ripreso, non zoppica più, gioca e salta senza problemi, ha ripreso a mangiare come un porcellino e ha riacquistato tutta la sua forza e simpatia. Lo davano per spacciato un mese fa, mi dicevano che sarebbe rimasto invalido a vita. Magari è vero, magari ancora prova un po’ di dolore alla zampetta, ma a vederlo non si direbbe proprio. A fine mese andrò dal veterinario per l’altra lastra che ci informerà sulla situazione della calcificazione. Nella sfortuna di aver trovato veterinari incompetenti che non hanno saputo capire il problema nell’immediato, sono stata fortunata ad avere un gatto con tanta forza e voglia di vivere...
Bene, che il micio abbia tanta vitalità, mangia, gioca è una cosa molto importante, se avesse troppo dolore ne risentirebbe anche il suo umore e lo vedresti. Quindi incrociamo le dita per la prossima lastra e...mfacci sapere
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.