PDA

Visualizza Versione Completa : Antipulci naturali


Super Squirrel
09-07-2019, 15:28
Sabato scorso, come faccio ogni mese (anche se questa volta a causa di vari impegni è trascorso qualche giorno in più), ho applicato ai gatti l'antipulci a base di fipronil.
Oggi ho notato che un gatto si stava grattando e guardando per terra in quel punto ho trovato due pulci: una sembrava morta, mentre l'altra si muoveva ancora, anche se non era proprio in gran forma.

Probabilmente l'antipulci messo qualche giorno fa sta facendo effetto, ma vorrei fare qualcosa per stare più tranquillo. A tal proposito, visto che non voglio utilizzare altre "sostanze chimiche" in tempi così ravvicinati, mi sapreste consigliare qualche prodotto di origine naturale? Per esempio cercando su internet ho letto molto bene dell'olio di neem, cosa ne pensate al riguardo?

Xiaowei
09-07-2019, 16:12
Io l'ho usato sulla mia anni fa, ma viveva solo in casa. Esistono anche senza olio di neem, es. Alamo spot on (contiene olio essenziale di geranio e lavanda). Diciamo che credo funzionino più da repellenti che in caso di infestazioni già presenti

Misty
09-07-2019, 17:10
Gli antipulci chimici uccidono i parassiti (pulci e zecche anche allo stadio larvale e anche gli acari e altri parassiti, mi pare lo stronghold) entro 48 ore o anche meno e poi rimane nel corpo del gatto e serve anche per l'ambiente in cui vive.
Gli antiparassitari naturali sono solo repellenti, non uccidono.
Io alle mie sto dando un antiparassitario preso in erboristeria a base di olio di neem, rosmarino e lavanda ma le tengo in casa, al massimo sul balcone ma siamo al terzo piano e non vanno in giro. Dopo averle spulciate la prima volta non ho più usato antipulci chimici.
Poi sinceramente non so se sia efficace oppure no

alepuffola
10-07-2019, 01:59
Sì Squirrel, sta facendo effetto e non mi preoccuperei più di tanto.
Comunque il Fipronil può essere usato anche oltre la dose classica di 1 pipetta senza troppi patemi. Una volta ne ho usate 2 dosi in una volta sola su una gatta molto infestata, che per giunta l'ha anche ingerito (una parte è finita sulle crocche, che lei stava mangiando mentre le ho spruzzato il prodotto sotto il pelo ) e non ha neanche vomitato.

Il neem l'ho usato un paio di volte, in pipette, non male, ma ci metteva parecchi giorni a fare effetto e ho dovuto mettere una seconda pipetta. Come prevenzione penso vada benissimo, ma se le pulci sono adulte direi di abbondare con le dosi o ti ritrovi le pulci dopo un pò.

Super Squirrel
10-07-2019, 11:20
Grazie a tutti per le risposte!
A questo punto vedo come evolve la situazione nei prossimi giorni: se trovo ancora pulci, prendo in considerazione un'altra somministrazione di fipronil; in caso contrario vedo di procurarmi dell'olio di neem da frizionare sul pelo, visto che, da quanto ho capito, oltre ad essere un buon repellente per gli insetti, ha anche una potente azione lenitiva sulla pelle.

Piumagica
11-07-2019, 09:55
Io vado un po' controcorrente!

Gli antiparassitari a base di neem sono stati un vero fiasco per il nostro Loki, sotto molti punti di vista...
Premettendo che abbiamo avuto un'infestazione importante a casa nostra, l'estate scorsa, Loki è stato trattato inizialmente con lo Stronghold esternamente e pure con la pastiglia internamente, da quanto era pieno lui (e pure la casa!).
Data la portata del trattamento/disinfestazione, ho avuto un attimo di riflessione su queste "bombe chimiche" e ho pensato appunto di sostituirle con il Neem (pipette, puro e salviette).
Pipetta bocciata già alla prima, perché Loki si è grattato incessantemente per tutto il giorno... Pelo andato sul collo.
Salviette bocciate, lui detesta farsi pulire con cose umide e ogni volta i massaggi con le salviette si trasformavano in incontri di box.
L'olio di Neem puro, provato in diverse quantità a distanza giusta di tempo, gli rendeva il pelo puzzolente per giorni (di conseguenza anche i pezzi di arredamento su cui giocava/dormiva)e gli sovrastimolava la produzione di sebo (pelo sempre unticcio).
A me ha scatenato anche uno sfogo allergico e dire che uso la polvere (di Neem) per i capelli e non succede nulla, mah...

In conclusione: uso l'Advantage da maggio a settembre tutti i mesi e, data la nuova micina arrivata, lo userò comunque su entrambi i gatti

Ah, i miei vivono in casa; noi abitiamo in "campagna ", al primo piano di una villa e in mezzo alle serre, e i gatti che girano nel cortile e nelle stradine limitrofe sono perennemente pieni di pulci... Insomma, siamo sempre a rischio, quindi cerco sempre di limitare l'antiparassitario ai periodi caldi (che qua possono iniziare addirittura da marzo e protrarsi fino a ottobre) e di adottare buone norme igieniche di prevenzione.
Lo Stronghold è eccezionale e anche se è polivalente mi sembra un po' più leggero di altre bombe chimiche, come ad esempio il Frontline.
Come ho detto sopra io uso l'Advantage giusto per le pulci, perché data la situazione mi sembra più che sufficiente!

Misty
11-07-2019, 17:05
No certo, il neem è solo repellente ma in caso di infestazione ovviamente bisogna trattare chimicamente sia il gatto che l'ambiente.
L'olio di neem si può usare su gatti senza pulci che non vanno in giro, giusto per prevenzione, oppure su gatti che non possono essere trattati con gli antipulci per motivi di salute

babaferu
16-07-2019, 11:11
L'olio di neem non e' come gli olii essenziali, non e' solo repellente (si usa infatti anche come insetticida sulle piante), ma non e' di facile utilizzo, puzza e unge....
Lavanda etc invece sono olii essenziali e si, sono solo repellenti.
Credo che tu debba alternare i principi attivi perché rischi che le pulci diventino resistenti... Se non facesde effetto il fipronil sinceramente non lo ripeterei ma cambierei molecola.
Lo stronghold non e' piu' leggero del fipronil.... Sono molecole diverse (infatti hanno un raggio d'azione un po' diverso).
Scudate erz x fare un po' di chiarezza.

Super Squirrel
16-07-2019, 12:53
In effetti il discorso sulla resistenza potrebbe aver senso.
Da quanto ho capito le molecole a disposizione per i gatti sono essenzialmente 3: fipronil (frontline, effipro), selamectina (stronghold) e imidacloprid (advantage).
Per quanto mi riguarda ho sempre utilizzato il fipronil, anche perchè prendendo le pipette per cani di grossa taglia si risparmia parecchio. Nel caso una cosa del genere sarebbe possibile anche con gli altri principi attivi?
Per quanto riguarda l'olio di neem sono un po' combattuto a questo punto. In effetti anche io avevo letto che non funge solo da repellente, ma possiede anche una modesta azione insetticida... però vorrei capire meglio a che livelli puzza e unge?!

babaferu
16-07-2019, 13:00
Puro ha un odore sgradevole ma non troppo intenso e unge.... Come un olio denso. Io lo uso p es contro le zanzare, lo metto sulle caviglie e la puzza non arriva al naso, mentre sui polsi puzza troppo, per intendersi.
Le formulazioni gia' pronte probabilmente correggono profumo e consistenza, ma non le ho mai provate.

pepe
16-07-2019, 13:29
Si lo stronghold. Classico. ( nn so se nel frattempo ne sono uscite altre varianti ) Cani va bene anche x i gatti e funziona anche x gli acari delle orecchie e x i vermi intestinali

Super Squirrel
21-07-2019, 19:08
Vi aggiorno un po' sulla situazione. In questi giorni i gatti hanno iniziato nuovamente a grattarsi, ma ispezionando il pelo non ho notato nulla; questo fino ad oggi pomeriggio quando ho notato un paio di pulci su uno dei gatti.
A questo punto cosa mi consigliate di fare?

La mia idea è quella di provare con lo stronghold, anche perché credo che le pulci abbiano acquisito una certa resistenza nei confronti del fipronil. Il problema è che sono passati solo 15 giorni da quando gli ho messo l'antipulci, quindi non so quanto possa essere una buona idea quella di utilizzare un altro antipulci in tempi così ravvicinati. Voi che dite?

michelamichela
22-07-2019, 05:29
Vi aggiorno un po' sulla situazione. In questi giorni i gatti hanno iniziato nuovamente a grattarsi, ma ispezionando il pelo non ho notato nulla; questo fino ad oggi pomeriggio quando ho notato un paio di pulci su uno dei gatti.
A questo punto cosa mi consigliate di fare?

La mia idea è quella di provare con lo stronghold, anche perché credo che le pulci abbiano acquisito una certa resistenza nei confronti del fipronil. Il problema è che sono passati solo 15 giorni da quando gli ho messo l'antipulci, quindi non so quanto possa essere una buona idea quella di utilizzare un altro antipulci in tempi così ravvicinati. Voi che dite?

Direi di non ripetere antipulci ravvicinati! Avevo chiesto al Vet e mi disse di aspettare il classico mese
Sono sempre medicinali. Ciao

babaferu
22-07-2019, 09:20
Non puoi certo stare con le pulci, io farei una chiamata al vet, credo che cambiando principio attivo tu possa rifate l'antiparassitario.
Baci, ba
Ps dove prendono le pulci? Forse potresti usare prodotti naturali repellenti per l'ambiente visto che sono cosi' infestanti. O i gatti escono? Scusa non ricordo.

Super Squirrel
22-07-2019, 11:04
I gatti di giorno stanno sempre fuori in campagna e, soprattutto d'estate, entrano poco in casa. La sera invece dormono in una casetta in campagna che periodicamente passo con un cannello a gas, quindi escludo che le pulci sopravvivano al trattamento!

A questo punto faccio una chiamata al vet e vedo cosa dice.

Super Squirrel
22-07-2019, 11:42
Ho chiamato il vet e ha detto che dopo 15 giorni il trattamento se necessario può essere ripetuto e inoltre mi ha confermato che cambiare principio attivo è una buona idea.

A questo punto quale stronghold dovrei comprare per trattare 5 gatti adulti?

babaferu
22-07-2019, 16:28
Bene.
Ho trovato questo:
https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=88256

Super Squirrel
22-07-2019, 21:01
Grazie! A conti fatti con il verde dovrei riuscire a trattare tutti e 5 gatti e dovrebbe anche avanzarne un po'.

AngelaG
24-07-2019, 22:24
Ho chiamato il vet e ha detto che dopo 15 giorni il trattamento se necessario può essere ripetuto e inoltre mi ha confermato che cambiare principio attivo è una buona idea.

A questo punto quale stronghold dovrei comprare per trattare 5 gatti adulti?

Ciao Squirrel, scusa se mi intrometto ma volevo chiederti se hai risolto alla fine e come. Mi trovo più o meno nella tua stessa situazione e non so cosa applicare a breve distanza dopo aver messo un antipulci a base di fipronil (nel mio caso Beaphar Fiprotec Combo)

Super Squirrel
25-07-2019, 11:20
Ciao Angela, non ho ancora risolto, ma domani gli metterò lo stronghold. Ho passato un giorno intero a chiamare negozi di animali e ambulatori veterinari alla ricerca di una pipetta singola (da 240mg), ma niente... alla fine sono stato costretto a comprare in farmacia la confezione da 3 pipette! :dead:
In ogni caso domani saranno 20 giorni dal precedente trattamento, quindi non mi preoccupo più di tanto. Per quanto riguarda la tua situazione, invece, mi accodo ai consigli che ti sono stati dati nell'altro topic. Inoltre se gliel'hai messo ieri sera l'antipulci, è un po' presto per dire che non ha funzionato.

Ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa. Di solito quando gli metto l'antipulci me li tengo per una mezzoretta in braccio per evitare che si scuotano o grattino. Sapete lo stronghold quanto tempo ci impiega per essere assorbito più o meno?

AngelaG
25-07-2019, 11:32
Ciao Angela, non ho ancora risolto, ma domani gli metterò lo stronghold. Ho passato un giorno intero a chiamare negozi di animali e ambulatori veterinari alla ricerca di una pipetta singola (da 240mg), ma niente... alla fine sono stato costretto a comprare in farmacia la confezione da 3 pipette! :dead:
In ogni caso domani saranno 20 giorni dal precedente trattamento, quindi non mi preoccupo più di tanto. Per quanto riguarda la tua situazione, invece, mi accodo ai consigli che ti sono stati dati nell'altro topic. Inoltre se gliel'hai messo ieri sera l'antipulci, è un po' presto per dire che non ha funzionato.

Ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa. Di solito quando gli metto l'antipulci me li tengo per una mezzoretta in braccio per evitare che si scuotano o grattino. Sapete lo stronghold quanto tempo ci impiega per essere assorbito più o meno?

Ok, quindi sono passati i 20 gg. Posso chiederti con l'ambiente come hai fatto? La mia paura è quella di riempire anche la casa, ho una leggera fobia :cry:

Ho il dubbio che non funzioni la pipetta perché era la stessa messa 20gg prima e se non mi ha coperto...

Super Squirrel
25-07-2019, 11:55
I miei entrano poco in casa, soprattutto d'estate (nei messaggi precedenti ho spiegato meglio la situazione). In ogni caso penso che con l'utilizzo dell'aspirapolvere e con la normale pulizia della casa, è difficile che si verifichi un'infestazione dell'ambiente. Al massimo, nel frattempo che decidi sul da farsi, potresti limitare l'accesso dei gatti a camere da letto, divani e tappeti.

AngelaG
25-07-2019, 12:04
Sì, hai ragione, l'avevo anche letto. Da ieri sto evitando le camere da letto ma impedirgli di salire sul divano è praticamente impossibile. Per questo ho paura ad aspettare 20gg (se dovessi continuare ad avere dubbi sulla fialetta messa ieri)