PDA

Visualizza Versione Completa : Che tipo di lettiere?


Guybrush
20-07-2019, 07:06
Ciao a tutti!

Nella presentazione sono nati i primi dubbi: che tipo di lettiera usare?
Io ero partito con l'idea di una chiusa: i primi giorni il micetto starà in cucina e non mi garbava troppo avere una lettiera aperta vicino a dove mangio. Però poi Muset mi ha consigliato una lettiera aperta per impedire che quella chiusa diventi una camera a gas (effettivamente non avevo pensato al caldo e fermentazioni varie...).

Io pensavo di fare così, ditemi se sbaglio e consigliatemi (è il mio primo gattino): primi giorni mi hanno consigliato di tenere il gatto in una sola stanza (la cucina) quindi userei una lettiera chiusa. Poi opterei per una lettiera aperta da sistemare appena sarà un po più grandicello (così da poterlo fare uscire liberamente, finestra sempre aperta -tranne la notte- ) sul terrazzo: così potrà scegliere lui quale usare.
Quando potrò inserire la seconda lettiera? Insomma dopo quanto potrò lasciarlo libero di gironzolare sul balcone? O mi consigliate di partire già con la lettiera aperta?

Grazie a tutti coloro che risponderanno.

Bia
20-07-2019, 08:15
Ciao!
Io uso una lettiera chiusa perché la tengo in bagno, non mi sembra di vedere nessuna fermentazione, ovviamente va tenuta ben pulita dagli escrementi tutti i giorni e cambiata ogni tanto lavando l'interno, ma questo vale anche per quelle aperte....
Io mi trovo bene perché copre molto meglio gli odori, riduce lo spargimento di sabbietta e attutisce un po' il rumore delle scavate di notte, comunque Bia era abituata con quella già in allevamento, quindi non mi sono pista il problema...
Due lettiere a me sembrano superflue, ma puoi farlo benissimo nessuno te lo vieta, però se usa quella esterna dovrai uscire in terrazzo ogni giorno a pulirla, inverno compreso, valuta se ti conviene.
In terrazzo può uscire se è sicuro, perché molti gatti purtroppo volano giù involontariamente con conseguenze drammatiche....

babaferu
20-07-2019, 08:31
Innanzitutto chiedi che lettiera usa ora....
La lettiera chiusa e' difficile da usare quindi te la sconsiglio come prima lettiera.
Io ne ho 2 aperte e una chiusa a cui ho tolto la porticina.
Il balcone e' in sicurezza?

Anubi
20-07-2019, 09:26
Allora io con 4 mici (5 quando viene a casa mia anche il micio del mio ragazzo) ho 6 lettiere, una chiusa e 5 aperte. Qua usano tranquillamente sia le aperte che la chiusa, alla quale però devo tenere sempre aperta la porticina perché altrimenti i miei mici non ci vanno. Secondo me puoi provare subito con due lettiere, magari una chiusa e una aperta così verifichi cosa preferisce il micino. I primi giorni magari usa la stessa sabbietta che sta usando adesso...con il mio ultimo cucciolino ho fatto così, anche se lui fin da subito ha preferito usare le lettiere dei grandi, soprattutto quella chiusa, con dentro la sabbietta vegetale :D. Ah io farei andare sul balcone il micino solo se è in sicurezza.

Aletto
20-07-2019, 09:27
Ciao
Metterei per ora una cassettina aperta con una lettiera agglomerante e se ora sta usando quella al silicio (che per loro è più scomoda e un po' tagliente), anche se è uno schifo di rimedio, metterei un fifty/fifty delle due, per poi passare a quella agglomerante nel giro di pochi giorni.

Aperta o chiusa? dipende dai gusti del gatto, alcuni preferiscono quella chiusa ed altri no. Però in natura la mollano tranquillamente da sempre all'aperto.

Metterei una rete protettiva di plastica in terrazzo, di quelle che si trovano nei vivai o da leroy merlin che superi la ringhiera e rigirata verso l'interno perché i piccoli a volte si fanno entusiasmare da una farfalla o un uccellino ed inavvertitamente cadono durante l'impeto della predazione. Quel discolo di Volland cadde così, ma per fortuna non si fece niente.

Metterei in terrazzo anche piante (se non le hai già) ed erba gatta così un domani si potrebbe appisolare anche sulla terra con erba ed erbe spontanee, te lo suggerisco perché ai miei piace molto
Poi metterei una seconda cassettina in terrazzo, qui piace molto la cassettina del terrazzo anche in inverno

Muset2005
20-07-2019, 10:03
Ciao di nuovo! :)

Io ho sempre utilizzato la lettiera aperta perché quando ho provato quella chiusa non era stata gradita. La tengo in cucina e, anche se a volte si sentono gli odori, non crea fastidio e cerco di pulirla subito.

Per quanto riguarda il tenere il micio in una stanza, anche qui è piuttosto soggettivo. Il mio primo gatto si era ambientato molto facilmente e la prima notte aveva dormito tranquillo insieme ai miei genitori. :)
Isotta invece, avendo tutta un'altra storia alle spalle (sicuramente traumatica), ci ha messo 2 settimane abbondanti per abituarsi a noi. La prima notte per lei è stata molto pesante, ha miagolato incessantemente e ha rischiato di incastrarsi dietro un mobile perché voleva nascondersi, quindi le abbiamo messo lettiera e ciotole in cucina e l'abbiamo chiusa lì anche se a me piangeva il cuore. Già dal giorno dopo infatti l'abbiamo lasciata libera di girare per casa! Secondo me chiuderli li traumatizza ancora di più...

Per il terrazzo: farei come ha detto Aletto, io ho messo una rete metallica grigia che da lontano neanche si vede. :)

Guybrush
20-07-2019, 20:45
Innanzi tutti grazie a tutti per le risposte. Nonostante le idee diverse mi state togliendo tutti tantissimi dubbi.

Sinceramente non mi sono informato su che lettiera usi (da stupidotto nemmeno ci ho pensato) credo che farò in modo di usare sia la "sabbia" che il tipo di lettiera che usa adesso. Nel caso usasse quella aperta lascerei una lettiera chiusa a sua disposizione sia mai che non decida di usare quella levandomi parte dei problemi.

Per il balcone attualmente non è in sicurezza, ma mi sto organizzando per renderlo il più sicuro possibile. Rete sulle ringhiere e ultima parte inclinata verso l'interno (purtroppo non posso chiuderlo tutto come ho visto in molti altri post). Non avevo pensato a metterci delle piante...è una gran bella idea.

Zampetta16
20-07-2019, 23:01
Per il balcone, se vuoi postare una foto, a qualche utente che l'ha già sistemato in casa, potrebbe venire in mente qualche soluzione che potrebbe rivelarsi più semplice del previsto ;)

Sulla cassetta, per me una aperta la devi avere, se il gattino non ha mai usato quella chiusa non credo gli verrebbe da entrarci per fare i suoi bisogni...

Guybrush
21-07-2019, 07:04
Per il balcone, se vuoi postare una foto, a qualche utente che l'ha già sistemato in casa, potrebbe venire in mente qualche soluzione che potrebbe rivelarsi più semplice del previsto ;)

Sulla cassetta, per me una aperta la devi avere, se il gattino non ha mai usato quella chiusa non credo gli verrebbe da entrarci per fare i suoi bisogni...

Sisi terrei una lettiera aperta ed una chiusa e vediamo quale preferisce. Magari poi usando la stessa sabbia per entrambe capisce che la chiusa è comunque usabile...lascio al micio la scelta.

Per il balcone a breve posto le foto :D

iw1dov
21-07-2019, 22:39
Ciao e benvenuto, anche da parte della banda di miagolanti!

Qui solo cassettine aperte, e lettiera agglomerante alla bentonite naturale, che somiglia tanto alla terra. Perchè in campagna vanno ad aiutare il nonno nell'orto e... non c'è altro da aggiungere: ci pensano loro :D

Per motivi di praticità nostra e loro non abbiamo mai pensato ai WC chiusi; però potrebbe essere un'idea per il terrazzo (io ho un grosso terrazzo): finora non ho mai installato una cassettina anche fuori, perchè sono all'ultoimo piano e con le intemperie sai che paciugo viene! Ma in effetti, con una lettiera chiusa...

Quindi io personalmente direi aperta e basta, o - al più - aperta dentro e chiusa fuori, ma poi dipende dalla tua situazione.

:micimiao62:

kaede
22-07-2019, 01:08
Qui lettiere chiuse ma senza lo sportellino davanti.
Ci ho provato ma piuttosto la facevano in giro.
Come sabbia, devi vedere tu con cosa potresti trovarti bene.
Sicuramente la Siria (agglomerante naturale che si può buttare nell'umido) è la più quotata.

Guybrush
22-07-2019, 07:31
Quindi da quel che ho letto se uso le chiuse in qualsiasi caso senza sportellino.
Alla peggio con quella chiusa se non piace tolgo il coperchio e la uso aperta...

Grazie a tutti. Mi avete aiutato moltissimo. Ma siccome ho molti altri dubbi mi sarete anche di aiuto...e pazientatate con me e le mie mille domande :D


PS: a brevissimo (forse già stasera) le foto del balcone.

kaede
22-07-2019, 12:24
Siamo qui per aiutare, finché possibile :)
Poi, ovviamente, ogni gatto è a sé, quindi si tentano diversi approcci finché non si trova il più adatto alle esigenze del micio.