PDA

Visualizza Versione Completa : Distanza minima per rimettere antipulci


AngelaG
24-07-2019, 22:01
Ciao a tutti, stasera ho notato sul pelo dei miei 3 gatti degli escrementi di pulci e ispezionandoli ho anche intravisto la pulce su uno di loro.
Sto usando da aprile il beaphar fiprotec combo (fipronil e S-metropene), e l'avevo messo l'ultima volta il 2 luglio. Oggi erano 22gg. L'avrei rimesso tra un paio di giorni, ma dopo aver visto la situazione l'ho messo subito avendolo in casa.

Ora però mi assale un dubbio. Dato che sono coperti dal beaphar e vivono solo in casa, come si spiega l'infestazione? Possibile che non faccia effetto? O magari era una confezione difettata?
Se sì, quello che ho messo stasera veniva dalla stessa confezione. :(

Temo quindi che la pipetta messa stasera possa non fare effetto. Se così dovesse essere, se tra un paio di giorni non noto miglioramenti, cosa posso fare? Posso mettere un altro antipulci? Cambiare principio? Cosa? :cry:

Vi ringrazio in anticipo :)

alepuffola
24-07-2019, 23:49
Ciao Angela,
ma loro si grattano?
vedere qualche pulcetta dopo 22 giorni dall'averlo applicato ci può stare, è anche periodo, e non penso proprio fosse difettata o ne avresti viste ben di più dopo più di venti giorni.
Del resto rendere il gatto davvero pulito è difficile, se ci sono escrementi di certo ci sono anche pulci adulte. A volte pensiamo che non ce ne siano, ma passando il pettine metallico a denti fitti escono fuori un pò di escrementi, anche se il gatto sembra pulito.
Io lo rimetterei subito, sia lo stesso, sia un altro principio attivo.
Generalmente cambiando principio attivo si può rimettere a distanza di pochi giorni.

AngelaG
25-07-2019, 07:44
Sì, purtroppo si grattano anche e di escrementi, ispezionando bene, ne ho visti tantissimi. Talmente tanti che sono caduti anche sul telo che avevo messo sul tavolo per l'ispezione. Il fatto di vederne così tante mi fa pensare che le pulci stiano lì da un po' (per questo ho pensato alla fialetta difettata).
Ieri sera ho messa di nuovo la stessa, perché era la única che avevo in casa e non me la sono sentita di aspettare a oggi per uscire e comprarne un'altra.

Quindi secondo te se tra un paio di giorni continuo a vedere escrementi e loro che si grattano, posso cambiare principio e rimetterla? Anche se sono passati 5/6 gg?
Ad esempio la Advantage, o mi consigli altro?

Xiaowei
25-07-2019, 07:58
Beh oddio 5/6 giorni mi sembrano pochini, rischi di intossicarli...magari puoi aiutarti con qualcosa di naturale intanto? Io credo si debba aspettare almeno 15gg tra una somministrazione e l'altra, ma non sono un vet. So solo che in passato me lo fecero usare dopo 15gg per ammazzare gli strongili, sulle pulci non saprei. Anche il Broadline va ripetuto dopo 21 gg mi pare. Puoi chiedere consiglio a un vet?

Xiaowei
25-07-2019, 08:02
Come alternativa c'è advantage (solo pulci), stronghold (anche acari e altro), Broadline principalmente per coprire da tutti i parassiti esterni e interni. Ma secondo me ora devi aspettare, purtroppo per me avresti dovuto attendere un giorno e cambiare principio attivo invece di rimettere lo stesso..

AngelaG
25-07-2019, 08:37
Beh oddio 5/6 giorni mi sembrano pochini, rischi di intossicarli...magari puoi aiutarti con qualcosa di naturale intanto? Io credo si debba aspettare almeno 15gg tra una somministrazione e l'altra, ma non sono un vet. So solo che in passato me lo fecero usare dopo 15gg per ammazzare gli strongili, sulle pulci non saprei. Anche il Broadline va ripetuto dopo 21 gg mi pare. Puoi chiedere consiglio a un vet?

Sì sì, penso di chiamare il veterinario in giornata, aspetto un orario più consono.
Di naturale cosa c'è? Intanto mi informo così se il vet mi dice qualcosa del genere già so qualcosa

AngelaG
25-07-2019, 08:39
Come alternativa c'è advantage (solo pulci), stronghold (anche acari e altro), Broadline principalmente per coprire da tutti i parassiti esterni e interni. Ma secondo me ora devi aspettare, purtroppo per me avresti dovuto attendere un giorno e cambiare principio attivo invece di rimettere lo stesso..

Eh sì, purtroppo ora me ne rendo conto. Ma ieri sera presa dal panico non ci ho pensato due volte :(


Ma quindi secondo voi è più probabile che si siano abituate al principio attivo o che la fialetta fosse difettata? O nessuna delle due, è semplicemente il caldo?

alepuffola
25-07-2019, 09:14
Magari su una dei tre gatti ha fatto meno effetto e ha ritrasmesso le pulci agli altri due.
se l'hai rimesso dovresti notare miglioramenti, metterne un altro a così poca distanza mi sembra eccessivo. Lo applichi sulla pelle scostando per bene il pelo? perchè sennò se finisce tutto a bagnare il pelo fa poco effetto.

Io comunque uso molto spesso il pettinino metallico a denti fitti
questo (https://www.lelepetshop.it/content/images/thumbs/0001034_pettine-anti-pulci-con-setole-in-metallo_550.jpeg)
raccoglie anche le pulci più piccole ( che però saltano se non si è pronti a ucciderle ) e gli escrementi.
In genere anche se a occhio non si vedono e il micio sembra pulito ne raccolgo sempre 2 o 3, che poi uccido subito passando il pettine sulla fiamma di una torcia a gas che mi tengo vicino.
Ci sono stati periodi, in inverno, in cui non mettevo antiparassitario, passavo solo il pettinino ogni paio di giorni, e riuscivo a mantenerla abbastanza pulita.

babaferu
25-07-2019, 10:13
Se usi sempre lo stesso principio attivo (e come te molti altri, perche' credo il fipronil sia il piu' diffuso) si assuefanno e non fara' piu' effetto.

AngelaG
25-07-2019, 10:42
Magari su una dei tre gatti ha fatto meno effetto e ha ritrasmesso le pulci agli altri due.
se l'hai rimesso dovresti notare miglioramenti, metterne un altro a così poca distanza mi sembra eccessivo. Lo applichi sulla pelle scostando per bene il pelo? perchè sennò se finisce tutto a bagnare il pelo fa poco effetto.

Io comunque uso molto spesso il pettinino metallico a denti fitti
questo (https://www.lelepetshop.it/content/images/thumbs/0001034_pettine-anti-pulci-con-setole-in-metallo_550.jpeg)
raccoglie anche le pulci più piccole ( che però saltano se non si è pronti a ucciderle ) e gli escrementi.
In genere anche se a occhio non si vedono e il micio sembra pulito ne raccolgo sempre 2 o 3, che poi uccido subito passando il pettine sulla fiamma di una torcia a gas che mi tengo vicino.
Ci sono stati periodi, in inverno, in cui non mettevo antiparassitario, passavo solo il pettinino ogni paio di giorni, e riuscivo a mantenerla abbastanza pulita.

Quando la metto sì, scosto il pelo, però si bagna comunque. Un po' perché sempre si muovono leggermente e un po' perché la fialetta è tanta per quel punto. Cioè per quanto io apra bene la fialetta finisce inevitabilmente anche nei posti dove non ho aperto il pelo.

Quindi tu dici di "pettinarle" per pulirle e uccidere quello che trovo? Così aiuto la pulizia se la fialetta ha fatto effetto o uccido io se non l'ha fatto?
E come uccido prontamente le pulci? Queste rimangono sul pettine qualche secondo? Alternative alla torcia a gas?

PS: il pettine dove lo compro?

AngelaG
25-07-2019, 10:45
Se usi sempre lo stesso principio attivo (e come te molti altri, perche' credo il fipronil sia il piu' diffuso) si assuefanno e non fara' piu' effetto.

Sicuro da Aprile sto mettendo la stessa marca (Beaphar, a proposito sapete dirmi qualcosa a riguardo?) che è a base di fipronil. In inverno ho messo la Frontline un paio di volte almeno e qualche altra volta un'altra marca che non ricordo, ma non so il principio attivo.
Volevo infatti cambiarlo ma avendo le ultime 3 in casa...
Mannaggia :(

alepuffola
25-07-2019, 11:59
Quindi tu dici di "pettinarle" per pulirle e uccidere quello che trovo? Così aiuto la pulizia se la fialetta ha fatto effetto o uccido io se non l'ha fatto?

Già, ne fai fuori magari una decina in pochi minuti, almeno togli altre "fattrici".
In genere si piazzano sotto il mento e sui lati delle orecchie

E come uccido prontamente le pulci? Queste rimangono sul pettine qualche secondo? Alternative alla torcia a gas?

Sì, rimangono sul pettine per quei 4-5 secondi, a meno non siano piccolissime. hai tutto il tempo di bruciarle. Si può fare con un accendino, ma è scomodo. Comunque anche se saltassero non sarebbero un pericolo per te, amano il pelo dei gatti.
Alternative, forse un bicchiere pieno di alcool dove immergere subito il pettinino, ma non ho mai provato.
Il pettinino lo trovi in qualunque petshop, quello della foto l'ho comprato su Zooplus

AngelaG
25-07-2019, 12:09
Già, ne fai fuori magari una decina in pochi minuti, almeno togli altre "fattrici".
In genere si piazzano sotto il mento e sui lati delle orecchie

Sì, rimangono sul pettine per quei 4-5 secondi, a meno non siano piccolissime. hai tutto il tempo di bruciarle. Si può fare con un accendino, ma è scomodo. Comunque anche se saltassero non sarebbero un pericolo per te, amano il pelo dei gatti.
Alternative, forse un bicchiere pieno di alcool dove immergere subito il pettinino, ma non ho mai provato.
Il pettinino lo trovi in qualunque petshop, quello della foto l'ho comprato su Zooplus

Oggi pomeriggio esco e mi procuro il pettinino. E provo a farlo con il più docile dei 3 (due sono delle pesti non so quanto riuscirei) e tengo vicino l'accendigas che è un po' più potente.

Già che ci sono, sai consigliarmi qualcosa anche per l'ambiente? Ho trovato escrementi di pulci anche sul telo dove di solito dormono, quindi come erano lì potrebbero essere anche su letti e divani.

AngelaG
25-07-2019, 19:50
Aggiornamento:
Sono stata dal veterinario il quale mi ha fatto la prescrizione per Advocate. Potrò somministrarlo tra 7gg.

Volevo però chiedere a voi, come faccio ad accertarmi che le pulci che avevano i pelosetti sono morte? Se trovo zero feci? (Escludendo la possibilità di vedere pulci morte ovviamente XD)

alepuffola
26-07-2019, 11:11
[...]

Già che ci sono, sai consigliarmi qualcosa anche per l'ambiente? Ho trovato escrementi di pulci anche sul telo dove di solito dormono, quindi come erano lì potrebbero essere anche su letti e divani.

Io uso il frontline combo in spray (che fra l'altro è utile per i gattini non svezzati, sui quali la pipetta non andrebbe usata), per le ceste e i divani.

alepuffola
26-07-2019, 11:16
[...]

Volevo però chiedere a voi, come faccio ad accertarmi che le pulci che avevano i pelosetti sono morte? Se trovo zero feci? (Escludendo la possibilità di vedere pulci morte ovviamente XD)

Beh sì, passando il pettinino (che coi denti fitti che ha raccoglie anche i puntini neri delle feci) man mano dovresti vederli diminuire sempre più.
Però ecco, non mi fisserei a rendere i gatti asettici come strumenti chirurgici, a meno davvero di non mettere l'antiparassitario ogni 20 giorni tutti i mesi, per anni.
Non vorrei che la chimica faccia poi più danni delle pulci...sono veleni che in definitiva rifiliamo al fegato.

AngelaG
26-07-2019, 12:02
Io uso il frontline combo in spray (che fra l'altro è utile per i gattini non svezzati, sui quali la pipetta non andrebbe usata), per le ceste e i divani.


Proprio il Frontline per animali? Non per ambienti insomma.
Ieri ho preso uno spray per ambienti a base di olio di neem. Sperando funzioni.

Comunque oggi, dopo 36 ore dall'applicazione della fialetta di fipronil (forse difettata forse no) continuo a vedere escrementi e anche pulci che passeggiano bellamente. È ancora da considerarsi normale o è il segnale definitivo dell'inefficacia della fialetta?

Il pettinino in metallo non l'ho trovato, ma solo in plastica il che rende impossibile usare la fiamma.

Scusate se sembro un po' esagerata ma molti anni fa il vicino di casa ebbe una fortissima infestazione e ci riempimmo anche noi (all'epoca non avevo animali) e fu un incubo, da allora ho la fobia. Non vorrei ripetere la cosa :( :(

babaferu
26-07-2019, 12:55
Angela, ho imparato di recente qui sul forum che esistono tipi diversi di pulci. Se hai solo i gatti infestati, hai sicuramente le pulci dei gatti. Il tuo vicino probabilmente aveva le pulci che stanno anche su umani e ambiente (se fosse il vostro caso vi sareste gia' accorti). Nel caso di una normale infestazionz di pulci che stanno sui gatti e' sufficiente mettere loro la pipetta per disinfestare anche l'ambiente perché le pulci si nutrono solo sul gatto. Credo il tuo problema abbia avuto irigine nella acquisita resistenza delle pulci al fipronil, perche'anche altri hanno avuto questo problema, e' il principio attivo piu'usato quindi col tempo si sviluppa resistenza. In ogni caso fai bene a ripulire e mettere neem!

AngelaG
26-07-2019, 13:53
Angela, ho imparato di recente qui sul forum che esistono tipi diversi di pulci. Se hai solo i gatti infestati, hai sicuramente le pulci dei gatti. Il tuo vicino probabilmente aveva le pulci che stanno anche su umani e ambiente (se fosse il vostro caso vi sareste gia' accorti). Nel caso di una normale infestazionz di pulci che stanno sui gatti e' sufficiente mettere loro la pipetta per disinfestare anche l'ambiente perché le pulci si nutrono solo sul gatto. Credo il tuo problema abbia avuto irigine nella acquisita resistenza delle pulci al fipronil, perche'anche altri hanno avuto questo problema, e' il principio attivo piu'usato quindi col tempo si sviluppa resistenza. In ogni caso fai bene a ripulire e mettere neem!

Il vicino all'epoca aveva cani e galline. Fu un'estate tremenda.

Ieri sera ci siamo trovati delle punture/morsi sulle caviglie e basso polpaccio :( Sempre loro immagino!

Ti ringrazio per i consigli, continuerò a tenere i gatti sott'occhio e a "bonificare" l'ambiente.

babaferu
27-07-2019, 09:00
Il vicino all'epoca aveva cani e galline. Fu un'estate tremenda.

Ieri sera ci siamo trovati delle punture/morsi sulle caviglie e basso polpaccio :( Sempre loro immagino!

Ti ringrazio per i consigli, continuerò a tenere i gatti sott'occhio e a "bonificare" l'ambiente.

Non credo che i morsi fossero di pulci..... Prediligono i posti caldi, non caviglie e polpacci. Non farti suggestionare.....

alepuffola
27-07-2019, 17:52
Proprio il Frontline per animali? Non per ambienti insomma.
Ieri ho preso uno spray per ambienti a base di olio di neem. Sperando funzioni.
Si quello per animali. Spruzzandone anche sulle cucce dovrebbe risolvere. Puoi anche spruzzarlo sulle mani e passarle in modo deciso in contropelo sul gatto, come faccio coi gattini.

Comunque oggi, dopo 36 ore dall'applicazione della fialetta di fipronil (forse difettata forse no) continuo a vedere escrementi e anche pulci che passeggiano bellamente. È ancora da considerarsi normale o è il segnale definitivo dell'inefficacia della fialetta?

Il pettinino in metallo non l'ho trovato, ma solo in plastica il che rende impossibile usare la fiamma.

Uhm non m'è mai capitato che resistessero a due dosi...
Il pettinino che t'ho linkato, che uso io, non l'ho mai trovato nei petshop fisici, solo online.Uno di plastica mi pare pressochè inutile, a quel punto potresti ucciderle velocemente solo con le unghie ma non mi pare il caso, eppoi con la fiamma sterilizzi tutto.
Forse è l'accessorio più utile per chi ha i gatti.

Purtroppo se le vedi camminare anche senza scostare il pelo beh il micio è infestato e potrebbe passare un pò prima di vederle andar via.
Poi se, come dice Baba, son diventate resistenti è un altro affare, però non m'è mai capitato :shy:

Una volta tolsi le pulci da un gatto infestatissimo , frequentava casa di un mio zio molto anziano e lui che non lo prendeva mai nè lo accarezzava e non s'è n'era manco accorto, ma si vedevano camminare sul pelo anche solo avvicinandosi. Con due pipette di frontline a distanza di pochi giorni sono sparite.
L'ho citato per dire, come scrive Babaferu, che nonostante il micio gli dormisse regolarmente nella sua stessa stanza da letto , mio zio non ne aveva avuto alcun fastidio.

AngelaG
28-07-2019, 14:52
Dite che quelle punture non erano delle pulci? Ad esserci c'erano, non so di cosa però :confused:

Il pettinino di metallo lo prenderò online, ho cercato in un altro negozio fisico ma nada. Oggi l'infestazione sembra essere meno evidente, nel senso che ispezionando trovo meno escrementi rispetto ai giorni scorsi e non ho più visto pulci. I mici però continuano a grattarsi insistentemente e anche a mordersi :(

Comunque abbiamo forse scoperto da dove sono venute. Ovviamente le abbiamo portate noi perché una persona dalla quale siamo stati aveva una pesantissima infestazione in atto (tanto da chiamare la ditta di disinfestazione). Noi non abbiamo notato nulla di strano (nelle zone in cui siamo stati) e loro non hanno detto niente. Credo proprio provenissero da lì e essendo passati 20gg dalla fialetta hanno trovato terreno fertile, credo.

Vi ringrazio ancora per tutti i consigli che mi avete dato, siete stati preziosissimi!

babaferu
28-07-2019, 15:33
https://www.tantasalute.it/foto/puntura-di-pulce-sulluomo-foto-per-riconoscerla_323.html

Ho trovato questo articolo, che smentisce quanto ti ho scritto.... Le caviglie son prese di mira dalle pulci.
Guarda se ti sembrano morsi di pulce.

AngelaG
29-07-2019, 13:28
https://www.tantasalute.it/foto/puntura-di-pulce-sulluomo-foto-per-riconoscerla_323.html

Ho trovato questo articolo, che smentisce quanto ti ho scritto.... Le caviglie son prese di mira dalle pulci.
Guarda se ti sembrano morsi di pulce.

Eh sì, mi sa proprio di sì. Però non si è più verificato. Incrocio le dita siano morte tutte