Visualizza Versione Completa : Rete terrazzi per gatti
Buongiorno a tutti,
sapete indicarmi un modello buono di rete da terrazzi o che caratteristiche deve avere? Nel caso anche dove poterla acquistare.
Grazie mille
Killo ;)
Ciao, puoi acquistarla sul sito zooplus alla voce reti di protezione. Lì trovi le caratteristiche e le misure
Ciao, io per la mia gattina ho acquistato la rete su amazon, ce ne sono di diversi modelli e colori.. Ti direi che una vale l'altra, basta che non siano troppo basse, io ad esempio ne ho preso una lunga 5 metri e alta 1 metro, poi l'ho tagliata a metà e sono riuscita a ricavare una rete da 10 metri e alta 50 cm che comunque è abbastanza per non fare cadere la gattina.
Grazie!
Ciao, io per la mia gattina ho acquistato la rete su amazon, ce ne sono di diversi modelli e colori.. Ti direi che una vale l'altra, basta che non siano troppo basse, io ad esempio ne ho preso una lunga 5 metri e alta 1 metro, poi l'ho tagliata a metà e sono riuscita a ricavare una rete da 10 metri e alta 50 cm che comunque è abbastanza per non fare cadere la gattina.
A ecco giusto! Mi ha prospettato un’alternativa, io pensavo di metterla per l’intera altezza del balcone invece la potrei per metà. Ma 50 cm non sono un po’ pochi?
Thanks
Killo.
Grazie!
A ecco giusto! Mi ha prospettato un’alternativa, io pensavo di metterla per l’intera altezza del balcone invece la potrei per metà. Ma 50 cm non sono un po’ pochi?
Thanks
Killo.
La mia paura era che la gattina potesse cadere nello spazio che c'è tra la ringhiera e il pavimento e con una rete da 50 cm ho coperto quello spazio più un pezzo più in alto e direi che va bene. Tieni conto però che lei non è una che esce spesso sul terrazzo, preferisce stare in casa o comunque se esce si fa giusto un giretto, se fosse stata più agitata magari l'avrei messa più alta (tipo se provava a prendere gli uccellini o le farfalle..) poi bisogna anche vedere se tu hai dei mobili su cui potrebbe salire e saltare..
Stregatta74
08-08-2019, 12:27
ciao io l'ho acquistata su zooplus ma ti Consiglio di prendere quella rinforzata e non quella in plastic e basta.
il filo che danno in dotazione non vale niente, io ne ho comperato uno con l'anima in metallo e l'ho ancorato coi fisher nel muro.
cosi ti dura anche nel tempo.
personalmente preferisco coprirli tutti I terrazzi fino in alto :)
babaferu
08-08-2019, 13:11
Io ne ho una in metallo termosaldato che protegge il balcone fissata al balcone di sopra.
Dipende da cosa ci devi fare, 50 cm non sono niente secondo me.
Io ho acquistato quella in rete di nylon, ce l'ho su da qualche mese e per ora è ancora ben messa. Loro comunque non si arrampicano però quando non c'era la rete ho trovato Milly ben tre volte sulla ringhiera e dal 3 piano non mi sembrava il caso di farle sfidare la sorte. E comunque ho ricoperto per intero il terrazzo su tutti i lati e su tutta l'altezza perchè c'è la probabilità che si arrampichino
Se ne avete la possibilità, meglio metterla per l'intera altezza e lunghezza del balcone. Basta poco per farli andare giù.
O intera protezione, o non serve assolutamente a niente.
Pensateci.
Su zooplus le reti costano anche relativamente poco, meno di 20 euro.
Basta prendere, a parte perché quelli forniti sono scarsini, delle viti ad uncino per l'aggancio della rete al muro.
babaferu
08-08-2019, 13:17
Grazie!
A ecco giusto! Mi ha prospettato un’alternativa, io pensavo di metterla per l’intera altezza del balcone invece la potrei per metà. Ma 50 cm non sono un po’ pochi?
Thanks
Killo.
Vuoi fare una protezione o un trampolino di lancio?
Se vuoi fare una protezione va a tutta altezza oppure con staffe che girano verso l'interno a 45 gradi.
Il mio invece (Simba, 3 anni) è stato abituato sempre in giardino ed ora purtroppo dobbiamo trasferirci in appartamento :( Io sono ad uno primo piano rialzato, quindi sinceramene non saprei se ha l’istinto di buttarsi giù; mobili sul terrazzo non li metto, ma comunque riesce a salire sul corrimano del terrazzo.
Magari 1 metro di rete in altezza potrebbe essere sufficiente invece di salire completamente fino in alto al balcone sopra.
Ascolta, lascia perdere l'idea di metterla a metà, non serve a niente. Mettila per intero.
Anche io sto ad un piano rialzato ed è un attimo per i gatti andare giù.
Poi, ovviamente sta a te decidere se sentire chi ha più esperienza o meno.
Basta un attimo, davvero, dal non avere l'istinto del saltare giù al vedere un insetto, uccello, lucertola dall'altra parte e decidere che magari si può tentare un salto nel vuoto.
babaferu
08-08-2019, 14:29
Il mio invece (Simba, 3 anni) è stato abituato sempre in giardino ed ora purtroppo dobbiamo trasferirci in appartamento :( Io sono ad uno primo piano rialzato, quindi sinceramene non saprei se ha l’istinto di buttarsi giù; mobili sul terrazzo non li metto, ma comunque riesce a salire sul corrimano del terrazzo.
Magari 1 metro di rete in altezza potrebbe essere sufficiente invece di salire completamente fino in alto al balcone sopra.
Un metro???
Hai presente quanto salta un gatto?
Per di piu' un gatto abituato ad uscire?
Sarebbe del tutto inutile.....
Non si può far conto sul fatto che sia di carattere tranquillo! Anche il classico "gatto di marmo" potrebbe avere un improvviso quanto inaspettato guizzo di estrema vitalità con conseguenze purtroppo a volte tragicamente irrimediabili!
Se cadesse dai piani alti con tutta probabilità morirebbe o resterebbe gravemente invalido, ma di certo non si farà male saltando giù da un piano rialzato, però in questo caso di sicuro potrebbe approfittarne per allontanarsi in esplorazione e allora come la metteresti con i potenziali pericoli in cui potrebbe incappare? Rischio di investimento, di incontro con cani o umani poco amichevoli, il non riuscire a ritrovare la via di casa se si allontana troppo, magari spaventato da qualche rumore improvviso, un irresistibilmente appetitoso boccone avvelenato...
Una rete di 50 centimetri (o anche più) in un piano rialzato farebbe ridere qualsiasi gatto che un bel giorno decidesse di tentare l'avventura, ma la stessa cosa dicasi per reti di maggiori altezze; il gatto potenzialmente è un arrampicatore nato ed è in grado di salire e di scendere.
Per avere la totale sicurezza la rete deve arrivare fino al balcone sovrastante oppure deve essere alta un paio di metri, con un'ulteriore parte di almeno 50 centimetri piegata a 45° verso l'interno del balcone.
Anch'io ho la rete che arriva fino in alto, così sono sicura al 100% che qualunque cosa capiti i miei mici sono al sicuro e non potranno mai e poi mai cadere di sotto e farsi male o perdersi.
Sono al primo piano e quando fino a qualche anno fa la rete arrivava solo alla ringhiera, Marino (e altri prima di lui) rincorrendo una farfalla o un uccellino erano piombati giù in giardino, anche se per fortuna senza conseguenze...ed era anche capitato che non mi accorgessi subito dell'accaduto e che me ne rendessi conto solo quando il gatto si presentava alla porta chiedendo di entrare.
Ho poi messo una rete metallica verde di quelle elettrosaldate con le maglie di 1 centimetro, ma Marino che ha il vizio di mordere tutto era riuscito a tranciarla in alcuni punti...:eek:
Per non parlare delle reti di Zooplus che mi sono durate un niente, anche se le danno per molto resistenti; mi resisteva meglio una normale rete antigrandine made in Italy (le cinesi no, sono uno schifo), però anche se l'avevo messa doppia alla fine riuscivano a fare qualche squarcio slanciandosi contro per prendere una falena e logicamente appendendosi con le unghie...e tutto il loro peso di gattoni!
Oltretutto l'antigrandine essendo piuttosto fitta impediva un po' il passaggio dell'aria e mi disturbava la vista del panorama.
Alla fine un paio di anni fa ho messo una rete indistruttibile che arriva fino al soffitto, lascia passare l'aria e non mi imopedisce la vista; è quella che vedete nel filmatino che rende abbastanza bene l'idea del perché per me sia indispensabile una protezione totale; ne avevo anche di molto più esplicativi (delle evoluzioni feline!) ma sono troppo lunghi da caricare e non ho pazienza: --> https://youtu.be/0z7q6jTKznI
Grazie Malinka per la dettagliata risposta. :D
Quella che hai messo è quindi una di quelle reti metalliche rigide che si trovano anche nei vari Obi/garden?
Come l’hai fissata al muro?
Grazie ancora ;)
babaferu
08-08-2019, 18:21
Grazie Malinka per la dettagliata risposta. :D
Quella che hai messo è quindi una di quelle reti metalliche rigide che si trovano anche nei vari Obi/garden?
Come l’hai fissata al muro?
Grazie ancora ;)
Anche io ho una di quelle, ma coi buchi piu' grossi. Presa in ferramenta, fissata a dei pali a pressione tra il mio corrimano e il balcone di sopra.
Spiegaci cosa devi fare.
E' una rete da recinzione; quella che avevo visto al brico era troppo molle, la piegavo con le mani.
Così l'ho acquistata online, è questa, a riquadri 5x5 --> https://www.fenceshop.eu/it/prodotto/rete-metallica/overplax/19
Ho preso quella alta 181 per poter arrivare fino al soffitto e siccome i lati del mio terrazzo come vedi dal filmato sono curvi, l'ho sagomata.
Di quell'altezza l'avevo pagata 11,47 al metro, ho visto che adesso è aumentata un pochino e costa 12,71.
Di sicuro mi è costata di più rispetto per esempio alla rete zooplus o all'antigrandine, però è un lavoro fatto una volta per tutte e non ci devo più pensare.
Per il fissaggio ho messo nel muro dei tasselli Fischer con l'occhiello, lungo il perimetro laterale e superiore del terrazzo e ci ho fissato la rete; in un primo tempo avevo usato le fascette da elettricista, ma non sono più buone come quelle di una volta, si solarizzano ultravelocemente (le avevo comprate al brico...roba cinese pure quella, mannaggia...), così ho poi legato con del filo di ferro.
La parte bassa l'ho fissata alla ringhiera, sia al corrimano che alla base.
In questa foto si intravvedono i punti di fissaggio al muro --> https://micimiao.net/forum/album.php?albumid=3226&pictureid=28952
babaferu
08-08-2019, 18:42
Ecco, il mio lavoro e' quadi identico a quello di malinka, con la differenza che i pali sono fissati a pressione e la rete e' zincata. Anche noi fil di ferro x fissare. Anche il nostro terrazzo ha una forma irregolare x cui abbiamo sagomato la rete.
Ottima la soluzione di Malinka e anche quella di babaferu da come ho capito la descrizione e con la rete zincata. A mio parere le reti di zooplus non sono resistenti, anche quella rinforzata alla lunga si rovina.
Il terrazzo o balcone che sia va' chiuso a tutta altezza, 50 cm o 1 mt sono altezze del tutto inutili.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.