Visualizza Versione Completa : stomatite ulcerosa e somministrazione colluttorio
Ragazzi, il Romeo di un'amica ha una brutta infezione alle gengive, (non mi viene il termine esatto in questo momento, scusate), stadio medio. Dopo una serie di iniezioni al cortisone da parte del su veterinario di fiducia a causa dei visibili dolori che provava la bestiola durante la masticazione, la padroncina ha deciso di provare a sentire il parere anche della mia stimatissima (e bravissima), veterinaria: la diagnosi è lapidare, stomatite ulcerosa. Non sopravviverà molto.
Dramma. Pianti. Disperazione.
Proviamo un parere diverso da un altro medico. Analisi in cui non risulta assolutamente nulla e stessa diagnosi con l'attenuante che è in fase di media avanzata. Le soluzioni che le vengono presentate sono due: collotturio in gel da spalmare sulle gengive ogni giorno, o togliere tutti i denti. E, comunque, l'una non esclude l'altra...
Romeo ha quasi due anni, è stato abbandonato e, con la sua nuova mamma, ha trovato quel magico posto da chiamare casa. Non può finire così.
Voi avete esperienze? Ma, soprattutto, come si fa a mettere un collotturio gel sulle gengive di un gatto ancora forastico...? Lo so', sto chiedendo la luna e un sacchetto di stelle.........
Ah, io usavo lo stomodine gel sulle gengive di una delle mie bestiole, quando ancora era semi selvatichina.
Pazienza e betadine a portata di mano (per me).
Messo sul dito, infilato in bocca velocemente spalmandolo sulle gengive esterne..
Curata per 2 settimane, alla fine era così stremata che se lo faceva fare, forse perché iniziava a sentire anche lei miglioramenti e meno dolore, suppongo.
Povero tatino :(
Io so di gatti che rinascono una volta tolti i denti.. Se la situazione è così grave prenderei seriamente in considerazione l'operazione
Morgan ha avuto lo stesso problema fin da quando ero piccolo. La soluzione è stato togliergli i dentini ed è praticamente rinato. Adesso mangia di tutto e non sta più male come l' ho visto che piangeva alla sola vista del cibo
AGGIORNAMENTO: è praticamente impossibile spalmargli il colluttorio, impossibile. Gatto cocciuto e forastico come neppure Briciola mio. Temo che l'estrazione dei denti, almeno parziale, stia diventando una possibilità sempre più concreta....
alepuffola
15-08-2019, 00:00
Immagino perchè rischiereste qualche dito.
Curioso però che si lasci tenere in casa, e manipolare per le iniezioni ma rifiuta di farsi mettere anche un solo dito in bocca. Neanche tenendolo ben fermo per la collottola?
A questo punto lo farei operare, meglio senza denti che con quel dolore.
Sinceramente, non lo conosco se non dai racconti. Ma è un gatto di "seconda mano", abbandonato da piccino e che ancora deve imparare a fidarsi degli umani. Credo che le iniezioni se le lasci fare solo perchè fatte da "mani esperte" che "lo sanno prendere": il veterinario della mia amica fa' visite a domicilio. Però... ecco: "solo un infiammazione alla bocca... cortisone e passa tutto".
Ciao, prova con il restomil si appoggia solo sulla bocca, e si preme il gel si distribuisce da solo ed è anche appetibile Restomyl® Gel - Innovet
https://www.innovet.it › Salute cane e gatto › Blog
Per i proprietari la stomatite felina rappresenta uno dei più frequenti motivi di consultazione veterinaria. Per i gatti è una delle cause più frustranti di dolore
C'è anche un prodotto x umani il cortifluoral gocce. composto da antibiotico e cortisone . a un randagio lo avevo messo su un bocconcino di macinata, fece un miracolo.
michelamichela
18-08-2019, 20:16
Ciao, prova con il restomil si appoggia solo sulla bocca, e si preme il gel si distribuisce da solo ed è anche appetibile Restomyl® Gel - Innovet
https://www.innovet.it › Salute cane e gatto › Blog
Per i proprietari la stomatite felina rappresenta uno dei più frequenti motivi di consultazione veterinaria. Per i gatti è una delle cause più frustranti di dolore
C'è anche un prodotto x umani il cortifluoral gocce. composto da antibiotico e cortisone . a un randagio lo avevo messo su un bocconcino di macinata, fece un miracolo.
Si ottimo il Restomyl, io lo do tutti i giorni alla mia, piace è appena vede la confezione fa le fusa è molto appetibile. La gengivite resta controllata direi, certo non costa poco per chi come noi dobbiamo darlo tutti i gg. Il cortifluoral io l’ho provato su di me! Da piccola sparivano le afte subito, un miracolo!
GeorgiaGee
18-08-2019, 21:32
Do Restomyl e Alopet spray, e a necessita’ Alovex gel
Poi si abituano a farsi mettere le mani
Ma il mio gatto, con problemi ai denti da sempre (aveva fatto detartrasi 4 anni fa) ha una gengivite che non passa, dovra’ togliere i denti laterali perche’ se no solo a pulirli, il problema si ripetera’.
Per il dolore, la vet mi ha consigliato un prodotto nuovo, Perognidol.
Per Cortifluoral va bene per gatto con Irc?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.