PDA

Visualizza Versione Completa : Croccantini e cibo gatto


Ciliegina
30-08-2019, 15:17
Ciao, in base alle vostre esperienze e le vostre conoscenze quali sono i migliori croccantini per gatto e in base a cosa scegliere e che ingredienti essenziali dovrebbero avere?
Parto dal presupposto che al mio gatto cerco di dare un' alimentazione varia tra pasta, carne della stessa carne che cucino per me e bocconcini di varie marche(di cui vorrei sapere anche su questi i consigli) e i croccantini li ho sempre utilizzati come alimento di contorno e compensazione.
Accetto opinioni 👋

babaferu
30-08-2019, 15:23
ciao! la pasta non è un alimento da dare al gatto, non assimilano i carboidrati e anzi possono portare a malattie gastrointestinali o metaboliche.... per lo stesso motivo, sono da scartare i crocchi e le scatolette che li contengano, molto meglio un grain free. l'ingrediente essenziale è la carne, più è corta a lista degli ingredienti, e meglio è.... Detto questo, i crocchi non sono molto adatti a mantenere un gatto in salute eprchè, oltre ad essere alimenti molto elaborati, sono privi di acqua ed affaticano i reni.
la carne va bene, sarebbero da preferire tagli grassi, con pelle e nervetti, ed anche ossa polpose crude, il solo muscolo è troppo povero (la dai cruda?).
dove acquisti solitamente?
baci, ba

Ciliegina
30-08-2019, 15:34
Io la carne la do cotta e ogni tanto do anche il pesce sempre cotto. Quando non ho a disposizione questo do i bocconcini comprati non ho una marca fissa. Comunque avevo letto che i carboidrati al gatto servivano

Bia
03-09-2019, 13:16
Ciao, confermo quanto ti ha detto babaferu, al gatto troppi carboidrati non solo non servono, ma possono fare molto male, essendo un animale carnivoro che in natura di ciba di piccole prede gli unici scarsissimi carboidrati che assume sono quelli contenuti nello stomaco delle prede, puoi capirne tu stessa la quantità....
Invece per mantenersi in salute ha bisogno di grandi quantità di proteine animali e di moderate quantità di grassi, quindi una buona alimentazione industriale dovrebbe essere basata su umido completo di ottima qualità, possibilmente grain free (in genere meglio i paté dei bocconcini se li gradisce), poco secco o anche nulla se puoi evitarlo, nel caso anche quello possibilmente grain free.
Va benissimo alternare tra diversi gusti e marche, mantenendosi sempre su cibo di qualità, come vanno benissimo piccole integrazioni di cibo casalingo due o tre volte a settimana, ma che siano solo carne o pesce lessati (carne anche meglio cruda se piace), senza aggiunta di pasta o altro...

Leny
03-09-2019, 15:38
Per prima cosa elimina assolutamente la pasta perché, oltre a fare male i carboidrati contenuti nella pasta, fanno male anche i condimenti con cui solitamente essa viene condita (dubito che tu gli dia pasta in bianco perché solitamente un gatto te la sputa in faccia :D). Ovviamente non dare nemmeno alimenti come pane e qualunque altra cosa contenga carboidrati.
L'ideale sarebbe dare prevalentemente cibo umido completo (non il complementare perché manca di sostanze nutritive fondamentali) e senza cereali e zuccheri. Ci sono molte marche di umido grain free di tutti i prezzi, non è difficile trovare qualche marca poco costosa. Per quanto riguarda i croccantini, danne pochi e possibilmente grain free anche questi, oppure prediligi quelli che hanno meno cereali possibili e percentuali di carne più alte possibile. Quando scegli i croccantini leggi gli ingredienti e scarta a priori quelli che al primo posto come primo ingredienti hanno i cereali,al primo posto deve esserci la carne.
Poi volendo puoi integrare anche con carne cruda o cotta al vapore, specialmente tagli grassi, oppure dare ogni tanto ali o cosce di pollo con tanto di pelle. Non sono molto informata sui tipi di carne da poter dare ai gatti perché purtroppo ai miei non piace particolarmente la carne cruda (in realtà nemmeno cotta), quindi gli do qualche pezzetto di pollo, carne o pesce ogni tanto quando a loro gira bene.