PDA

Visualizza Versione Completa : Quantità di acqua bevuta


ele87
03-09-2019, 21:32
Ciao a tutti,
ho l'impressione che la mia gatta di circa 15 anni stia bevendo di più. Passa quasi tutto il giorno fuori casa e quindi non so di preciso quanto beveva prima.
È nella norma secondo voi un consumo di acqua come quello in foto? (Due foto a distanza di 24 ore)
https://photos.app.goo.gl/T1DrTzbpQhJo8CB36
https://photos.app.goo.gl/Q7XLCKfD46bvDjoa8
Vanno aggiunti anche circa 20/30 ml che beve in casa durante la notte.

Grazie

King of Pain
03-09-2019, 23:16
Portala dal veterinario prima di subito.
Se beve di più potrebbe (ribadisco: potrebbe) essere il primo sintomo di un'insufficienza renale. Che si può tenere sotto controllo, perché Carlottina ci convive da almeno 4 anni, e lei ha già passato i 19. Ma queste cose fattele dire da un professionista, io più che augurarti che il micio viva in eterno non posso fare.

Xiaowei
03-09-2019, 23:31
Mi auguro che sia anche il caldo che ha fatto evaporare l'acqua, mi sembra una quantità importante quella che riferisci. Falle fare le analisi del sangue, cosa mangia?

linguadigatto
04-09-2019, 11:25
anche contando l'evaporazione è tanta acqua quella che manca nella ciotola, a me tanta acqua così va via in 24 ore con 5 o 6 gatti che stanno fuori di giorno e la bevono...
è meglio fare una visita e le analisi del sangue.

babaferu
04-09-2019, 12:45
Che diametro e altezza ha la ciotola?

ele87
04-09-2019, 12:47
Grazie per le risposte.
Le analisi del sangue le ha fatte a febbraio ed era tutto nella norma per un gatto della sua età.
Da febbraio è cambiato il fatto che prende atenololo due volte al giorno e clopidogrel una volta al giorno perchè ha la cardiomiopatia ipertrofica.
La cardiologa mi aveva rassicurato che i reni non avrebbero risentito delle medicine ma anzi ne avrebbero tratto giovamento perchè il cuore avrebbe lavorato meglio.
La gatta mangia poco umido (circa 25 grammi) ed il resto secco.
Da misurazioni non molto precise da me effettuate l'acqua che manca nella ciotola dovrebbe essere un po' meno di 150ml.
Il diametro e l'altezza della ciotola posso misurarli domani.

babaferu
04-09-2019, 12:50
Fa anche tanta pipi'? Da quando ha iniziato la cura?
Conta i respiri a riposo.
Scusa ho letto che ha iniziato da 6 mesi, credo vada fatto un controllo, ecocardio e analisi sangue.
150 mangiando soprattutto secco e' sopra la media (ma meno di quanto sembrava a prima vista....)

Stregatta74
05-09-2019, 09:51
ciao tenendo conto che I gatti non sono grandi bevitori….direi che la tua beve una quantita' di acqua che potrebbe essere il sintomo di una insufficienza renale.
6 mesi sono come pe rnoi 2 anni, falle rifare gli esami dei reni e quelli generic e vedi cosa vien fuori! in bocca al lupo :)