PDA

Visualizza Versione Completa : Incontro tra gatti disastroso


SimonePablo
26-09-2019, 12:49
Ho fatto incontrare per la prima volta il mio gatto, un siamese thai di quasi 7 mesi, con la gatta (non di razza) della mia ragazza che ha poco più di 2 anni. Sono entrambi sui 4kg al momento (lui sta crescendo). Il mio non è ancora sterillizato, la sua si.
Lui è il gatto più bravo del mondo con le persone, non ha mai graffiato nessuno, neanche quando lo si tiene fermo per dargli medicine o comunque fare cose che lui non gradisce come pulirgli le orecchie, ed è molto amichevole anche con gli estranei umani. È sempre stato molto giocherellone e casinista.
Ogni tanto lo porto al guinzaglio al parchetto, si diverte e si arrampica sugli alberi. Lì ho visto i primi atteggiamenti non molto amichevoli con altri gatti e cani. Diciamo che non gli interessano particolarmente, ma si mette in assetto guardingo quando li punta.
Pensavamo che potessero andare un minimo d'accordo, sarebbe stato divertente vederli giocare insieme. Invece è andata in maniera disastrosa. Li tenevamo in braccio e li abbiamo avvicinati, hanno iniziato a soffiarsi e a ringhiare (lui per primo). Ne abbiamo provate diverse, come lui nel trasportino e lei che si avvicinava da sola, ma il risultato è stato sempre lo stesso. Hanno anche cercato di picchiarsi attraverso le fessure del trasportino a un certo punto. Soffiate e ringhiate a gogo..così li abbiamo separati e l'ho riportato a casa.
Secondo voi come è possibile che un gatto cosi bravo con le persone si trasformi in una iena incazzata con gli altri gatti? Tra l'altro sono anche maschio e femmina, mi aspettavo meno guerriglia, sembrava il set di jurassick park per tutti i lamenti...voi avete avuto esperienze del genere?

Leny
26-09-2019, 13:11
Beh, non me ne intendo molto e non so bene come esprimere il concetto, ma il gatto è un animale territoriale e credo che vedere improvvisamente un intruso della propria specie nel proprio territorio (oppure ritrovarsi improvvisamente nel territorio di un altro gatto) per loro è destabilizzante e hanno bisogno di conoscersi gradualmente prima di abituarsi l'un l'altro.
Io avevo due gatti (li ho tutt'ora, ma il numero è aumentato :D) uno molto burbero e schivo, una molto dolce e patatosa con tutti. Bene, quasi un mese fa ho trovato 2 gattini e li ho adottati. I primi tempi lei soffiava e ringhiava come una pazza, se i gatti si avvicinavano lei li prendeva a zampate (ma senza usare gli artigli stranamente), ma dopo una settimana circa sai come è finita? Che adesso si butta nella mischia e gioca con i gattini, oppure li placca e li obbliga a sottoporsi alle due "amorevoli" coccole e leccatine. Il gatto burbero è ancora in fase di assestamento, dopo quasi un mese ancora soffia un po' ma ogni tanto si avvicina a loro ad annusarli e leccarli, per poi andarsene via.
Questo per farti capire che hai gatti serve tempo. Salvo rare eccezioni, difficilmente due gatti sconosciuti cominciano a giocare allegramente o a coccolarsi appena si incontrano. Solitamente quando c'è un inserimento poi si abituano, però non so come funziona con gatti che non vivono insieme e che si incontrano ogni tanto.

babaferu
26-09-2019, 13:35
Avete fatto un grosso errore, non vanno tenuti in braccio e neanche in trasportino, non vanno spostati per farli incontrare! Quello che descrivi e' normalissimo, qualunque gatto avrebbe reagito cosi'!
li avete stressati moltissimo, speriamo che possano superarlo.
Ma soprattutto, perche' li avete fatti incontrare?
Andranno a vivere insieme?

SimonePablo
26-09-2019, 16:36
Avete fatto un grosso errore, non vanno tenuti in braccio e neanche in trasportino, non vanno spostati per farli incontrare! Quello che descrivi e' normalissimo, qualunque gatto avrebbe reagito cosi'!
li avete stressati moltissimo, speriamo che possano superarlo.
Ma soprattutto, perche' li avete fatti incontrare?
Andranno a vivere insieme?


Ma come si fa a farli incontrare senza spostarli? Siamo in 2 case diverse.
Comunque prima gli abbiamo lasciato esplorare la cameretta per mezzora, finchè non si è messo tranquillo quasi a dormire. Poi abbiamo fatto entrare la gatta. Ma si sono odiati fin da subito.

Comunque si l'hanno superato, oggi è come se l'incontro non fosse mai avvenuto.
Li abbiamo fatti incontare così..per vedere se andassero un minimo d accordo e magari in futuro giocare insieme.

SimonePablo
26-09-2019, 16:41
Beh, non me ne intendo molto e non so bene come esprimere il concetto, ma il gatto è un animale territoriale e credo che vedere improvvisamente un intruso della propria specie nel proprio territorio (oppure ritrovarsi improvvisamente nel territorio di un altro gatto) per loro è destabilizzante e hanno bisogno di conoscersi gradualmente prima di abituarsi l'un l'altro.
Io avevo due gatti (li ho tutt'ora, ma il numero è aumentato :D) uno molto burbero e schivo, una molto dolce e patatosa con tutti. Bene, quasi un mese fa ho trovato 2 gattini e li ho adottati. I primi tempi lei soffiava e ringhiava come una pazza, se i gatti si avvicinavano lei li prendeva a zampate (ma senza usare gli artigli stranamente), ma dopo una settimana circa sai come è finita? Che adesso si butta nella mischia e gioca con i gattini, oppure li placca e li obbliga a sottoporsi alle due "amorevoli" coccole e leccatine. Il gatto burbero è ancora in fase di assestamento, dopo quasi un mese ancora soffia un po' ma ogni tanto si avvicina a loro ad annusarli e leccarli, per poi andarsene via.
Questo per farti capire che hai gatti serve tempo. Salvo rare eccezioni, difficilmente due gatti sconosciuti cominciano a giocare allegramente o a coccolarsi appena si incontrano. Solitamente quando c'è un inserimento poi si abituano, però non so come funziona con gatti che non vivono insieme e che si incontrano ogni tanto.

Lo sospettavo, ma penso di aver avuto la conferma che i gatti sono un po asociali tra loro.
L'ideale sarebbe farli incontrare da piccoli forse.

Comunque adesso lui sta iniziando ad attivarsi sessualmente, quindi pensavo più ad un comportamento mirato a cercare di accoppiarsi. Invece sembra tutto il contrario. Ringhia contro le gatte.
Poi lo farò castrare (un po mi dispiace), voglio aspettare il più possibile in modo che si sviluppi per bene

babaferu
26-09-2019, 16:47
Se non devono vivere insieme non vanno spostati per farli incontrare, sono gatti non sono bambini.
Certo che si sono odiati da subito, e' quello che fanno quasi tutti i gatti al primo incontro, specie se sono contenuti (es in braccio o nel trasportino), se trovano l'intrusi magari in uno dei suoi posti preferiti...
Quando si fa un inserimento di un gatto nuovo in casa si prendono mille precauzioni...
tu pretendi che vadano d'accordo in 2 minuti?
I gatti sono territoriali, non amano intrusi nel territorio!

Quando ho scritto che speravo che non fossero troppo traumatizzati mi riferivo a una possibile convivenza futura (se inizi male l'inserimento, come avete fatto voi, poi e' difficile recuperare un buon apporto. Se non devono convivere e' inutile anzi dannoso e stressante per entrambi incontrarsi. Se devono convivere allora ti diamo due dritte (si tiene il gatto nuovo in una stanza neutra etc).

Tieni conto che i gatti patiscono molto lo stress, anche se ti sembrano "normali" alla munga sviluppano cistiti o altre malattie, per cui se non e' necessario e' bene che ciascuno resti a casa sua, senza incontrarsi piu'.

babaferu
26-09-2019, 16:50
Comunque adesso lui sta iniziando ad attivarsi sessualmente, quindi pensavo più ad un comportamento mirato a cercare di accoppiarsi. Invece sembra tutto il contrario. Ringhia contro le gatte.
Poi lo farò castrare (un po mi dispiace), voglio aspettare il più possibile in modo che si sviluppi per bene

Ehm anche questo e' normale.
Innanzitutto, le femmine attirano i maschi solo se sono in calore, altrimenti sono delle intruse . In secondo luogo, se un gatto non e' tranquillo o costretto in un territorio non suo, non pensa all'accoppiamento, pensa a difendersi....

SimonePablo
26-09-2019, 17:05
Però non mi torna come mai non si arrabbino anche solo annusando, ma solo con il contatto visivo.
Lui non è un gatto che si innervosisce quando cambia casa. Tempo di esplorare la situazione e si sistema quasi come se fosse casa sua. Non è uno di quei gatti che va a nascondersi sotto il letto. Era abbastanza tranquillo. Ma penso che dovrebbero vivere separati da una porta per un sacco di tempo immagino.

Non riproverò a farli incontare di nuovo perchè tanto almeno per qualche anno non ci sarà l'eventualità che vivano insieme. Era un esperimento per vedere se potesse avere un compagno di giochi non umano.
Per lo stress sopravvivrà..come è sopravvissuto ai vari spostamenti in auto per veterinario e vacanze

babaferu
26-09-2019, 18:08
Quando annusano sanno che un gatto e' passato di li e ha lasciato la sua traccia. Se lo vedono.... Sanno che l'intruso e' presente!
Tu hai un gatto molto particolare, che cambia facilmente territorio, pochi sono cosi'.
Per quanto riguarda lo stress, mi riferivo a stress prolungati.

Aletto
27-09-2019, 08:16
Però non mi torna come mai non si arrabbino anche solo annusando, ma solo con il contatto visivo......
Per lo stress sopravvivrà..come è sopravvissuto ai vari spostamenti in auto per veterinario e vacanze

Annusando sanno se il passaggio di un altro gatto è recente o no, se è recente vanno i preallarme ma noi non ce ne accorgiamo, come non ci accorgiamo di tante altre cose. Il contatto visivo è la conferma definitiva di un sospetto precedente. I segnali olfattivi feromonali sono la loro comunicazione sociale che in realtà significa stai alla larga.
Solo i feromoni di familiarità individuo-specifici permettono di individuare un conspecifico come accettato.
Tutti sopravviviamo allo stress, anzi alcuni no, ma come si sopravvive lo sa solo chi lo subisce

Stregatta74
27-09-2019, 12:13
ciao ti hanno gia praticamente detto tutto.
io volevo solo aggiungere di castrarlo quanto prima. I thai a 7 mesi sono gia sviluppati.
inoltre una domanda: peche' lo porti fuori al guinzaglio? attenzione che non e' un cane e non e' immune dalle malattie che possono lasciare altri gatti in giro (fiv,felv,fip…) io sinceramente non lo farei