Visualizza Versione Completa : Pallina bianca alla base dell’orecchio
Ciao a tutti, da qualche giorno (meno di una settimana) al mio gatto MoMA è apparsa una pallina bianca alla base dell’orecchio. È molle, se gliela tocco e schiaccio non sembra gli faccia male.
Oggi l’ho portato dalla veterinaria che gli ha cercato di aspirare la pallina (ne è uscito pochissimo perché è piccola e molliccia... comunque una cosa un po’ giallognola) per fare esame citologico. Non si sono pronunciate: potrebbe essere una reazione allergica (lui ha un’allergia a non capiamo cosa e a volte, tipo in questo periodo, gli viene una feritina/crostina sul naso che tratto con ribes pet) o... tutt’altro.
In attesa dei risultati sabato, qualcuno ha esperienze simili? Sto cercando di convincermi che se fosse qualcosa di brutto, l’aspetto sarebbe peggiore.
Vorrei mettere una foto ma non so come fare:disapprove:
Ps: il gatto sta benissimo e anche la veterinaria che l’ha visitato per bene l’ha trovato in forma!
Potrebbe essere una piccola pustolina o una cisti? Attendiamo il risultato dell'esame per vedere di cosa si tratta. Stai tranquilla vedrai che non niente di preoccupante:micimiao10::micimiao10:
Potrebbe essere una piccola pustolina o una cisti? Attendiamo il risultato dell'esame per vedere di cosa si tratta. Stai tranquilla vedrai che non niente di preoccupante:micimiao10::micimiao10:
Si è quello che spero. A vederla sembra proprio tipo le nostre cisti: bianca, tonda, liscia, regolare, morbida... la veterinaria ha fatto fatica a prelevare con l’ago perché scivolava via da tanto che era molliccia
Non sono vet ma potrebbe essere benissimo una cisti da quello che descrivi!
Purtroppo non ci sono buone notizie...
Si tratta di un mastocitoma; nel pomeriggio andrò a sentire meglio quello che mi diranno le veterinarie.
Non sono riuscita a capire se ho ancora la speranza che si tratti di un tumore benigno, oppure se già devo mettermi il cuore in pace sul maligno.
Qualcuno ha esperienze?
Che tristezza, povero il mio MoMA
Muset2005
19-10-2019, 13:37
Mi dispiace tanto Bibi, non ho esperienza in merito... facci sapere cosa ti dicono le veterinarie, io intanto faccio tanti ma tanti incrocini !!! Forza MoMa :micimiao10::micimiao10::micimiao12::micimiao12: :micimiao61::micimiao61:
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
Grazie di cuore!
Sono stata dalla veterinaria. Il 5/11 porterò il mio patatone per l’operazione. Prima gli faranno un’ecografia per valutare se sono stati colpiti organi interni (in particolare vengono colpiti milza, polmoni e fegato). Se gli organi non hanno nulla gli verrà asportato il nodulino e fatto analizzare; questa sarebbe l’ipotesi più “rosea”, perché significa che il mastocitoma è localizzato alla cute e solitamente resta lì dove è (potrebbero comunque esserci delle recidive più o meno frequenti... ma si vedrà!)
Se invece l’ecografia mostrasse problemi agli organi interni, non si farebbe l’operazione, ma si partirebbe con una terapia farmacologica per via orale.
Al momento mi ha consigliato un ciclo di Redonyl come supporto, che oltre a supportare tutti i problemi cutanei è proprio specifico per tenere a bada il mastocitoma.
Incrociate tutto per noi, il mio micio un po’ sfortunato nella sfortuna si merita un po’ di fortuna...
Da quello che leggo i mastocitomi sono in gran parte benigni.. Ma gli incrocini ve li faccio lo stesso!
babaferu
19-10-2019, 22:37
Incrocini stretti stretti e un grandissimo abbraccio!
Muset2005
20-10-2019, 09:32
Rinnovo gli incrocini, un abbraccio a te e tante carezze al piccolo MoMa... :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Tutto super incrociato per il piccolino :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Grazie mille a tutti!
Ce li prendiamo volentieri gli incrocini 😊
Nel frattempo, dato che stare con le mani in mano mi fa impazzire, stavo pensando cosa potevo fare per il mio MoMA e l’unica cosa che mi è venuta in mente in attesa dell’operazione è di rinforzare il suo sistema
Immunitario apparentemente un po’ deboluccio.
Ho letto un po’ sull’uso dell’ascorbato di potassio, ma al momento volevo avere qualcosa di “pronto all’uso” tipo integratori veterinari da sottoporre alla veterinaria e iniziate il prima possibile.avete consigli?
Zampetta16
21-10-2019, 23:14
Tanti incrocini!
Ne https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=124098 abbiamo parlato qui
Scrivo qcs e si può riprendere la discussione, se ho ben capito :D
Tanti incrocini!
Ne https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=124098 abbiamo parlato qui
Scrivo qcs e si può riprendere la discussione, se ho ben capito :D
Grazie mille, sto leggendo il post. Per ora cerco però proprio un qualcosa di “già pronto”, tipo il ribes pet ma che aiuti a rafforzare il sistema immunitario in vista dell’operazione. Dopo invece cercherò anche altro.
Da ieri ha una crosticina proprio sopra l’occhio. È diversa dalla pallina incriminata, questa sembra proprio la sua tipica reazione allergica che ogni tanto compare e che trattavo con ribes pet, ma la veterinaria mi ha detto proprio di sospendere quello e dare Redonyl, ma mi sembra funzioni poco.
E nel frattempo mi pare che lui si gratti di più ovunque (ma non escludo che questo sia frutto fella mia mente e che si sia sempre grattato così)
Sulla crosticina si può mettere qualcosa? Olio di ribes?
Nota positivissima: lui a parte questo continua a stare benisssimo, mangia tanto e gioca tantissimo (stanotte ha intrapreso una lotta con un fazzoletto di carta che mi ha sparso per tutta casa:D)
babaferu
23-10-2019, 08:40
Si puoi mettere olio di ribes (se hai le perle puoi applicarne una direttamente).
Si puoi mettere olio di ribes (se hai le perle puoi applicarne una direttamente).
Avevo giusto pensato di farlo! Magari stasera ci provo, al massimo si leccherà via la perla :approve:
Grazie mille!!!
Aggiorniamo un po’!
Oggi gli hanno tolto la maledetta pallina! Dall’ecografia non è risultato intaccato nessun altro organo, quindi va tutto per il meglio per ora!
Ma ovviamente non possono esserci solo buone notizie: lui soffre anche di reni (ovvio, entrambi!) policistici e in meno di un anno purtrpppo le cisti sono aumentate un bel po di dimensioni, e quindi hanno iniziato a sballarsi alcuni valori, fortunatamente non tutti e non di molto. Poi quando ci saranno risultati più chiari chiederò lumi sull’irc (Per ora non lo è ancora).
Detto tutto ciò sono comunque contenta stasera!
Vi chiedo: come si fa ad aiutarli ad abituarsi al collare elisabettiano? Mi fa una tenerezza 😓
Ottime notizie! Davvero felice che la pallina si sia rivelata un problema benigno e sia stata rimossa. Certo il collare elisabettiano è molto fastidioso ma è solo per un breve periodo, tocca avere un po' di pazienza.
Mi spiace invece per il problema renale: con i reni policistici purtroppo si può solo monitorare la situazione perché le cisti aumentano di grandezza progressivamente e portano all'insufficienza renale :( L'unica cosa da fare è appunto tenere sotto controllo la situazione nel tempo ed intervenire sui sintomi.
Una carezzina a MoMA :micimiao12:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.