Entra

Visualizza Versione Completa : Frequenza dei vaccini


Bia
16-10-2019, 14:15
Oggi ho portato Bia a fare il primo richiamo annuale del vaccino.
Essendomi un po' documentata, dal momento che vive solo in casa e non ha contatti con gatti randagi, pensavo di farle fare i prossimi richiami ogni tre anni, ma oggi parlandone col veterinario mi ha consigliato, almeno per i primi anni, di ripeterlo annualmente per assicurarle una buona copertura...
Sono indecisa, da una parte riconosco l'utilita dei vaccini contro alcune gravi patologie, dall'altra sono consapevole che non si tratta di acqua fresca, ma che possono scatenare reazioni allergiche o immunitarie non da poco, la mia prima gatta purtroppo ha sviluppato un sarcoma da inoculo legato proprio ai vaccini....
Quindi mi sembra un po' eccessivo farli ogni anno ad un gatto che non esce mai, visto che vari studi hanno dimostrato che la copertura dura ben più a lungo.... voi come vi regolate al riguardo?

Misty
16-10-2019, 15:07
Ne ho parlato giusto oggi con mia sorella che sta facendo i primi vaccini al suo micino appena preso.
Io a settembre ho fatto il primo richiamo annuale (quello che comprende tutto) a Milly e la collaboratrice del mio vecchio veterinario mi ha detto che secondo recenti studi si è scoperto che vacciniamo troppo i nostri gatti/cani e che per questo i vaccini di richiamo vengono fatti appunto ogni tre anni.
A gennaio dovrò fare il primo richiamo a Maya e sentirò cosa ne pensa il nuovo veterinario in merito.

Bia
16-10-2019, 15:22
È che ogni veterinario dice la sua, spesso più per le abitudini consolidate che non secondo gli studi più recenti, sarebbe bello che invece ci fosse un po' più di aggiornamento e di conseguente agire comune...:confused:

Xiaowei
16-10-2019, 16:30
Esistono i test anticorpali, potresti chiedere al tuo vet se è possibile farli. In base al risultato si capisce se c'è bisogno di fare il vaccino oppure no

iw1dov
16-10-2019, 16:38
Io i miei li porto tutti gli anni, tranne Carlotta: a detta del dottore, ormai è troppo anziana; e comunque se mette la coda fuori di casa (*), al massimo sta sul marciapiede o nell'erbetta subito davanti.

Comunque, per i giovani, i dottori non hanno mai ventilato la possibilità/opportunità di ridurre la frequenza dei vaccini; neppure per Lina, che però in effetti il fine settimana è in campagna con gli altri.


_________________
(*) tecnicamente, più volte, mette il naso fuori, ma la coda resta dentro. A volte anche più della coda :D

King of Pain
16-10-2019, 18:16
Tra l'altro abbiamo appena portato Camillina a fare il vaccino... È stata brava, a parte miagolare in modo straziante lungo il tragitto. Va tutto bene, ma il fatto che la micina vada all'esterno ha fatto approvare alla vet la nostra precauzione di vaccinare sempre ( Carlotta esclusa)

babaferu
16-10-2019, 19:11
Non ricordo quando siamo passati da ogni anno a ogni 2, credo fosse il terzo anno almeno, o piu' avanti. Poi fino a 8 anni ogni 2, poi ogni 3. Credo che dal 1 richiamo sia presto.
Devo dire di non essere stata molto rigorosa, spesso li ho portati in ritardo di qualche mese.
Iv tu ne hai che escono, c'e' contatto con l'esterno.

babaferu
16-10-2019, 19:58
(non lo ricordo ma appena torno a torino te lo controllo, sono fuori casa per qualche giorno)

iw1dov
16-10-2019, 20:57
Iv tu ne hai che escono, c'e' contatto con l'esterno.

Vero, per questo non sgarriamo... sono anche tutti vaccinati per la FELV, che a S. Benedetto gira :cry:

E dunque mi viene da dire che allora la copertura, se non rinnovata tutti gli anni, non è poi così solida!
Io comunque non rischio. Il vaccino, poi, è anche un'occasione per dare un'occhiatina generale, che non guasta.

:micimiao62:

babaferu
16-10-2019, 20:59
So che con la felv non si sgarra, va fatta ogni anno per forza.

Misty
17-10-2019, 08:39
So che con la felv non si sgarra, va fatta ogni anno per forza.

Si in effetti forse per quella il vet mi aveva detto che va fatta ogni anno, E' l'altro che si può rimandare. Poi le mie vivono in casa. Bisogna guardare anche caso per caso credo

Bia
17-10-2019, 09:56
Sì sì la felv so che va fatta ogni anno, ma a Bia quella non serve di certo... nemmeno io voglio rischiare, ma c'è da capire se è maggiore il rischio legato alla vaccinazione annuale o il rischio di prendersi qualcosa vaccinando ogni tre anni, questo è il punto... nelle linee guida americane si consiglia la vaccinazione ogni tre anni per gatti che vivono in contesti a basso rischio e la nostra mi sembra decisamente una situazione a basso rischio...

babaferu
17-10-2019, 10:33
Sì sì la felv so che va fatta ogni anno, ma a Bia quella non serve di certo... nemmeno io voglio rischiare, ma c'è da capire se è maggiore il rischio legato alla vaccinazione annuale o il rischio di prendersi qualcosa vaccinando ogni tre anni, questo è il punto... nelle linee guida americane si consiglia la vaccinazione ogni tre anni per gatti che vivono in contesti a basso rischio e la nostra mi sembra decisamente una situazione a basso rischio...

Si, ma dopo quanti richiami annuali? La mia vet va a scalare, prima ogni anno (mi p a re fino al terzo richiamo) poi ogni 2 anni, poi ogni 3, credo sia calcolato in proporzione allo sviluppo anticorpale, certamente ogni gatto e' a se, per essere certi andrebbe fatta la titolazione anticorpale.

Bia
17-10-2019, 11:01
https://www.wsava.org/WSAVA/media/Documents/Guidelines/WSAVA-Vaccination-Guidelines-2015-Italian.pdf
Queste le linee guida WSAVA, qui dicono che, in situazioni di basso rischio, se il gatto ha fatto i corretti richiami da cucciolo, dopo quello fatto a distanza del primo anno, può essere vaccinato ogni tre anni per quanto riguarda le vaccinazioni core (cioè quelle di base, consigliate a tutti, quindi non la felv...)

babaferu
17-10-2019, 11:30
https://www.wsava.org/WSAVA/media/Documents/Guidelines/WSAVA-Vaccination-Guidelines-2015-Italian.pdf
Queste le linee guida WSAVA, qui dicono che, in situazioni di basso rischio, se il gatto ha fatto i corretti richiami da cucciolo, dopo quello fatto a distanza del primo anno, può essere vaccinato ogni tre anni per quanto riguarda le vaccinazioni core (cioè quelle di base, consigliate a tutti, quindi non la felv...)

Grazie di aver postato il documento, buono a sapersi!!!

Bia
17-10-2019, 11:39
https://m.youtube.com/watch?v=31ENvj2B6x0

Xiaowei
17-10-2019, 12:42
Appena sono al PC mi leggo bene il documento. Grazie per averlo postato Bia!

Bia
17-10-2019, 12:44
Di niente, è giusto per confrontarci! ;)

alimiao
18-10-2019, 09:02
Tre veterinari, tre pareri diversi (parliamo di gatti che non escono mai di casa):
1) vet generalista "allegra": farlo tutti gli anni, assolutamente, guai a sgarrare anche solo di due giorni. Questa però era una vet che ogni volta che andavo mi vendeva prodotti, antiparassitari, creme, di tutto e di più, insomma, una vera allegeritrice di portafogli. Per questo motivo, non ci sono più tornata.
2) vet generalista "onesto": mah, farlo ogni 4-5 anni va anche bene, più che altro così la gente si ricorda di potrarmi il gatto e ne approfitto per fargli un controllino ;). Non farlo espone comunque a rischi, seppur abbastanza remoti e percentualmente poco rilevanti.
3) vet omeopata e barfista: vaccino ormai copre come minimo 10 anni, non farlo senza prima eseguire test anticorpali, non farlo espone a rischi (remoti) ma farlo espone ad altri rischi e il gioco non vale la candela. Secondo lui, non farlo assolutamente su un gatto "delicato" e multiallergico come Waffle.

Dunque, in attesa che la scienza veterinaria giunga a delle conclusioni un po' più coerenti, io per il momento non lo faccio.

Bia
18-10-2019, 10:59
Se ho capito bene tu non vaccini per niente Alimiao? Quindi segui la tesi del vet barfista e omeopata.... però scusami, da dove ha tratto la conclusione che il vaccino copre come minimo 10 anni? Si sarà basato su studi scientifici o è solo un suo pensiero? Perché io di studi che abbiano provato questo, o che fare i vaccini sia più pericoloso che non farli non ne conosco, ma magari esistono... Io penso che un veterinario (come anche un medico o qualunque professionista della salute), al di là della propria ideologia debba dare all'utenza informazioni scientificamente corrette, poi ognuno sceglie liberamente...

alimiao
18-10-2019, 12:11
Se ho capito bene tu non vaccini per niente Alimiao? Quindi segui la tesi del vet barfista e omeopata.... però scusami, da dove ha tratto la conclusione che il vaccino copre come minimo 10 anni? Si sarà basato su studi scientifici o è solo un suo pensiero? Perché io di studi che abbiano provato questo, o che fare i vaccini sia più pericoloso che non farli non ne conosco, ma magari esistono... Io penso che un veterinario (come anche un medico o qualunque professionista della salute), al di là della propria ideologia debba dare all'utenza informazioni scientificamente corrette, poi ognuno sceglie liberamente...

Io ho fatto i primi richiami (fino all'anno di età mi pare), poi sì, ho deciso di seguire il vet barfista. Non essendo una veterinaria e non avendo competenze scientifiche in materia, la mia decisione non è basata su "verità" o "ideologie" o certezze assolute. Semplicemente, dei tre vet, il vet barfista è quello che mi ha risolto i problemi che avevo, quindi a lui va (per ora) la mia (condizionata) fiducia. Sui vaccini, sia per gli umani che per i felini, trovi chi ti dice tutto e chi il contrario di tutto (e tutti sostengono di avere ragione, e tutti sostengono di basarsi su prove scientifiche...). Quindi, per una come me, l'unico modo di orientarsi in questa giungla è seguire chi mi dà più fiducia.

Però rispetto molto il tuo punto di vista di volerti informare e avere informazioni corrette.

Bia
18-10-2019, 12:57
Però rispetto molto il tuo punto di vista di volerti informare e avere informazioni corrette.

Anch'io rispetto il tuo e non l'ho assolutamente messo in discussione, anzi in parte lo condivido, ad esempio riguardo ad alcune mie scelte alimentari, non propriamente basate su evidenze scientifiche, che però ho fatto perché secondo il mio giudizio sono sensate e mi fanno stare bene ....
Penso solo che una cosa è quello che decidiamo noi per la nostra salute e quella della nostra famiglia e su questo credo che nessuno debba permettersi di giudicare, un'altra è l'opinione di un professionista sanitario, veterinario o medico che sia, che secondo me nel fare informazione dovrebbe attenersi agli studi e non a opinioni personali, tutto qui.

Aletto
18-10-2019, 13:00
Neppure io faccio più vaccinare ormai da qualche anno. L'effettiva necessità si verifica solo dal test anticorpale. Il vaccino per la felv siccome non escono, non l'ho mai fatto fare. Se ritrovo il thread che scrissi in seguito ad un seminario te lo linko :shy:

Bia
18-10-2019, 14:26
. L'effettiva necessità si verifica solo dal test anticorpale.
Aletto ma tu fai fare il test anticorpale ai tuoi gatti?
Sinceramente mi sembra un po' stressante per il micio sottoporlo annualmente a un esame del sangue rischiando poi anche di dover ripetere il vaccino se si trovano anticorpi bassi....

Aletto
18-10-2019, 14:42
Aletto ma tu fai fare il test anticorpale ai tuoi gatti?
Sinceramente mi sembra un po' stressante per il micio sottoporlo annualmente a un esame del sangue rischiando poi anche di dover ripetere il vaccino se si trovano anticorpi bassi....

Col cavolo! Ma non sono apprensiva e neppure incosciente, ho letto quanto scritto dalla vet Ziegler nel suo "Il libro nero dei veterinari", mi sono documentata e basta
Dal cellulare non riesco a fare il copiaincolla del thread :(

Bia
18-10-2019, 14:53
Che titolo interessante, non lo conoscevo! Vado subito a fare acquisti:D

Aletto
19-10-2019, 07:42
Questo è il link sui vaccini e la conversazione che ne è scaturita
https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=119857

Tengo a dire che non appartengo alla schiera dei no-vax, anzi sono sì-vax perché nelle prime fasi di vita sono indispensabili, come anche in altre situazioni, ma se l'organismo poi conserva la memoria immunitaria il vaccino diventa inutile e va a stuzzicare il sistema immunitario che forse in quel momento ha altro da fare ed il vaccino lo disturberebbe indebolendolo.

Noi stessi facciamo vaccini e richiami da piccoli e poi basta, non è che ogni anno rifacciamo l'anti polio, l'anti difterica ecc, ma molti di noi fanno il vaccino anti influenza relativo al ceppo dell'anno in corso soprattutto se sono considerati soggetti a rischio.

alimiao
19-10-2019, 08:05
Tengo anche a precisare che il vet barfista/omeopata secondo me nel dire "ci sono più rischi che vantaggi" non parlava in senso assoluto ma si riferiva al gatto-paziente Waffle.