PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto anziano sintomi neurologici


finulla
28-11-2019, 22:34
Ciao a tutti*, da molto non venivo qui, sono una vecchia utente del forum. I miei due gatti, Sid e Angie, sono diventati anziani. Angie soffre di una lieve insufficienza renale, che per ora non le dà problemi.
Quello che mi preoccupa al momento è il maschio, Sid. Ha quattordici anni, stiamo insieme da quando lui aveva due mesi e siamo legatissimi. Domenica scorsa il mio compagno mi ha chiamata perché all'improvviso il gatto non riusciva ad alzarsi, sembrava quasi paralizzato nel treno posteriore. Corsa dal veterinario, non pareva avere dolore, quando siamo arrivati stava già meglio ma non pareva avere molta sensibilità nei polpastrelli. La base della coda invece era sensibile. Durante la visita si è ripreso quasi del tutto. Il veterinario sospetta problema neurologico, al momento gli stiamo somministrando cortisone e un farmaco che mi pare si chiami tricortin. Dovrebbe essere soprattutto vitamina B12. Sid ora sembra stare bene, non ha mai perso appetito e non ha più avuto crisi.
Purtroppo abito in montagna e durante la settimana devo lavorare in città, quindi non riesco a vederlo fino a sabato, ma il mio compagno sta continuando la cura e mi dice che lo vede in forma, come al solito.
Io naturalmente sono preoccupata. So che è già in un'età avanzata e che dovrei prepararmi a una inevitabile separazione. Vorrei solo fare il possibile per lui, come ho fatto in questi anni. Qualche consiglio? Grazie.

amicia
29-11-2019, 10:02
Uno dei miei gatti questa estate ha accusato dei dolori alle gambe e non stava in piedi.
La diagnosi per il mio è stata che è partito un embolo e arrivando alle gambe lo ha compromesso.
Che tipo di esami ha fatto il tuo vet?Si è limitato ad una visita, o ha fatto indagini più profonde, come una ecografia?

Xiaowei
29-11-2019, 10:40
Eh pensavo anche io a un embolo sai.. Andrebbero fatte analisi più approfondite :(

babaferu
29-11-2019, 12:59
Eh pensavo anche io a un embolo sai.. Andrebbero fatte analisi più approfondite :(

Un embolo o qualcosa che preme su un nervo (anche se difficilmente avrebbe ripreso mobilità così infretta).
Andrebbero fatte analisi più approfondite, potrebbe aver bisogno di fluidificare il sangue.

finulla
29-11-2019, 17:24
@babaferu @xiaowei @amicia grazie per le risposte. Il vet. al momento non ha suggerito ulteriori analisi, dicendo che sarebbero indagini piuttosto varie (tac, ecc.) - mi ha solo detto di fare la terapia e vedere come andava. Ho pensato anche io a una tromboembolia ma la cosa strana è che non mostrava dolore - Sid è un gatto che fa delle "tragedie" quando ha male, soffia, si lamenta... ho anche (speranzosamente) pensato all'artrosi, ma la scarsa reattività delle zampette durante la visita mi ha fatto abbandonare l'idea.
Nel fine settimana chiamo il veterinario e provo a relazionare, sento un po' cosa mi dice - è che, essendo vecchietto, sono combattuta tra il lasciarlo tranquillo senza sottoporlo a anestesie o stress eccessivi, e invece la speranza di poterlo tenere con me più a lungo...

babaferu
29-11-2019, 18:08
A 14 anni non è vecchietto da lasciar morire tranquillo, senza fare analisi invasive un prelievo andava fatto e si può ancora fare.

finulla
29-11-2019, 21:10
A 14 anni non è vecchietto da lasciar morire tranquillo, senza fare analisi invasive un prelievo andava fatto e si può ancora fare.
Penso tu abbia ragione, chiedo al veterinario di fare almeno esami del sangue, anche per una verifica sui reni. Grazie.

iw1dov
29-11-2019, 21:43
Ha ragione sì! il nostro Isi se n'è andato che di anni ne aveva 16 abbondanti. E Carlotta ne ha 19 e mezzo (tra l'altro da pochissimo è arrivato sul forum un altro micio classe '99... ) e non ha nessuna intenzione di mollare!

Quindi Sid ha ancora molto tempo da passare con te: dillo, al vet!

babaferu
30-11-2019, 09:09
Fai controllare i valori della coagulazione e di controllare il cuore, ascultandolo e se serve con ecocardio. Forza forza.... Un abbraccio, ba

Misty
02-12-2019, 09:27
anche secondo, me 14 anni non sono da vecchietto!

finulla
09-12-2019, 14:23
Grazie mille per i suggerimenti.
Sid ha finito la terapia di cortisone e Tricortin sei giorni fa. Al momento sta bene, cammina normalmente e salta su e giù da letto e divano, non abbiamo più visto sintomi strani.
Mangia con il solito appetito, dorme moltissimo, ma anche Angie dorme altrettanto, lettiera normale ora che il cortisone è smaltito. È affettuoso come sempre, ieri abbiamo anche giocato un po' con la cordina.
Ho quindi chiamato oggi il vet per chiedere di fare analisi sangue e coagulazione, ma lui mi ha sconsigliata, a suo parere il trombo è escluso. Piuttosto una TAC, ma alla fine mi è parso di capire che per ora non farebbe altre indagini. Almeno fino al ripresentarsi di sintomi che comunque si aspetta quando cesserà l'effetto dei farmaci che ha prescritto.
Le ultime analisi del sangue, fatte circa sei mesi fa, erano normali, e lui ovviamente lo aveva visitato anche l'ultima volta, auscultato e provata la temperatura.
Ora mi informerò per la TAC, per capire se è il caso di sottoporlo ad anestesia e in generale a un grosso stress fra viaggio (da qui ci vuole almeno un'ora e mezza per arrivare in città).
Non sono tranquilla, certo, ma tenderei a dare retta al veterinario per le analisi, era molto sicuro che non sia stato qualcosa legato alla coagulazione.
Piuttosto io temo un tumore, ma sono idee mie da pessimista.

babaferu
09-12-2019, 14:36
Fatti almeno spiegare il perché esclude un trombo.
Sono contenta che stia meglio.

Misty
09-12-2019, 14:58
Anche io sono contenta, tienici aggiornati