Visualizza Versione Completa : Lacrimazione occhietto
Talisker
22-12-2019, 19:20
Ciao, il mio gatto di un anno e mezzo presenta una lacrimazione eccessiva dall'occhio sinistro. Il problema è che si fa la crosticina nell'angolo dalla parte del naso e quando viene via si toglie anche il pelo sottostante. Adesso ha una piccola area senza pelo in quella zona. In passato, qualche mese fa ha avuto la congiuntivite, ma dal test/visita dal veterinario non presenta più problemi: infatti gli occhi sono ben aperti e il gatto è vivace e non mostra nessun sintomo di malattie agli occhi.
Il veterinario ci ha consigliato di applicargli dei colliri per lubrificare bene l'occhio ma non sembra portare benefici...qualcuno ha avuto esperienze simili?
PS il gatto sta sempre in appartamento al 100%
Ciao,
potrebbe essere rinite; anche Camilla l'ha avuta - e l'ha passata a tutti :( E anche lei scolava tantissimo, proprio dall'occhio sinistro; in realtà tutti quelli che lei ha "unto" scolavano dall'occhio sinistro... Pure lei aveva perso il pelo sotto l'occhio.
Ci vuole un antibiotico; generalmente il vet prescrive Colbiocin o Tobral (antibiotici oftalmici in pomata), ma Arturo e gli altri sono guariti soprattutto grazie a antibiotici iniettati o per bocca, prescritti per motivi diversi.
Camilla invece, per via che non si lascia curare, ha trascinato per ben tre anni questo problema all'occhio. In questo tempo tra pomatine, pulizia costante - e chissà cosa - è lentamente migliorata, sino alla passata estate, quando d'improvviso è guarita del tutto. Anche il pelo intorno all'occhio è ricresciuto.
Senti bene il veterinario; piuttosto, senti un altro parere.
michelamichela
24-12-2019, 21:38
Ciao, il mio gatto di un anno e mezzo presenta una lacrimazione eccessiva dall'occhio sinistro. Il problema è che si fa la crosticina nell'angolo dalla parte del naso e quando viene via si toglie anche il pelo sottostante. Adesso ha una piccola area senza pelo in quella zona. In passato, qualche mese fa ha avuto la congiuntivite, ma dal test/visita dal veterinario non presenta più problemi: infatti gli occhi sono ben aperti e il gatto è vivace e non mostra nessun sintomo di malattie agli occhi.
Il veterinario ci ha consigliato di applicargli dei colliri per lubrificare bene l'occhio ma non sembra portare benefici...qualcuno ha avuto esperienze simili?
PS il gatto sta sempre in appartamento al 100%
Mah, se non ha nulla e gli occhi sono belli aperti magari prova solo a pulire giornalmente con dischetto cotone e acqua tiepida poi magari con una lozione per occhietti per gatto anche la mia ha un occhietto che lacrima più dell’altro....come ha detto il veterinario.
Stessa cosa per il mio Chiodo.
Congiuntivite solo ad un occhio, che pareva il gatto di Carlo Ancelotti!
https://i.postimg.cc/0ynnvbwH/IMG-20200226-224215.jpg
Curata con Colbiocin e fisiologica.
Poi ha iniziato a produrre caccolone filamentose da entrambi gli occhi, che produce tutt' ora (anche se meno di prima)....
...quando qualche settimana fa ne ho tolta una col cotton fioc che addirittura vedevo il filamento dentro l' occhio, sono tornato dal veterinario e mi ha dato theraoftal collirio e compresse di Immunovet....
Le lacrime/caccole sono più piccole, ma comunque un 3 volte al giorno devo pulirgli gli occhietti (che sono grandi e vispi eh )
Mi do tempo qualche settimana ancora, poi se non passa torno dal veterinario
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.