PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto che soffia e ringhia


chicca66
24-12-2019, 09:52
Buongiorno e buone feste a tutti.

Il mio Mosè da sabato sera soffia e ringhia. Avevamo gente con bambini piccoli e siccome Mosè non è un gatto molto socievole lo abbiamo chiuso in una stanza. La bambina più grande voleva vederlo. Siamo entrate ed era abbastanza tranquillo. Poi la bambina mi chiede: ma come si lava? Ho preso una salviettina, anche se so che non ama molto farsi pulire, l'ho accarezzato due volte con la salviettina, poi ha provato a scappare, ma la porta era chiusa si è messo sotto il letto ed ha cominciato a soffiare e ringhiare cattivo. La domenica mattina lo abbiamo trovato nascosto dietro la porta del bagno sempre arrabbiato. Gli ho avvicinato da mangiare, ma niente. Siamo usciti e dopo un'oretta siamo rientrati. Aveva mangiato e fatto i bisogni. Ha continuato così fino domenica sera. Poi era seduto sul divano mi sono seduta a debita distanza e lui piano piano si è avvicinato a me e si è addormentato. Lunedi tutto tranquillo fino a eri sera quando abbiamo lasciato la porta di casa aperta, è scappato, mio marito l'ha inseguito, ha provato a riprenderlo ma niente ha ricominciato a soffiare e ringhiare. Poi piano piano è risalito, ma è entrato in casa soffiando e muovendosi come se avese paura. Stamani un po' e un po' , si fa accarezzare, ma poi o se sente un rumore o vede qualcun altro ricomincia. Ho comprato il feliway. Speriamo bene. Ho sentito il veterinaio e mi ha chiesto se mangia, si. Se quando fa la pipì o si muove, si lamenta, no. Non lo so è proprio spaventato.

babaferu
24-12-2019, 10:06
E' il minimo, lo hai spavento a morte, ringrazia che non ha fatto del male a te o alla bambina.
Addirittura non trova più sicuro il territorio e scappa.
Lascialo tranquillo povero gatto, io non tenterei approcci. Feliway a mio parere funzionapoco, megliofiori di bach o australiani.

chicca66
24-12-2019, 10:11
Si purtroppo non sono molto esperta di gatti. Cercherò di lasciarlo in pace e fargli riacquistare fiducia

Muset2005
24-12-2019, 10:24
Per la prossima volta, cerca di metterti un po’ nei panni di Mosè. Non è abituato agli ospiti e già di per sé vedere gente nuova ha comportato uno stress, poi come se non bastasse lo avete chiuso in una stanza limitando il suo territorio e si è stressato ulteriormente. La bambina che si avvicina con la salvietta è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. È risaputo che i bambini sono molto espansivi, ma il gatto non è un peluche che possono toccare come più gli piace, è un essere vivente e soprattutto un membro della famiglia che va rispettato al pari degli umani che sono con lui.
Ora non si sente al sicuro e ha tutte le ragioni per sentirsi in questo modo. Lasciatelo tranquillo e non forzatelo ne a mangiare ne a farsi accarezzare, quando sarà pronto lo capirete.

chicca66
24-12-2019, 10:57
Grazie speriamo presto anche perchè gli vogliamo stiamo veramente male vederlo così. Lo abbiamo trovato mezzo morto ed è come un figlio

chicca66
24-12-2019, 11:52
Ma voi che siete più esperti credete che gli passerà?

babaferu
24-12-2019, 12:06
Si certo ma potrebbe volerci del tempo.

iw1dov
24-12-2019, 12:26
Sottoscrivo quello che hanno detto gli altri, ma voglio rassicurarti sul fatto che il vostro rapporto con Mosè non è compromesso: dopotutto è rientrato in casa da solo, se ho ben capito.

Semplificando grossolanamente, "ha deciso di darvi una seconda chance"; lasciatelo tranquillo e, per un bel po', sarà meglio che non abbiate ospiti a casa :D

In futuro quando avrete ospiti, se potete, dividete la casa in due, per dargli più posto possibile, ma nel contempo tenere Mosè il più protetto possibile dagli estranei. Se qualche bambino vorrà vederlo, bisognerà deluderlo.

chicca66
24-12-2019, 12:55
Si è risalito da solo. Ma ha momenti in cui è più tranquillo ed altri che non si schioda da un posto

Malinka
24-12-2019, 15:21
Il vostro rapporto con Mosè non è compromesso, anche se presumibilmente gli ci vorrà un po' per riacquistare la piena fiducia in voi.
Povero micio, si sentiva al sicuro in casa vostra, ma il rinchiuderlo in una stanza e il permettere a un estraneo di avvicinarlo, l'ha fatto sentire in trappola, l'ha terrorizzato; poco importa che fosse una bambina, al gatto non frega nulla che sia un adulto o un bimbo.
Il povero Mosè in sostanza si è sentito "tradito" da voi.
Per il futuro tenete sempre bene a mente che un gatto non è un oggetto da mostrare agli ospiti, neppure ai bambini, e non cedete mai alle insistenze.

chicca66
24-12-2019, 19:02
Assolutamente si!

Malinka
24-12-2019, 21:25
Anche per me il Feliway serve a poco, anzi quando l'avevo usato non era servito a nulla, anche perché da solo non può far miracoli.
E' indispensabile che il gatto abbia il tempo di elaborare la sua spiacevole esperienza e nel contempo il suo ambiente di vita torni ad essere (ed essere) percepito come il territorio sicuro dove vivere.

Come ti ha già detto qualcuno, anche secondo me sarebbe opportuno che per un po' la casa non fosse frequentata da ospiti, almeno finché Mosè non avrà riconquistato la certezza che il suo ambiente di vita non costituisce una minaccia, ma una protezione.
Ci sono gatti che nonostante siano spaventati riconquistano ben presto la sicurezza, mentre per quelli più sensibili come mi sembra essere Mosè ci vorrà un po' più di tempo, e quanto lo deciderà lui, ma alla fine tornerà ad essere il Mosè di sempre...con qualche esperienza in più.

chicca66
25-12-2019, 07:47
Grazie stamani appena svegliato sembrava essere il Mosè di sempre ma ora ha ricominciato. Ci vuole pazienza che senza dubbio avremo. Buone feste a tutti

Malinka
25-12-2019, 12:47
Tranquilla Chicca, che andrà tutto a posto, come vedi ci sono già le premesse, non ci vorrà molto!
Grazie degli auguri che ricambio a te e famiglia e naturalmente a Mosè!

chicca66
26-12-2019, 07:52
Buongiorno sembrerebbe che Mosè sia tornato come prima. Ieri è stato molto tranquillo. Ha soffiato soltanto poche volte. Mi lecca e morde come sempre. Quando sente dei rumori forti scappa ma questo lo faceva anche prima. Non voglio cantare vittoria troppo presto. Però se il buongiorno si vede dal mattino....

iw1dov
26-12-2019, 09:13
Ma sì, è stata solo una brutta avventura, il cui ricordo sta svanendo!

babaferu
26-12-2019, 09:36
Bene menomale!

Leny
27-12-2019, 16:25
Io ho un gatto simile a Mosè, anche lui è poco socievole e un po' fifone e inoltre riceviamo raramente ospiti a casa e quindi non è nemmeno tanto abituato agli estranei. Quando viene qualcuno a trovarci, noi non lo rinchiudiamo in nessuna stanza ma lo lasciamo libero di andare a nascondersi dove vuole e poi, dopo essersi tranquillizzato, viene da solo a vedere gli ospiti e, se non lo spaventano, si siede in un angolino insieme a noi ad osservare la situazione. A volte si addormenta pure beatamente, ma non bisogna disturbarlo o si spaventa.
La prossima volta, non chiudere il gatto così decide lui se e dove nascondersi. Inoltre, non fare cose che sai che non gli piacciono molto (tipo farsi lavare) in momenti in cui è già teso e spaventato di suo.

chicca66
30-12-2019, 06:20
Eh già. Sbagliando s'impara :approve:

chicca66
30-12-2019, 06:22
Per fortuna è ritornato il Mosè di prima

Muset2005
30-12-2019, 08:43
Per fortuna è ritornato il Mosè di prima

Meno male, è stato solo un brutto spavento :)

Malinka
30-12-2019, 10:26
Felice che sia tornato a essere il Mosè di sempre!

chicca66
30-12-2019, 20:01
Grazie a tutti