Visualizza Versione Completa : Otite che non passa, cosa fare?
gabryL91
01-01-2020, 14:12
Ciao a tutti, la mia gatta di 11 anni sta combattendo ormai da quasi due mesi contro l'otite. Il veterinario ci ha dato un antibiotico in gocce da somministrare ogni sera dopo averle pulito le orecchie con bambagia, sembrava che fosse migliorata ma ultimamente ha riniziato a scuotere la testa, a grattarsi e a volte a piegare la testa quando cammina. A parte questo la gatta sta bene, mangia e si lava normalmente ed esce quando non è troppo freddo. La parte esterna delle orecchie è sporca di cerume (ovviamente mi riferisco alla parte interna, con "esterna" intendo quella visibile). Qualche settimana prima dell'otite l'avevamo fatta vaccinare come ogni anno e il veterinario l'ha visitata e non avevo nessun problema. Avete qualche consiglio?
Ciao Gabry, il veterinario per fare la diagnosi ha controllato il fondo delle orecchie con l'otoscopio e ha prelevato il materiale scuro per esaminarlo al microscopio?
Ha preso in considerazione che possa trattarsi di acari delle orecchie e che l'otite (sempre che di otite si tratti) sia secondaria alla parassitossi?
Se fosse solo otite pura e semplice con l'antibiotico avrebbe dovuto essere risolta da un pezzo, invece sono addirittura quasi 2 mesi che continua la cura...è assurdo e non fa neppure bene alla salute delle orecchie continuare quotidianamente e così a lungo con le gocce, può addirittura peggiorare il problema, perché alla lunga questi farmaci finiscono essi stessi per causare infiammazione al delicato condotto uditivo.
La gatta vive solo tra casa e terrazzo o balcone oppure è libera di uscire? Le metti prodotti antipulci?
Lo scorso anno è capitato a Lara di avere orecchie sporchissime, nerastre come hai descritto tu; aveva anche prurito e teneva la testa piegata; le ho messo le goccine prescritte dal veterinario, ma non vedevo miglioramenti.
Ho quindi pensato che si trattasse di acari delle orecchie, le ho messo una pipetta di antiparassitario Stronghold...ed è guarita, erano proprio acari, che il veterinario non aveva diagnosticato.
gabryL91
01-01-2020, 16:58
Ha prelevato il cerume dall'orecchio e l'ha analizzato senza microscopio e ha detto che era otite... Ha detto che le gocce si possono dare anche per mesi. Comunque la gatta va anche in giardino e annualmente diamo Frontline, dovrebbe essere simile a Stronghold. Eventualmente possiamo provare...
Ossignur...l'ha analizzato a vista...:rolleyes: In pratica ha fatto come il vet a cui mi ero rivolta per Lara.
Poveri noi...
Visto che la tua gatta esce, facilissimo che abbia proprio gli acari, ma Frontline non uccide gli acari; oramai è un antiparassitario poco efficace anche per le pulci, in alcune zone è addirittura completamente inefficace, perché i parassiti hanno sviluppato farmaco-resistenza al principio attivo fipronil.
Inefficaci anche tutti gli altri parassitari a base di fipronil.
Stronghold invece è un prodotto di sicura efficacia; serve per diversi problemi, nello specifico proprio gli acari. Non è in libera vendita, ci vuole la ricetta del veterinario.
Costa decisamente più di Frontline, ma almeno sono soldi spesi bene; la confezione da 6 pipette "tappo blu" per gatti fra kg 2,5 e 7,5 costa sui 40 euro.
Ci siano anche confezioni più piccole di costo inferiore, ma di sicuro una confezione multipla a conti fatti risulta più conveniente e poi serve per più somministrazioni.
Come si chiamano le gocce che stai usando?
alepuffola
01-01-2020, 23:42
Proporrei anch'io di usare lo Stronghold, col Frontline levi solo le pulci e qualche zecca.
Che abbia fatto la diagnosi "a vista" escludendo gli acari...non so, mi pare incomprensibile.
A me per le otiti mi hanno sempre prescritto sì le gocce per le orecchie, ma comunque sempre un antiparassitario per gli acari, Stronghold, o Advocate Gatti o simili.
Se bastavano le sole gocce avrebbe dovuto guarire in neanche 10 giorni.
Un consulto da un altro vet puoi farlo?
babaferu
02-01-2020, 09:11
Come si chiamano le gocce che stai usando?
Mi associo alla domanda.
alepuffola
02-01-2020, 10:15
Mi associo alla domanda.
io dico Tresaderm, si accettano scommesse :)
gabryL91
02-01-2020, 16:26
Queste (https://www.farmacieravenna.com/264-large_default/zambon-anauran-gocce-auricolari-per-otite-25-ml.jpg)... le conoscete?
babaferu
02-01-2020, 16:37
Queste (https://www.farmacieravenna.com/264-large_default/zambon-anauran-gocce-auricolari-per-otite-25-ml.jpg)... le conoscete?
non le conosco, sono gocce antibiotiche.
mi associo a chi ti diceva di mettere lo stronghold per scongiurare che non siano acari, ed intanto continuerei con le gocce. ma se non funzionasse a breve, nel giro di pochi giorni, sentirei un secondo parere perchè i motivi per cui le gocce non fanno effetto potrebbero essere molti, una micosi, oppure batteri che non sono sensibili a quello specifico antibiotico, e quindi sarebbe necessario indagare oltre. spero che con lo stronghold risolverai.
baci, ba
Queste (https://www.farmacieravenna.com/264-large_default/zambon-anauran-gocce-auricolari-per-otite-25-ml.jpg)... le conoscete?
Eccome se lo conosco, il vet l'aveva prescritto per Lara e aveva detto di continuare per 8-10 giorni; alla micia non ha fatto un baffo (tranne che infiammarle l'interno dell'orecchio!).
E' un farmaco che, come recita il bugiardino " è indicato negli adulti e nei bambini nel trattamento di otiti acute e croniche."
E ancora: "Il periodo di trattamento è variabile in relazione alla rapidità della risposta terapeutica, si raccomanda di non utilizzare il medicinale oltre 10 giorni consecutivi."
Vedi qui al paragrafo 1 "che cos'è Anauran e a cosa serve" e al paragrafo 3 "Come usare Anauran" (https://www.torrinomedica.it/foglietti-illustrativi/anauran-bugiardino-foglietto-illustrativo/)
Il veterinario prima di lanciarsi nel dire che può essere utilizzato per mesi (se lo mettese lui nelle sue orecchie per mesi ogni santo giorno...), farebbe bene a leggere mooolto attentamente il bugiardino; la casa farmaceutica che ha predisposto il contentuo del bugiardino non ha certo messo tale limite "per sport" ma a ragion veduta.
Nel caso specifico della tua micia, il veterinario quanto intende per "lungo tempo" visto che sono oramai quasi 2 mesi che mette le gocce e il problema è irrisolto?
Anauran cura le otiti, che altro non sono che infiammazioni dell'orecchio che però possono avere cause disparate.
Contenendo un antibiotico è efficace nel caso le otiti siano di origine batterica (e i batteri coinvolti siano sensibili a questo specifico antibiotico e inoltre non siano farmaco-resistenti).
Ma se l'otite avesse origine parassitaria questo farmaco sarebbe del tutto inefficace, ma sempre di un farmaco si tratta, non è certo acqua fresca e può addirittura peggiorare la situazione, sia per i possibili effetti indesiderati di un prolungatissimo uso topico, sia perché se un farmaco è inadatto alla situazione, continuare a usarlo anche se non ci sono miglioramenti comporta un ritardo nell'individuazione della causa reale della patologia.
Il problema irrisolto dopo quasi 2 mesi avrebbe dovuto far scattare già da un bel pezzo un campanello d'allarme nella mente del veterinario!
A te Gabry è scattato...ma non al tuo veterinario! :disapprove:
Zampetta16
03-01-2020, 09:27
Ciao Gabry. Spero che abbiamo tutti capito male... Perché mettere gocce antibiotiche per quasi due mesi è davvero insensato... Vedere che il problema peggiora di nuovo e continuare nello stesso modo, peggio...
Esperienza col nostro gatto. A tre mesi per tre settimane è stato solo per strada. Ritrovato, "cerume" nero, analogo a come lo descrivi tu, scuoteva la testa e si grattava zona orecchie.
La vet ha pensato subito agli acari, confermato al microscopio. Ha pulito lei molto bene entrambe le orecchie. A casa subito stronghold. Ha smesso di avere fastidio dopo due/tre giorni. Non ci ha dato alcuna goccia.
Dopo due settimane, controllo, di nuovo pulizia orecchie e verifica al microscopio, c'erano ancora tracce di acari. Ci ha detto, se peggiora, rimettete subito altra fialetta, altrimenti aspettate il consueto intervallo di 4 settimane, non voglio sovraccaricarlo, che è piccolo e magro, magro. Nessun peggioramento, dopo due settimane seconda fialetta. Controllo dopo 10 giorni, acari debellati, per sempre.
Mai messa alcuna goccia.
Quindi secondo me, va fatta una pulizia acurata dal vet. O almeno io ho il terrore di lesionare l'orecchio e pulisco in modo troppo superficiale... Poi stronghold.
Le gocce io non gliele metterei più.
babaferu
03-01-2020, 09:34
Noi con Miccia avevamo usato surolan, non ricordo se anche stronghold ma credo proprio di si. Ricordo bene che ci diede le gocce perche' era molto piena, per evitare infezioni o funghi.
L'orecchio non si lesiona pulendolo esternamente per quel che e' visibile e usando le apposite gocce oppure acqua ossigenata al 3% (10 volumi) per il condotto uditivo interno, i gatti hanno il condotto uditivo molto profondo, infatti una parte del problema deriva da questo.
Zampetta16
03-01-2020, 09:56
Ba, la vet andava abbastanza in fondo, più di quanto farei io con una garza, è una timore mio, mi dà fastidio pure vedere un adulto umano prudente che usa un coton fioc nel modo corretto :D
Sulle gocce, va bene usate con modi e tempi corretti, con un miglioramento progressivo e guarigione in tempi standard, ce l'ho coi due mesi, a oltranza...
babaferu
03-01-2020, 10:46
Sulle gocce, va bene usate con modi e tempi corretti, con un miglioramento progressivo e guarigione in tempi standard, ce l'ho coi due mesi, a oltranza...
Sisi sono assolutamente d'accordo, era solo per dire che il principio non è sbagliato in sè, ma 2 mesi così anche secondo me non vanno bene.
ho controllato il libretto sanitario di miccia (poverina ra piena di ogni parassita), noi abbiamo fatto tresaderm(non surolan come ho erroneamente scritto).
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.