Guybrush
03-01-2020, 08:32
Finiscono (quasi) le vacanze e ritorno…
Vi scrivo perché ho un dubbio: non credo di saper far giocare la mia gatta al meglio delle sue possibilità.
Vi spiego un attimo la situazione: ho preso una gatta adulta da metà ottobre (su per giù), che attualmente e credo anche in futuro starà in casa. Per cui cerco sempre di stimolarla in qualche modo: è molto curiosa quindi spesso le metto scatole in giro in modo che vada ad esplorare la nuova situazione (pensavo di prenderle un tunnel, o di fare una specie di labirinto con dei cartoni).
Ma il problema più grande è con la cannetta: praticamente non la usa ma adora una stringa di scarpa che faccio scivolare per terra. I primi tempi si fiondava su di essa senza alcun tentennamento, adesso ma mano che giochiamo inizia ad assumere atteggiamenti più predatori (si accuccia, si muove acquattata, cerca di nascondersi o contro i mobili o dietro oggetti per terra) a volte aspetta che mi allontani un poco (o che faccia scivolare il filo dietro un angolo) per correre all'attacco, ma molto spesso rimane accucciata pronta a scattare ma poi non fa più nulla : se mi sposto dietro un angolo del muro si mette a miagolare, se continuo a farlo ondeggiare sul pavimento dopo qualche minuto si stufa e si rimette seduta a guardare altrove.
Sto sbagliando qualcosa? Come posso migliorare la sue esperienza di gioco/predazione? Premetto che non lo faccio agitare a come se fosse speedy gonzales, cerco di mimare il movimento di qualche animale: piccoli scatti, fermo qualche istante, poi ancora un piccolo movimento, fermo , un movimento un po' più lungo e lento e così via.
Vi scrivo perché ho un dubbio: non credo di saper far giocare la mia gatta al meglio delle sue possibilità.
Vi spiego un attimo la situazione: ho preso una gatta adulta da metà ottobre (su per giù), che attualmente e credo anche in futuro starà in casa. Per cui cerco sempre di stimolarla in qualche modo: è molto curiosa quindi spesso le metto scatole in giro in modo che vada ad esplorare la nuova situazione (pensavo di prenderle un tunnel, o di fare una specie di labirinto con dei cartoni).
Ma il problema più grande è con la cannetta: praticamente non la usa ma adora una stringa di scarpa che faccio scivolare per terra. I primi tempi si fiondava su di essa senza alcun tentennamento, adesso ma mano che giochiamo inizia ad assumere atteggiamenti più predatori (si accuccia, si muove acquattata, cerca di nascondersi o contro i mobili o dietro oggetti per terra) a volte aspetta che mi allontani un poco (o che faccia scivolare il filo dietro un angolo) per correre all'attacco, ma molto spesso rimane accucciata pronta a scattare ma poi non fa più nulla : se mi sposto dietro un angolo del muro si mette a miagolare, se continuo a farlo ondeggiare sul pavimento dopo qualche minuto si stufa e si rimette seduta a guardare altrove.
Sto sbagliando qualcosa? Come posso migliorare la sue esperienza di gioco/predazione? Premetto che non lo faccio agitare a come se fosse speedy gonzales, cerco di mimare il movimento di qualche animale: piccoli scatti, fermo qualche istante, poi ancora un piccolo movimento, fermo , un movimento un po' più lungo e lento e così via.