PDA

Visualizza Versione Completa : Uova di quaglia


Leny
27-01-2020, 06:52
Posso dare il tuorlo delle uova di quaglia ai gatti come un "normale" uovo? Essendo molto piccole, potrei dare il tuorlo anche più volte a settimana? E in generale, parlando di comuni uova di gallina, ogni quanto è consigliato darne il tuorlo?

Xiaowei
27-01-2020, 07:59
Il tuorlo di gallina max 1-2 volte a settimana, quello di quaglia anche intero (albume compreso) anche più spesso, ma non esistono dosaggi precisi perché dipende da cosa si vuole integrare.. C'è chi lo da tutti i giorni e chi ogni tanto

Leny
27-01-2020, 09:05
Il tuorlo di gallina max 1-2 volte a settimana, quello di quaglia anche intero (albume compreso) anche più spesso, ma non esistono dosaggi precisi perché dipende da cosa si vuole integrare.. C'è chi lo da tutti i giorni e chi ogni tanto

L'albume dell'uovo di quaglia si può dare perché ha una composizione diversa da quello di gallina, o semplicemente perché è molto più piccolo e difficile da separare dal tuorlo? Non gli fa male quindi? Effettivamente l'idea di separare quei mini tuorli mi fa un po' sudare freddo, quindi se posso darli così com'è sarebbe molto più comodo e veloce :D

Leny
27-01-2020, 09:23
Altra domanda: ma le uova sono preferibili crude, cotte o non fa differenza? Su internet leggo che si sconsiglia di darle crude, pure il tuorlo, per il rischio della salmonella e che quindi è meglio cuocerle e dare sia tuorlo che albume cotti. Io però ho sempre dato solo tuorlo crudo a Nebbia e Klimt da piccoli e mi pare di capire di non essere l'unica a darli così.

Xiaowei
27-01-2020, 09:58
Le uova di quaglia non hanno albume praticamente, è uasi tutto tuorlo :) quindi non c'è quasi per niente avidina (che distruggerebbe i nutrienti utili del tuorlo), puoi dare tutto insieme crudo! La salmonella si evita lavando bene i gusci prima di aprire le uova, questo in generale. Ma ho letro anche (non ho fonti scritte però) che le quaglie sono meno soggette a salmonella perché hanno la temperatura corporea più alta di quella delle galline

Leny
27-01-2020, 10:20
@Xiaowei grazie per le risposte, allora le darò così come sono :) Mi sai dire invece se il guscio d'uovo deve essere cotto prima di sbriciolarlo o se si può dare anche "crudo", dopo averlo svuotato? Vorrei usarli per integrare un po' di calcio. Anche i gusci andrebbero dati un paio di volte alla settimana, oppure posso aggiungerli ogni giorno a qualche pasto?

Leny
30-01-2020, 09:08
Avrei una domanda sull'albume in generale. Come andrebbe cotto, facendolo sodo? Oppure "in camicia" ma senza tuorlo? Io oggi l'ho cucinato strapazzato in padella ma senza alcuna aggiunta di olio o burro e diciamo che non ha avuto grande successo. Lo hanno mangiucchiato un pochino per poi lasciarlo, così ne ho mischiato poco poco con l'umido e lo hanno mangiato. Dovrei forse aggiungerci del burro? Non vorrei che così si friggesse un po' e poi magari fa male.

Xiaowei
30-01-2020, 09:33
Prova a fare l'uovo alla coque, così l'albume è cotto e il rosso crudo :)

Leny
30-01-2020, 10:08
Prova a fare l'uovo alla coque, così l'albume è cotto e il rosso crudo :)

Hai ragione, non ci avevo proprio pensato. Io odio l'uovo alla coque, quindi lo avevo completamente rimosso dal mio repertorio di cibo :D