PDA

Visualizza Versione Completa : Sono tornati i vermi!


Leny
30-01-2020, 19:05
Non abbiamo proprio pace... Ciro ha la diarrea da stamattina, feci liquide. Ha fatto 3 popò per ora e nell'ultima ho trovato 3 bei fermetti che ondeggiavano felicemente. Sono gli stessi che avevo visto nelle feci di Nebbia tempo fa (ovvero piccoli e bianchi). Domani si corre dal veterinario a sverminare tutti e 4... Quello che volevo chiedervi e se esiste una stagione in cui c'è più probabilità che i gatti si becchino i vermi o se sono vivi e vegeti tutto l'anno. Dovrei fare delle sverminazioni periodiche? Non c'è un modo per prevenirli senza spendere un patrimonio per sverminare tutti e 4? Purtroppo, essendo tanti e dato che Klimt pesa abbastanza (6 kg e di solito ci vuole una pillola e mezza per lui) dovrei comprare 3 confezioni di drontal, che per me sarebbe troppo esoso, mentre il veterinario si prende 30 euro per tutti e 4, sperando che non si becchino i vermi ogni 2 mesi. Dato l'arrivo dei vermi coincide con l'inizio delle loro uscite in giardino, stavo valutando come soluzione "preventiva" di non farli uscire più, ma penso sarebbe inutile visto che esce Klimt e potrebbe beccarseli lui e passarli a tutti ugualmente.
I vostri gatti prendono spesso i vermi? Esistono precauzioni anche naturali/omeopatiche che non costino molto? Saranno passati davvero si e no 3 o 4 mesi al massimo dall'ultima sverminazione, ho il terrore che tutto questo si ripeta frequentemente.

Leny
30-01-2020, 19:08
Tra l'altro c'è anche il problema di Nebbia che non si fa somministrare nulla, ancora porta i segni (psicologici) del trauma di quanto le davo i farmaci per i sospetti coccidi/giardia, quindi il veterinario mi sembra l'unica soluzione per non sprecare pillole e lottare per fargliele ingerire.

Misty
31-01-2020, 08:13
:dead:
e' probabile che non siano mai andati via del tutto, per questo sono tornati, non credo che li abbia presi in giro.
fai bene a svermarli tutti.

Leny
31-01-2020, 09:40
Siamo appena tornati dal veterinario, a Nebbia a dovuto mettere una specie di camicia di forza per simministrarle la pillola perché sembrava indemoniata. Lui pensa che abbiano la tenia (gli ho descritto i vermi che ho visto e ho specificato che non li vedo intorno all'ano), causata dalle pulci, quindi mi ha prescritto il broadline da dar tra 15 giorni, anziché tornare da lui per il secondo ciclo di sverminazione. È efficace questo broadline? È migliore o uguale lo stronghold?

Ha pure visitato Klimt e dice che deve assolutamente fare un ecocardio per il soffio al cuore, che è abbastanza presente. Dice che molto probabilmente avrà bisogno di una terapia.

Misty
31-01-2020, 09:49
Ma stamattina cosa ha dato ai gatti? il broadline è spot on serve per pulci,zecche e parassiti, anche per la tenia. Lo stronghold invece mi sembra che non sia contro la tenia ,a solo vermi soliti e ovviamente pulci e zecche

Leny
31-01-2020, 10:08
Ma stamattina cosa ha dato ai gatti? il broadline è spot on serve per pulci,zecche e parassiti, anche per la tenia. Lo stronghold invece mi sembra che non sia contro la tenia ,a solo vermi soliti e ovviamente pulci e zecche

Stamattina ha dato il milbactor. Per caso esiste un qualche equivalente del broadline ma in formato da 6 pipette? Non ho idea di quanto costi il broadline, devo ancora passare dalla farmacia ad informarmi, ma immagino circa una trentina di euro (ditemi che costa di meno, vi prego :cry:) e purtroppo devo prendere due confezioni.

Misty
31-01-2020, 10:21
esiste il pacco da 6 pipette che costa una cinquantina di euro, quante volte devi applicarlo?

Muset2005
31-01-2020, 10:21
Ho visto che broadline c’è in formato da 3 pipette e su internet costa 24/25 euro, non credo esista in formato da 6! Ecco il link: https://www.pharmily.it/specialita/2658-broadline-gatto-3-pip-25-75-kg.html



Edit: ops... ho appena letto il messaggio di Misty :D

Misty
31-01-2020, 10:32
purtroppo sono cari come l'oro, io prendevo lo stronghold e pure quello è carissimo.
quello da 3 pipette che cosa sui 25 euro è quello per gatti piccoli mi sembra

Muset2005
31-01-2020, 10:35
Dice per gatti da 2,5 a 7,5 kg, quindi dovrebbe andar bene!

Misty
31-01-2020, 10:36
a ok, allora non avevo visto che c'era anche la confezione da tre

Leny
31-01-2020, 10:44
esiste il pacco da 6 pipette che costa una cinquantina di euro, quante volte devi applicarlo?

Solo una volta, credo. Il veterinario non mi ha detto di ripetere più volte il trattamento.

Ho letto che esiste anche il droncit spot on, quello non potrebbe andare bene? Su internet trovo la confezione da 4 pipette anche a 11/12 euro in offerta, però me ne servirebbero 3 confezioni credo (ho letto che una fialetta è per gatti sotto i 2,5 kg) e mi verrebbe a costare meno di 40 euro. Non so però se è efficace come il broadline.

Misty
31-01-2020, 11:03
Non saprei. Ho letto che il droncit va bene per la tenia anche quindi dovrebbe andare bene. Non so perche il vet ti ha detto i broadline, forse perchè è anche antipulci e zecche che potrebbero portare i parassiti

Leny
31-01-2020, 11:10
Non saprei. Ho letto che il droncit va bene per la tenia anche quindi dovrebbe andare bene. Non so perche il vet ti ha detto i broadline, forse perchè è anche antipulci e zecche che potrebbero portare i parassiti

Lui mi ha dato il broadline perché pensa che siano le pulci a far insorgere la tenia, soprattutto considerando che Klimt esce abitualmente (e quindi probabilmente le passa agli altri) e quindi mi ha voluto prescrivere qualcosa che elimini qualunque parassita, sia interno che esterno. Se passo il pettine a denti stretti, quello per i pidocchi a uso umano, non esce niente però, ma noto che i gatti si grattano. Non si grattano tantissimo, ma lo fanno ogni tanto durante il giorno e non so se questo sia indice della presenza di qualche pulcetta.

Misty
31-01-2020, 11:17
Ma che si grattino ogni tanto è normale non vuol dire che ci siano pulci, però è vero che le pulci portano la tenia, per quello secondo me ha voluto dare quello specifico prodotto

Muset2005
31-01-2020, 11:43
credo che tu debba chiedere al veterinario Leny, sostituire un farmaco prescritto è diverso dal sostituire l’alimentazione (argomento sul quale a volte i veterinari non sono proprio aggiornatissimi). Io, come mia opinione, ti direi di comprare il broadline. È vero, due pipette da 3 le paghi 50 euro, però se il veterinario le ritiene più efficaci io mi fiderei.

Leny
31-01-2020, 11:46
Ma secondo voi, dopo aver debellato eventuali pulci e tenia con il broadline, dovrei dare un vero e proprio antipulci nei mesi estivi (stavo pensando a fibrotec p andavtage) oppure andrebbe bene qualcosa di naturale come l'olio di neem? Klimt esce quando vuole, i due piccoli per ora solo un ora al giorno la mattina (e sinceramente vorrei che le cose restassero così anche nella bella stagione), mentre Nebbia a volte esce un po' insieme ai micetti in quell'oretta, altre volte sta a casa. Non vivo in campagna o in zone piene di vegetazione, quindi Ciro e Totò (e ogni tanto Nebbia) stanno solo nel mio giardino e nell'orto del vicino, Klimt invece, oltre questi due posti, ogni tanto va in una specie di giardino accanto al mio dove c'è più vegetazione. Quindi, insomma, non stanno in mezzo ai boschi o a vagabondare per il paese, ma nemmeno in un semplice balcone/terrazzo privo di piante.

Leny
31-01-2020, 13:19
Il veterinario mi ha anche detto, quando darò il broadline, di tenere tutti e 4 i gatti separati per 24 h per evitare che si lecchino il prodotto, ma secondo voi è davvero necessario? Posso provare a separare soprattutto Ciro e Totò, che si leccano molto spesso l'un l'altro, ma devo davvero separare tutti per tutto questo tempo? Non ho 4 lettiere da mettere in 4 stanze diverse e, se per questo, non ho nemmeno tutte queste stanze (salone e camera da letto dei genitori sono off limits) :shy:

Misty
31-01-2020, 14:17
anche io seguirei la prescrizione.
per la separazione non sapevo le 24 ore, ma poi dipende anche se si leccano a vicenda oppure no. se loro non si leccano non c'è il problema

https://www.ema.europa.eu/en/documents/product-information/broadline-epar-product-information_it.pdf
qua ci sono delle informazioni interessanti

Leny
01-02-2020, 07:30
Ma è normale che su 4 gatti nessuno ha espulso nemmeno mezzo verme morto dopo la sverminazione? Il lato positivo è che non se ne vedono nemmeno di vivi, ma sarei molto più tranquilla e soddisfatta di vederli stecchiti nella pupù.
Inoltre, il dottore diceva che col milbactor la sverminazione va ripetuta dopo 20 giorni (ma se uso il broadline non occorre tornare da lui), però sul foglio illustrativo del farmaco, cercato su internet, non c'è scritto di ripetere necessariamente il trattamento. Ho anche guardato il foglio illustrativo del milbemax, che se non erro dovrebbe essere ri-usato anche esso dopo 20 giorni, ma non vedo scritto nulla nemmeno qui. Ho forse letto dei fogli illustrativi sbagliati/non ufficiali?

Misty
03-02-2020, 07:53
io il milbemax l'avevo preso è c'è proprio scritto di ripetere dopo 15 gg mi pare