PDA

Visualizza Versione Completa : Gastrite cronica


Gabri74
08-02-2020, 12:48
Ciao a tutti. Alla nostra gatta di circa 10 anni hanno diagnosticato, tramite ecografia, una gastrite diventata cronica. Il problema principale è che vomita, mentre le feci sono sempre perfette. Stiamo facendo un ciclo da circa un mese e mezzo di croccantini gastrointestinal (Pet Balance medica a base di riso e tacchino) associato ad umido normale come Monge e Real Nature. Dopo una cura di circa due settimane di Zantadine è migliorata, diciamo pure che vomita meno anche se non ha smesso completamente. Il farmaco ora l'abbiamo sospeso da circa 10 giorni.
Secondo voi si potrebbe provare un tipo di alimentazione diversa da questa? L'aggiunta di fermenti potrebbe aiutare?

Malinka
08-02-2020, 15:42
Ciao Gabri, certo che potresti provare un diverso tipo di alimentazione per Betty!
Anzi, dovresti proprio cambiarla radicalmente!

I croccantini gastrointestinal, come del resto qualsiasi altro tipo di secco, sono il peggio del peggio che esiste per l'apparato digerente (e non solo per quello).

Un gatto con la gastrite, tanto più se è già cronicizzata, deve mangiare esclusivamente pet food umido di alta qualità o carni crude oppure cotte in casa, ma il secco, di qualunque tipo sia, non deve proprio entrare nella sua dieta, neppure in piccole dosi.

Purtroppo la disinformazione in fatto di corretta alimentazione è ancora oggi mostruosamente diffusa presso troppi veterinari, che a quanto pare sembrerebbero aver tratto le loro competenze dalle informazioni che ricevono dai tecnici delle aziende produttrici di pet food. Il che la dice lunga...
E così si incaponiscano a consigliare di nutrire i gatti con questi mangimi secchi altamente processati e totalmente inappropriati per una corretta alimentazione.

Oltre alla qualità sovente molto scadente delle materie prime che entrano nella composizione dei crocchi, bisogna tener presente che contengono sempre una certa quota di carboidrati, per uno scopo tecnologico e cioè fanno da collante per tenere in forma il croccantino.
Ma come se non bastasse, la maggior parte dei croccantini e purtoppo anche quelli cosiddetti "medicati" e dedicati a specifiche problematiche di salute, contengono carboidrati in misura decisamente superiore alle pure e semplici necessità tecnologiche.

I carboidrati, che siano quelli dei cereali, delle patate, dei legumi, favoriscono il processo infiammatorio della delicata mucosa gastrica del gatto e più in genere affaticano l'apparato digerente in quanto il gatto, essendo un carnivoro stretto, non possiede gli enzimi per convertirli nel migliore dei modi.

Il miglioramento che hai notato è dovuto alla ranitidina, non certo ai crocchi. Ora è importante che non peggiori nuovamente, quindi devi puntare sulla corretta alimentazione, evitando com-ple-ta-men-te il secco.

Gli umidi che hai nominato contengono riso o altri cereali? Che tipi di carne contengono? In che percentuali? Puoi postare la composizione?
Non basta conoscere la marca per valutarne la qualità e l'idoneità.

Gabri74
09-02-2020, 14:59
JIntanto ti ringrazio molto per la risposta, devo dire che nessun veterinario mi ha detto questa cosa. Intanto ti posto un paio di link

https://www.monge.it/prodotto/pezzi-di-tonno-con-acciughine/

https://www.monge.it/prodotto/tonno-del-pacifico-con-pollo/

https://www.monge.it/prodotto/tonno-e-petto-di-pollo-con-manzo/



https://www.real-nature.com/it/prodotti/p/real-nature-real-nature-wilderness-pure-beef-adult-manzo-gatti-alimento-umido?p=Katze

Gabri74
09-02-2020, 15:10
https://www.real-nature.com/it/prodotti/p/real-nature-real-nature-wilderness-true-country-senior-pollo-und-salmone-gatti-alimento-umido?p=Katze

Malinka
09-02-2020, 15:54
Real Nature è un buonissimo umido, l'etichetta specifica bene cosa contiene; è un alimento completo che contiene tutti gli elementi nutrizionali indispensabili e puoi continuare a darlo tranquillamente.

I Monge invece sono solo complementari, può andar bene ogni tanto, ma non come alimentazione di base; non sono state aggiunte né vitamine, né la taurina, di cui il gatto non può assolutamente fare a meno perché è fondamentale per la salute del cuore e della vista.
Gli umidi complementari generalmente vengono apprezzati parecchio e ci sono gatti che dopo averli provati rifiutano gli umidi completi.

Monge produce anche umidi completi, da quel che ho visto non sono di gran qualità e purtroppo contengono anche cereali.

Compri solo nei pet shop tradizionali o anche online?

Gabri74
09-02-2020, 16:08
Compro in entrambi i modi. Hai qualche consiglio?
Ogni tanto le diamo anche dei filetti di merluzzo cotti al forno al naturale e bistecchine di tacchino cotte in padella senza nulla, va bene?

Malinka
09-02-2020, 22:41
Io ho sempre comprato solo su Zooplus e per la composizione quelli che considero migliori sono, in semplice ordine alfabetico, Animonda Carny, Catz Finefood, GranataPet, Leonardo, Mac's, O' Canis for Cats, Terra Faelis, Thrive Complete, Wild Freedom.

Non li ho provati tutti; ho escluso in partenza quelli per me troppo costosi, perché con 7 gatti...
Inizialmente avevo comprato le confezioni multi gusto di prova, per capire come orientarmi in seguito, a seconda dell'indice di gradimento.
I miei non volevano nulla che contenesse pollo o pesce, quindi la mia scelta è stata limitata e gli unici gusti davvero graditi erano manzo puro e vitello puro.
GranataPet e Catz Finefood hanno avuto il massimo gradimento, a seguire anche Animonda Carny.
Mac'S è un ottimo umido, piace a molti gatti, ma purtroppo i miei l'hanno proprio schifato, probabilmente perché contiene anche rumine bovino, trippa in pratica; è stata una prova fallimentare. A dire il vero potevo già immaginarlo, dal momento che sapevo che a nessuno piaceva la trippa, ma avevo voluto provare ugualmente; ho poi fatto felici i gatti della colonia felina.

[...]
Ogni tanto le diamo anche dei filetti di merluzzo cotti al forno al naturale e bistecchine di tacchino cotte in padella senza nulla, va bene?
Sì va benissimo; la carne se piace puoi darla tranquillamente anche cruda, di qualunque tipo, tranne il maiale che invece deve essere ben cotto fino al centro, per il motivo ben spiegato dal veterinario Maria Mayer --> https://www.mariamayer.it/blog/post/aujeszky-e-carne-di-maiale-un-rischio-evitabile

Gabri74
10-02-2020, 09:30
Molto interessante, proverò a fare qualcuno di questi acquisti. Per il discorso gastrite consigli umidi monoalimemti oppure è indifferente?

Malinka
11-02-2020, 06:30
E' indifferente.

Qualunque sia il cibo, l'unica avvertenza è non darlo freddo di frigo e non sovraccaricare lo stomaco; è meglio suddividere la dose giornaliera in 6-7 piccoli pasti o anche più, in modo da tamponare l'acidità gastrica, che aumenterebbe se si lasciano passare molte ore tra un pasto e l'altro.

Gabri74
11-02-2020, 11:02
E' indifferente.

Qualunque sia il cibo, l'unica avvertenza è non darlo freddo di frigo e non sovraccaricare lo stomaco; è meglio suddividere la dose giornaliera in 6-7 piccoli pasti o anche più, in modo da tamponare l'acidità gastrica, che aumenterebbe se si lasciano passare molte ore tra un pasto e l'altro.

Grazie mille delle preziose informazioni

Gabri74
16-02-2020, 12:52
Aggiornamento, dopo circa una decina di giorni senza vomito ieri è successo tre volte sia dopo 2-3 ore dal pasto che immediatamente dopo questa notte. A questo punto oggi abbiamo ripreso con lo Zantadine e domani risentiamo il veterinario, possibile che per la gastrite non ci siano altri farmaci curativi? Abbiamo limitato i croccantini gastrointestinal ad una dose di 4 gr al giorno a metà pomeriggio perchè abbiamo un dosatore programmato a quell'ora, solo per evitare che rimanda senza pasto tra le 14 e le 19 in quanto in casa non c'è nessuno.