Leny
02-04-2020, 10:03
Anche oggi si parla di Totò, sempre lui :412:
Lui è sempre stato un gatto chiacchierone che, oltre a conversare con le persone, spesso miagola da solo per la casa. Inoltre, come avevo accennato in un altro post, ha sempre avuto l'abitudine di svegliarsi presto la mattina, tra le 4 e le 5, e di rumoreggiare per casa. Tuttavia, ultimamente lo vedo più inquieto, agitato e non capisco da cosa possa dipendere. Durante il giorno è diventato più lamentoso del solito, se nessuno gioca con lui (solitamente io studio e quindi gioca con Ciro) comincia a miagolare per tutta la casa finché Ciro o Nebbia non giocano di nuovo con lui o finché non si addormenta per la stanchezza, cosa che prima non faceva in maniera così insistente. Questo atteggiamento alla fine è anche sopportabile durante la giornata, ma di sera la situazione peggiora. Prima non aveva problemi ad addormentarsi tra le 22:30 e le 23, dopo una lunga sessione di gioco (con le dovute pause in mezzo), mentre adesso prima di mezzanotte non ne vuole sapere di dormire e continua ad aggirarsi per la casa piangendo, finché non si addormenta. Come al solito, si sveglia presto solo che prima, dopo essersi svegliato, mangiava, buttava giù qualche oggetto in camera mia e poi giocava con Ciro un po' finché non si riaddormentavano entrambi, mentre adesso dopo essersi svegliato e aver mangiato non fa che miagolare, miagolare e miagolare fino allo sfinimento (mio e suo) per circa 2 ore di fila. Ogni tanto fa una pausa, comincia a buttare giù tutto ciò che trova in camera mia (ho svuotato il più possibile i miei mobili per permettergli di salire senza far danni, ma alcune cose non posso toglierle perché non ho proprio altri posti dove metterle e ho sportelli e cassetti pieni di roba "nascosta"). Dopo che ha finito di buttare giù le cose e averci giocato un po', ricomincia a miagolare, poi se Ciro o Nebbia giocano un po' con lui smette di piangere ma spesso loro non ne vogliono sapere di giocare perché vogliono riposare, ed ecco che lui nuovamente si dispera. Una volta cominciava a miagolare così tanto solo intorno le 7 del mattino per svegliarmi, mentre adesso lo fa dal primo istante in cui apre gli occhi. Ovviamente la qualità del mio sonno è peggiorata, se tutto va bene dormo 5 ore a notte, se va male circa 2 o 3. Ma il punto non è questo, io vorrei capire come mai sembra improvvisamente così agitato. È semplicemente noia? Possibile che appena qualcuno, umano o gatto che sia, non gli dia attenzioni, cominci ad annoiarsi così tanto? O forse c'è un disagio più grande dietro?
Io penso anche che sia aumentata la sua voglia di uscire fuori perché spesso miagola davanti la porta del terrazzo e cerca di aprila, ma al momento non lo sto facendo uscire perché da me il tempo non è dei migliori ultimamente. Inoltre, quando ho cominciato a far uscire Ciro e Totò qualche mese fa, si sono beccati subito i vermi solo stando in giardino e Ciro aveva ripreso a starnutire come un forsennato e quindi per la "paura" non li ho più fatti uscire. Quando arriverà il bel tempo cercherò di trovare il coraggio di farli uscire di nuovo, ma solo insieme a me, non ci riesco proprio a lasciarli da soli col timore che possano allontanarsi... è più forte di me. Ma non so se uscire fuori qualche ora al giorno lo aiuterà a calmarsi, soprattutto la notte (è fuori discussione che io li lasci uscire di notte o di mattina presto mentre io dormo, piuttosto preferisco non dormire che lasciarli soli la fuori).
A me quella di Totò sembra una grande noia, unita magari alla voglia di andare fuori (voglia aumentata improvvisamente visto che non esce da mesi e la cosa sembrava non interessargli). Forse dovrei comprargli qualche gioco interattivo con cui intrattenersi da solo quando nessuno gioca con lui?
Lui ha diversi giochini (palline, gomitoli, peluche, cannette) ma li ignora e gioca solo con la cannetta se gliela muovo io.
Forse devo solo sforzarmi di ignorarlo, soprattutto la notte? Qualcuno di voi ha vissuto una situazione simile col proprio micio? Preciso che adesso Totò ha 9 mesi circa.
Lui è sempre stato un gatto chiacchierone che, oltre a conversare con le persone, spesso miagola da solo per la casa. Inoltre, come avevo accennato in un altro post, ha sempre avuto l'abitudine di svegliarsi presto la mattina, tra le 4 e le 5, e di rumoreggiare per casa. Tuttavia, ultimamente lo vedo più inquieto, agitato e non capisco da cosa possa dipendere. Durante il giorno è diventato più lamentoso del solito, se nessuno gioca con lui (solitamente io studio e quindi gioca con Ciro) comincia a miagolare per tutta la casa finché Ciro o Nebbia non giocano di nuovo con lui o finché non si addormenta per la stanchezza, cosa che prima non faceva in maniera così insistente. Questo atteggiamento alla fine è anche sopportabile durante la giornata, ma di sera la situazione peggiora. Prima non aveva problemi ad addormentarsi tra le 22:30 e le 23, dopo una lunga sessione di gioco (con le dovute pause in mezzo), mentre adesso prima di mezzanotte non ne vuole sapere di dormire e continua ad aggirarsi per la casa piangendo, finché non si addormenta. Come al solito, si sveglia presto solo che prima, dopo essersi svegliato, mangiava, buttava giù qualche oggetto in camera mia e poi giocava con Ciro un po' finché non si riaddormentavano entrambi, mentre adesso dopo essersi svegliato e aver mangiato non fa che miagolare, miagolare e miagolare fino allo sfinimento (mio e suo) per circa 2 ore di fila. Ogni tanto fa una pausa, comincia a buttare giù tutto ciò che trova in camera mia (ho svuotato il più possibile i miei mobili per permettergli di salire senza far danni, ma alcune cose non posso toglierle perché non ho proprio altri posti dove metterle e ho sportelli e cassetti pieni di roba "nascosta"). Dopo che ha finito di buttare giù le cose e averci giocato un po', ricomincia a miagolare, poi se Ciro o Nebbia giocano un po' con lui smette di piangere ma spesso loro non ne vogliono sapere di giocare perché vogliono riposare, ed ecco che lui nuovamente si dispera. Una volta cominciava a miagolare così tanto solo intorno le 7 del mattino per svegliarmi, mentre adesso lo fa dal primo istante in cui apre gli occhi. Ovviamente la qualità del mio sonno è peggiorata, se tutto va bene dormo 5 ore a notte, se va male circa 2 o 3. Ma il punto non è questo, io vorrei capire come mai sembra improvvisamente così agitato. È semplicemente noia? Possibile che appena qualcuno, umano o gatto che sia, non gli dia attenzioni, cominci ad annoiarsi così tanto? O forse c'è un disagio più grande dietro?
Io penso anche che sia aumentata la sua voglia di uscire fuori perché spesso miagola davanti la porta del terrazzo e cerca di aprila, ma al momento non lo sto facendo uscire perché da me il tempo non è dei migliori ultimamente. Inoltre, quando ho cominciato a far uscire Ciro e Totò qualche mese fa, si sono beccati subito i vermi solo stando in giardino e Ciro aveva ripreso a starnutire come un forsennato e quindi per la "paura" non li ho più fatti uscire. Quando arriverà il bel tempo cercherò di trovare il coraggio di farli uscire di nuovo, ma solo insieme a me, non ci riesco proprio a lasciarli da soli col timore che possano allontanarsi... è più forte di me. Ma non so se uscire fuori qualche ora al giorno lo aiuterà a calmarsi, soprattutto la notte (è fuori discussione che io li lasci uscire di notte o di mattina presto mentre io dormo, piuttosto preferisco non dormire che lasciarli soli la fuori).
A me quella di Totò sembra una grande noia, unita magari alla voglia di andare fuori (voglia aumentata improvvisamente visto che non esce da mesi e la cosa sembrava non interessargli). Forse dovrei comprargli qualche gioco interattivo con cui intrattenersi da solo quando nessuno gioca con lui?
Lui ha diversi giochini (palline, gomitoli, peluche, cannette) ma li ignora e gioca solo con la cannetta se gliela muovo io.
Forse devo solo sforzarmi di ignorarlo, soprattutto la notte? Qualcuno di voi ha vissuto una situazione simile col proprio micio? Preciso che adesso Totò ha 9 mesi circa.