Visualizza Versione Completa : Come do la medicina al mio gatto
Ciao a tutti!
Sono qui a chiedervi un consiglio su come riuscire a dare le compresse di antibiotico (Stomorgyl) al mio gatto. Se magari avete qualche suggerimento o trucchetto ve ne sarei estremamente grata. Ormai ho esaurito la mia fantasia, senza successo direi :( e sono abbastanza disperata!
Ho già provato ad infilare pezzetti di compressa nei bocconcini o nei wrustel, avvolgere i pezzetti piccoli nella mortadella di cui andava ghiotto, a polverizzare la compressa e mischiarla ad un omogeneizzato di carne, al tonno, nell'umido, con le acciughe e infine con la siringa in bocca diluita nell'acqua.
Tutte le soluzioni si sono rivelate inadeguate, al cibo non si avvicina, i pezzetti li sputa, rigurgita, non apre la bocca, si agita e si nasconde. Di lanciargli la compressa in bocca, non ne parliamo, si agita troppo, sarebbe impossibile, oltre che spaventarmi.
Avete metodi da suggerirmi? Sono abbastanza disperata e non vorrei traumatizzato più del dovuto :disapprove:
Vi ringrazio in anticipo :)
King of Pain
07-04-2020, 22:02
Tenta con i gamberi freschi. Non i precotti ( quelli con il colore più sull'arancione, per intendersi) che costano sì molto meno ma non hanno la stessa efficacia.. inoltre non te ne servono dei chili, un paio -tre al massimo bastano a raggiungere lo scopo. I gamberetti crudi li adorano. Se non riesce così, o gliela butti in bocca a forza (qualcuno ci riesce, a quanto pare) se no punta decisa sulle iniezioni fatte dalla veterinaria o da qualche tuo conoscente che le sa fare, perché è più facile far passare un cammello dalla cruna di un ago.
Tenta con i gamberi freschi. Non i precotti ( quelli con il colore più sull'arancione, per intendersi) che costano sì molto meno ma non hanno la stessa efficacia.. inoltre non te ne servono dei chili, un paio -tre al massimo bastano a raggiungere lo scopo. I gamberetti crudi li adorano. Se non riesce così, o gliela butti in bocca a forza (qualcuno ci riesce, a quanto pare) se no punta decisa sulle iniezioni fatte dalla veterinaria o da qualche tuo conoscente che le sa fare, perché è più facile far passare un cammello dalla cruna di un ago.
Ciao! Innanzitutto grazie :)
Gamberetti? Freschi? :eek: oggi è il mio turno per la spesa, vedo se li trovo, ma il supermercato nel quale posso andare al momento non ha il banco pescheria. Quelli congelati proprio no?
Le iniezioni purtroppo non so farle, ci ho provato in passato ma nada, e in questo periodo di quarantena non posso né andare da qualcuno che sa farle né dal dottore! :(
Anche qui è stata una "lotta" somministrare lo Stomorgyl con i miei mici, hai già provato con la pasta al malto? Oppure potresti provare anche con il paté di salmone o di tonno, ricopri la pastigliette e spesso il micio lecca tutto senza accorgersene. Con il mio Olaf il trucco della pasta al malto è funzionato per quasi tutta la durata della terapia, con gli altri mici meno e alla fine ho dovuto per forza mettere io la pastiglietta in bocca. Secondo me se la sbricioli nella pappa è peggio, deve avere un saporaccio, i miei sbavavano quando la prendevano, se la sbricioli il micio sente ancora di più il sapore e rischi che te la sputi. Volendo in commercio puoi trovare anche lo sparapillole, so che in molto ci si sono trovati bene, io non l'ho mai usato.
Damoncat
08-04-2020, 07:39
Io con Damon faccio così, apro la compressa, mischio il contenuto con una pasta multivitaminica aromatizzata al tonno e poi gli spalmo il tutto su una zampina.
Questo lo faccio prima della pappa serale preferita..lui così va a mangiarsi la pappa e poi, quando si lava, si prende anche la medicina
Non so però se la pastiglia di antibiotico si riesce a polverizzare..
Lo stomorgil è il farmaco più diffile da somminustrare almeno x la mia esperienza, è amarissimo.
se il gatto e uno di quei gati che anche il cibo preferito lo leccs e seleziona è difficilr, se invece ingoia anche senza masticare pui provare a avvolgere la pasticca o i pezzi in un pezzetto di carta cucina (si divide utilizzando solo uno strato ) poi la nascondi in un pezzetto di lardo o grasso del prosciutto crudo o bresaola , pancetta ecc.. aderiscono tutti bene . io riesco anche con i bastoncini oppure se le piace tritata cruda alternado un pezzetto di cibo a un pezzo con pasticca.
Attenzione dopo aver avvolto la pastiglia nella carta cucina lavare le mani altrimenti si trasporta odore e gusto . è un lavororo da certosino lo so ma serve.
ho scritto in base alla mia esperienza. buona fortuna.
scusate gli errori ma il pc mi fa disperare , pure lui è stressato
Anche qui è stata una "lotta" somministrare lo Stomorgyl con i miei mici, hai già provato con la pasta al malto? Oppure potresti provare anche con il paté di salmone o di tonno, ricopri la pastigliette e spesso il micio lecca tutto senza accorgersene. Con il mio Olaf il trucco della pasta al malto è funzionato per quasi tutta la durata della terapia, con gli altri mici meno e alla fine ho dovuto per forza mettere io la pastiglietta in bocca. Secondo me se la sbricioli nella pappa è peggio, deve avere un saporaccio, i miei sbavavano quando la prendevano, se la sbricioli il micio sente ancora di più il sapore e rischi che te la sputi. Volendo in commercio puoi trovare anche lo sparapillole, so che in molto ci si sono trovati bene, io non l'ho mai usato.
Ciao Anubi, grazie :)
Con la pasta al malto non ho provato in effetti. Stasera magari provo, e anche con la pasta di acciughe che ho comprato. Quindi secondo te meglio la mezza compressa così com'è anziché farla a pezzetti/polvere?
Lo sparapillole l'ho visto su internet, devo vedere in farmacia? Se proprio non riesco proverò con quello (anche se ho paura comunque)
Io con Damon faccio così, apro la compressa, mischio il contenuto con una pasta multivitaminica aromatizzata al tonno e poi gli spalmo il tutto su una zampina.
Questo lo faccio prima della pappa serale preferita..lui così va a mangiarsi la pappa e poi, quando si lava, si prende anche la medicina
Non so però se la pastiglia di antibiotico si riesce a polverizzare..
Ciao Damoncat :)
Questa della zampa potrebbe essere un'idea, anche se temo che me la lanci un po' qua e un po' là. Quando tocca qualcosa che non gli piace la scuote tutto disgustato XD
Però la pasta di acciughe non dovrebbe volar via facilmente, credo...
Grazie per il suggerimento ;)
Lo stomorgil è il farmaco più diffile da somminustrare almeno x la mia esperienza, è amarissimo.
se il gatto e uno di quei gati che anche il cibo preferito lo leccs e seleziona è difficilr, se invece ingoia anche senza masticare pui provare a avvolgere la pasticca o i pezzi in un pezzetto di carta cucina (si divide utilizzando solo uno strato ) poi la nascondi in un pezzetto di lardo o grasso del prosciutto crudo o bresaola , pancetta ecc.. aderiscono tutti bene . io riesco anche con i bastoncini oppure se le piace tritata cruda alternado un pezzetto di cibo a un pezzo con pasticca.
Attenzione dopo aver avvolto la pastiglia nella carta cucina lavare le mani altrimenti si trasporta odore e gusto . è un lavororo da certosino lo so ma serve.
ho scritto in base alla mia esperienza. buona fortuna.
Ciao boby :)
Questo della carta da cucina mi sembra proprio un bel barbatrucco :D in effetti dovrebbe nascondere di più l'odore e sperare che avvolto nel prosciutto o altro insaccato la ingoi più facilmente senza accorgersene. Ovviamente un velo sottile di carta giusto? È biodegradabile quindi non crea problemi, immagino.
Posso provare anche nel macinato crudo che ho. Non avevo pensato a lavare bene le mani dopo aver toccato la pasticca, ed evitare di "contaminare" tutto.
Grazie mille dei consigli a tutti. Stasera li provo uno alla volta sperando di avere fortuna. Lui intanto oggi è molto schivo, sì nasconde e non si fa avvicinare. Ci odia tutti:cry::cry:
PS: sapete se l'antibiotico deve prenderlo per forza dopo pasto? Magari a pancia vuota mi farebbe meno problemi.
PPS: ho notato che mi sta facendo la pupù un po' più mille, credo che l'antibiotico abbia lo stesso effetto che ha su di noi. Voi avete mai dato qualcosa insieme agli antibiotici per evitare problemi intestinali?
Io con i mici più difficili faccio così: uso gli snack liquidi (non sono il top ma per esigenza lo faccio) della vitakaft... allungo lo snack con un po' di acqua e lo tiro su con la siringa. Poi o ficchi la pastiglia in gola e gli spari subito la siringa in modo che deve buttare giù oppure sciogli tutto insieme ad acqua e snack e glielo butti in bocca sempre con la siringa.
Con questo metodo i miei arrivano addirittura a chiedermelo tutte le sere....
Io con i mici più difficili faccio così: uso gli snack liquidi (non sono il top ma per esigenza lo faccio) della vitakaft... allungo lo snack con un po' di acqua e lo tiro su con la siringa. Poi o ficchi la pastiglia in gola e gli spari subito la siringa in modo che deve buttare giù oppure sciogli tutto insieme ad acqua e snack e glielo butti in bocca sempre con la siringa.
Con questo metodo i miei arrivano addirittura a chiedermelo tutte le sere....
Il fatto è che ho paura a ficcargli la pasticca in gola. Se gliela metto semplicemente in bocca me la sputa in un nano secondo.
Lo snack liquido non l'ho mai visto... Se non riuscissi con gli altri metodi potrebbe funzionare lo stesso diluire la pasta di acciughe con la polvere dell'antibiotico e sparargliela in bocca? Ieri ho provato con l'omogenizzato ma per poco non ha rigurgitato anche le viscere!
babaferu
08-04-2020, 11:26
Tu hai paura di metter gliela in gola ma sarebbe la cosa migliore e ti dirò che per i miei e anche meno traumatizzante che cercare di ingannarlo col cibo perché lo stomorgyl è molto amaro e se lo sbricioli e mischi come hai visto è peggio. Io la siringa dopo non la trovo necessaria e ho paura di fare danni, è più facile che vada di traverso un liquido che un solido.
Va buttata in fondo alla gola con decisione è poi massaggi sotto il mento tenendo chiuso. È più facile da fare che da dire. Usate un asciugamano spesso per immobilizzare le zampezampe.
Perché hai paura a buttarlo in gola... È minuscolo!
Alcuni dei miei gatti non prendono le medicine nascoste nel cibo e gliele metto direttamente in gola. Una di loro però non prende le medicine neanche così e in casa non riusciamo nemmeno ad immobilizzarla con il metodo dell'asciugamano, pure il veterinario ha avuto difficoltà a darle il vermifugo. Se il tuo gatto non si agita troppo, prova a mettergli direttamente le pillole in bocca, se anche lui sembra posseduto quando ci provate, potresti usare una borsa contenitiva per gatti. La usa il vet quando deve dare le medicine a Nebbia. Si trovano su Amazon scrivendo "borsa toelettatura gatti" o "borsa contenitiva gatti". È una specie di borsa nel quale inserire il gatto, le zampe restano avvolte nella borsa e solo la testa libera. Ovviamente il gatto deve essere collaborativo nel farsi infilare la dentro. Nebbia è una bambocciona che se ne sta immobile quando la infili dentro questa borsa o quando la maneggi in generale, ma appena le avvicini qualcosa alla bocca contro la sua volontà, anche del semplice cibo, da di matto ed è impossibile bloccarla.
Tu hai paura di metter gliela in gola ma sarebbe la cosa migliore e ti dirò che per i miei e anche meno traumatizzante che cercare di ingannarlo col cibo perché lo stomorgyl è molto amaro e se lo sbricioli e mischi come hai visto è peggio. Io la siringa dopo non la trovo necessaria e ho paura di fare danni, è più facile che vada di traverso un liquido che un solido.
Va buttata in fondo alla gola con decisione è poi massaggi sotto il mento tenendo chiuso. È più facile da fare che da dire. Usate un asciugamano spesso per immobilizzare le zampezampe.
Perché hai paura a buttarlo in gola... È minuscolo!
Ho paura che si strozzi. Oltre a vederla molto difficile come cosa perché si agita parecchio, non si fa toccare la bocca, figuriamoci aprirla bene con la lingua immobile in modo che la compressa vada sopra e non sotto.
Poi è metà, quindi ruvida e spigolosa. Temo che sia Meno facile da ingoiare e più "pericolosa", o no?
Anche per un umano è così. Almeno io ho più difficoltà con compresse a metà che intere.
Immagino sia più facile a farsi che a dirsi, ma ad esempio la parte in cui dici "va buttata in fondo alla gola con decisione", come faccio a riuscirci se lui si agita e apre e chiude la bocca di continuo, muove la lingua, oppure serra i denti? Non posso forzare l'apertura perché ha una gengivite e quindi credo gli faccia male, toccare proprio lì la vedo dura. :cry: Come gliela apro?
Sicuramente una mano esperta ci riuscirebbe però.
Alcuni dei miei gatti non prendono le medicine nascoste nel cibo e gliele metto direttamente in gola. Una di loro però non prende le medicine neanche così e in casa non riusciamo nemmeno ad immobilizzarla con il metodo dell'asciugamano, pure il veterinario ha avuto difficoltà a darle il vermifugo. Se il tuo gatto non si agita troppo, prova a mettergli direttamente le pillole in bocca, se anche lui sembra posseduto quando ci provate, potresti usare una borsa contenitiva per gatti. La usa il vet quando deve dare le medicine a Nebbia. Si trovano su Amazon scrivendo "borsa toelettatura gatti" o "borsa contenitiva gatti". È una specie di borsa nel quale inserire il gatto, le zampe restano avvolte nella borsa e solo la testa libera. Ovviamente il gatto deve essere collaborativo nel farsi infilare la dentro. Nebbia è una bambocciona che se ne sta immobile quando la infili dentro questa borsa o quando la maneggi in generale, ma appena le avvicini qualcosa alla bocca contro la sua volontà, anche del semplice cibo, da di matto ed è impossibile bloccarla.
Ciao Leny,
Sì, si agita parecchio. La prima volta l'ho anche avvolto nell'asciugamano ma si agita comunque e ho la sensazione sì impaurisca di più. Ieri sera non so perché non ho preso di nuovo l'asciugamano in effetti. Mi è costato uno squarcio sul palmo della mano :(
Per la borsa, vista la situazione, credo che Amazon non spedisca o comunque con molto ritardo, quando poi non ne avrò più bisogno.
babaferu
08-04-2020, 13:37
Ma inghiottono per riflesso, hanno una gola fatta per ingoiare frammenti d'osso, a differenza degli umani. E lo stomorgyl è veramente piccolo. Non apre è chiude se tu la tieni ferma, non serra i denti, gli fai aprire la bocca dal lato, senza toccare le gengive. credo ci siano tutorial in rete.
Stregatta74
08-04-2020, 13:43
ciao! lo somorgyl non va mai rotto o sbriciolato perche altrimenti rilascia una sostanza amarissima che fa schivo davvero! e fa venire la nausea. la copertura rosa copre questo gusto e infatti e' molto delicata, si scioglie subito a contatto con liquidi o cose umide.
prova col burro!
prendi I minipanettini ci rotoli dentro la pastiglia da tutti I lati e poi la cacci in gola col ditino. tranquilla che non succede nulla, il burro la fa scivolare :)
babaferu
08-04-2020, 14:05
Brava Stregatta, il burro!!! Me ne stavo dimenticando, lo usiamo anche noi nel caso.
Ma inghiottono per riflesso, hanno una gola fatta per ingoiare frammenti d'osso, a differenza degli umani. E lo stomorgyl è veramente piccolo. Non apre è chiude se tu la tieni ferma, non serra i denti, gli fai aprire la bocca dal lato, senza toccare le gengive. credo ci siano tutorial in rete.
Ah di lato dici?
Adesso cerco qualche tutorial. Anche se la compressa è a metà quindi? (Tanto piccolo non è, è più grande di mezza tachipirina credo)
ciao! lo somorgyl non va mai rotto o sbriciolato perche altrimenti rilascia una sostanza amarissima che fa schivo davvero! e fa venire la nausea. la copertura rosa copre questo gusto e infatti e' molto delicata, si scioglie subito a contatto con liquidi o cose umide.
prova col burro!
prendi I minipanettini ci rotoli dentro la pastiglia da tutti I lati e poi la cacci in gola col ditino. tranquilla che non succede nulla, il burro la fa scivolare :)
Ciao, il fatto è che lui deve prenderne metà, quindi la rompo per forza. A questo punto non so se cambi molto tra metà, quarti o ottavi:confused:
Il burro quindi aiuta a farla scivolare meglio?
Proverò, se trovo il coraggio, anche così. Nel frattempo tra le varie prove spero di non finire tutta la scatola:D
Stregatta74
08-04-2020, 14:31
a meta'? ma quanto ne deve prendere? strano che ti abbiano dato lo stomorgyl a meta' solitamente si raccomandano di non spezzarlo :confused:
pare facia davvero schifo...comunque si il burro aiuta tanto! provare per credere anche io ero scettica poi il mio vet me l'ha consigliato e da allora sempre col burro :D
a meta'? ma quanto ne deve prendere? strano che ti abbiano dato lo stomorgyl a meta' solitamente si raccomandano di non spezzarlo :confused:
pare facia davvero schifo...comunque si il burro aiuta tanto! provare per credere anche io ero scettica poi il mio vet me l'ha consigliato e da allora sempre col burro :D
Sì, lui è 5kg e mi ha dato lo Stomorgyl da 10, quindi mezza compressa.
L'alternativa credo fossero due e mezza di quello da 2mg.
https://www.micimiao.it/umor4.htm :D
:)
Il fatto è che ho paura a ficcargli la pasticca in gola. Se gliela metto semplicemente in bocca me la sputa in un nano secondo.
Lo snack liquido non l'ho mai visto... Se non riuscissi con gli altri metodi potrebbe funzionare lo stesso diluire la pasta di acciughe con la polvere dell'antibiotico e sparargliela in bocca? Ieri ho provato con l'omogenizzato ma per poco non ha rigurgitato anche le viscere!
non prendere ne' pasta di acciughe ne' omogeneizzato... prendi snack liquido vitakraft.... sono delle schifezze ma loro impazziscono letteralmente! la sciogli con acqua e snack liquido e sei a posto
King of Pain
08-04-2020, 15:41
Ciao! Innanzitutto grazie :)
Gamberetti? Freschi? :eek: oggi è il mio turno per la spesa, vedo se li trovo, ma il supermercato nel quale posso andare al momento non ha il banco pescheria. Quelli congelati proprio no?
Le iniezioni purtroppo non so farle, ci ho provato in passato ma nada, e in questo periodo di quarantena non posso né andare da qualcuno che sa farle né dal dottore! :(
No, i congelati non gli piacciono. Buongustai... C'è poco da fare, non li mangiano, sapessi le volte che ci abbiamo provato. Ci vogliono quelli del banco pesce ma se non ce ne hai uno nei paraggi è un problema. Di quelli ne vanno matti, potrebbero mangiarne fino a star male. Se devono prendere urgentemente una medicina con quelli vai sul sicuro.
https://www.micimiao.it/umor4.htm :D
:)
Buhahahahhaahahahahahahahahhahahahahahahahahahahah a
non prendere ne' pasta di acciughe ne' omogeneizzato... prendi snack liquido vitakraft.... sono delle schifezze ma loro impazziscono letteralmente! la sciogli con acqua e snack liquido e sei a posto
Sì, ho cercato su internet e ho visto. In passato ho provato a dargli quelli a bastoncini e in effetti sembrano drogati dopo. Purtroppo non ci ho pensato stamattina quando sono uscita. Se proprio non riesco domani potrei uscire per prenderli.
Ma tu hai provato anche con lo Stomorgyl? Dato che dicono sia la peggiore in assoluto.
No, i congelati non gli piacciono. Buongustai... C'è poco da fare, non li mangiano, sapessi le volte che ci abbiamo provato. Ci vogliono quelli del banco pesce ma se non ce ne hai uno nei paraggi è un problema. Di quelli ne vanno matti, potrebbero mangiarne fino a star male. Se devono prendere urgentemente una medicina con quelli vai sul sicuro.
Ovviamente, mica si accontentano del cibo congelato -.-
Purtroppo il supermercato dove posso andare al momento, non ha il banco pesce fresco e oltretutto non aveva nemmeno i gamberetti congelati! Così ho ripiegato sulla pasta di acciughe e patè.
babaferu
08-04-2020, 16:01
Mah per ingannare qui quando miccia doveva prendere l'integratore sono andati bene i bastoncini wiskas, sono impastabili facilmente, soprattutto quelli al salmone.
Ma va a gusti, i gamberetti freschi qui al massimo li leccherebbe Lluvia, sarebbero del tutto inutili per dare una medicina.
Stregatta74
08-04-2020, 16:07
https://www.micimiao.it/umor4.htm :d
:)
:d:d:d:d:d:d:d
Grazie mille a tutti!
La prima sera è andata!!
Ho provato per primo il metodo suggerito da boby con la carta da cucina e grasso del prosciutto crudo.
Ho fatto la mezza compressa a metà, avvolta in un leggerissimo velo di carta da cucina (è biodegradabile giusto?? :D viene assorbito comunque l'antibiotico, vero?) e poi nel grasso.
Gli ho dato un primo boccone senza medicina, il secondo imbottito di Stomorgyl, il terzo senza e già mi guardava strano, il quarto boccone imbottito e poi uno di premio.
Ora continua a leccarsi e fare smorfie :D
Spero che domani ci caschi di nuovo, altrimenti provo gli altri suggerimenti!
Grazie mille ancora a tutti! :)
Sì, ho cercato su internet e ho visto. In passato ho provato a dargli quelli a bastoncini e in effetti sembrano drogati dopo. Purtroppo non ci ho pensato stamattina quando sono uscita. Se proprio non riesco domani potrei uscire per prenderli.
Ma tu hai provato anche con lo Stomorgyl? Dato che dicono sia la peggiore in assoluto.
.
Lo Stomorgyl no ma dò la melatonia in gocce che è talmente amara che fa venire il vomito anche a me!
babaferu
09-04-2020, 08:24
Benissimo, ma... Che carta da cucina hai usato?
Benissimo, ma... Che carta da cucina hai usato?
Un velo di tovagliolo di carta Corona. Va bene? O boby si riferiva ad altro?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.