Visualizza Versione Completa : Gatto al guinzaglio fisso in giardino per fargli respirare aria buona!!
THECATTO
28-04-2020, 11:53
Salve, come da titolo vorrei realizzare un meccanismo per cui poter tenere fuori i gatti, ma in modo che non si allontanino dal mio giardino che da sulla strada. Vorremmo infatti nello stesso tempo potergli far assaporare un po' di aria fresca da esterno, fargli sentire un po' di erba sotto i piedi, ma anche arieggiare casa, che da anni rimane chiusa per via dei nostri mici che non possono uscire. Ovviamente i gatti starebbero fuori solo quando ci siamo noi, e completamente supervisionati, in modo che non corrano pericoli e non vengano "rubati" da persone estranee. La circonferenza di movimento deve essere circoscritta e il punto centrale di questa circonferenza deve essere messo in modo che possano raggiungere la parte in erba del giardino, ma non oltrepassare il cancello che da sulla strada, nè andare sotto la macchina (non vogliamo gatti dentro al motore col guinzaglio e tutto), e nè raggiungere la parte comune del condominio. Ho individuato il punto preciso, ma devo ancora prendere le misure per i guinzagli. Pensavo di utilizzare un blocco di cemento per ombrelloni, bello pesante, dove attaccare tutti i guinzagli. Sono 5 gatti, alcuni dei quali ancora cuccioli, ma secondo voi puo' bastare un masso del genere, quando tirano tutti insieme? Che ne pensate dell'idea?
Mi consigliate quali pettorine sicure comprare in modo che non riescano a togliersele, e poi guinzagli che abbiano il doppio moschettone?
Grazie per l'attenzione, buona giornata!
Cioè, fammi capire, tu vorresti tenere cinque gatti al guinzaglio e non solo, vorresti tenerli legati e confinati in uno spazio ristretto? Per quanto tempo?
Non mi pronuncio sulla pratica del gatto al guinzaglio in sé, è meglio, ma mi soffermo su quello che vorresti fare tu: sai cosa significa per cinque gatti restare legati e confinati in uno spazio ristretto con stimoli nuovi tutti da esplorare?
Metti il giardino in sicurezza piuttosto, e permetti loro di uscire! Oppure evita proprio.
Il fatto che non si possa arieggiare la casa poi... Esistono reti e zanzariere, se proprio non si vuole che i gatti escano.
babaferu
28-04-2020, 12:37
No assolutamente. Non è una soluzione adatta a nessun animale, men che meno a dei gatti....
Piuttosto, metti zanzariere o reti alle finestre, oppure, come dice riri, metti il giardino in sicurezza.
Lo prendo come uno scherzo/provocazione. Non ci credo che sia un messaggio serio.
Ma, se per caso lo fosse, c'è un'unica risposta: i gatti non sono cani. E per i cani, la pratica di tenerli legati al guinzaglio in cortile ormai è passata fuori moda da una trentina d'anni.
THECATTO
28-04-2020, 12:59
Da come parlate siete sicuramente gattare. Comunque non posso mettere in sicurezza il giardino, perché ci entro sempre con la macchina, quindi dovrei aprire il cancello ogni volta, in più non ho 10000 euro che m avanzano per accontentare i mici, senno credetemi lo farei. Comunque vedo di cavarmela da solo. Grazie lo stesso
THECATTO
28-04-2020, 13:00
Lo vedo piu come un regalo da fargli. Quando siamo a casa possiamo controllarli infatti
babaferu
28-04-2020, 13:02
Siamo gattare, si.
Spero se la cavino i tuoi poveri gatti.... Mi spiace per loro.
Stare alla catena come può essere un regalo?
babaferu
28-04-2020, 13:06
Scusa thecatto, sei quello che ha salvato mamma e cuccioli vero? Beh allora consideriamo la una pessima idea da parte di una persona generosa ma male informata.
Non è una soluzione fattibile, i gatti non amano essere legati men che meno quando esplorano un ambiente nuovo e men che meno insieme. Sarebbe molto stressante e pericoloso.
Zampetta16
28-04-2020, 13:13
Lo vedo piu come un regalo da fargli. Quando siamo a casa possiamo controllarli infatti
Il gatto esplora il territorio, reagisce e interagisce con stimoli che in esso trova.
Un gatto preso da casa, legato al guinzaglio a un palo, con altri quattro gatti, poi ripreso e riportato dentro, a vostro piacimento non gradirà mai questo "regalo".
Non troverai mai nessuna pettorina, guinzaglio, moschettone sicuro al 100%.
Il gatto si spaventa per un rumore, una voce, che fa? Sta spaventato legato al guinzaglio.
Il gatto vede una farfalla. lucertola, e cerca di catturarla. Si trova legato al guinzaglio, se va bene e non si rompe nulla, hai un gatto super frustrato. Se va male, hai un gatto scappato via.
Se giocano e si legano tra di loro i guinzagli che fanno? Uno corre, l'altro si strangola?
Ciò che puoi fare è costruire un "catrun", collegato alla casa con gattaiola, che delimita la zona di auto e cancello. Sarebbe un buon compromesso.
Qui alcune immagini che possono essere d'ispirazione, se tu o qualche amico avete un po' di praticità col bricolage, non si spende certo una fortuna.
https://www.recintopergatti.eu/photo-gallery/
Siamo tutti gattari in questo forum, se volevi usarlo come termine dispregiativo non ci siamo, però. Per il resto concordo con quanto detto dagli altri che mi hanno preceduta.
Aggiungo solo: quando ero piccola la mia vicina pensò bene di fare questo "regalo" alla sua gattina siamese, visto che altrimenti temeva gliela rubassero.
Non sto qui a descrivere l'apatia della micia che sfociava poi in attacchi di aggressività quando i gatti dei vicini entravano nel suo territorio limitatissimo che lei non riusciva a difendere.
Brividi, se ci penso.
Posso capire se non hai i soldi per recintare il giardino (neanche io ce li ho e per giunta vivo in una casa in affitto in cui non posso farlo), ma lamentarsi che poi devi aprire il cancello per entrare la macchina... Metti le zanzariere alle finestre, che sicuramente ti costa molto meno che recintare un giardino, a meno che non vivi in un castello con 37 finestre e porte finestre.
Già un solo gatto legato impazzirebbe e si divincolerebbe per liberarsi, immagina 5 gatti legati insieme e i cui guinzagli si aggrovigliano tra loro... non sarebbe affatto un bel regalo per loro, sarebbe come regalare un lecca lecca ad un bambino senza avere il permesso di mangiarlo, ma solo guardarlo.
E non iscriverti in un forum DI GATTI dicendo "eh siete delle gattare gne gne gne" solo perché i consigli che ti diamo non ti piacciono. Ti è venuta questa idea di legarli, hai effettivamente chiesto se fosse una buona idea prima di agire (e hai fatto bene a chiedere) e noi ti abbiamo risposto che non è una buona idea, suggerendoti altre alternative e tu te la prendi pure.
THECATTO
28-04-2020, 15:05
Scusa thecatto, sei quello che ha salvato mamma e cuccioli vero? Beh allora consideriamo la una pessima idea da parte di una persona generosa ma male informata.
Non è una soluzione fattibile, i gatti non amano essere legati men che meno quando esplorano un ambiente nuovo e men che meno insieme. Sarebbe molto stressante e pericoloso.
Capisco, infatti ho chiesto prima di farlo, per capire un po' com'era possibile trovare una soluzione per farli stare un po' all'aria aperta senza perderli. Se faccio una cosa è perchè voglio migliorare il tenore di vita dei gatti, non certo farli impazzire!
Comunque si sono quello di mamma gatta e 2 cuccioli, colgo occasione per informarvi che stanno bene. Mamma ha preso 1 kg e i 2 bimbi crescono! Giovedì saranno 3 settimane. Le è stato fatto un cesario, con rimozione feti morti e rimozione utero e ovaie, ma salvataggio dei 2 mostriciattoli.
Fortuna te, che evidentemente hai l'educazione per rispondere comunque a modo, pur non approvando.
THECATTO
28-04-2020, 15:07
Siamo tutti gattari in questo forum, se volevi usarlo come termine dispregiativo non ci siamo, però. Per il resto concordo con quanto detto dagli altri che mi hanno preceduta.
Io sono gattaro come voi se non piu' di voi, avendone 5, e speso una fortuna per salvarne altri 4. Che credi?
Con gattaro intendevo VOLONTARIE DI ASSOCIAZIONI, che è ben diverso.
Ma qui si apre una porta che è meglio, moolto meglio lasciare chiusa.
@Thecatto gattara io non sono, non nell'accezione che intendi tu.
E direi in nessun'altra, in realtà sono semplicemente una persona che ama i gatti ;-) ma non è questa la cosa importante.
Sono contenta che gatta e gattini stiano bene. Per il problema in questione, vedrai che si potrà trovare una soluzione che ti permetta di non spendere troppo e non contempli l'uso di guinzagli, perché davvero è più dannosa che altro, anche se capisco che i tuoi intenti fossero positivi.
Scusa THECATTO, devi capire che ci sono parecchi buontemponi che scrivono sul forum solo per provocare, ho male interpretato quindi ti chiedo scusa se la mia risposta ti possa aver offeso.
Nel contenuto però ribadisco quanto detto anche dagli altri. Prima di tutto, non capisco perché tu non possa "arieggiare casa" da anni a causa dei gatti. Non puoi semplicemente metterli in una stanza e far prendere aria alle altre stanze, a turno?
Dici che la tua idea ti era venuta avendo a cuore il loro benessere, però scusa, come puoi anche solo pensare che cinque gatti legati al guinzaglio con un moschettone ad un blocco di cemento siano più felici solo perché calpestano l'erba?! E' un'idea sbagliata per molti motivi.
Primo, rischi seriamente di mettere le loro vite a rischio, possono scappare, possono farsi male, possono strangolarsi, andare sotto le macchine, ecc ecc.
Secondo: sicuramente li stresseresti in maniera indicibile. Un conto è avere un territorio (il giardino) da esplorare in libertà, un altro conto è essere messi in un ambiente molto stimolante ma doverlo vivere rimanendo legati ad una corda. Capisci che sarebbe una tortura, molto ma molto peggio che non vivere sempre in casa! E' un po' come portare un bambino al parco giochi ma poi legarlo alla panchina.
E' davvero proprio un peccato che tu abbia un giardino e che i gatti non possano fruirne. Potresti esplorare le varie soluzioni per metterlo in sicurezza (ci sono dei gruppi su internet che possono darti consigli pratici, come ad esempio il gruppo facebook Gatti in sicurezza).
Altrimenti se per ora non te lo puoi permettere, dovresti per lo meno mettere in sicurezza le finestre, in modo da poter arieggiare la casa quando e come vuoi, senza paura che i gatti scappino.
PS: i tuoi gatti sono sterilizzati?
THECATTO
28-04-2020, 15:49
Scusa THECATTO, devi capire che ci sono parecchi buontemponi che scrivono sul forum solo per provocare, ho male interpretato quindi ti chiedo scusa se la mia risposta ti possa aver offeso.
Nel contenuto però ribadisco quanto detto anche dagli altri. Prima di tutto, non capisco perché tu non possa "arieggiare casa" da anni a causa dei gatti. Non puoi semplicemente metterli in una stanza e far prendere aria alle altre stanze, a turno?
Dici che la tua idea ti era venuta avendo a cuore il loro benessere, però scusa, come puoi anche solo pensare che cinque gatti legati al guinzaglio con un moschettone ad un blocco di cemento siano più felici solo perché calpestano l'erba?! E' un'idea sbagliata per molti motivi.
Primo, rischi seriamente di mettere le loro vite a rischio, possono scappare, possono farsi male, possono strangolarsi, andare sotto le macchine, ecc ecc.
Secondo: sicuramente li stresseresti in maniera indicibile. Un conto è avere un territorio (il giardino) da esplorare in libertà, un altro conto è essere messi in un ambiente molto stimolante ma doverlo vivere rimanendo legati ad una corda. Capisci che sarebbe una tortura, molto ma molto peggio che non vivere sempre in casa! E' un po' come portare un bambino al parco giochi ma poi legarlo alla panchina.
E' davvero proprio un peccato che tu abbia un giardino e che i gatti non possano fruirne. Potresti esplorare le varie soluzioni per metterlo in sicurezza (ci sono dei gruppi su internet che possono darti consigli pratici, come ad esempio il gruppo facebook Gatti in sicurezza).
Altrimenti se per ora non te lo puoi permettere, dovresti per lo meno mettere in sicurezza le finestre, in modo da poter arieggiare la casa quando e come vuoi, senza paura che i gatti scappino.
PS: i tuoi gatti sono sterilizzati?
Grazie per le dritte. Dunque noi avevamo 2 mici uno tigrato e uno nero, che 5 anni fa avevamo salvato da un contadino che li voleva affogare!! Recentemente abbiamo perso il nostro nero per via di una cistite fulminante, che diceva la vet era congenita: E' stato operato d'urgenza, è stato tagliato il pene e saldato di nuovo l'uretra alla parete esterna nel retro. Era un'operazione disperata, veramente tosta, e, pur essendo andata bene l'operazione, il gatto non ce l'ha fatta per via delle complicazioni della convalescenza. Ci siamo rimasti così male che non abbiamo mangiato 2 giorni, dopodichè abbiamo deciso di reagire e cercare di aiutare altri gatti in difficolta, per onorare il suo ricordo! Al momento quindi ne ho 2 grandi (il mio micione tigrato di 5 anni e la new entry mamma gatta) ed entrambi sono sterilizzati, poi ci sono i 2 piccolini di mamma e un'altro maschietto di circa 6-8 settimane, che è stato avvolto in una coperta ed un sacchetto e lasciato nel mio giardino (fortuna che ho sentito miagolare). sta prendendo il collirio per la congiuntivite, e adesso ha degli occhi bellissimi, non è scesa in rinite, altrimenti sarebbe stata dura porino! Addirittura temiamo che mangi troppo, dobbiamo sempre stare attenti ed ignorare le sue lagne (ieri sera ci chiedeva la QUARTA scatoletta di umido da 100g, ci siamo rifiutati aveva già il pancino che esplodeva). Da oggi, confrontandoci con la vet, gliene diamo 2 durante la giornata piu' qualche crocchetta per la notte. Putroppo ho una casa di 57 mq e tenerli un po' fuori era anche un modo per dargli piu' spazio vitale ma non voglio assolutamente rinunciare alla sicurezza. Al momento sono divisi così: gattone in soggiorno/cucina - mamma gatta e piccoli hanno antibagno-bagno - e il piccolo di 6-8 settimane sta in camera mia. Quando siamo presenti, teniamo bagno e soggiorno aperti tra loro, visto che i due grandi si sopportano , ormai è un mese che si conoscono, (addirittura lei gli lecca la testa quando lui si avvicina, è lui che fa il burbero!) e il maschio sembra aver perso curiosità verso i cuccioli. Quando siamo entrambi in camera noi, chiudiamo gli ambienti per evitare che litighino mentre non ci siamo, ma il peggio è passato diciamo. Poi abbiamo anche il feliway friends, e sembra che abbia aiutato parecchio a sedare gli animi! Il problema adesso è che i grandi non possono vedere il piccolino, il maschio lo insegue e lo bracca, la mamma gli soffia e lui povero sta in camera tutto il giorno, anche se non se la passa male: ha un sacco di giochini, posti per dormire e quant'altro. Vabbè scusate il papiro ma sono veramente orgoglioso dei miei mici, ormai fanno parte della famiglia! Sono solo un po' preoccupato per quando dovro' tornare in ufficio a come organizzare un po' le cose.
Per cui tornando a noi: secondo voi è possibile organizzare un cunicolo che partendo dalla porta finestra arrivi fino allo spazio verde del giardino e si colleghi ad un bel recinto grande, magari che non costi tanto?Come è possibile secondo voi sviluppare la cosa? Bisogna bucare la finestra? Come si chiamano precisamente questi accessori? Che sito posso visitare per rendermi conto dei costi etc?
Grazie di nuovo a tutti per l'attenzione!
THECATTO
28-04-2020, 16:05
Il gatto esplora il territorio, reagisce e interagisce con stimoli che in esso trova.
Un gatto preso da casa, legato al guinzaglio a un palo, con altri quattro gatti, poi ripreso e riportato dentro, a vostro piacimento non gradirà mai questo "regalo".
Non troverai mai nessuna pettorina, guinzaglio, moschettone sicuro al 100%.
Il gatto si spaventa per un rumore, una voce, che fa? Sta spaventato legato al guinzaglio.
Il gatto vede una farfalla. lucertola, e cerca di catturarla. Si trova legato al guinzaglio, se va bene e non si rompe nulla, hai un gatto super frustrato. Se va male, hai un gatto scappato via.
Se giocano e si legano tra di loro i guinzagli che fanno? Uno corre, l'altro si strangola?
Ciò che puoi fare è costruire un "catrun", collegato alla casa con gattaiola, che delimita la zona di auto e cancello. Sarebbe un buon compromesso.
Qui alcune immagini che possono essere d'ispirazione, se tu o qualche amico avete un po' di praticità col bricolage, non si spende certo una fortuna.
https://www.recintopergatti.eu/photo-gallery/
Ecco, non trovavo piu' questo post! Grazie ci do un occhiata!!!!
Per cui tornando a noi: secondo voi è possibile organizzare un cunicolo che partendo dalla porta finestra arrivi fino allo spazio verde del giardino e si colleghi ad un bel recinto grande, magari che non costi tanto?Come è possibile secondo voi sviluppare la cosa? Bisogna bucare la finestra? Come si chiamano precisamente questi accessori? Che sito posso visitare per rendermi conto dei costi etc?
Grazie di nuovo a tutti per l'attenzione!
Penso che il gruppo Facebook Gatti in sicurezza possa essere un buon inizio. Però quando si fanno queste cose bisogna essere meticolosi e fare tutto per bene, perché i gatti sono molto molto curiosi e bravi nell'evadere e purtroppo un giardino (balcone, finestra ecc) messo in sicurezza male è molto pericoloso, ci sono molti gatti morti cadendo da balconi "in sicurezza" o scappati da giardini "in sicurezza".
THECATTO
28-04-2020, 17:40
Penso che il gruppo Facebook Gatti in sicurezza possa essere un buon inizio. Però quando si fanno queste cose bisogna essere meticolosi e fare tutto per bene, perché i gatti sono molto molto curiosi e bravi nell'evadere e purtroppo un giardino (balcone, finestra ecc) messo in sicurezza male è molto pericoloso, ci sono molti gatti morti cadendo da balconi "in sicurezza" o scappati da giardini "in sicurezza".
Tranquilla, nulla verrà lasciato al caso! Intanto vi posto la cartina (https://ibb.co/W230wD9) del mio scoperto cliccando qui (https://ibb.co/W230wD9), se a qualcuno viene in mente come poter organizzare il tutto, ogni consiglio è ben accetto. Tenere conto che tra giardino e scoperto pavimentato non c'è nessun recinto, e che avevo pensato di prendere qualcosa come questo (https://www.amazon.it/EUGAD-Conigliera-Recinzione-Giardino-220x103x103/dp/B07K8P8TTH/ref=sr_1_41?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=OSZCHYQ8EA2V&dchild=1&keywords=recinti+per+animali+da+esterno&qid=1588088341&sprefix=recinti+per+animali%2Caps%2C178&sr=8-41) cliccando qui (https://www.amazon.it/EUGAD-Conigliera-Recinzione-Giardino-220x103x103/dp/B07K8P8TTH/ref=sr_1_41?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=OSZCHYQ8EA2V&dchild=1&keywords=recinti+per+animali+da+esterno&qid=1588088341&sprefix=recinti+per+animali%2Caps%2C178&sr=8-41)
Il problema è che ci sono 7 mt dalla portafinestra che da sull'esterno al giardino.
Idee?
Tranquilla, nulla verrà lasciato al caso! Intanto vi posto la cartina (https://ibb.co/W230wD9) del mio scoperto cliccando qui (https://ibb.co/W230wD9), se a qualcuno viene in mente come poter organizzare il tutto, ogni consiglio è ben accetto. Tenere conto che tra giardino e scoperto pavimentato non c'è nessun recinto, e che avevo pensato di prendere qualcosa come questo (https://www.amazon.it/EUGAD-Conigliera-Recinzione-Giardino-220x103x103/dp/B07K8P8TTH/ref=sr_1_41?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=OSZCHYQ8EA2V&dchild=1&keywords=recinti+per+animali+da+esterno&qid=1588088341&sprefix=recinti+per+animali%2Caps%2C178&sr=8-41) cliccando qui (https://www.amazon.it/EUGAD-Conigliera-Recinzione-Giardino-220x103x103/dp/B07K8P8TTH/ref=sr_1_41?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=OSZCHYQ8EA2V&dchild=1&keywords=recinti+per+animali+da+esterno&qid=1588088341&sprefix=recinti+per+animali%2Caps%2C178&sr=8-41)
Il problema è che ci sono 7 mt dalla portafinestra che da sull'esterno al giardino.
Idee?
Ciao. allora vedrai che qua ti aiutano. io lo vedo abbastanza facile. se ti studi bene il sito che ti hanno consigliato le idee ti vengono. io userei una rete rigida quelle verdi robuste ven dono i paletti di ferro dell'altezza che desideri che si piantano nel terreno o si fissano sul cemento. in alto pui anche solo mettere quella di zooplus.
pui farla partire dalla porta finestra sulla quale applichi in basso un gattaiola Cerca in internet o su zzoplus (GATTAIOLA
e vedi di che si tratta.) che serve al gatti x rientrare e uscire. questo collegamento va nel giardinetto recintato allo stesso modo sempre chiuso in alto . recinti sia il passaggio dei 7 metri che il giardinetto della misura che desideri . ed è meglio del gabbione e che sarebbe troppo piccolo x tutti i gatti
il pezzo dei 7 metri pui anche solo farlo di una altezza che desideri mentre il giardinetto lo farei molto alto cosi ci stanno un alberello o un tronco x farsi le unghie e giocare ,
ovviamente devi vedere tu se fai i 7 metri basso come un tunnel dovrai applicare una porta x accerde al giardinetto. se invece lo fai alto a tua altezza eviti la porta.
non ti so spiegare meglio , ma vdrai che arrivano a illustrarti bene, mi vedo gia i tuoi pelosetti felici s scorrazzare e voi tranquilli in casa, ciao e bravo x come ti sei comportato una carezza ai pelosetti scusa il poema ma non sono riuscita a inviare dei lik
THECATTO
29-04-2020, 08:30
Ciao. allora vedrai che qua ti aiutano. io lo vedo abbastanza facile. se ti studi bene il sito che ti hanno consigliato le idee ti vengono. io userei una rete rigida quelle verdi robuste ven dono i paletti di ferro dell'altezza che desideri che si piantano nel terreno o si fissano sul cemento. in alto pui anche solo mettere quella di zooplus.
pui farla partire dalla porta finestra sulla quale applichi in basso un gattaiola Cerca in internet o su zzoplus (GATTAIOLA
e vedi di che si tratta.) che serve al gatti x rientrare e uscire. questo collegamento va nel giardinetto recintato allo stesso modo sempre chiuso in alto . recinti sia il passaggio dei 7 metri che il giardinetto della misura che desideri . ed è meglio del gabbione e che sarebbe troppo piccolo x tutti i gatti
il pezzo dei 7 metri pui anche solo farlo di una altezza che desideri mentre il giardinetto lo farei molto alto cosi ci stanno un alberello o un tronco x farsi le unghie e giocare ,
ovviamente devi vedere tu se fai i 7 metri basso come un tunnel dovrai applicare una porta x accerde al giardinetto. se invece lo fai alto a tua altezza eviti la porta.
non ti so spiegare meglio , ma vdrai che arrivano a illustrarti bene, mi vedo gia i tuoi pelosetti felici s scorrazzare e voi tranquilli in casa, ciao e bravo x come ti sei comportato una carezza ai pelosetti scusa il poema ma non sono riuscita a inviare dei lik
Innanzitutto grazie mille per la risposta, sei molto gentile!!
Comunque ho deciso alla fine, per non spezzare troppo gli spazi, di costruire una gabbia nella parte superiore del giardino pavimentato: Se guardi la cartina in alto a sinistra c'è la superficie interna piu' piccola che corrisponde al bagno. Lì c'è la finestra del bagno! Per me è piu' funzionale farli uscire da li, e sfruttare lo spazio esterno immediatamente adiacente , così che il cunicolo da realizzare è infinitamente piu' corto, e quello che risparmio nella sua lunghezza lo posso spendere per addobbare lo spazio per i gatti, magari con tappetino di erba sintetica, e giochi vari!
Comunque coinvolgo anche mio padre in modo da riuscire a costruirlo noi e risparmiare ulteriormente. Infatti nel sito che mi è stato fornito qui sul forum ci sono soluzioni a dir poco meravigliose, ma purtroppo molto costose, al momento non posso permettermelo.
I paletti a cui ti riferivi dove posso trovarli? e la rete? Così intanto mi spulcio i prezzi e mi faccio un bel progettino. Ovviamente se vedo che non viene una cosa per il verso aspetto di avere i soldi e magari me ne faccio montare una professionale. Ma a mio papà piace tanto costruire cose, e il bricolage in generale, sarebbe anche un modo per tenerlo occupato e fare qualcosa insieme, dato che comunque al 4 maggio ci si puo' tranquillamente raggiungere!
Grazie di nuovo!
Buona giornata!
babaferu
29-04-2020, 08:45
Se acquisti in ferramenta e fai da te anziché comprare prodotti specifici (tipo rete per gatti o gattaiole su zoo plus che hanno prezzi esorbitanti e sono solo plastica....) risparmi ulteriormente.
Puoi anche usare materiale di recupero (io ho recuperato un palo). La gattaiola è semplicemente uno sportellino con cerniera in alto, se tuo padre è bravo col fai da te la può fare in legno.
Semina erba vera non usare la sintetica!
https://www.leroymerlin.it/prodotti/recinzioni-e-reti-CAT810-c
cerchi in internet e sciegli i più convenienti se a tuo papa piace il bricolag sei a cavallo buon lavoro
THECATTO
29-04-2020, 08:51
Se acquisti in ferramenta e fai da te anziché comprare prodotti specifici (tipo rete per gatti o gattaiole su zoo plus che hanno prezzi esorbitanti e sono solo plastica....) risparmi ulteriormente.
Puoi anche usare materiale di recupero (io ho recuperato un palo). La gattaiola è semplicemente uno sportellino con cerniera in alto, se tuo padre è bravo col fai da te la può fare in legno.
Semina erba vera non usare la sintetica!
Eh magari, ma li c'è il pavimento!! Adesso ci do un'occhiata al sito, grazie!
babaferu
29-04-2020, 08:55
https://www.leroymerlin.it/prodotti/recinzioni-e-reti-CAT810-c
cerchi in internet e sciegli i più convenienti se a tuo papa piace il bricolag sei a cavallo buon lavoro
Io ho trovato ancora più convenienza direttamente in ferramenta perché a volte hanno dei ritagli da fare fuori, es pochi mt rimasti di rete, etc. Certo dipende da ciò che hai intorno.
Io ho trovato ancora più convenienza direttamente in ferramenta perché a volte hanno dei ritagli da fare fuori, es pochi mt rimasti di rete, etc. Certo dipende da ciò che hai intorno.
Baba concordo. io ho il lik messo solo x vedere i prodotti. siccome non ho voglia di imparere a mettere foto altrimenti mettevo foto della mia rete che se non erro anche tu hai quella ciao baba :kisses:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.