Visualizza Versione Completa : Pulci.... Rimedi
Ciao a tutti! Abbiamo una gattina di 4 mesi portata a casa il 13 marzo 2020. Appena portata a casa ci siamo accorti subito che aveva le pulci perciò siamo ricorsi subito a soluzione spot on Advantage per gatti sotto i 4kg. Pettinandola abbiamo notato anche la presenza di puntini neri - escrementi delle pulci. Abbiamo ripetuto il trattamento spot on una volta al mese quindi il 13 marzo ed il 13 aprile. Ora a distanza di quasi due mesi mi sono accorta ieri, mentre dormiva nel lavandino, che ne è caduta una. Ricontrollando la gatta anche con il pettine non troviamo nessuna traccia di escremento di pulce. Questa mattina abbiamo ripetuto il trattamento con spot on ed ho pulito l'intera casa, coperte ecc. La mia domanda è: come posso risolvere del tutto questo problema? E come posso pulire il pelo del tiragraffi che non è sfoderabile? Grazie mille a tutti
Piumagica
01-05-2020, 13:27
Ti riporto la mia esperienza con questi esserini immondi, risale al periodo di luglio del 2018...
Loki era arrivato a casa da pochissimo e non aveva l'ombra di una pulce. Ma un giorno l'abbiamo trovato pieno zeppo, poichè ogni tanto nel salotto entravano i gatti dei miei vicini (mai spulcizzati né antipulciati ed è così tutt'ora) e quindi rilasciavano uova, insetti eccetera.
È stata un'esperienza traumatizzante, avevamo pulci ovunque, perfino negli armadietti del bagno e avevano attaccato anche la mia coniglietta, che viveva libera per casa. Come abbiamo risolto? A luglio e ad agosto abbiamo fatto così:
1) trattamento del micio ogni 20 giorni per 2 mesi con Advocate (l'unico antiparassitario che ai tempi potevamo dare poiché non tossico per i conigli) e ogni 30 per la coniglietta
2) buttato via tutti i giochi non "sterilizzabili" in pentola e quelli "puliti" o nuovi disinfettati dopo ogni sessione di gioco
3) i tiragraffi piccoli, tipo torre o non sfoderabili, buttati via, quelli sfoderabili lavati e disinfettati ogni 2-3 giorni e passati con il vapore ogni sera
4) divano e mobili con parti di stoffa protetti da teli cerati
5) divieto assoluto di entrata del gatto in armadi e cassetti vari, nella stanza adibita a dispensa e nella camera da letto
6) due disinfestazioni complete della casa con bombolette spray a distanza di 20 giorni
7) tutti i giorni aspirapolvere e scopa a vapore in tutta casa, compresi gli zoccoli e le porte
8) ogni sera pulizia totale delle superfici dei mobili (e pure gli interni se aperti) con un prodotto ad hoc, compresi anche i tiragraffi e le cucce
9) toeletta al gatto con pettinino a denti stretti a pranzo e a cena tutti i giorni
10) 1 disinfestazione totale dei terrazzi e delle scale esterne con prodotti specifici
È stata veramente dura abbiamo iniziato a non vedere più tante pulci vive dopo quasi un mese di lotta... Pensa che ne avevamo così tante che sul tappeto chiaro in sala si vedevano addirittura le larve. La casa poi è grande, tra terrazzi e tutto sono circa 150 mq, quindi non solo per il micio, ma anche per me è stata abbastanza traumatizzante, non vedevo più la fine dell'incubo! Dopo un po' ci ho fatto l'abitudine, sembra che abbiamo fatto chissà cosa, ma in realtà erano azioni molto semplici e meccaniche, nonché ripetitive. Abbiamo iniziato a "respirare" e a dormire sonni tranquilli verso la metà di settembre...
Il prodotto spray per pulire e disinfettare la casa (pavimenti, mobili, cose in stoffa) è stato l'Amuchina. Per le cose del gatto (sterilizzazione di cose in pentola esclusa) tipo tiragraffi e cuccia della nanna abbiamo usato il Solfac Plus della Bayern. E le bombolette spray che piazzi in casa si chiamano Solfac Automatic, sempre della Bayern.
Quello che abbiamo utilizzato sul terrazzo non so come si chiami, perché era un prodotto ad ampio spettro che usano i miei padroni di casa anche per le serre.
babaferu
02-05-2020, 07:50
Innanzitutto va chiarito che esistono pulci differenti, alcune infestano anche gli ambienti e gli altri animali, il povero Loki si è preso questo tipo, altre sono strettamente ospiti del gatto, la tua gattina credo abbia preso questo tipo
altrimenti avresti avuto già casa infestata anche tu. Con le normali pulci è sufficiente mettere lo spot on al gatto e loro non trovando altro cibo Se non quello avvelenato muoiono. Se le pulci sono quindi solo sull'animale, non è necessario disinfettare anche il tira graffi, ma se proprio lo vuoi fare puoi usare una vaporetto (la 100gradi). Eviterei antiparassitari in casa se non vedi pulci saltellare.
Se ci sono ancora pulci sulla gattina probabilmente è perché le pulci si sono assuefatto al principio attivo che hai utilizzato, ti Consiglio di cambiare marca e principio attivo alla prossima somministrazione.
sereplum96
10-05-2020, 13:22
Ciao a tutti, per fortuna ho trovato una sezione che spero possa aiutarmi.
Anche io sto combattendo con le pulci sia in casa che sulla mia gattina di 7 mesi.. la spazzolo in continuazione e per fortuna riesco così a toglierle.
Qualche settimana fa Ho provato con il Frontline, purtroppo però non è andata bene, forse anche perché L ho applicato male. Il gatto è riuscito a leccarsi e ha iniziato a salivare e mi sono spaventata troppo, quindi il prodotto ha fatto poco effetto.
Il veterinario mi ha quindi consigliato di somministrate al gatto un antiparassitario per via orale. Si tratta di Credelio, qualcuno di voi lo conosce? Non gliel’ho ancora dato visto che è stata sterilizzata da poco è il vet mi ha consigliato di aspettare ancora qualche giorno. Vista la brutta esperienza del Frontline non vi nego che darle questa pastiglia un po’ mi spaventa, nonostante abbia letto che non sono stati riscontrati effetti negativi, l’unico rischio è che il gatto sia intollerante al principio attivo.
Vorrei quindi chiedervi se qualcuno di voi ha avuto esperienza con questo farmaco e possa in qualche modo tranquillizzarmi
Grazie ❤️
babaferu
10-05-2020, 13:26
È normale che se leccano il front linea facciano schiuma con la bocca e non succede nulla di grave, però il front linea è stato usato e abusato per cui ormai molti parassiti sono resistenti. Ci sono ancora pulci? Eviterei l'anti parassitario per via orale.
Baci, ba
sereplum96
10-05-2020, 13:40
È normale che se leccano il front linea facciano schiuma con la bocca e non succede nulla di grave, però il front linea è stato usato e abusato per cui ormai molti parassiti sono resistenti. Ci sono ancora pulci? Eviterei l'anti parassitario per via orale.
Baci, ba
Si pulci ne ha ancora, purtroppo il Frontline non ha avuto modo di fare effetto anche perché la vet mi aveva detto di lavarla il più possibile di modo che non si potesse più leccare.
Posso chiederti perché lo eviteresti?
Grazie per la risposta 😊
babaferu
10-05-2020, 13:50
Si pulci ne ha ancora, purtroppo il Frontline non ha avuto modo di fare effetto anche perché la vet mi aveva detto di lavarla il più possibile di modo che non si potesse più leccare.
Posso chiederti perché lo eviteresti?
Grazie per la risposta 😊
Non darei niente x bocca perché si tratta di prodotti comunque tossici e lui si è appena mangiato del frontline e il 1 maggio hai dato advantage, giusto? Una leccata di frontline non fa danni (avrei evitato di lavoro perché in breve si assorbe) ma sommando tutto lo intossichi.
Abbiamo pazienza e per un pò vai di pettini no, se non vuoi far fuori il gatto insieme alle pulci!
Baci, ba
sereplum96
10-05-2020, 13:53
Non darei niente x bocca perché si tratta di prodotti comunque tossici e lui si è appena mangiato del frontline e il 1 maggio hai dato advantage, giusto? Una leccata di frontline non fa danni (avrei evitato di lavoro perché in breve si assorbe) ma sommando tutto lo intossichi.
Abbiamo pazienza e per un pò vai di pettini no, se non vuoi far fuori il gatto insieme alle pulci!
Baci, ba
Allora, le ho messo una pipetta di Frontline il 19 aprile. Da lì più nulla e sto continuando a spazzolarla.. ed è stato il veterinario a prescrivermi quello per via orale.
babaferu
10-05-2020, 14:11
Allora, le ho messo una pipetta di Frontline il 19 aprile. Da lì più nulla e sto continuando a spazzolarla.. ed è stato il veterinario a prescrivermi quello per via orale.
Ah scusa, hai scritto nel post di un'altra utente e ho fatto confusione, aprì un post tuo!
Vale il fatto che non darei niente x bocca, aspetterei che passino almeno 3-4 settimane e farei uno spot on con principio attivo diverso dal frontline, che quasi non funziona più.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.